I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

J. S. Bach per Clarinetto: 10 Pezzi Facili per Clarinetto Libro per Principianti
Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...
Easy Classical Masterworks
J. S. Bach per Corno Francese: 10 Pezzi Facili per Corno Francese Libro per Principianti
Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...
Easy Classical Masterworks
J. S. Bach per Melodica: 10 Pezzi Facili per Melodica Libro per Principianti
Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...
Easy Classical Masterworks
Il romanzo della guerra nell'anno 1914
Struggente, intenso, amaro. "Il romanzo della guerra nell'anno 1914" è uno dei più bei libri di Alfredo Panzini. Alfredo Panzini (Senigallia, 31 dicembre 1863 – Roma, 10 aprile 1939) è stato uno scrittore, critico letterario e lessicografo italiano. ....
Alfredo Panzini
Analisi e sintesi. I veri artisti non fanno la fame, di Jeff Goins
Dagli anni della sua nascita fino ad oggi, la letteratura ci ha regalato moltissimi autori di grande pregio, la cui comprensione però non sempre è stata ed è semplice. In quest´ottica un’attenta analisi di un testo, con relativa sintesi, può risultare utile e necessaria a chi voglia conoscere in modo comunque esauriente temi e storie che potranno essere approfonditi in un secondo momento. ...
Daniel De Luise
Tra le pagine
Nel cuore di Milano, tra i libri d’arte della Libreria Bocca, tra le pagine dell’album da disegno di Massimiliano Galliani, si svolge la personale dell’artista, con una selezione di piccoli lavori a matita su carta. Tra le pagine della vita, infatti, l’autore, che è sempre stato un video artist, per una di quelle scosse dell’esistenza che cambiano la prospettiva, ha deciso di dedicarsi a quello...
Massimiliano Galliani
Cambiamenti dell'urbanistica: Responsabilità e strumenti al servizio del paese
Contributi di: Massimo Angrilli, Andrea Arcidiacono, Antonia Arena, Angela Alessandra Badami, Alessandro Balducci, David Banister, Angela Barbanente, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Maurizio Carta, Donatella Cialdea, Francesca Cognetti, Alessandro Coppola, Valentina Crupi, Daniela De Leo, Paolo De Pascali, Corrado Diamantini, Matteo di Venosa, Lorenzo Fabian, Concetta Fallanca, Romano ...
Maurizio Carta
Urbanistica oggi: Piccolo lessico critico
«Le voci di questo piccolo lessico critico sono da intendersi come una “mossa di apertura” per alimentare una discussione, paziente ma anche generosa, sulle possibilità e sui limiti del discorso e del fare urbanistica, oggi, in Italia e in Europa». Quali sono le parole chiave per pensare le pratiche urbanistiche oggi? A partire dalla voce «abitare» fino a «welfare», passando per «conoscenza...
Gabriele Pasqui
Ancora sesso, droga e calci in bocca: Altre storie di rock maledetto (Vite spericolate Vol. 2)
Che ci fa Mick Jagger nudo a letto con Brian Jones? No, cioè, Keith Richards? No, volevo dire, Eric Clapton? No, Mick Taylor?No, David Bowie? Oh, vabbè, ok… Dopo il primo fortunato volume, Ancora sesso, droga e calci in bocca : eh già, perché 38 storie non erano abbastanza, e non esaurivano certo la fame di vita, di vita vera, violenta, esagerata che il rock ha rappresentato per almeno ...
Renzo Stefanel
I misteri di Pompei
« Paul Veyne è uno scrittore magnifico oltre che un grande storico. » Emmanuel Carrère La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica: venti metri di splendidi affreschi con ventinove figure a grandezza naturale di musicisti, dèi, nudi maschili e femminili, sileni della corte di Dioniso. Che cosa rappresenta esattamente ...
Paul Veyne
Oltre l'X-Factor: le più belle interviste a Levante
Levante (al secolo Claudia Lagona) è una delle cantautrici più promettenti e originali del panorama italiano: da sottolineare è la parola “cantautrice”, una categoria troppo spesso poco rappresentata nella musica italiana, che può contare invece su una folta schiera di interpreti. In questo libro troverete le interviste più belle, le recensioni di tutti gli album e alcuni live report pubblicati...
Stefania Barbato
Il nostro mondo verde.
Sarei felice se potessi vedere il Giappone ricco di verde. Si prega di leggere se non ti dispiace.
Takao Sumita
Ingresso all'autunno
Questa collezione di fotografie include il fiore che fiorisce a colori, È una raccolta di foto album di alberi. Con questo album fotografico Sarei contento se sentirete un cambiamento stagionale anche un po '.
M SAKAGUCHI
Colore caduta
Questa collezione di foto è un fiore che fiorisce nella stagione corrente, È una raccolta di foto album di alberi. Con questo album fotografico il cambiamento della stagione Lo apprezzerò se ti senti un po '.
M SAKAGUCHI
La signorina
Sentimenti e passioni che si intrecciano in uno dei più bei romanzi di Rovetta, pubblicato nel 1900. Gerolamo Rovetta (Brescia, 30 novembre 1851 – Milano, 8 maggio 1910) è stato uno scrittore e drammaturgo italiano.
Gerolamo Rovetta
Passeggiate nei dintorni di Modica
Un viaggio naturalistico nei territori di Modica, Pozzallo, Scicli e della costa ragusana attraverso gli occhi degli autori alla scoperta dei paesaggi iblei.
Stoppani-Lancetta
Alla fine dell'estate
Questa collezione di foto è una collezione di raccolte di foto di fiori e piante che fioriscono in natura. Attraverso questa collezione di fotografie, lo apprezzerò se potete contattare un po 'con la natura.
M HARADA
Sull'Oceano
L'unico romanzo dell'epoca ad affrontare il tema dell'emigrazione, descrivendo l'umanità dei migranti italiani. Prende spunto da un'esperienza vissuta in prima persona da De Amicis: il viaggio da Genova a Buenos Aires compiuto nel 1884 a bordo del piroscafo Nord-America (ribattezzato Galileo nell'opera). Edmondo De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846[1] – Bordighera, 11 marzo 1908) è stato uno ...
Edmondo De Amicis
Lettere dall'autunno
Questo album fotografico è una collezione di foto di fiori e piante in fiore in questa stagione. Sarebbe molto apprezzato se potesse sentire il cambiamento della stagione anche un po 'attraverso questo album fotografico.
M HARADA
Oltre il sound dei Led Zeppelin: La filosofia della più grande band di sempre
Sì, sì… so a cosa state pensando! State pensando che: "Sui Led Zeppelin è stato scritto e detto tutto quello che c’era da scrivere e da dire. Che altro si può aggiungere a questo punto?" Non ho nessuna intenzione di aggiungere o togliere nulla alle recensioni, agli articoli, ai testi, alle biografie e a ogni altra cosa sia stata detta e scritta sinora. Voglio solo rievocare e rivivere quel ...
Alex Andros
Francesco Marino di Teana: 1920-1957 da Teana alla galleria Denise René
Presentazione di Rocco Brancati Maria Silvestri affronta in questa monografia alcuni aspetti della personalità di Francesco Marino di Teana, artista tra i più grandi, ma anche tra i più complessi, del Novecento. Per cui, affrontarne le tematiche risulta quanto mai arduo; e le sole competenze artistiche si rivelano insufficienti se non supportate da adeguate conoscenze di natura filosofica. ...
SILVESTRI MARIA
I cantieri del POIn MiBACT - Volume I: Programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo fesr 2007 - 2013 | Asse I
Verso la chiusura del Programma - dicembre 2015 Il presente volume racchiude in modo esaustivo e completo i numerosi interventi previsti dal Programma Operativo interregionale (POin) Attrattori Culturali, Naturali e Turismo 2007-2013, rivelatosi un potente catalizzatore di rinnovate energie e cospicui investimenti a beneficio del patrimonio storico artistico e naturalistico del nostro Paese. ...
Aa.Vv.
I cantieri del POIn MiBACT - Volume II: Programma Operativo Interregionale Attrattori Culturali, Naturali e Turismo fesr 2007 - 2013 | Asse I
La chiusura del ciclo di programmazione 2007-2013 – luglio 2017 Il volume offre una panoramica di quanto programmato ed ammesso a finanziamento con il Programma Operativo Interregionale (POIn) “Attrattori culturali, naturali e turismo” 2007- 2013 e con il Piano di Azione Coesione (PAC) “Valorizzazione delle aree di attrazione culturale”. Il principale obiettivo del POIn è stata la ...
Aa.Vv.
Incendio silente
La Sicilia non è solamente un’area geografica riconducibile a stereotipi fenomeni fortemente negativi, ma è anche una terra che, pur nelle sue contraddizioni storico-sociali, riesce con la bellezza intensa e varia della propria realtà geografica e con la positività degli stati d’animo dei propri abitanti, a influenzare la personalità del protagonista.
Antonino Fazio