I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Non era la mia vita

Non era la mia vita

Tante di quelle persone mi ripetono da anni una domanda: «Eri così brava… perché non hai continuato?»Rispondo adesso, raccontando la mia esperienza nel mondo dello spettacolo, per spiegare la falsità di tanti luoghi comuni. Quando ho sentito dire che bastava “volere qualcosa per ottenerla”, che era tutta una questione di “forza di volontà”, o che dovevo “insistere a coltivare i miei sogni, per ...

Francesca Pettinelli
Frida Kahlo / Diego Rivera. L’art en fusion (Paris-2013): Les Fiches Exposition d'Universalis (French Edition)

Frida Kahlo / Diego Rivera. L’art en fusion (Paris-2013): Les Fiches Exposition d'Universalis (French Edition)

Le musée de l’Orangerie à Paris présente une exposition intitulée Frida Kahlo / Diego Rivera . L’art en fusion (9 octobre 2013 - 13 janvier 2014) dédiée à ces deux artistes, dont « l’histoire – écrit J.M.G. Le Clézio dans l’essai qu’il leur a consacré... À PROPOS DE L’ENCYCLOPAEDIA UNIVERSALIS Reconnue mondialement pour la qualité et la fiabilité incomparable de ses publications, ...

Encyclopaedia Universalis
The Wes Anderson Collection: The Grand Budapest Hotel (English Edition)

The Wes Anderson Collection: The Grand Budapest Hotel (English Edition)

This companion to the bestselling The Wes Anderson Collection is the only book to take readers behind the scenes of The Grand Budapest Hotel. Through a series of in-depth interviews between writer/director Wes Anderson and cultural critic Matt Zoller Seitz, Anderson shares the story behind the film's conception, personal anecdotes about the making of the film, and the wide variety of sources ...

Matt Zoller Seitz
Storie a passo d'uomo

Storie a passo d'uomo

Caro Lettore, che tu lo abbia voluto o meno, ora hai questo libro fra le mani. Il tempo proposto da queste Storie è quello del “passo d’uomo”. Un tempo, un passo, un respiro perduti, in quest’epoca “liquida”, di folle velocità imposta. Recuperare il “passo d’uomo” costa sforzo. Lo sforzo di risalire la corrente della nostra assuefazione. Però ci restituisce la giusta distanza dalle cose in ...

Tedeschi Francesco Carmine
Ultime notizie da un paese di merda: e altri racconti

Ultime notizie da un paese di merda: e altri racconti

Una raccolta di racconti sull’Italia del Novecento, tra autobiografia e osservazione del reale. Si parte dalla Grande Guerra, ci si sofferma sul secondo dopoguerra, si attraversa il Sessantotto con le sue miserie e le sue utopie, si arriva all’epoca delle guerre globali, del disincanto, del razzismo e dell’arrivismo d’oggi. Un certo ruolo hanno le parlate dialettali – il veneto, il toscano, il ...

Alessandro Dal Lago
Paesaggi culturali ed ecoturismo: Cultural landscapes and ecotourism

Paesaggi culturali ed ecoturismo: Cultural landscapes and ecotourism

Il volume descrive le declinazioni del paesaggio culturale e offre al lettore il sostrato teorico per la comprensione di alcune iniziative internazionali di valorizzazione del patrimonio culturale, come la World Heritage List dell’Unesco e gli itinerari culturali europei del Consiglio d’Europa. Il focus sul Parco Nazionale Marino di Alonissos nelle Sporadi settentrionali e sul percorso del cibo...

Ioannis Konaxis
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie

Il secondo di due volumi sulla sostenibilità ambientale delle produzioni zootecniche. Il testo approfondisce i temi speci?ci delle ?liere produttive bovina e bufalina, dei piccoli ruminanti, degli avicoli e cunicoli e dell’acquacoltura nonché degli allevamenti biologici e dei sistemi della mangimistica moderna. L’opera vuole costituire un utile strumento per gli operatori delle ?liere ...

AA. VV.
Arte e Tecnica del Ritratto: Nella Storia e in Fotografia (Arte e Tecnica del Ritratto Vol. 1)

Arte e Tecnica del Ritratto: Nella Storia e in Fotografia (Arte e Tecnica del Ritratto Vol. 1)

Creatività, visione, tecnica e sentimento: ecco gli ingredienti che da sempre fanno dell’Arte del Ritratto una delle più alte espressioni dell’umanità. Questo libro – prima parte di un’ampia trattazione del tema – vi guiderà attraverso i secoli alla scoperta dei segreti dei grandi Ritrattisti e del pensiero estetico, psicologico e filosofico che vi porteranno alla definizione del vostro stile ...

Roberto Barbieri
Costa Brava: Tamariu [Cala Aigua Xelida] (150 immagini)

Costa Brava: Tamariu [Cala Aigua Xelida] (150 immagini)

Piacere per i sensi e pace per lo spirito in una delle cale più belle del mondo. [Palafrugell, Catalogna, Spagna, Europa] Album di 150 foto. © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Haiga a modo mio

Haiga a modo mio

L'haiga è un'immagine accompagnata da un componimento poetico, solitamente un haiku, che nasce all'interno della cultura giapponese. Questa breve raccolta bilingue (italiano-inglese) rivisita tale tradizione secondo una sensibilità occidentale, associando dipinti astratti a componimenti poetici più vicini al gusto del lettore contemporaneo. Sia i testi che i dipinti, opera dell'autrice, ...

Laura Nicolae
Il vocabolario delle parole che non esistevano (finora) (I coriandoli)

Il vocabolario delle parole che non esistevano (finora) (I coriandoli)

Saggi - saggio (49 pagine) - Un pregiato vocabolario contenente parole che non esistevano... e di cui nessuno sentiva la mancanza... Che l’umanità sia pronta o meno, ecco arrivare il cav. Alfio Rotunno con la sua opera più discussa e invidiata negli ambienti accademico-linguistici di mezzo mondo: Il vocabolario delle parole che non esistevano (finora) , una delirante raccolta di lemmi ...

Alfio Rotunno
Costa Brava: Tamariu [Cala Aigua Xelida] (50 immagini)

Costa Brava: Tamariu [Cala Aigua Xelida] (50 immagini)

Piacere per i sensi e pace per lo spirito in una delle cale più belle del mondo. [Palafrugell, Catalogna, Spagna, Europa] Album di 50 foto. © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe (Specula Spectacula)

Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe (Specula Spectacula)

This volume is dedicated to "Serenata and Festa Teatrale in 18th Century Europe", especially to the production of this music-dramatic genre at the courts on the Iberian Peninsula, in Italy, and the Holy Roman Empire where it was an integral part of court ceremonials and a privileged ritual of repraesentatio maiestatis. The 16 studies on patrons and artists, exceptional events and local ...

Sei personaggi in cerca d'autore: Ediz. integrale (Grandi classici)

Sei personaggi in cerca d'autore: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO ! Questo dramma di Luigi Pirandello, racconta la vicenda di sei personaggi che si presentano a un Capocomico e gli raccontano di essere stati creati da un Autore, che li ha poi abbandonati, senza però risolvere le loro vicende. Essendo ormai creature vive, essi anelano alla finzione scenica, perché rappresenta la loro unica fonte di salvezza: solo così infatti possono ...

Luigi Pirandello
[La] Cleopatra: Partitura - Full Score (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 10)

[La] Cleopatra: Partitura - Full Score (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 10)

[La] Cleopatra Dramma per musica in due atti di Ferdinando Moretti Musica di Domenico Cimarosa Critical edition by Simone Perugini (Partitura - Full Score)

Domenico Cimarosa
Costa Brava: Tamariu [Cala Aigua Xelida] (50 immagini)

Costa Brava: Tamariu [Cala Aigua Xelida] (50 immagini)

Piacere per i sensi e pace per lo spirito in una delle cale più belle del mondo. [Palafrugell, Catalogna, Spagna, Europa] Album di 50 foto. © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Oro di Puglia. Il bacio deciso del Sole.

Oro di Puglia. Il bacio deciso del Sole.

Quest'opera modesta ambisce ad essere un tranquillo e pacifico viaggio, non esaustivo e senza troppe pretese, nella campagna pugliese ai tempi della raccolta delle olive, il cui periodo ottimale si situa tra il tardo autunno e l'inizio inverno. Un viaggio a metà tra divulgazione e bellezza, un umilissimo tentativo di far crescere e stimolare un più ampio senso di consapevolezza sulla natura che...

Nicola Luca De Chirico
Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità: Beni culturali e opportunità economico-turistiche

Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità: Beni culturali e opportunità economico-turistiche

Il volume raccoglie i contributi di un insieme di studiosi che hanno partecipato, nell’ottobre 2017, ad un convegno sul tema della valorizzazione della Ferrovia Ionica e del Cammino della Magna Grecia, in un’ottica di sviluppo integrato trasporti-turismo, in cui si esplora anche la percorribilità di un riconoscimento quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco.

AA. VV.
Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche: Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità del Mezzogiorno

Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche: Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità del Mezzogiorno

Il volume verte sui valori del patrimonio culturale immateriale insito nelle festività laiche e nei rituali carnevalizi tradizionali e mette in evidenza, all’interno dei numerosi carnevali italiani ed europei, la ricchezza e l’antichità delle tradizioni del patrimonio del Mezzogiorno e della Campania in particolare. In tal senso il volume affronta il tema della conservazione urbana integrata ...

AA. VV.
Le femmine puntigliose

Le femmine puntigliose

Le femmine puntigliose vede protagonista una mercantessa di provincia tentare di farsi ammettere in conversazione dalle dame di Palermo, che però disdegnano in pubblico ciò che accettano in privato. Questa commedia di Carlo Goldoni è ormai divenuta un classico del teatro italiano e internazionale ed è straordinariamente rappresentativa dell'opera goldoniana.

Carlo Goldoni
Città e democrazia: Per una critica delle parole e delle cose

Città e democrazia: Per una critica delle parole e delle cose

Il rapporto tra città e democrazia segna la storia dell’umanità, almeno per quella parte che si riconosce nelle sue matrici greche e giudaiche. Lo segna sino ad oggi. Una storia in cui le due parole hanno assunto nel tempo significati diversi, sino ad arrivare a divergere. La parola «democrazia» conosce una crisi legata alla perdita di rapporto con lo spazio e con il limite, concetti che erano ...

Carlo Olmo
Il suono dimenticato: Musicoterapia e altre terapie farmacologiche nelle demenze

Il suono dimenticato: Musicoterapia e altre terapie farmacologiche nelle demenze

Perdere il contatto con se stessi e con la propria storia personale. E' quello che accade alle persone che si ammalano di Demenza. Che fare quando viene consegnata una diagnosi del genere? La Demenza non è solo una patologia del singolo. E' una patologia dell'interno nucleo familiare che suona come la perdita della speranza. Nessuna via d'uscita, nessuna cura. Ma le strade per rendere migliore ...

Stefano Centonze
La danza 2.0: Paesaggi coreografici del nuovo millennio

La danza 2.0: Paesaggi coreografici del nuovo millennio

Che caratteristiche ha la danza del nuovo millennio? Come la si interpreta? Quali processi culturali vengono veicolati dal corpo danzante? Il libro tenta di rispondere a queste domande tracciando un quadro della danza e della coreografia degli ultimi trent'anni in Italia e in Europa. Sul finire del Novecento, la rivoluzione operata dalla danza moderna viene definitivamente soppiantata da una ...

Alessandro Pontremoli
Urbanistica e azione pubblica

Urbanistica e azione pubblica

In un contesto di continua ridefinizione del senso e delle possibilità del fare urbanistica in Italia, questo volume intende esaminare le molte variazioni e i numerosi cambiamenti entro cui prende vita l’azione pubblica che interessa direttamente e indirettamente l’urbanistica, il governo del territorio, la pianificazione urbana territoriale, la trasformazione delle città e dei luoghi del ...

Giovanni Caudo

90 91 92 93 94 95