I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


L'uomo dallo sguardo ottenebrato dal nuovo che non verrà

L'uomo dallo sguardo ottenebrato dal nuovo che non verrà

L'io narrante con una struttura a cattedrale dipana i momenti salienti dei suoi primi 40 anni. Lirico e moderno, di certo non è stato uno stinco di santo. Immaginifico e surreale nelle descrizioni con la progressiva metamorfosi in mezzo lupo, che metaforicamente cerca la via d'uscita dal labirinto. Reale nelle emozioni l'uomo nuovo ricerca la libertà, ma tutto è ciclico e gli rimarrà il suo ...

Ottaviano Naldi
La mia America

La mia America

A partire dal secondo dopoguerra, Gillo Dorfles viaggia negli States dove incontra personalità di primo piano: conosce i più noti studiosi di problemi estetici e critici d’arte (Thomas Munro, Clement Greenberg, James Sweeney, Alfred Barr, Rudolf Arnheim, György Kepes) e dialoga con alcuni tra i maggiori architetti della East e West Coast (Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Louis Kahn, ...

Gillo Dorfles
Victor (Marcel Duchamp)

Victor (Marcel Duchamp)

La vita amorosa di Marcel Duchamp, l'artista più segreto e più influente del Novecento e di oggi. Henri Pierre Roché è ricordato per il celeberrimo romanzo Jules e Jim, portato sul grande schermo da François Truffaut con l’indimenticabile Jeanne Moreau. La storia (vera) è quella del ménage à trois tra l’autore stesso (Jim), lo scrittore tedesco Franz Hessel (Jules) e sua moglie Helen. L’amore ...

Henri-Pierre Roché
Notre - Dame de Paris: L'indagine impossibile

Notre - Dame de Paris: L'indagine impossibile

Un sondaggio dettagliato e completo Rivelazioni esclusive! Una spiegazione rigorosa che dimostra che "il fuoco involontario" di Notre Dame è impossibile e che nessun "rapporto di indagine credibile" può essere pubblicato. Il sondaggio chiede 30 domande "vietate". L'inchiesta è stata aperta per "distruzione involontaria per incendio". Secondo le leggi fondamentali della fisica e della ...

Woody
Improvvisando tra le righe: 8 trascrizioni

Improvvisando tra le righe: 8 trascrizioni

Ti è mai capitato di ascoltare un assolo e volerlo risuonare? per poi renderti conto che è troppo difficile per te? Questo libro contiene 8 Soli,eseguiti da alcuni dei migliori musicisti del panorama jazzistico(come Chick Corea, Bill Evans, Kenny Barron, Michel petrucciani, Miles Davis ) con cui potersi esercitare ed apprendere le infinite sfumature del Jazz!

Riccardo Durante
Non ho niente da nascondere (La cultura Vol. 1265)

Non ho niente da nascondere (La cultura Vol. 1265)

Due strade parallele, dritte e morbide come la serenità solare che le avvolge. Una macchinaavanza piano con una barchetta a rimorchio, mentre in sottofondo si innalzano le voci di Jussi Björling e Renata Tebaldi che intonano Tu qui santuzza. Vediamo mani che scelgono cd, sentiamo risate: una coppia sta giocando a chi indovina la canzone; il figlio, sul sedile dietro, è chiamato a fare da ...

Michael Haneke
Il lato oscuro del mondo greco

Il lato oscuro del mondo greco

[...] Ma come per ogni civiltà, dissezionare la mente dell’uomo significa andare a fondo nelle sue recondite sfumature della personalità e del pensiero. Eroi, Dei, miti e leggende. I fasti di un popolo che ha posto le basi per l’occidente moderno sono stati cantati attraverso i grandi poemi del passato, giunti fino a noi come pietre miliari della letteratura mondiale, ma anche la più luminosa ...

Alarico Lazzaro
MODA LUSSO E DIGITAL ECONOMY: IL FUTURO PASSA DAL WEB

MODA LUSSO E DIGITAL ECONOMY: IL FUTURO PASSA DAL WEB

Il concetto di moda non si limita, come la maggioranza pensa alla scelta di capi d’abbigliamento, ma il suo significato é molto piú profondo e non sempre così scontato. Infatti la moda è un sistema pluridimensionale che riguarda tutte le attività degli individui che comportano una scelta. Scelta che è influenzata dalle istituzioni, dai modelli comportamentali, dai criteri sociali del gusto, ...

ALBERTO RAVIZZOLI
Il genio di Leonardo da Vinci

Il genio di Leonardo da Vinci

Sebbene Il genio ha sempre qualcosa di misterioso nella sua genesi e nelle sue manifestazioni, quello di Leonardo da Vinci si esprimeva spesso attraverso processi inclusivi, speculari. Il moltiplicarsi all’infinito dell’immagine di un oggetto posto tra due specchi piani paralleli, ne è una tipica situazione. Effetto ottico che i geni, non solo Leonardo, in vari modi, ricreano nelle loro opere. ...

Massimo Ravecca
Rock Live: Emozioni, verità e backstage dei più leggendari concerti rock

Rock Live: Emozioni, verità e backstage dei più leggendari concerti rock

"Il palco è la sentenza di Cassazione del rock. L'ultimo grado di giudizio. Inappellabile." Massimo Cotto, voce storica della radiofonia, di Virgin Radio e giornalista musicale, il palco lo conosce da quarant'anni, perché da quarant'anni segue dal vivo il rock in tutte le sue evoluzioni. Rock Live è il racconto di tutte quelle volte in cui la musica è rinata in un concerto e Cotto ne è ...

Massimo Cotto
Spiriti allegri

Spiriti allegri

Il nucleo semantico prevalente che connota i testi teatrali di Maria Stella Grillo è quello psicologico. Il sentimento dell’esistenza nelle sue drammatiche forme. Talvolta un tessuto di vicende dolorose s’innesta su spunti e procedimenti tipici della commedia. Precisato che l’autrice opera quasi esclusivamente nella sfera psicologica, è da rilevare che i personaggi, in genere non sono una ...

Maria Stella Grillo
Confini, movimenti, luoghi: Politiche e progetti per città e territori

Confini, movimenti, luoghi: Politiche e progetti per città e territori

Gli insediamenti urbani e territoriali stanno attraversando un periodo turbolento di cambiamenti materiali e immateriali, morfologici e sociali, tutti segnati da una progressiva erosione dei confini tra urbano e suburbano, tra centro e periferia, tra città e campagna, nonché da una crescente differenziazione (culturale, sociale, funzionale, simbolica) del territorio ex periferico che ha portato...

Camilla Perrone
Tasso Basstardo

Tasso Basstardo

Teatro. I tassi bassi stimolano la leva finanziaria. Mike, bancario folgorato sulla via di Central Park, è convinto che potrebbe stimolare anche la stupidità di molti imprenditori. Per questo decide di concedere tassi molto più alti rispetto al pricing del mercato, convinto che uno spread avulso da logiche macro e spinto solo da motivi micro possa fungere da elastico rispetto alla propensione ...

Rosario Stefanelli
Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Due uomini in carrozza, una mattina d’inverno. Sono padre e figlio, hanno cinquanta e quattordici anni. Leopold Mozart, musicista colto e di talento, ha deciso che è venuto il momento di andare in Italia, di esporre il giovane Wolfgang alla musica, alla cultura, alla vita teatrale del paese che detiene il formidabile segreto della «bella melodia» e della «bella voce». Ci torneranno per tre ...

AA. VV.
La Civiltà Cattolica n. 4056

La Civiltà Cattolica n. 4056

In questo numero: - «Aiutare a smuovere le acque». Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Romania . - L’Occidente e la Russia . Radici culturali di un confronto. - Cybersex . Una dipendenza insidiosa. - Cosa pensano i giovani del loro futuro . - Scenari politici dopo il voto europeo . - Gli attentati nello Sri Lanka e la nuova strategia dell’Isis . - Un popolo che «tesse» ...

AA.VV.
China Dream Yunnan

China Dream Yunnan

China Dreams Yunnan Lo Yunnan è una provincia situata nell'estremo sud ovest della Cina e si caratterizza per un territorio riccamente variegato che va dalle alte montagne innevate, alle risaie terrazzate, ai laghi, alle gole profonde. La grande ricchezza è data dalle molteplici minoranze etniche qui presenti tra le 55 riconosciute dalla Repubblica Popolare Cinese, Nessun altro luogo in Cina ...

Renzo Angelini
Analfabeti sonori: Musica e presente (Vele)

Analfabeti sonori: Musica e presente (Vele)

L'avvento di Internet ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo della musica. L'opportunità strabiliante di usare linguaggi musicali provenienti da ogni tempo e luogo ha rimescolato il concetto stesso di composizione, aprendo un ampio ventaglio di fusioni stilistiche e contaminazioni. Ciò presuppone grande responsabilità da parte del compositore, nonché il rischio di ...

Carlo Boccadoro
MULIERI MICHELE di INNOCENZO: (Edizione Integrale) ("Nei Luoghi di Godot" - MULIERI MICHELE di INNOCENZO - Libro XV°, Tomo I°-III° Vol. 15)

MULIERI MICHELE di INNOCENZO: (Edizione Integrale) ("Nei Luoghi di Godot" - MULIERI MICHELE di INNOCENZO - Libro XV°, Tomo I°-III° Vol. 15)

Nota Editoriale(Copyright © giugno 2019 Letterature Indipendenti)Il testo, che è qui presentato dalle edizioni Letterature Indipendenti come prima pubblicazione della collana “Nei Luoghi di Godot”, dedicata al teatro, è elaborato in una lingua che non esiste: «È stata la principale questione che mi sono posto prima di mettermi a scrivere: “Mo come lo faccio parlare questo?”» ci riferisce l’...

Massimo Ridolfi
Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno (Einaudi tascabili. Pop)

Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno (Einaudi tascabili. Pop)

Cosa ascoltiamo oggi? Non la solita musica. Passeggiando tra musica classica, jazz, blues, rock, pop, dance, funk, soul, folk, hip-hop, world, musica italiana, elettronica, rap e altro ancora Carlo Boccadoro ci consiglia un disco per ogni giorno dell'anno, offrendoci uno sguardo a 365 gradi, per cosí dire, sul mondo dei suoni, con dischi scelti a seconda del calendario, del clima, delle ...

Carlo Boccadoro
Della forza della fantasia umana

Della forza della fantasia umana

Il sapere, cioè l'essere dotto, e l'ignoranza, cioè il non sapere di lettera, costituiscono due diverse repubbliche, spezialmente in Europa, e queste di fortuna ben diverse. Cioè la prima creduta felice e gloriosa, e l'altra ignobile ed infelice. L'ignorante per lo più stima, e talvolta anche ammira i dotti; e all'incontro proprio è de i dotti il mirar con compassione, e talvolta con disprezzo ...

Lodovico Antonio Muratori
Fotografia digitale con smartphone: Guida per scattare foto migliori in modalità manuale

Fotografia digitale con smartphone: Guida per scattare foto migliori in modalità manuale

Guida fotografica con smartphone' nasce per guidare il lettore, attraverso informazioni di stampo teorico e pratico, verso l'obiettivo di scattare foto di qualità in modalità manuale con il proprio smartphone. Nel corso dei capitoli il lettore è stimolato ad approfondire le informazioni contenute nella guida e a valersi della sua creatività. Le molte foto presenti nella guida, appartenenti a ...

Gabriele Iocco
Ascoltare il rumore: La riscoperta dell'analogico nell'era della musica digitale (BIGSUR)

Ascoltare il rumore: La riscoperta dell'analogico nell'era della musica digitale (BIGSUR)

Negli ultimi decenni il mondo della musica ha attraversato una rivoluzione. La tecnologia audio analogica, così fedele alla percezione dei sensi umani, è stata sostituita da quella digitale, che registra e riproduce il suono attraverso una codifica binaria di 0 e 1. I vinili sono stati rimpiazzati di volta in volta dai cd, dagli mp3, dai servizi di streaming; la musica è stata semplificata e ...

Damon Krukowski
Essenziale: musei, paesaggi archeologici, disegni urbani

Essenziale: musei, paesaggi archeologici, disegni urbani

«Partecipavo ad un concorso di progettazione e dovevo “raccontarmi” in tre tavole formato A3. Dopo una tormentata elaborazione non ero assolutamente soddisfatta, il risultato era di un prodotto ben presentato, equilibrato nell’impaginato dei testi e delle immagini e sufficientemente esplicativo dei contenuti progettuali ma incapace di narrare il percorso compositivo. Pensavo che dipendesse dal ...

Lucia Di Noto
Annali d'Italia. Dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750: Volume 3

Annali d'Italia. Dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750: Volume 3

Annali d’Italia è una delle opere principali di Lodovico Antonio Muratori. In essa Muratori fece confluire tutte le notizie di sua conoscenza, a lui disponibili, sulla storia d’Italia, dai suoi inizi fino al 1750. Gli Annali contengono continui riferimenti alle moltissime storie anteriori che il Muratori aveva potuto consultare, sia a quelle pubblicate sia a quelle tramandate in forma manoscritta.

Lodovico Antonio Muratori

45 46 47 48 49 50