La Croce di Chiaravalle: Approfondimenti storico-scientifici in occasione del restauro

Compra su Amazon

La Croce di Chiaravalle: Approfondimenti storico-scientifici in occasione del restauro
Autore
AA.VV.
Editore
BookTime
Pubblicazione
12/02/2018
Categorie
Presentazione di Gianantonio Borgonovo
Claudio Antonio Fontana, “Fulget crucis misterium”. La croce nella liturgia cristiana
Carlo Bertelli, Una croce veneziana in Lombardia
Letizia Caselli, Le ragioni dello stile: note sparse
Maya Musa - Fabio D’Amico - Tommaso Frizzi - Roberto Alberti, Memorie dal Medioevo. Uno studio gemmologico
Elisabetta Gagetti, «Minute imagini scolpite nelle pietre». L’ornato glittico della Croce di Chiaravalle
Costanza Cucini, Note di tecnologia sulla fabbricazione della filigrana veneziana del Duecento
Maria Pia Riccardi - Costanza Cucini - Lorenzo Lazzarini - Sandro Baroni -
Tommaso Frizzi, Oro, argento, diaspro e vetro. Il racconto dei materiali della Croce di Chiaravalle
Franco Blumer, Il restauro
Daniela Di Martino - Enrico Perelli Cippo - Roberta Cattaneo - Giuseppe Gorini, Alcune indagini nucleari condotte sulla Croce di Chiaravalle

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Delitti di lago 5: Antologia di racconti gialli

Delitti di lago 5: Antologia di racconti gialli

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,
Il cortile del mondo: Nuove storie dal Ghetto di Venezia

Il cortile del mondo: Nuove storie dal Ghetto di Venezia

AA.VV.,
Art e Dossier N. 390 settembre

Art e Dossier N. 390 settembre

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,
Antonio Calderara: La riscoperta di un maestro italiano

Antonio Calderara: La riscoperta di un maestro italiano

Il volume raccoglie i contributi della prima giornata di studi su Antonio Calderara (1903-1978) , promossa dalla Fondazione Calderara, in occasione del quarantesimo anniversario della morte dell'artista, con l'obiettivo di aggiornare dal punto di vista storico-critico le conoscenze su un artista che beneficia, finalmente, di una ritrovata attenzione. In contatto con molte figure ...

AA.VV.,
Pensiero Tecnica Creatività: Leonardo da Vinci e il Rinascimento

Pensiero Tecnica Creatività: Leonardo da Vinci e il Rinascimento

Il presente volume nasce nel quadro delle Celebrazioni Leonardesche, tenutesi a 500 anni dalla morte dell’artista, scienziato e filosofo. I saggi qui raccolti intendono approfondire il rapporto che si instaura tra l’essere umano e il regno della natura, a partire dal confronto con il pensiero e l’opera di Leonardo da Vinci e dei principali autori della cultura umanistico-...

AA. VV.
Artiste italiane e immagini in movimento: Identità, sguardi, sperimentazioni

Artiste italiane e immagini in movimento: Identità, sguardi, sperimentazioni

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA. VV.