I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Bidoni e Budini

Bidoni e Budini

Una vita descritta in veste umoristica e spietata; la vita normale di uno qualunque di noi con mille aspettative, sogni e desideri. A partire dalle difficoltà e dalla spensieratezza adolescenziale fino al primo crac alle soglie della senilità. Un buco lungo e nero nel mezzo. Andrea Vanni pennella la vita del protagonista con sottile e feroce ironia, porgendo la storia al lettore con la ...

Andrea Vanni
Canti, filastrocche e balli del popolo modenese: La “Raccolta Nunzia Manicardi”, dal 1980

Canti, filastrocche e balli del popolo modenese: La “Raccolta Nunzia Manicardi”, dal 1980

La presente Raccolta di canti, filastrocche e balli della tradizione popolare modenese è stata da me effettuata tra il 1980 e il 1982 a Modena e provincia in vari momenti e occasioni su un totale di circa 50 Informatori. Strumento di raccolta è stato il registratore. Ho poi depositato l’originale delle registrazioni dei brani, con tutte le indicazioni relative agli Informatori, presso la ...

Nunzia Manicardi
Storia dei fumetti di Alien e Predator: 1988-2018. Un universo raccontato per la prima volta

Storia dei fumetti di Alien e Predator: 1988-2018. Un universo raccontato per la prima volta

Tornato in edicola nel 2017 grazie alla casa editrice saldaPress, l’universo a fumetti di Alien e Predator è rimasto per decenni appannaggio di una cerchia ristrettissima di appassionati italiani, molto spesso costretti a leggere le storie in lingua originale per via dello scarso successo ottenuto da chi ha provato a far conoscere una narrativa di intrattenimento alternativa a quella ...

Lucius Etruscus
La Civiltà Cattolica n. 4053

La Civiltà Cattolica n. 4053

In questo numero: - Religioni e violenza : c'è davvero un nesso? - L'azione pastorale della Chiesa in situazione di conflitto sociale alla luce della "Laudato Si'"; - La sfida culturale dei videogiochi ; - Il debito pubblico italiano : storia, rischi e prospettive; - Imprenditorialità e creazione di lavoro tra i giovani in Africa ; - "Veritatis gaudium" e rinnovamento degli studi ...

AA.VV.
Il tango

Il tango

Il tango, è stato scritto, è «un pensiero triste che si balla». Ma la malinconia del tango, la sua natura di scena drammatica, di lamento amoroso, di ballo lento, languido e voluttuoso, sono legate al periodo in cui si afferma nelle capitali europee (a Parigi, anzitutto) e viene universalmente accettato. Un periodo che a Borges poco interessa, perché nulla ha a che vedere con le sue origini di ...

Jorge Luis Borges
La mappa dei libri perduti: Come la conoscenza antica è stata perduta e ritrovata: una storia in sette città

La mappa dei libri perduti: Come la conoscenza antica è stata perduta e ritrovata: una storia in sette città

Agli inizi del VI secolo, le popolazioni dell'Europa occidentale erano tormentate delle invasioni barbariche e i sovrani dell'impero romano d'Oriente attratti dall'opulenza e dal lusso: il patrimonio scientifico classico ed ellenistico sembrava in pericolo. Delle opere di Tolomeo, Euclide e Galeno erano sopravvissute solo poche copie, sparse tra Egitto, Siria, Anatolia e Grecia. Eppure, in un ...

Violet Moller
Fotografie

Fotografie

Fotografie di Simone Gualtieri.

Simone Gualtieri
Maschere nude. Tutte le commedie. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 58)

Maschere nude. Tutte le commedie. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 58)

TUTTE LE COMMEDIE IN EDIZIONE INTEGRALE – Sei personaggi in cerca d’autore – Ciascuno a suo modo – Questa sera si recita a soggetto – Enrico IV – Diana e la Tuda – La vita che ti diedi – L’uomo dal fiore in bocca – Il giuoco delle parti – Il piacere dell’onestà – L’imbecille – L’uomo, la bestia e la virtù – Come prima, meglio di prima – Vestire gli ignudi – Come tu mi vuoi – ...

Luigi Pirandello
Racconti di un fotografo: Nelle terre del Piave

Racconti di un fotografo: Nelle terre del Piave

Le prime immagini scattate da Paolo Lorenzon nei dintorni del paese di Negrisia, a ridosso del Piave, risalgono alla fine degli anni Sessanta, sul limitare tra due epoche: un ‘medioevo’, lì sopravvissuto più a lungo che altrove, e la modernità, che ha cancellato in tempo breve quasi ogni traccia del passato. Il giovanissimo fotografo ha fissato in un bianco e nero quanto mai suggestivo i tratti...

Paolo Lorenzon
PERFECT GUITAR CONTROL: Versione Italiana

PERFECT GUITAR CONTROL: Versione Italiana

PERFECT GUITAR CONTROLLibro per chitarristi di qualsiasi livello e genere musicale, ideale per avere il perfetto controllo della propria tecnica sulla chitarra. WARM UP e COORDINAZIONE - Esercizi per sviluppare una perfetta coordinazione tra mano sinistra e destra ed il controllo di precisione della plettrata alternata. EAR TRAINING - Esercizi per lo sviluppo dell’orecchio musicale relativo e ...

Fabio Carraffa
Giorgio de Chirico. La vita e l’opera

Giorgio de Chirico. La vita e l’opera

De Chirico fu forse l’artista più controverso del secolo scorso, ma il suo percorso personale appare oggi di una coerenza infl essibile. Inventore delle avanguardie a Parigi nei primissimi anni Dieci, agli attacchi dei suoi contemporanei rispose con un’autonomia intellettuale orgogliosa e rabbiosa, che lo rese un outsider del mondo dell’arte. Questa monografi a, rigorosa e lucida, ci ...

Fabio Benzi
ARTE COME INVESTIMENTO: ARTE E BELLEZZA (ARTE BARZAGHI Vol. 1)

ARTE COME INVESTIMENTO: ARTE E BELLEZZA (ARTE BARZAGHI Vol. 1)

Come si può guadagnare con l'arte anche se si è dei neofiti e non si hanno molti soldi a disposizione? Risponde Marco Barzaghi titolare della galleria online studioartgallery.it Dopo una veloce ma comunque approfondita disamina sugli investimenti classici confrontati con quelli fatti in Arte e dopo una presentazione degli attori presenti sul mercato d'Arte e sulle sue problematiche, propone una...

Marco barzaghi
La Bottega dei Vàgeri: Catalogo mostra di pittura Flavio Del Pistoia, Giuliana Pardini, Lisandro Ramacciotti (L'ACQUA - Idelfini Arte e Fotografia Vol. 1)

La Bottega dei Vàgeri: Catalogo mostra di pittura Flavio Del Pistoia, Giuliana Pardini, Lisandro Ramacciotti (L'ACQUA - Idelfini Arte e Fotografia Vol. 1)

Il catalogo, che apre la collana "Arte e Fotografia" raccoglie le opere deagli artisti Flavio Del Pistoia, Giuliana Pardini e Lisandro Ramacciotti, esposti in occasione dell'apertura dell'ann 2019 della Bottega dei Vàgeri di Viareggio, storica galleria d'arte condotta dall'omonima Associazione Culturale fondata nel 1942 da Krimer. La presentazione ripercorre la storia della galleria che è stata...

A cura di Aldo Belli
Ethiopia Dream: Valle dell'Omo

Ethiopia Dream: Valle dell'Omo

Sulle tracce di un’Africa dimenticata, dove convivono popoli di origine afroasiatica, omotica e nilosahariana, alla scoperta di una vita quotidiana fatta di rituali che si ripetono immutati da generazioni. Avventura e sacralità, questo e altro promette il libro dove emerge prepotente l’Etiopia vista con gli occhi di Renzo Angelini, capace di vivere e condividere odori, sapori e tradizioni di ...

Renzo Angelini
Templi Hindu sulle orme del maggiore Cunningham

Templi Hindu sulle orme del maggiore Cunningham

Il testo illustra quattro templi hindu situati nell' Uttar Pradesh e risalenti ai sovrani Chandella, dai quali furono fatti edificare nello stesso stile dei templi minori di Khajuraho. Tali templi furono quasi tutti visitati a suo tempo dal maggiore Cunningham, l'archeologo fondatore dell'Archaeological Survey of India, ma restano tuttora sconosciuti alla quasi totalità dei visitatori dell...

Odorico Bergamaschi
Le bellezze dell'arte: Mostra personale di pittura

Le bellezze dell'arte: Mostra personale di pittura

Questo libro presenta le mie opere pittoriche, biografia e recensioni critiche.

Ulyana Holevych
Antonio Canova (1757-1822) e l’arte de’ suoi tempi

Antonio Canova (1757-1822) e l’arte de’ suoi tempi

L'arte italiana, verso la metà del secolo XVI, era stata vinta dall'antichità classica; e la sua natura male traspariva sotto il peso delle corazze e degli elmi, il viluppo delle clamidi e dei pepli. Non parlava più nell'idioma di Dante, non diceva nella lingua del popolo; perchè dai fòri, dai templi, dalle terme una folla di statue era uscita come una fuga di bianche ombre a inaridire il suolo...

Adolfo Venturi
La sicurezza urbana degli insediamenti: Azioni e tecniche per il piano urbanistico

La sicurezza urbana degli insediamenti: Azioni e tecniche per il piano urbanistico

Il volume affronta la tematica della percezione dell’insicurezza dal punto di vista della pianificazione urbanistica, ricorrendo a tecniche di analisi spaziale e software adeguati allo studio del fenomeno, definendo una metodologia in cui il tradizionale approccio ambientale alla sicurezza urbana è trattato in termini di rischio territoriale. Il modello proposto, implementato in ambiente GIS, è...

Isidoro Fasolino
L'arte di imitare: Il fenomeno delle Tribute band in Italia

L'arte di imitare: Il fenomeno delle Tribute band in Italia

Le tribute band rappresentano da sempre un fenomeno controverso e centrale nella scena musicale live italiana. Se da una parte suscitano l’odio di musicisti e cultori della musica dal vivo, dall’altra riempiono i locali dove suonano. Dopo aver mosso i primi passi negli anni Novanta, oggi i tributi occupano uno spazio di rilievo in tutta la penisola, contano su un importante seguito di pubblico ...

Massimiliano Barulli
LEGNI FIGURATI: morfologia, percezione, arte

LEGNI FIGURATI: morfologia, percezione, arte

Esistono legni naturali che hanno forme sorprendenti. Assomigliano ad animali immaginari e a creature aliene. Sono il risultato della fillotassi che creando gemme e nodi ci dona l’illusione di vedere occhi e facce deformi. Queste pareidolie sollecitano la nostra percezione e la nostra immaginazione a vedere più di quello che c’è. Uomini e alberi sono entrambi creature del cosmo e ci si accorge ...

Diego Senziani
Eulalia Torricelli di Forlì

Eulalia Torricelli di Forlì

Ho approfondito con letture e ricerche il personaggio Fava e la storia del quartiere San Berillo e mi sono ritrovato a dovere rispondere ad una domanda ed a fare chiarezza su una scoperta sorprendente. Due faccende che mi chiamavano direttamente in questione. La domanda: che cosa ho fatto io per la mia terra contro la corruzione, la malversazione, le ruberie, il dilagare dei gruppi criminali ...

Alfio Fichera
Costruire con il cuore: «Una storia, un’esperienza, una visione»

Costruire con il cuore: «Una storia, un’esperienza, una visione»

C’era una volta un re, seduto sul sofà, diceva alla sua serva “raccontami una storia”, la serva incominciò C’era una volta un re, seduto sul sofà, diceva alla sua serva “raccontami una storia” la serva incominciò… Una filastrocca che andrebbe avanti all’infinito… Poi un giorno conosci davvero un re, che ti racconta del suo regno, della complessità e della poesia di un mondo fatto di materiali e...

Maurizio Riccardi
Esperienza e coscienza: Approcci alle arti performative (Mimesis Journal Books)

Esperienza e coscienza: Approcci alle arti performative (Mimesis Journal Books)

Esperienza e coscienza sono concetti in grado di collegare approcci all’emozione estetica distanti per impostazione e cultura come quelli del pensiero indiano medioevale, della teoria psicologica vygotskijana e delle moderne neuroscienze cognitive. Le arti performative costituiscono un campo di studio ideale per cercare di individuare gli elementi che identificano l’esperienza estetica come ...

Edoardo Giovanni Carlotti
BAGATTELLE per chitarra

BAGATTELLE per chitarra

"Le bagattelle sono brevi composizioni per uno o più strumenti, dalla struttura libera e dal carattere vario. Celebri sono quelle di Couperin, Beethoven, Liszt e, nel '900, Bartòk, Webern. Le Bagattelle per chitarra di Enrico Renna, composte tra gennaio e marzo 2019, sono cinque: Notte, Vita moderna, Elegia (in memoria di Giovanni De Falco), Sterminator Vesevo (da La ginestra di Giacomo ...

Enrico Renna

50 51 52 53 54 55