I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Teatro del Disamore
Raccolta delle opere teatrali di Gianluca Riggi. Nella scelta antologica, Gianluca ha cercato di creare un percorso, che vede, alla fine, i cinque monologhi de 'i mancati giorni', cioè i suoi esordi per il teatro; questo perchè, avendoli riportati in scena lo scorso dicembre (2017 n.d.r.) con dei giovanissimi attori (Riccardo Cananiello, Giovanni Alfieri n.d.r.), trova che, dal punto di vista ...
Gianluca Riggi
Il segno sacro: A partire da Sergio Quinzo
L’idea del “Seminario del giovedì santo” è venuta dallla volontà di ricordare il ventennale della morte di Sergio Quinzio. Massimo Iiritano aveva scritto su di lui a dieci anni dalla morte, nel 2006, Teologia dell’ora nona, che recensii con piacere. Quinzio scriveva su “Il Mattino” riflessioni settimanali di religione, lette da molti perché erano sempre speciali. Il problema frequente ...
Autori vari
Se vi ascoltasse Armstrong... si rivolterebbe nella t(r) omba
Nel Jazz s’improvvisa, ma non ci si improvvisa. Quando decisi di formare una jazz band mai avrei pensato che la fase di ricerca dei componenti si sarebbe trasformata in un lungo ed estenuante lavoro durante il quale mi sarei imbattuto in persone e situazioni, che, spesso, hanno toccato l’assurdo. Da queste esperienze ne segue una minuziosa descrizione delle “caratteristiche” di ciascuna ...
Davide Massa
Coscienza e fenomenologia del sé (Scuola di Alta Formazione Filosofica)
Nella prospettiva che Metzinger difende nelle lezioni raccolte in questo volume, l’io, come scrive nell’introduzione Alfredo Paternoster, «viene a configurarsi come nulla di più di un’utile recita, una sorta di allucinazione, costruita però con materiali genuini». Sullo sfondo dell’eredità di Hume, ripresa oggi da Dennett, Metzinger delinea un ampio programma di ricerca, anche empirica, inteso...
Thomas Metzinger
Corso base di fotografia: i primi passi
Avvicinarsi per la prima volta al mondo della fotografia, significa - prima di tutto - abbandonare la riduttiva e squallida idea che questa si limiti al solo fatto di puntare la macchina fotografica e scattare. A superare una volta per tutte questo diffuso pregiudizio ci pensa proprio questo libro, il quale - fin dalle prime battute - pone sotto scacco la riduttiva visione del "punta e scatta...
Dario Caramanna
Diritto alla città: Pianificazione di genere per una comunità inclusiva (Donne ieri oggi & domani)
Città vivibili e umane La città è spesso il luogo nel quale si sviluppano le maggiori energie umane, dove si mescolano elementi volontari ed elementi casuali. Molte volte diventa il terreno del conflitto per eccellenza che, se volto in positivo, può rivelare nuove possibilità e opportunità nel processo di emancipazione della collettività. Un ruolo fondamentale nel sistema urbano è rivestito ...
Lucia Krasovec-Lucas
Abstract-Sicurezza Urbana Paesaggio e mafia, Abstract: LandMark positivi per la gestione del Territorio nelle regioni della criminalità mafiosa. Per non ripetere il caso Calabria
Conoscere il sistema per ridurre i fattori di rischio urbano e rurale. Rinnovare l’urbanistica che, attraverso i principi europei del “Crime Prevention Environmental Design” e le nuove tecnologie, modifica le forme e gli usi dello spazio pubblico. Ciò in risposta al fallimento della repressione militare, come unica risposta al bisogno di sicurezza dei cittadini, poiché questa azione, sia pur ...
Domenico Santoro
Che cos'è la pittura? (Saggi Vol. 975)
«Che cos'è la pittura? Potete rispondere a questa domanda molto semplicemente prendendo un pennello; ma se invece decidete di rispondere usando le parole, scoprirete che le risposte sono molte e che, sebbene esse siano tutte collegate tra loro, ciascuna implica ulteriori domande di natura filosofica e storica...» Questo libro spiega in che modo le immagini dipinte sono state interpretate ...
Julian Bell
Leonardo: Sulla quadratura del cerchio (I Cardinali)
Da molti ritenuto un vero rompicapo o un assurdo logico-matematico, il problema geometrico della quadratura del cerchio finisce per interessare anche il più significativo dei geni del Rinascimento: Leonardo da Vinci lo affronta appuntando e commentando innumerevoli schizzi per ideare una soluzione di tipo geometrico, qui ripercorsa nei termini di ‘una prima’ quadratura delle tredici ...
Anna Baldi
La Pittura su Ardesia (Arts & Crafts Vol. 1)
VERSIONE RIVEDUTA E AMPLIATA CON PIU' ESEMPI PASSO PASSO! A metà tra pittura e artigianato, arte e design, l’ardesia dipinta si pone come strumento espressivo particolarissimo. In questo volume, le autrici esplorano la versatilità e la bellezza di varie tecniche pittoriche, in particolare acrilici, tempere ma anche olio e pittura a resina. Illustrando strumenti e applicazioni, dalla ...
M. E. Lottini
GLI SCACCHI DI LEONARDO DA VINCI
Vittorio Sgarbi scrive: Anno 2006: a Gorizia, fra i fondi storici della biblioteca del conte Guglielmo Coronini Cronberg, defunto nel 1990, viene ritrovato un manoscritto riconosciuto come preparatorio del DE LUDO SCACHORUM, un manuale perduto, ma di cui si conosce l'esistenza attraverso la testimonianza del suo autore, il famoso matematico Frà Luca Pacioli. Il manoscritto pacioliano presenta ...
Franco Rocco
Artisti in fuga da Hitler: L'esilio americano delle avanguardie europee (Saggi)
Emblematica della furia censoria nazista, la mostra sull’"Arte degenerata" del 1937 presenta gli artisti d’avanguardia come un residuo sociale perverso e irrecuperabile. In quel clima carico di minacce, un’intera leva di artisti si trovò a dover fuggire dall’Europa e a cercare riparo negli Stati Uniti. Per loro quel grande paese fu prima di tutto l’approdo alla salvezza, poi la possibilità di ...
Maria Passaro
Invito a teatro: Manuale minimo dello spettatore
Quali sono le nostre aspettative quando andiamo a teatro? Che cosa siamo tenuti a conoscere prima che si alzi il sipario? Come viene trattato il testo di cui lo spettacolo è rappresentazione? Qual è il ruolo degli oggetti, della musica, della danza? Un libro prezioso per chiunque voglia comprendere le forme e le strutture dello spettacolo teatrale.
Luigi Allegri
Armonia Rock: Piccola guida all'armonia contemporanea (volume 1) (Maxsound)
Arminia Rock, piccola guida all'armonia contemporanea offre al musicista che non ha compiuto un corso di studi tradizionale le informazioni essenziali per padroneggiare le scale, gli accordi e le progressioni armoniche. E' particolarmente indicato per gli autori di musica rock, pop e altri generi moderni. E' importante notare che nel libro non viene usata nessuna notazione musicale particolare ...
Massimo Carola
Chiara e Camilla
PROGETTO “CAMBIA IL MONDO… DIVENTA MIGLIORE” Ogni libro pubblicato in questa Collana Editoriale, costituito essenzialmente da immagini delle ragazze selezionate, servirà per promuovere il messaggio della prevenzione della violenza in generale ed in particolare della “violenza sulle donne”: un tema questo, purtroppo, di grande attualità. Quando un uomo usa violenza fisica o psicologica ...
Pier Angelo Bertolotti
Vincent D'Indy (1851-1931) - Cantate Domino
Mottetto per coro STB e soli con accompagnamento di grand organo. Vincent D'Indy fu allievo d'organo di César Franck, e insieme a Franck e Fauré fondatore della Société Nationale de Musique negli anni '70 dell''800. Fu insegnante, tra gli altri di Erik Satie e Cole Porter. A motet for Choir, soli and organ by Vincent D'Indy, Franck's pupil and Satie's teacher. Transcription by Guido Menestrina
Vincent D'Indy
precario della vita : (Siciliano con passaporto italiano)
l'infanzia vissuta nei vicoli della palermo antica, la mafia vista ttraverso gli occhi di un bambino. i dubbi religiosi. l'abbandono della propria terra, i dubbi religiosi. Il desiderio di tornare nella propria terra. i sogni, come rifugio per nascondersi da un presente che non amo.
Isidoro cracolici
ANTICOTESTAMENTO
La guerra, l'amore, il mito. Tre Libri, uno spettacolo, un solo testo teatrale: ANTICOTESTAMENTO. "E nulla resterà, se non misericordia". Anticotestamento è un progetto di drammatizzazione che nasce da una forte necessità: raccontare la guerra in atto, le sue conseguenze, ma soprattutto rendere carne viva la bellezza immortale che risiede nelle pagine della Bibbia. Anticostamento è un ...
Gianluca Paolisso
Claude Goudimel - Domine quid multiplicati sunt O Seigneur que de gens: Psaume 3
Il Salmo 3 messo in musica in due diverse versioni - in latino e in francese - da Claude Goudimel, compositore rinascimentale francese noto proprio grazie alle sue armonizzazioni a 4 voci del salterio ginevrino. Particolarmente evidente nella versione francese del salmo una delle sue caratteristiche peculiari, quella cioè di contrapporre due voci (volta a volta diverse) con andamento ritmico ...
Claude Goudimel
HAPPY sulla Costa Brava
Massima concentrazione di bellezza in un album fotografico situato sulla Costa Brava (Catalogna, Spagna) con il cane HAPPY come soggetto principale di attenzione e ammirazione. [Album fotografico di 50 immagini] © JMP
JOSEP MARIA PALAUS PLANES
L'Allemande de L'Art de toucher le Clavecin (1716/17 – 2016/17: III CENTENARIO DALLA PUBBLICAZIONE A STAMPA DE L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN DI FRANCOIS COUPERIN)
Funzioni, analisi ed ipotesi interpretative della prima completa composizione musicale presente nel celeberrimo trattato redatto da François Couperin. Un brano apparentemente minore che in realtà è un’ottima chiave di lettura per molte riflessioni sul repertorio clavicembalistico francese del periodo. Massimo Salcito Docente titolare dei Corsi di Clavicembalo e Tastiere Storiche del ...
Massimo Salcito
Storia della canzone italiana
‘Se bastasse una bella canzone...’, cantava Eros negli anni ’90 augurandosi che tre minuti di parole e musica potessero cambiare il corso delle cose. Dei tanti mutamenti nella nostra società le canzoni hanno rappresentato il pilastro centrale perché, come spesso si dice, non avranno magari cambiato il mondo ma hanno certamente contribuito a renderlo un luogo migliore. Facendo lo stesso sulle ...
Roberto Caselli
cani (100 immagini)
Solo CANI e la sua BELLEZZA Album di foto di 100 immagini. © JMP
JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Teatri d'amore
Le case, negli infiniti traslochi e cambi di proprietà, conservano sempre qualche memoria di chi le ha abitate. Questo libro ricostruisce la vita culturale a Roma tra '800 e '900, per scorci e particolari, attraverso uno stradario dettagliatissimo quanto improbabile, in un percorso di passioni e creazioni, che si disegna attraverso una nutrita serie di ritratti e cammei. Le case raccontate sono...
Scarlini Luca