I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Object Oriented Space: Viaggio nelle dimensioni invisibili dello spazio / Journey into the invisible dimensions of space

Object Oriented Space: Viaggio nelle dimensioni invisibili dello spazio / Journey into the invisible dimensions of space

Catalogo della mostra aperta a Roma presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dal 18 maggio al 19 giugno 2019 Indirizzato a studiosi e curiosi che si vogliano addentrare nelle nuove trasformazioni della tecnologia e dello spazio attraverso l'occhio dell'arte, questo volume nasce per disegnare l'ampia ricerca di Chiara Passa, artista che ha attraversato i più grandi cambiamenti ...

Valentino Catricalà
La Civiltà Cattolica n. 4057

La Civiltà Cattolica n. 4057

In questo numero: - "Squilibri" dal sapore evangelico. Papa Francesco scrive al popolo di Dio in Germania. - Spiritualità indigena dell’ Amazzonia e cura della «Casa comune». Verso il Sinodo. -Come affrontare la piaga della pornografia «online» ? - Michel de Certeau e la teologia. Trovare Dio e cercarlo ancora -Alla ricerca della città ideale . -L’ Africa : un continente di giovani...

AA.VV.
Fotografia con reflex digitali

Fotografia con reflex digitali

Anni fa ho iniziato a occuparmi di fotografia digitale, e ovviamente ho acquistato diversi manuali. Ho notato che, generalmente, si da per scontato che tutti abbiano già la conoscenza delle nozioni di base. Il linguaggio utilizzato quasi mai è alla portata di chi veramente inizia da zero. Da qui l’idea di proporre un manuale, suddiviso in due parti, in cui la l’esposizione dei vari temi è ...

Marco Rocchi
Rosencrantz e Guildenstern sono morti

Rosencrantz e Guildenstern sono morti

La tragedia di Amleto rivisitata dal punto di vista di due personaggi minori nel testo shakespeariano. Rosencrantz e Guildenstern, coppia tragicomica e inconsapevole, vengono convocati alla corte del re di Danimarca per vigilare sulla trasformazione di Amleto. L’opera è diventata un film, nel 1990, diretto dallo stesso Tom Stoppard, Leone d’Oro a Venezia.

Tom Stoppard
Là dove volano le farfalle

Là dove volano le farfalle

Non sono una scrittrice, direi piuttosto una rilegatrice di storie perdute. Quando ho disegnato per la prima volta il mio personaggio Mirtilla, mi è venuto naturale inserirla nel contesto della campagna, il posto in cui sono cresciuta e di cui conservo bei ricordi, mi ha dunque aiutata a dare vita tra le pagine che seguiranno, a questa casa nel bosco: là dove volano le farfalle. Una casa in ...

Sabrina Sanseverino
Lo squalo da 12 milioni di dollari: La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Lo squalo da 12 milioni di dollari: La bizzarra e sorprendente economia dell'arte contemporanea

Che senso ha pagare 12 milioni di dollari per uno squalo tigre di 4 metri in una vasca di formaldeide? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, Donald Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono il mercato dell'arte contemporanea: un vero e proprio sistema economico fatto, come ...

Donald Thompson
Venezia incantata

Venezia incantata

Popic, giovane talento della fotografia, ha saputo immaginare Venezia come pochissimi hanno saputo fare. Consapevole di non potere e non volere riprodurre la realtà, L’artista ha reinventato Venezia come in un universo parallelo. Privata dei milioni di visitatori che sciamano quotidianamente nella città e affollano quegli spazi fantastici. Popic ha affrescato una Venezia priva della forma “...

Ghenadie Popic
La filosofia dei Sex Pistols: Chiunque può farlo, fallo tu stesso!

La filosofia dei Sex Pistols: Chiunque può farlo, fallo tu stesso!

Anyone can do it! Do it yourself! Chiunque può farlo! Fallo Tu stesso! Sono queste le due ingiunzioni che fanno del punk e dei Sex Pistols la più grande rivoluzione culturale del ’900. I Sex Pistols, urlando che non c’era più futuro, ne hanno inaugurato uno nuovo. La loro rivolta ha aperto a una miriade di nuove possibilità per la loro generazione, per quelle a venire, per tutti. A partire dal ...

Giovanni Catellani
Mister Sarri

Mister Sarri

Saggi - saggio (60 pagine) - Da dirigente di banca in missione sulle più prestigiose piazze finanziarie d’Europa ad allenatore del Napoli inseguendo i fasti di Maradona, trampolino per il salto nella spettacolare arena della Premier League alla guida del Chelsea… giusto un assaggio prima della decisione di accettare la panchina della Juventus. Questo, in sintesi, il percorso professionale di...

Marco Stretto
Le stelle dell'Orsa: Testo teatrale sui fratelli Cervi

Le stelle dell'Orsa: Testo teatrale sui fratelli Cervi

Le stelle dell’Orsa è la rappresentazione della storia dei fratelli Cervi, attraverso il racconto che il padre Alcide fa ad una scolaresca. In effetti Alcide non parla solo agli studenti ma a tutto il pubblico che assiste alla rappresentazione. E mentre parla, le sue parole prendono consistenza sul palco, attraverso gli attori che interpretano i figli, le mogli, i contadini. Vengono messe ...

Corrado Plastino
Il libro di Emma (SUR)

Il libro di Emma (SUR)

È una storia senza tempo quella di Emma Reyes, la pittrice colombiana la cui vivacità narrativa era tanto amata da García Márquez, che la incoraggiò a scrivere. Come senza tempo sono i ricordi d’infanzia: nelle ventitré lettere scritte dal 1969 al 1997 all’amico Germán Arciniegas, Emma racconta, con voce tenera, nostalgica e autoironica insieme, di quando era bambina. Di quando, con la sorella ...

Emma Reyes
AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)

AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)

Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Antonio Ghislandoni, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia della principessa Aida, figlia del re d'Etiopia, il suo amore per il padre Amonasro e quello per il principe egiziano Radames continuano ad entusiasmare il pubblico di...

Giuseppe Verdi
Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.

Autori Vari
La guerra del Vietnam non è mai esistita, ma l'11 settembre sì: L'esigenza di una nuova modernità nel cinema del terzo millennio

La guerra del Vietnam non è mai esistita, ma l'11 settembre sì: L'esigenza di una nuova modernità nel cinema del terzo millennio

La stagione del postmoderno è terminata. Gli eventi tragici del terzo millennio, dall’attentato dell’11 settembre alla crisi finanziaria, dalle guerre in Medio Oriente ai drammi dell’immigrazione, hanno cambiato sensibilmente il nostro quotidiano e la nostra visione del mondo, costringendoci a un riordino delle idee ed esigendo l’avvento di una nuova modernità. In che modo il cinema ha recepito...

Pierluca Parise
Arlecchino servitore di due padroni

Arlecchino servitore di due padroni

"Arlecchino servitore di due padroni", è una celebre commedia di Carlo Goldoni, scritta dall'autore veneto nel 1745. In piena sintonia con la tradizione della Commedia dell'Arte, Goldoni scrisse l'opera in forma di canovaccio in funzione di Antonio Sacco, il quale, secondo l'usanza del tempo, recitava improvvisando. Con successive riscritture, l'opera si dotò di un copione steso per intero, ...

Carlo Goldoni
Poetry Box: Taccuini d'Artista in scatola (I Quaderni d'arte del Bardo)

Poetry Box: Taccuini d'Artista in scatola (I Quaderni d'arte del Bardo)

Queste Poetry Box pur essendo il cuore pulsante e appendice del Progetto ©Archivio Internazionale “TACCUINI D’ARTISTA” di Donato Di Poce, (www.taccuinidartista.it) , ha una sua specificità e originalità, e un duplice scopo: didattico e focus poetico su un media che ha caratterizzato le avanguardie del ‘900 e ancora denso di “ContaminAzioni” e sviluppi. La scatola, come contenitore ma anche come...

Donato Di Poce
L'arte fuori di sé: Un manifesto per l'età post-tecnologica

L'arte fuori di sé: Un manifesto per l'età post-tecnologica

“La Rete come forma simbolica ha il valore che ebbe l’invenzione della prospettiva” Paolo Fabbri L’arte è fuori di sé perché sta vivendo una crisi d’identità senza precedenti, ingabbiata in un sistema autoreferenziale per addetti ai lavori, pilotato più da logiche di mercato e di immagine che da una sincera ispirazione, lontano dal vissuto e dalle sensibilità della gente. L’arte è fuori di sé ...

Andrea Balzola
Kenya Dream

Kenya Dream

Il giro in aereo, partendo da Nairobi permette di capire la ricca geografia di questo paese e quali sono le più importanti risorse economiche. Il Kenya si trova a cavallo dell’equatore, il suo paesaggio è dominato dalla Rift Valley che si presenta qui come una serie di vallate, laghi, avvallamenti ed alcuni grandi vulcani come il Kilimangiaro, Elgon e monte Kenya. Nairobi si trova sugli ...

Renzo Angelini
Cenerentola - Fiaba musicale

Cenerentola - Fiaba musicale

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali con la...

Renata Grancagnolo
PIANETA GIAPPONE: Frammenti di vita tra modernità e tradizione (Travel Collection Vol. 2)

PIANETA GIAPPONE: Frammenti di vita tra modernità e tradizione (Travel Collection Vol. 2)

Immagini,frammenti,di un viaggio in Giappone,un mondo a parte,modernissimo ma ancorato alle antiche tradizioni,come tante tessere di un Mah Jong.Al fine di incantarvi e farvi venire la voglia,di partire.

Antonio Tonti
La Calabria Sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi Due tempi e dieci quadri

La Calabria Sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi Due tempi e dieci quadri

Rossi Pasqualeda viale della Repubblica a via Pasquale Rebecchi. Nato a Cosenza nel 1867, studiò nel Liceo locale, laureandosi in Medicina a Napoli. Promotore del movimento socialista cosentino, nel 1891 fu processato e incarcerato a Napoli. A Cosenza fu consigliere comunale e assessore. Presidente della sezione di scienze politiche e sociali dell’Accademia Cosentina, pubblicò tra l’altro: I ...

Enzo Stancati
Bauhaus. Vita e arte di sei maestri del modernismo (La cultura Vol. 1267)

Bauhaus. Vita e arte di sei maestri del modernismo (La cultura Vol. 1267)

Esiste un modo estremamente semplice e altrettanto efficace per comprendere l’impatto del Bauhaus sulla pittura, l’architettura e il design del Novecento: basta osservare una foto di gruppo degli artisti che ne hanno fatto parte. Tra i loro volti, si riconoscono facilmente quelli di Walter Gropius e Paul Klee, di Vasilij Kandinskij e Ludwig Mies van der Rohe, di Joseph e Anni Albers. Il loro ...

Nicholas Fox Weber
BIM e project Management  Guida pratica alla progettazione integrata

BIM e project Management Guida pratica alla progettazione integrata

Dopo l'entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, il BIM è divenuto obbligatorio. Questo testo su BIM e Project Management descrive gli strumenti da adottare nella progettazione, costruzione e gestione di un'opera mediante le tecniche e le procedure del BIM. I vantaggi operativi ed economici che si realizzano grazie alla progettazione integrata sostenibile costituiscono una ...

Andrea Ferrara
Cenerentola - Fiaba musicale

Cenerentola - Fiaba musicale

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali con la...

Renata Grancagnolo

43 44 45 46 47 48