I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

La filosofia di Enzo Jannacci: Storie di un barlafuus
Enzo Jannacci è il “poetastro”, come amava definirsi, che meglio di chiunque altro ha saputo raccontare la Milano di quartiere degli anni Sessanta e Settanta. Nelle sue canzoni, il capoluogo lombardo affiora come luogo privilegiato di sentimenti ed emozioni, un teatro ideale per osservare e far agire la miriade di personaggi picareschi che affollano i testi surreali e ironici del cantautore. ...
Isabella D'Isola
Orestea: Edizione Integrale. Agamennone - Coefore - Eumenidi
L'Orestea è la trilogia - formata da Agamennone, Coefore, Eumenidi - con cui Eschilo vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. Dei trittici di tutto il teatro greco classico, è l'unico che sia sopravvissuto per intero. Le tragedie affrontano un'unica storia suddivisa in tre episodi, le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia: l'assassinio di Agamennone da parte della moglie...
Eschilo
Il giuoco delle parti. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 43)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello
Beneforti 2015-2016: Catalogo delle opere
Selezione delle opere di Paolo Beneforti, pittura, scultura. Periodo 2015-2016
Paolo Beneforti
Ict, resilienza e pianificazione urbanistica: Per adattare le città al clima
Il volume propone un metodo operativo per classificare le diverse parti che compongono le città sulla base della loro capacità di resistere a un impatto climatico. L’identificazione e la perimetrazione delle aree a rischio guida la pianificazione urbanistica nel comprendere come porre rimedio all’impatto climatico, diminuendo le vulnerabilità riscontrate mediante interventi nella prospettiva ...
Denis Maragno
Dalla Skite di Sant'Anna alla cima del Monte Athos. un itinerario fotografico: Από τη Σκήτη της Αγιάς Άννης στην κορυφή του Άθωνα. φωτογραφικό οδοιπορικό
Un itinerario fotografico sulla montagna sacra dei cristiani ortodossi, il Monte Athos. Ένα φωτογραφικό οδοιπορικό στην κορυφή του Αγίου Όρους, στην κορυφή του Άθωνα.
STRATOS SAMAKIDIS
Vestire gli ignudi. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 46)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello
LA VITA È UN BALLO: Ballando siamo tutti stelle
Che sia Valzer o Breakdance, Tango o Lindy Hop, Rumba, Salsa, Quickstep o Cha Cha Cha, il ballo è pura passione. Può rappresentare la vocazione di una vita o semplicemente un modo di vivere più intenso, di superare un dolore o una difficoltà, di stare insieme agli altri con allegria e creatività, di esprimere quanto di più profondo e insieme lieve abbiamo in noi. Dai lampadari di Blackpool alle...
Milly Carlucci
Banana Republic 1979: Dalla, De Gregori e il tour della svolta
Questo libro contiene la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia.Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva ...
Ferdinando Molteni
Il Mercante di Monologhi (Clerici e il Minotauro)
Protagonisti dei Monologhi sono grotteschi figuri: il sacerdote di un bizzarro culto informatico, lo studioso di impronunciabili popoli estinti, il politico corrotto con violenti rigurgiti di sincerità, un pittoresco poeta. Mostri contemporanei, che riportano in auge un teatro vivo, che parla di noi e provoca, senza nascondersi.
Matthias Martelli
Le profezie di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti (Il genio Vol. 13)
Per il filosofo tedesco Friedrich Schlegel (1772-1829), uno dei fondatori del Romanticismo: lo storico è un profeta retrospettivo, un profeta del passato. Può esistere, infatti, anche una profezia del passato, una rivelazione della sua vita nascosta, sedimentata, occultata dalla polvere di secoli. Rimossa dalla coscienza collettiva. Per Monsignor Luigi Giussani (1922-2005), fondatore del ...
Massimo Ravecca
Storia e tecnica dell'Aerografo
Il presente volume è una guida per quanti vogliono apprendere o approfondire l'arte aerografica.Nella prima parte, una esauriente ricerca stirica ripercorrerà la nascita e lo sviluppo dell'aerografo attraverso i vari movimenti artistici, fino ad arrivare al suo attuale impiego.Nella seconda parte del libro, esercizi e consigli per neofiti vengono trattati con un linguaggio chiaro e semplice, ...
Augusto Vecchi
L'uomo, la bestia e la virtù. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 45)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello
Il piacere dell'onestà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 44)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello
Dal rilievo al modello: la trasposizione grafica dell’evento sismico: Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento ... Drawing and Restoration of Architecture
La ricerca propone delle metodologie di analisi per la valutazione delle instabilità strutturali e dei danni provocati da sismi indotti su un edificio, costruito in scala 1:2, che replica le caratteristiche costruttive dell’edilizia storica di Basilea. La virtualizzazione delle sequenze sismiche in database digitali, configurabili come modelli 3D, permette di computare attraverso il disegno, ...
Sandro Parrinello
Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura: Published in Disegnare ... Drawing and Restoration of Architecture
ul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura - Siamo già nel terzo millennio. Anche se siamo all’inizio del secolo XXI, è vero che non ne siamo coscienti, che quasi nessuno ne parla, che quello che in realtà abbiamo fatto è cambiare millennio. Il futuro è già qui, e ci appartiene. Un futuro in cui noi architetti disegniamo nell’aria. La penna ...
Alberto Campo Baeza
L’immagine dinamizzata: strategie compositive e illusionistiche di stampe ottiche, trasparenti, prospettive ripiegate: Published in Disegnare idee immagini ... Drawing and Restoration of Architecture
Una serie di stampe, conservate nelle raccolte della Sovrintendenza Capitolina, sfruttando le caratteristiche di pieghevolezza, trasparenza, sovrapponibilità della carta, danno vita ad effetti di dinamizzazione dell’immagine. Nelle proprie differenti tipologie di appartenenza offrono l’opportunità di un viaggio condensato da realizzarsi, mediante Vues d’optiques osservate attraverso zograscopi ...
Anna Aletta
Accademie & Biblioteche 1-4/2017: Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali
EDITORIALE Paola Passarelli TEMI E PROBLEMI Theodor Mommsen in Italia tra codici e biblioteche Marco Buonocore Le due sphaerae della Biblioteca Vallicelliana. Per una ‘biografia' di due oggetti di scienza di fine Cinquecento Gennaro Cassiani Un magistrato alla Vallicelliana. Primo atto della gestione laica Angela Adriana Cavarra Kismet. Un raro periodo barese di cultura e arti Francesco ...
Marco Buonocore
Riflessioni di Eisenman sull’autonomia del modello come oggetto architettonico | Eisenman reflecting on the independence of the model as an architectural ... Drawing and Restoration of Architecture
Durante gli anni Settanta, buona parte della dissertazione teorica di Peter Eisenman si è incentrata sulla concettualizzazione del modello come forma di espressione della architettuta moderna. La mostra “Idea as model” e il suo catalogo servirono a constatare la preoccupazione che questo tema aveva suscitato tra gli altri architetti contemporanei. Dopo vari scritti, le sue conclusioni furono ...
Amparo Bernal López-Sanvicente
Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”: Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno ... Drawing and Restoration of Architecture
Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune...
Marco Fasolo
Disegnare idee immagini n° 57 / 2018: Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma
Mario Docci, Carlo Bianchini Editoriale/Editorial Alberto Campo Baeza Tempus fugit, disegnare nell'aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell'Architettura Tempus fugit, drawing in the air. On the passing of time and new techniques in drawing and communication in Architecture Anna Aletta L'immagine dinamizzata: strategie compositive e ...
Mario Docci
IL CENTRO STORICO DI PISTOIA 1873-2010
Storia urbanistica del centro storico della città di Pistoia. Tutte le trasformazioni, i Piani regolatori, i progetti dal 1873 al 2010. Illustrato.
Giuliano Beneforti
AREE EX BREDA A PISTOIA 1963-2010: vicende urbanistiche e amministrative di un troppo importante frammento di città
Testo di storia urbanistica della città di Pistoia relativo alla zona conosciuta come Aree Ex-Breda. Il testo ripercorre tutte le vicende dal 1963 al 1998
Giuliano Beneforti
Il pianeta della Musica
UN LIBRO PER ASCOLTATORI E MUSICISTI, APPASSIONATI DI QUALSIASI GENERE E FORMA MUSICALE, PERCHÉ SENTIRE MUSICA AIUTA A CAMBIARCI INTIMAMENTE E, DI CONSEGUENZA, A CAMBIARE IL MONDO. «La Musica e la persona sono una sola cosa, l’una abita l’altra e viceversa. Nonostante si amino alla follia, in fondo si conoscono davvero poco. Si usano da sempre e oggi mostrano i segni di una coppia in crisi...
Franco Mussida