I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Chitra

Chitra

Chitra è una delle opere teatrali più note del premio Nobel Rabindranath Tagore. Alla sua prima uscita, nel 1914, colpì soprattutto per gli aspetti femministi (per l’epoca) che caratterizzavano il personaggio principale. Tratto dal Mahabharata , il dramma di Tagore è caratterizzato da una forma lirica che lo accomuna alle sue splendide poesie, è così ricco di fascino che, dopo averlo ...

Rabindranath Tagore
Protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento

Protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento

L'Umanesimo e il Rinascimento sono stati lo svolgimento culturale più elevato di uno stile di vita nato 400-500 anni prima. Sono stati un'espressione di una civiltà borghese che verrà ereditata da altri Paesi europei, i quali, grazie alle battaglie compiute per l'unificazione nazionale, la svilupperanno in senso capitalistico vero e proprio, determinando, per un altro mezzo millennio, ciò che ...

Mikos Tarsis
Corso visuale di Scultura: 219 immagini per imparare a modellare ritratti in argilla con la tecnica del rilievo inciso visto di tre quarti

Corso visuale di Scultura: 219 immagini per imparare a modellare ritratti in argilla con la tecnica del rilievo inciso visto di tre quarti

Il secondo di una serie di tre corsi visuali tematici dedicati alla realizzazione di rilievi incisi in cui condividerò con i lettori la mia lunga esperienza di scultore e designer. Attraverso 219 foto commentate guiderò curiosi e appassionati nella realizzazione di un ritratto in argilla visto di tre quarti con la tecnica del rilievo inciso partendo dalle foto di un viso. Il testo fornisce ...

Fabrizio Savi
La didattica del design in Italia

La didattica del design in Italia

Collana TEORIA E CULTURA DEL DESIGN diretta da Giuseppe Furlanis La complessità del nostro tempo richiede alle scuole di Design un aggiornamento continuo della didattica e un costante esercizio critico nell'approccio alla molteplicità dei processi di cambiamento di natura sociale, culturale ed economica. Si impone pertanto la ricerca di una didattica che affronti con consapevolezza i processi ...

Giuseppe Lotti
Ludwig Pollak. Archeologo e Mercante d'Arte: Praga 1868 - Auschwitz 1943. Gli anni d'oro del collezionismo internazionale da Giovanni Barracco a Sigmund Freud

Ludwig Pollak. Archeologo e Mercante d'Arte: Praga 1868 - Auschwitz 1943. Gli anni d'oro del collezionismo internazionale da Giovanni Barracco a Sigmund Freud

Catalogo della Mostra aperta a Roma presso il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e il Museo Ebraico di Roma dal 05 dicembre 2018 al 05 maggio 2019 A 150 anni dalla nascita, la mostra ripercorre la vita del grande archeologo, collezionista e mercante d'arte. Dai fasti delle scoperte archeologiche, quali il ritrovamento del braccio del Laocoonte Vaticano e il riconoscimento dell'Atena di...

Paola Cagiano de Azevedo
Continuano le scorrettezze e ancora lè 5 mila non mai seno serate chiedo a il mio avvocato: Continuano le scorrettezze e ancora lè 5 mila non mai seno serate chiedo a il mio avvocato

Continuano le scorrettezze e ancora lè 5 mila non mai seno serate chiedo a il mio avvocato: Continuano le scorrettezze e ancora lè 5 mila non mai seno serate chiedo a il mio avvocato

Continuano le scorrettezze e ancora lè 5 mila non mai seno serate chiedo a il mio avvocato

Silvia gaudenzi
Corso visuale di Scultura: 198 immagini per imparare a modellare ritratti in argilla con la tecnica del rilievo inciso visto di fianco

Corso visuale di Scultura: 198 immagini per imparare a modellare ritratti in argilla con la tecnica del rilievo inciso visto di fianco

Il primo di una serie di tre corsi visuali tematici dedicati alla realizzazione di rilievi incisi in cui condividerò con i lettori la mia lunga esperienza di scultore e designer. Attraverso 198 foto commentate guiderò curiosi e appassionati nella realizzazione di un ritratto in argilla visto di profilo con la tecnica del rilievo inciso partendo dalle foto di un viso. Il testo fornisce tutte ...

Fabrizio Savi
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone

Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone

Un libro che raccoglie l’opera omnia di tutte le canzoni di Fabrizio De André, brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un “canzoniere” immenso, di oltre 130 titoli: da ‘À çìmma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di ...

Guido Michelone
Rovine e ruderi: conservazione e progetto

Rovine e ruderi: conservazione e progetto

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli n.14 Gli studi sulle cause che portano un edificio alle condizioni di rudere sono molteplici, ma il dibattito al quale si assiste sul come conservare un oggetto del genere assume toni sicuramente più pacati in presenza di ruderi tradizionalmente intesi (complessi monumentali isolati) e in prevalenza in contesti non urbani. Un po' meno ...

Saggi Martino
Mortali immortali: I tesori del Sichuan nell'antica Cina - The treasures of Sichuan in ancient China

Mortali immortali: I tesori del Sichuan nell'antica Cina - The treasures of Sichuan in ancient China

Catalogo della mostra aperta a Napoli presso il Museo Archeologico Nazionale dal 14 dicembre 2018 al 11 marzo 2019 Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita, per la prima volta in Europa, l'eccezionale mostra “Mortali Immortali, i tesori del Sichuan nell'antica Cina” (14 dicembre - 11 marzo 2019) con l'allestimento nel salone della Meridiana di 130 reperti in bronzo, oro, giada e ...

Vincenzo De Luca
SPARTITI PER FISARMONICA VOL. 2: 100 brani di musica da ballo (Ballabili per Fisarmonica)

SPARTITI PER FISARMONICA VOL. 2: 100 brani di musica da ballo (Ballabili per Fisarmonica)

100 spartiti di musica da ballo per fisarmonica. Tango, Valzer, Polca, Mazurka, Rumba, Valzer lento, Fox, Meneaito, Merengue, Bajon, Slow fox, Tarantella, Cumbia, Bajon, Paso doble, Samba, Cha chacha, Quick step. Gran parte dei brani di questa raccolta sono stati incisi e pubblicati come album o singoli. Visita il sito delle Edizioni GDE per verificare la disponibilità di demo e basi dei ...

Autori Vari Edizioni GDE
Mario e Simona

Mario e Simona

Teatro. Mario e Simona, marito e moglie. Entrambi cinquantenni. Si ritrovano la sera come al solito nel silenzio. E’ un’agonia il tentativo continuo di opporsi all’assenza di parole. Apre squarci e ferite, cose non dette o mai ammesse del tutto. Tutto questo fa rumore. Ma resta contorno, in quanto l’obiettivo di una coppia abituata al silenzio è perpetuare ad ogni costo il rapporto stesso. Ci ...

Rosario Stefanelli
Medea al confine

Medea al confine

Medea è fuggita molti anni prima da Corinto, senza le amate figlie che le ha ucciso lo sposo Giasone, prima di morire a sua volta, suicida, perché abbandonato da una donna delusa e stanca delle violenze di lui; ella aveva infine deciso di punirlo privandolo, oltre che di sé stessa, anche dell’amore delle bambine, (ho preferito che si trattasse di due figlie femmine per sottolineare la ...

Antonella Bruno
La Giovane sezione Ottoni: 25 studi per Tromba e Trombone

La Giovane sezione Ottoni: 25 studi per Tromba e Trombone

L'idea di questa pubblicazione nasce da un'esigenza pratico-didattica, proponendosi come risposta operativa a tutti i problemi riscontrati nell'insegnamento dell'attività esecutiva per strumenti ad Ottone. È ormai noto infatti, che la recente istituzione dei Licei Musicali Italiani, ( d.p.r. 89/2010 ) abbia ampliato la richiesta di procedure e strategie didattiche, finalizzate a rispondere a ...

Francesco Protopapa
Accordare la Chitarra

Accordare la Chitarra

Questo lavoro nasce dall’esigenza di dare a tutti – ma proprio a tutti! – la possibilità di accordare correttamente la chitarra. Nel testo si affrontano i vari modi per accordare lo strumento secondo la sua accordatura tradizionale (Mi, La, Re, Sol, Si, Mi), trascurando le accordature aperte. I principianti, e comunque gli studenti più giovani (o i loro genitori), potranno cominciare ad ...

Mario A. Garavaglia
Mortali immortali: I tesori del Sichuan nell'antica Cina - The treasures of Sichuan in ancient China

Mortali immortali: I tesori del Sichuan nell'antica Cina - The treasures of Sichuan in ancient China

Catalogo della mostra aperta a Roma presso i Mercati di Traiano dal 26 marzo al 18 ottobre 2019 Catalogue of Exhibition opened in Rome at the Trajan's Market from March 26th to October 18th 2019 Con forti effetti scenografici potenziati dal contesto monumentale dei Mercati di Traiano, si presenta la mostra che vuole far conoscere al pubblico occidentale la civiltà del popolo Shu attraverso l'...

Luca Bergamo
Morat 1476: La guerra all’ultimo sangue fra Carlo il Temerario e i confederati svizzeri (Battlefield Vol. 21)

Morat 1476: La guerra all’ultimo sangue fra Carlo il Temerario e i confederati svizzeri (Battlefield Vol. 21)

Le guerre borgognone furono un grande conflitto che vide da una parte Carlo il Temerario, duca di Borgogna e la dinastia dei Valois, sovrani francesi con l’astuto Luigi XI, in queste guerre la Confederazione svizzera fu pesantemente coinvolta e giocò un ruolo decisivo. La guerra vera e propria scoppiò nel 1474 e negli anni successivi il duca di Borgogna, Carlo, fu sconfitto ben tre volte sul ...

Luca Stefano Cristini
Vasco Rossi. Una vita spericolata in equilibrio sopra la follia

Vasco Rossi. Una vita spericolata in equilibrio sopra la follia

Molto più che una biografia, un tributo a uno dei rocker della musica italiana. Una biografia raccontata attraverso le sue canzoni: da Albachiara a Siamo solo noi, da Vita spericolata a Un senso, questo libro raccoglie gli aneddoti, le curiosità, le intuizioni che hanno caratterizzato la vita di Vasco Rossi e dato forma a tutti i suoi successi. Le passioni, gli episodi e gli incontri che sono ...

Vittoria Chiarenza
Casa di Bambola

Casa di Bambola

In tre atti, ambientati in una città norvegese del 1879,  Casa di Bambola , mette in discussione i ruoli tradizionali di uomini e donne. Il personaggio di Nora si basa sulla vita reale di Laura Kieler, protagonista di un celebre scandalo dell'epoca. L'istituzione matrimoniale, al centro di questo dramma, vede il risveglio di coscienza di una moglie e madre della classe media. Per Ibsen,"ci sono...

Henrik Ibsen
Corso visuale di Scultura: 193 immagini per imparare a modellare ritratti in argilla con la tecnica del rilievo inciso visto di fronte

Corso visuale di Scultura: 193 immagini per imparare a modellare ritratti in argilla con la tecnica del rilievo inciso visto di fronte

Il terzo di una serie di tre corsi visuali tematici dedicati alla realizzazione di rilievi incisi in cui condividerò con i lettori la mia lunga esperienza di scultore e designer. Attraverso 193 foto commentate guiderò curiosi e appassionati nella realizzazione di un ritratto in argilla visto di fronte con la tecnica del rilievo inciso partendo dalle foto di un viso. Il testo fornisce tutte le...

Fabrizio Savi
La città di Pasqual Maragall

La città di Pasqual Maragall

Questo volume propone un viaggio attraverso il pensiero e la traiettoria di Pasqual Maragall, sindaco di Barcellona tra il 1982 e il 1997, fautore di una straordinaria trasformazione urbana, con un ruolo decisivo anche nella politica catalana e spagnola come presidente della Generalitat della Catalogna. Maragall non è stato solo un politico, un uomo d’azione, ma nel corso della sua carriera ha ...

Oriol Nel.lo
Nelle Catacombe (Clerici e il Minotauro)

Nelle Catacombe (Clerici e il Minotauro)

A Javier Sahuquillo arriva la telefonata di un amico che lo convince a scrivere un’opera su un fatto di cronaca. L’autore si trasformerà così nell’inconsapevole detective di uno dei crimini più atroci della Storia della Spagna: l’omicidio de “Las niñas de Alcàsser”.La capilla de los niños fonde narrazione e dramma, è impregnata da elementi cinematografici e teatrali. Al suo interno troviamo ...

Javier Sahuquillo
La Civiltà Cattolica n. 4054

La Civiltà Cattolica n. 4054

In questo numero: - Religioni e Fratellanza umana . Una riflessione sul documento di Abu Dhabi. - Brexit . Il labirinto inglese. - Verso il Sinodo sull'Amazzonia . Intervista al card. Hummes. - La Romania nell'Unione europea. - Il viaggio di Francesco in Bulgaria e Macedonia del Nord . - A 25 anni dal sacrificio di don Giuseppe Diana . - "Graphic Novel" : la vita a fumetti.

AA.VV.
Il canto di Dante: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo

Il canto di Dante: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo

Dove si situa l’ascolto del Bello musicale nell’universo dantesco della Commedia? Quali sono le premesse storiche, culturali e filosofiche che sottintendono l’estetica del Poeta? Che ruolo svolge la musica nell’itinerario di Dante, pellegrino verso Dio? A queste ed altre domande l’autore cerca di dare delle risposte nei quattro capitoli in cui è articolata la trattazione. Mentre nella ...

Matteo Macinanti

48 49 50 51 52 53