I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

ΑΣΠΙΣ - Lo scudo
Edizione bilingue commentata (greco-italiano) Il guerriero Cleostrato è morto. O almeno è quello che crede il suo servo frigio Davo che ha ritrovato lo scudo del padrone sul campo di battaglia accanto a corpi carbonizzati. È il punto di partenza di questa commedia di Menandro che mette in scena l’eterno scontro tra il bene e il male, rappresentato in questa storia dall’avido e crudele Smicrine ...
Menandro
Il verso si fa musica: Giacomo Zanella
Il libro “Il verso si fa musica” parla dei tanti musicisti che hanno offerto versioni musicali delle poesie di Zanella, dai suoi contemporanei, come Luigi Denza o Davide Urmacher, agli autori dei nostri giorni, come Giorgio Golin e Mattia Cogo, che ha anche collaborato alla stesura del libro con le sue annotazioni. Grazie alla passione e pazienza dall’autore, che ha indagato su testi e ...
Giacomo Zanella
La zolfara
Giuseppe Giusti Sinopoli (1866-1923) nacque ad Agira, in provincia di Enna. Da ragazzo pubblicò versi d'ispirazione patriottica. In seguito si avvicinò al teatro: prima come attore (fu capocomico al Machiavelli di Catania) e poi come autore. Nel frattempo si diplomò e si sistemò come maestro elementare nel comune di Nissoria; da Agira ove risiedeva, ogni giorno percorre, per recarsi al lavoro, ...
Giuseppe Giusti Sinopoli
Giacomo Zanella Educatore: a cura di Italo Francesco Baldo
Il prof. Italo Francesco Baldo ci presenta questa piccola ma ricca pubblicazione sull’aspetto di Giacomo Zanella Educatore. Come tutti sappiamo l’abate Zanella compì studi classici nel Regio Municipale Ginnasio liceale di Vicenza per poi conseguire la maturità presso il Liceo nel Seminario vescovile di Vicenza. Subito dopo l’ordinazione sacerdotale iniziò la sua carriera di insegnante che portò...
A cura di Italo Francesco Baldo
Dal fragor del Chiampo al cheto Astichello
L’Astichello e Giacomo Zanella poesie d’autori, raccoglie le numerose poesie ispirate al fiume Astichello, in primis quelle dello stesso Zanella che raccolse i suoi sonetti in una silloge che dal 1880 va sotto il nome Astichello, all’interno della quale almeno... 15 sono i sonetti che parlano del fiume. Tanti altri autori hanno dedicato versi al fiume, per onorare in questo modo proprio G. ...
Giacomo Zanella
Vestir di grazioso italo manto: a cura di Italo Francesco Baldo
In questo volume curato minuziosamente dal Prof. Italo Baldo, porta alla luce un aspetto nuovo di Giacomo Zanella, la sua passione nel tradurre le altre lingue. L'elenco delle traduzioni è vastissimo e abbraccia testi prevalentemente poetici tratti dal greco, dal latino e dall'ebraico per i testi biblici. Tradusse molto anche dal francese, dal siculo, dallo spagnolo, dallo svedese e dal tedesco...
Giacomo Zanella
Giacomo Zanella Sacerdote: Intervento di Don Pierangelo Rigon
Promossa dal Comune di Monticello Conte Otto, questa pubblicazione è dedicata all’attività di sacerdote di G. Zanella, un aspetto finora poco approfondito rispetto alle sue attività di poeta, scrittore, pensatore. Il saggio del prof. Baldo è completato dalle Note di religione di Don Pierangelo Rigon, dove per la prima volta viene spiegato il pensiero di Zanella sui Sacramenti e in particolare ...
A cura di Italo Francesco Baldo
La mia moto suona il rock: la società di oggi tra 1000 post, Instagram e rap-rock generation (Nudo d'autore 2)
L'autore vuol semplicemente mettersi a nudo per l'ennesima volta, raccontando tutto ciò che un essere umano avrebbe voluto conoscere ma non hai mai osato chiedere. La società di oggi, 1000 post, Instagram e raprock generation e il senso della vita sono gli elementi essenziali che siglano questo volume che ci terrà incollati fino all'ultima pagina. Ci sono immagini di giovani artisti che ...
Francesco Primerano
Le nuove oche del Campidoglio ossia una seduta del nuovo consiglio comunale
«Orazio Contessa (1860-1936), impiegato comunale, non s'era iscritto al Monte Pensioni e, quando fu posto a riposo, si dibatteva in gravi difficoltà finanziarie. Le qualità morali e intellettuali del Contessa avrebbero dovuto essere prerogative sufficienti per farlo vivere da signore onorato lasciandolo in casa a poetare. Ma il genio artistico non fu mai apprezzato dai politicanti locali. I ...
Orazio Contessa
Sanremo, pop, Instagram e rock e rap generation. Ediz. hindi
Ci sono selfie e video di giovani gioiosi che corrono e canticchiano brani rap e rock. Ce ne sono altri in cui si scrutano teenagers che ricordano qualche canzone di Sanremo, osservando le meraviglie con sincero stupore. E poi spuntano immagini in cui si notano ragazzi che soddisfano l'eterna sostanza del loro piacere, cercando il sole oltre le finestre della loro anima. Questi si possono ...
Francesco Primerano
Tra Terra e Cielo
Opera Musicale ispirata al tema della Luce e del Natale, con particolari brani dedicati alla Vergine Maria. Per solisti, coro ed orchestra.
Marciano Oliva
Luoghi, territori, paesaggi: Intelligenze collettive per la pianificazione nel Neoantropocene
Il libro offre una disamina delle questioni chiave del paesaggio e un’articolazione dei possibili contributi necessari allo sviluppo del Diritto al Paesaggio, in un mondo radicalmente cambiato dalla prima stesura della Convenzione, in cui non possiamo più fermarci alla constatazione che l’Uomo nell’Antropocene ha cambiato in profondità il Pianeta.
Daniele Ronsivalle
Scuola di Impressionismo: 50 lezioni illustrate pratiche - teoriche
Avanzamento nella tua tecnica Dai un impulso alla tua carriera artistica. Acquisirai sicurezza e imparerai rapidamente i segreti tecnici che altrimenti richiederebbero anni di sacrificio. Con la teoria esplicativa e la pratica del Maestro dell'impressionismo internazionale Julio Ducuron. Offriamo di sviluppare il tuo talento viaggiando attraverso tre livelli: Livello I - Livello II - Livello ...
JULIO DUCURON
Recitare il Musical: Manuale per Attori del Teatro Musicale
Recitare il musical è l’unico corso completo che prepara ad affrontare un ruolo nel teatro musicale. Offre le basi fondamentali ai giovani attori, spunti pratici ai professionisti, e suggerimenti ai veterani del musical che vogliono perfezionare la loro arte.
Joe Deer
Storie di ordinaria follia rock
Negli oltre sessant'anni della sua storia, il rock ha conosciuto personaggi bizzarri, eccentrici visionari ma anche persone profondamente turbate nella psiche che hanno sfogato la loro distonia nella musica, con risultati spesso geniali. Questo libro illustra alcuni di questi mad dogs , indagando sui buchi della loro mente e sui risultati raggiunti, con storie favolose che spesso sconfinano ...
Massimo Padalino
Fotografia e rivelazione: lo sguardo in Diane Arbus
Un libro alla scoperta dei maestri della fotografia. Maggiore spazio è principalmente dedicato a Diane Arbus, la quale ha rivelato con occhi nuovi e anticonvenzionali un mondo emarginato e ai confini della realtà.
Matteo Aurelio
I cimiteri
Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta di un luogo solo apparentemente banale. Il cimitero è innanzitutto un “dispositivo di memoria” in cui la società si riconosce e conserva la propria memoria storica e sociale, racconta le sue aspirazioni e l’immagine che vuole lasciare di sé al futuro. Parlare di cimiteri significa allora parlare degli uomini che li hanno costruiti. Il nostro viaggio...
Paola Redemagni
Il giuoco delle parti
La vicenda della commedia Il giuoco delle parti è nota. Leone Gala si è separato senza patemi dalla moglie: continua ad esserne ufficialmente il marito ma vive per conto proprio. Intanto la moglie frequenta un amante. Si sente libera… ma di una libertà “elargita” dal marito… e ciò le è insopportabile. Egli, per nulla geloso, non è che un beato spettatore del mondo. La signora Gala, offesa e ...
Luigi Pirandello
Cimarosa: La baronessa stramba: (Canto e pianoforte - Vocal Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 14)
LA BARONESSA STRAMBA. Farsa comica in un atto [A Comic Opera in One Act] di [by] Pasquale Mililotti e Giuseppe Maria Diodati. Musica di [Music by] Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione (First Performance): Napoli, Teatro Nuovo, 1786. Riduzione canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura a cura di Simone Perugini. Vocal Score realized from Critical Edition of the Full ...
Domenico Cimarosa
Il Ponte Di Sacco - gennaio 2019
Funny Joker, la radio che nacque in un pollaio, Achille Marciano, un ponsacchino sulle orme di De Niro, Celeste Belcari racconta il suo libro, le foto della cena dei quarantenni del 2019... questo e molto altro sul Ponte Di Sacco di gennaio 2019.
NuovaStampa
Il Ponte Di Sacco - dicembre 2018
A Natale il corso e i negozi sono illuminati... E poi c'è Flaminio, che racconta come è fare l'autista di scolabus, e Leonardo, che costruisce violini e chitarre a scappatempo, Giampaolo, il percussionista sempre in movimento, Il ‘Cottanzo show’ per la casa di riposo. Queste e tante altre storie sul Ponte di Sacco di dicembre 2018.
NuovaStampa
Il manierismo
La grande corrente artistica italiana, e poi europea, del XVI secolo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.
Antonio Ferraiuolo
L'Italia, l'Arte e Noi. Fotografie e opere di Elio Lazzaro Unico
Viaggio in Italia per fotografie, nel tempo, in una vita. L'amore per il nostro Paese, per le nostre vite, per ciò che ci circonda e scopriamo, un giorno o l'altro. In questo libro, la poesia si fa fotografia e anche arte, nelle opere, sia fotografiche, che pittoriche, dell'artista Elio Lazzaro Unico, riconosciuto dalla critica più importante Nazionale.
Aurelio Nicolazzo
Cimarosa: La baronessa stramba: (Partitura - Full Score) (Edizione critica delle opere di Domenico Cimarosa Vol. 14)
Domenico Cimarosa. LA BARONESSA STRAMBA. Farsa in un atto di Pasquale Mililotti con revisioni di Giuseppe Maria Diodati. Musica di Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo, Carnevale 1786. Edizione critica a cura di Simone Perugini. (Partitura - Full Score).Domenico Cimarosa. LA BARONESSA STRAMBA. A comic Opera in one act by Pasquale Mililotti and Giuseppe ...
Domenico Cimarosa