I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Ferro e fuoco su Monte Novegno: Eroismo di Alpini, Fanti e Kaiserjäger al culmine della Strafexpedition

Ferro e fuoco su Monte Novegno: Eroismo di Alpini, Fanti e Kaiserjäger al culmine della Strafexpedition di Mattia Grazian

Un'eroica battaglia avvenuta sulle prealpi venete durante la Prima Guerra Mondiale! Nel pieno dell'offensiva lanciata nel 1916 dalle forze della Duplice Monarchia austro-ungarica, uomini, armi e cannoni implodono in uno scontro di eccezionale intensità. In gioco, la sorte della pianura vicentina e delle armate sull'Isonzo. 28 giorni di furore bellico ricostruiti con dovizia geografica e ...

La guerra civile tra  Ottaviano e Antonio: La fine della Repubblica e l’alba dell’impero

La guerra civile tra Ottaviano e Antonio: La fine della Repubblica e l’alba dell’impero di Alessandro Cosi

Il periodo della storia romana caratterizzato dalla guerra civile tra Ottaviano e Antonio è uno dei più cruciali in quanto segna il passaggio dalla Repubblica all'Impero. Con perizia e meticolosità l'autore di questo saggio ripropone gli avvenimenti senza dimenticare di tratteggiare gli uomini protagonisti che emergono sullo sfondo del periodo che li ha consacrati o demoliti con la loro ...

L’uomo con la borsa al collo: Genealogia e uso di un’immagine medievale

L’uomo con la borsa al collo: Genealogia e uso di un’immagine medievale di Giuliano Milani

Nel corso del medioevo scultori, predicatori, poeti e pittori hanno impiegato l’immagine di un uomo con la borsa attorno al collo punito all’inferno per rappresentare avari, usurai, peccatori, eretici, banditi e scomunicati. Il libro segue le tracce di questa raffigurazione infamante dalla Bisanzio del IX secolo all’Alvernia dell’XI, dalla Digione duecentesca ai comuni italiani dell’età di ...

L'eccidio di Fragheto

L'eccidio di Fragheto di Massimo Burioni

Racconto sulla strage compiuta dai nazisti nel piccolo borgo di Fragheto nell'aprile del 1944.

L'Adriatico conteso: Commerci, politica e affari tra Italia e Austria-Ungheria (1882-1914)

L'Adriatico conteso: Commerci, politica e affari tra Italia e Austria-Ungheria (1882-1914) di Giulio Mellinato

Alla fine dell’Ottocento, nell’arena geograficamente ristretta del mare Adriatico, Italia ed Austria-Ungheria adottarono strategie marittime diverse nella forma, ma convergenti negli obiettivi, al fine di controllare i flussi commerciali in primo luogo, ma anche gli spazi di potere che ne erano l’esito politico. Due nazioni formalmente alleate dal 1882 accumularono così sempre più numerosi ...

Vezio Crisafulli Politica e Costituzione: Scritti "militanti" (1944-1955)

Vezio Crisafulli Politica e Costituzione: Scritti "militanti" (1944-1955) di AA. VV.

Nel periodo dal 1944 al 1955 Vezio Crisafulli fu il “costituzionalista di riferimento” del Partito comunista. Il suo impegno politico, che fu anche diretto, si espresse attraverso numerosi articoli pubblicati sul quotidiano e sui periodici del partito, ma anche in pareri resi direttamente a Palmiro Togliatti. Tutti gli scritti (e i pareri inediti) di questo periodo, di grande spessore e ...

Un eremita alla corte dei Savoia: Alessandro Ceva e le origini della Congregazione camaldolese di Piemonte

Un eremita alla corte dei Savoia: Alessandro Ceva e le origini della Congregazione camaldolese di Piemonte di Paolo Cozzo

Lo sviluppo della congregazione eremitica camaldolese nel Piemonte sabaudo di inizio Seicento è analizzato nel volume attraverso il profilo del confessore del duca Carlo Emanuele I, l’eremita Alessandro Ceva. Morto in odore di santità nel 1612, Ceva fu oggetto di un culto che non riuscì a trovare riconoscimento canonico. La sua figura, già esaltata dall’erudizione settecentesca, nel XIX secolo...

39 curiosità sui Raimondo di Tolosa

39 curiosità sui Raimondo di Tolosa di Passerino Editore

39 curiosità su una delle dinastie feudali più importanti di Francia.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

59 curiosità sui Templari

59 curiosità sui Templari di Passerino Editore

59 curiosità sull'ordine dei Templari.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Era di maggio: Cronache di uno psicodramma

Era di maggio: Cronache di uno psicodramma di Giampiero Mughini

«E se le celebrazioni del maggio ’68 evitassero la prevedibile enfasi? Se scegliessero di attingere alla cascata di impertinenza, di rabbia ironica, di fraternità erudita che, cinquant’anni fa, guidarono le barricate entusiaste?». È esattamente questa sfida, indicata da Bernard-Henri Lévy, che Giampiero Mughini raccoglie: raccontare in altre parole quel che accadde a Parigi dal 3 al 24 maggio, ...

I giusti del 25 aprile: Chi uccise i partigiani eroi?

I giusti del 25 aprile: Chi uccise i partigiani eroi? di Garibaldi Luciano

Il libro è l'avvincente racconto dell'eroica vita e della tragica e misteriosa morte di Aldo Gastaldi «Bisagno», comandante della leggendaria Divisione Cichero che combatté contro fascisti e tedeschi sull'Appennino ligure-emiliano, di Ugo Ricci «il capitano», l'eroe della Resistenza in Val d'Intelvi, e di Edoardo Alessi «Marcello», comandante della Prima Divisione Alpina Valtellina. Tutti e tre...

Qui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello (Pósidos)

Qui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello (Pósidos) di Fabia Cocco Ortu

“Qui vissero…” è un viaggio a ritroso nel tempo dentro Castello, il quartiere che è il cuore del passato di Cagliari. Luci e ombre delle antiche famiglie, eventi lieti, tragedie e complotti sono documentati grazie a un accurato lavoro di ricerca, attraverso il quale viene ricostruita la storia dei palazzi più importanti e delle strade principali. Di ogni edificio si racconta da chi venne ...

Giochi e attività del Medioevo per i bambini: Immergetevi nella storia con vostro figlio! (eGuide Kids Vol. 5)

Giochi e attività del Medioevo per i bambini: Immergetevi nella storia con vostro figlio! (eGuide Kids Vol. 5) di Cristina Rebière

Immergetevi nella storia con vostro figlio! I vostri figli si annoiano davanti alla TV o alla console? Volete delle idee per attività ludiche, divertenti ed educative? Questa piccola eGuide Kids "Attività nella natura per i bambini" vi aiuterà! Scoprite diverse categorie di giochi e attività per tutte le età, fate il pieno di idee divertenti e creative :-) Organizziamo feste ...

Sissel e gli Altri (Il Trenino verde)

Sissel e gli Altri (Il Trenino verde) di I bambini dell'Iqbal Masih

Come affrontare a scuola, coi bambini e coi ragazzi, il tema della Memoria dello sterminio degli ebrei e degli zingari avvenuto negli anni della Seconda Guerra Mondiale? Questo libro, che è il risultato di un anno di studi, dimostra che il modo migliore è rendere protagonisti gli stessi bambini e ragazzi. Capaci di proporre, alla fine di un percorso tanto difficile quanto appassionato, questo ...

Fra' Diavolo:  Vita ed imprese del Colonnello Michele Pezza

Fra' Diavolo: Vita ed imprese del Colonnello Michele Pezza di Alfredo Saccoccio

Eroe e partigiano per il suo popolo, spietato brigante per gli invasori. Ma chi era realmente Michele Pezza, ai secoli Fra' Diavolo? L'uomo dietro al mito rivive in questa appassionante biografia che, partendo dalle sue origini a Itri, piccolo centro medievale incastonato tra i Monti Aurunci, ne narra le incredibili gesta, l'ascesa al grado di Colonnello del Regno delle Due Sicilie, le fortune ...

Cina. La voce del potere: I testi cruciali di Mao Zedong, Deng Xiaping, Zhao Ziyang e Xi Jinping

Cina. La voce del potere: I testi cruciali di Mao Zedong, Deng Xiaping, Zhao Ziyang e Xi Jinping di Niccolò Bianconi

Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà, sembra aver detto Napoleone Bonaparte. Mai previsione fu più indovinata. La Cina si è svegliata e il mondo sta tremando. E si sta interrogando sulla natura e le conseguenze del terremoto cinese. Questo libro, pensato per essere letto in un’ora di tempo, non è come gli altri libri scritti da occidentali comodamente seduti alle loro scrivanie. È un ...

9 maggio 78. Il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato

9 maggio 78. Il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato di Pecora Carmelo

9 maggio ’78. A Roma le Brigate Rosse uccidono Aldo Moro. In Sicilia la mafia uccide Peppino Impastato. Questo è il racconto di quelle ventiquattr’ore dalla voce di un giovane poliziotto siciliano di appena diciannove anni, sbattuto dal caso sul palcoscenico della storia. Una voce che s‘insinua nella prigione del popolo, tra la gente di Cinisi, in mezzo alla folla che si accalca intorno alla ...

Vicolo Tobagi

Vicolo Tobagi di De Stefano Antonello

Non ci sono terroristi buoni da perdonare e terroristi cattivi da far tornare in galera, non ci sono nuovi colpevoli da assicurare alla giustizia, c'è soltanto un periodo della nostra storia che è costato la vita di molti e che va ancora chiuso e chiarito. Se la nostra democrazia fosse forte e sicura come tutti la vorremmo, potrebbe chiudere i conti, assegnando a ciascuno la giusta e legittima ...

Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz

Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz di Wieslaw Block

Dal ritrovamento di documenti inediti in italiano emerge la singolare vita di un frate tedesco, fervente patriota, morto ad Auschwitz per aver aiutato gli ebrei. Aniceto Koplin, cappuccino, autore di testi poetici e articoli scientifici, intesse in gioventù le lodi del soldato tedesco e del suo eroismo ed è un convinto sostenitore della potenza germanica e della funzione della guerra. Il suo ...

Il Viaggio Eterno: Rituali e tecniche di mummificazione in Africa Settentrionale

Il Viaggio Eterno: Rituali e tecniche di mummificazione in Africa Settentrionale di Massimo Dall'Agnola

Quel particolare aspetto del culto dei morti che vede la presenza di rituali di mummificazione prese corpo con strabiliante vigore nell’ambito geografico del Nordafrica, dove senza dubbio si generarono i fenomeni più straordinari: in primis, naturalmente, l’antico Egitto, sicuramente quello più sorprendente, che continua ancor aggi a lasciarci stupefatti ed affascinati. Ma ve ne furono anche ...

Storia della Rivoluzione Francese - Tomo I

Storia della Rivoluzione Francese - Tomo I di Adolphe Thiers

Quando, tra il 1823 e il 1827, fu pubblicata la Storia della Rivoluzione Francese, l'opera riscosse un immediato successo, portando il giovane Adolphe Thiers alla ribalta del mondo accademico e politico francese. Si trattava del primo vero trattato sulla Rivoluzione, tuttora una pietra miliare della storiografia, per scrivere il quale lo storico aveva potuto raccogliere le testimonianze di un ...

La pista inglese: Chi uccise Mussolini e la Petacci?

La pista inglese: Chi uccise Mussolini e la Petacci? di Garibaldi Luciano

Sulla morte di Benito Mussolini e di Claretta Petacci restano ancora solo nuvole nere. Che cosa accadde veramente tra Dongo e Bonzanigo nella giornata del 28 aprile 1945? Chi ha materialmente premuto il grilletto? Chi fu l’effettivo mandante? Questo libro fa il punto sulla «vulgata» ufficiale, evidenziandone le contraddizioni sia nelle argomentazioni sia negli stessi fatti. Gli unici elementi ...

Storia della Rivoluzione Francese - Tomo II

Storia della Rivoluzione Francese - Tomo II di Adolphe Thiers

Quando, tra il 1823 e il 1827, fu pubblicata la Storia della Rivoluzione Francese, l'opera riscosse un immediato successo, portando il giovane Adolphe Thiers alla ribalta del mondo accademico e politico francese. Si trattava del primo vero trattato sulla Rivoluzione, tuttora una pietra miliare della storiografia, per scrivere il quale lo storico aveva potuto raccogliere le testimonianze di un ...

Dalla torre cade un suono di bronzo: Viaggio nella Siena esoterica dagli atruschi al palio (Bookmoon Saggi Vol. 12)

Dalla torre cade un suono di bronzo: Viaggio nella Siena esoterica dagli atruschi al palio (Bookmoon Saggi Vol. 12) di Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Questo libro vuole essere un viaggio tra archeologia, mito ed ermetismo alla ricerca delle radici del Palio e della stessa Siena, dai giochi ippici etruschi del Lusus Troiae sino alle giostre medievali, in un labirinto di suggestioni, di simboli e di misteri. Dalla leggenda dei mitici fondatori Senio ed Aschio al simbolismo delle tarsie del Duomo, dal culto della Vergine ed alle sue radici ...

86 87 88 89 90 91