I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

L'Olocausto: Una nuova storia (La biblioteca Vol. 36)

L'Olocausto: Una nuova storia (La biblioteca Vol. 36) di Lawrence Rees

«Chiunque desideri una spiegazione convincente e di grande leggibilità su come e perché abbia potuto verificarsi l'Olocausto non deve far altro che leggere questo splendido libro». Ian Kershaw «Di gran lunga il libro piú chiaro mai scritto sull'Olocausto, e anche quello che meglio ne spiega sia le origini e la grottesca mentalità, sia il suo frenetico sviluppo». Antony Beevor Quali ...

The mafia, Sicily and Leonardo Sciascia

The mafia, Sicily and Leonardo Sciascia di Angelo Lo Verme

The following essay, entitled The Mafia, Sicily and Leonardo Sciascia, is intended as a brief reflection on Sicily and an examination of the origins of the mafia, which unfortunately still influences today, perhaps more than before, in a less visible (the white-collar mafia) but equally effective way, Sicily’s social, economic and political life. My reflections and examination - that during ...

Il Viaggio Eterno: Rituali e tecniche di mummificazione in Africa Settentrionale

Il Viaggio Eterno: Rituali e tecniche di mummificazione in Africa Settentrionale di Dall'Agnola Massimo

Quel particolare aspetto del culto dei morti che vede la presenza di rituali di mummificazione prese corpo con strabiliante vigore nell’ambito geografico del Nordafrica, dove senza dubbio si generarono i fenomeni più straordinari: in primis, naturalmente, l’antico Egitto, sicuramente quello più sorprendente, che continua ancor aggi a lasciarci stupefatti ed affascinati. Ma ve ne furono anche ...

Come organizzare una crociata

Come organizzare una crociata di Christopher Tyerman

Nel 1190 Riccardo I d’Inghilterra spediva verso la terza crociata diecimila uomini e una flotta di cento navi che, stando alle cronache, ospitava circa cinquemila cavalli. Può sembrare un dettaglio secondario, ma per ogni animale bisognava prevedere una scorta di dodici ferri, ognuno dei quali pesava circa 350 grammi; i sessantamila ferri da cavallo necessari pesavano quindi più di 20 ...

L'Eskimo in redazione: Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti»

L'Eskimo in redazione: Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti» di Brambilla Michele

Se si leggono le ricostruzioni che storici e giornalisti fanno degli Anni di piombo, sembra che i brigatisti rossi e i loro stretti parenti siano sempre stati considerati dei folli, isolati da tutto il resto del Paese. Sembra che il progetto di una società comunista, da realizzare attraverso una rivoluzione, sia stata una pazza idea nelle menti di pochi. Ma non andò così. Per una decina d’anni...

Storia della Catalogna

Storia della Catalogna di Jaume Sobrequés i Callicó

Esta edición en italiano del libro "Història de Catalunya" es el mejor libro para conocer de forma rápida toda la historia de Catalunya desde los más remotos tiempos hasta hoy. Se trata de una visión rigurosa y amena dirigida a todos los públicos, que el lector podrá leer con facilidad y en poco tiempo. La obra del profesor Sobrequés acerca el pasado catalán, desde su prehistoria hasta hoy, a ...

Il Lazio e la Green Economy: Expo Astana 2017

Il Lazio e la Green Economy: Expo Astana 2017 di Indeo Fabio

IL LIBRO: L’Esposizione Universale Expo Astana 2017, ospitata dal Kazakhstan, si prefigge l’obiettivo di focalizzare l’attenzione mondiale sulle nuove modalità di generazione da fonti sostenibili, per rispondere alla crescente domanda energetica mondiale. In questo processo il Kazakhstan occupa un ruolo strategico importante sia geograficamente che economicamente.Perno della moderna Via della ...

Diario di un privilegiato sotto il fascismo

Diario di un privilegiato sotto il fascismo di Leo Ferrero

Una famiglia unita contro una dittatura. Nel 1926 il regime fascista inaugura un giro di vite per la persecuzione del dissenso. A farne le spese, tra gli altri, lo storico e saggista Guglielmo Ferrero, cui viene lentamente stretto attorno un cappio fatto di controllo poliziesco e tentativi di impedirgli l'espressione delle sue idee. In questo diario, scritto dal figlio Leo, si ripercorre in ...

Alla ricerca di Atlantide

Alla ricerca di Atlantide di Alberto Arecchi

Dopo lunghe ricerche, ci siamo convinti che l’Atlantide, il mitico regno descritto da Platone nei suoi “Dialoghi”, sia realmente esistita. Atlantide non sarebbe da collocare "in capo al mondo" ma proprio al centro dell'attuale Mar Mediterraneo (tra Italia, Malta e Tunisi),  L’autore presenta una storia quasi inedita di un gran popolo di navigatori, antenati degli attuali berberi del Nordafrica...

Alla scoperta di Milano sotterranea

Alla scoperta di Milano sotterranea di Ippolito Edmondo Ferrario

Passaggi segreti, cripte, gallerie, labirinti e cunicoli tutti da esplorare Questo libro si concentra su cosa rimane, in alcuni quartieri di Milano, di fontanili, torrenti, fiumi, rogge, canali, laghetti e darsene. Ma non solo. Si sofferma sul racconto delle opere militari che hanno difeso la città fin dai suoi tempi più remoti, come le stesse hanno modificato il tessuto urbano e quali si ...

Silla (Universale paperbacks Il Mulino)

Silla (Universale paperbacks Il Mulino) di Giovanni Brizzi

Figura maggiore dell’età repubblicana, come politico Lucio Cornelio Silla (138-78 a.C.) difese strenuamente l’assetto tradizionale dello Stato romano, anche attraverso una sanguinosissima guerra civile. Uscitone vincitore, attuò una dura repressione con migliaia di vittime; ma conservò il potere potenzialmente assoluto solo per il tempo necessario a riordinare le istituzioni in senso ...

Andare per i luoghi del '68 (Ritrovare L'Italia)

Andare per i luoghi del '68 (Ritrovare L'Italia) di Toni Capuozzo

Prendetela, questa guida, come le briciole di Pollicino. Piccole tracce per un pellegrinaggio per niente compunto. Ma lo spirito del ’68 è lì a ricordarvi che i sentieri tracciati non sono l’unica via per conoscere e attraversare il bosco. Il ‘68 è stato moltissime cose immateriali: la musica, i poster, Bandiera Gialla alla radio, la scoperta dei "giovani" a livello planetario. Ed è stato ...

Speranze d'Italia: Illusioni e realtà nella storia dell'Italia unita (Biblioteca storica)

Speranze d'Italia: Illusioni e realtà nella storia dell'Italia unita (Biblioteca storica) di Ernesto Galli della Loggia

"… la nostra storia, che fino a non molto tempo fa avevamo il diritto di considerare tutto sommato felice, sembra per mille segni essere giunta invece a un presente (che ormai dura da anni) carico di incognite e di presagi che, sempre di più, felici non appaiono per nulla… Ci serve un’altra storia per tornare ad abitare il futuro" Dopo l’autobiografia intellettuale e politica di Credere, ...

L'economia italiana nell'età della globalizzazione (Universale paperbacks Il Mulino)

L'economia italiana nell'età della globalizzazione (Universale paperbacks Il Mulino) di Vera Zamagni

A differenza del modello anglosassone, basato sulla grande impresa e sulla standardizzazione del prodotto, l’economia italiana si caratterizza per il ruolo prevalente svolto dalla piccola impresa, dalle specificità territoriali, dai talenti relazionali e artistici, dalle eredità del passato reinterpretate. Individuando in questi tratti al tempo stesso la debolezza e la forza del nostro paese, ...

Come eravamo: Viaggio nell'Italia paleolitica (Farsi un'idea)

Come eravamo: Viaggio nell'Italia paleolitica (Farsi un'idea) di Marco Peresani

Chi abitò l’Italia nel Pleistocene? Antropologi e archeologici hanno esplorato il territorio dalle Alpi alla Sicilia, riportando alla luce le tracce degli ominini che si insediarono nella nostra penisola. Focolari, attrezzi e armi in pietra scheggiata, ossa animali, elementi di adorno, sepolture umane: altrettanti indizi che trasmettono informazioni fondamentali per ricostruire la vita, il ...

Pietro: Il primo degli apostoli (Farsi un'idea)

Pietro: Il primo degli apostoli (Farsi un'idea) di Claudio Gianotto

Figura chiave del cristianesimo nascente, Pietro è il primo ad aver visto Gesù risorto: un evento che fonda la sua autorità e fa di lui una delle "colonne" della comunità di Gerusalemme. Personaggio dai forti contrasti, unisce alla determinazione e alla responsabilità del capo la fragilità dell’uomo, che nel momento della difficoltà non esita a rinnegare il Maestro. Il suo martirio, avvenuto ...

Atti del convegno "Ettore Majorana: il mistero è risolto?"

Atti del convegno "Ettore Majorana: il mistero è risolto?" di Alessandrini Francesco

Sono qui riportati gli atti del Convegno Internazionale “Ettore Majorana. Il mistero è risolto? Una possibile via di uscita per la sfida climatica” tenutosi il 19 gennaio 2018 presso il Centro Balducci di Zugliano (UD), Italia. A ottant’anni dalla scomparsa, un giornalista, una storica, un fisico, un ingegnere e un filosofo si confrontano sulla storia di Ettore Majorana, dimostrando che visse...

Storia del Canada

Storia del Canada di Luca Codignola

Dal primo contatto tra europei e indiani alle nuove influenze nel panorama politico mondiale. Quella del Canada è una storia da principio fatta di indiani e di Inuit, poi di francesi, poi di britannici, poi di immigrati provenienti da ogni parte del mondo, tutti ugualmente “canadesi”, diversi tanto dai loro antenati asiatici o europei quanto dai loro vicini statunitensi. Il caso canadese ...

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae di Maria Paola Guidobaldi

Il panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali d'Italia, in una trattazione organica e sistematica. Sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti più aggiornati della ricerca, queste guide, articolate per aree geografiche e itinerari, raccontano le antiche civiltà che hanno abitato il nostro territorio e vi hanno lasciato traccia nell'intero arco ...

L'Impero britannico in 100 date

L'Impero britannico in 100 date di Filippo Gattai Tacchi

1706. Al numero 216 dello Strand un mercante del Gloucestershire di nome Thomas Twining apre una piccola sala da tè, destinata a un glorioso successo. 1719. Daniel Defoe pubblica "The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe", quasi un omaggio alla nascente borghesia mercantile. 1940. Nel suo storico discorso del 4 giugno Winston Churchill evoca l’unione compatta del popolo ...

Gli scomparsi (Einaudi tascabili. Scrittori)

Gli scomparsi (Einaudi tascabili. Scrittori) di Daniel Mendelsohn

Daniel Mendelsohn da bambino restava seduto per ore ad ascoltare i racconti del nonno. Erano storie di un tempo lontano e quasi magico, di un piccolo villaggio della Polonia, Bolechow, in cui la vita scorreva felice. C'era però un punto in cui la voce del nonno si rompeva, oltre il quale non riusciva ad andare, come volesse nascondere un segreto troppo doloroso. Che ne era stato durante l'...

Il Grand Tour nel Golfo di Gaeta

Il Grand Tour nel Golfo di Gaeta di Renato Marchese

Uno sguardo d'insieme, quello di celebri artisti, scrittori e poeti che visitarono il Golfo di Gaeta come meta obbligata del Grand Tour, il lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo. Un volume ricco di informazioni inedite corredato da numerose stampe e litografie d'epoca. Primo premio al concorso di letteratura ...

Roma antica. Ascesa e caduta di un Impero: Compendio

Roma antica. Ascesa e caduta di un Impero: Compendio di Sarah Trimmer

Dalla virgiliana leggenda epica di Enea in fuga da Troia a Romolo e Remo, dalla fine della Repubblica con Cesare all’ascesa dell’Impero con Ottaviano, da Nerone a Traiano, da Caracalla alla caduta del 476 dopo Cristo. La grande storia di Roma antica in un agevole ed esaustivo compendio redatto per le scuole al tramonto del Regno d’Italia, in questa edizione prudentemente revisionato e ...

Il Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie di Antonio Ciano

Dati alla mano, questo volume offre un'accurata analisi della situazione economica de Il Regno delle Due Sicilie dalla sua costituzione al suo dissolvimento ad opera dell'esercito sabaudo. Un vademecum indispensabile per chiunque voglia approfondire il contesto storico in cui si sviluppò l'economia del regno dei Borbone, e i numerosi traguardi economici e industriali che riuscì a raggiungere ...

87 88 89 90 91 92