I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Alfieri politico: Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento](/covers-3d/70878-alfieri-politico-le-culture-politiche-italiane-allo-specchio-tra-otto-e-novecento.jpg)
Alfieri politico: Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento di Stefano De Luca
In Italia letteratura e politica sono state spesso profondamente intrecciate: un fenomeno forse inevitabile in un Paese che è stato a lungo nazione culturale, prima di diventare nazione politica. È quindi impensabile affrontare la storia del pensiero politico italiano senza passare per autori che sono stati grandi letterati, da Dante a Machiavelli, da Parini ad Alfieri, da Foscolo a Manzoni. In...
![Il cratere: Che fine fanno i ragazzi di camorra (Paceinsieme... alle radici dell'erba)](/covers-3d/70869-il-cratere-che-fine-fanno-i-ragazzi-di-camorra-paceinsieme-alle-radici-dell-erba.jpg)
Il cratere: Che fine fanno i ragazzi di camorra (Paceinsieme... alle radici dell'erba) di Solino Gianni
Negli ultimi anni in provincia di Caserta sono stati inferti duri colpi ai clan dei Casalesi, mettendo fine alla loro più che quarantennale impunità e lasciando intravedere la possibilità concreta di una loro sconfitta militare e giudiziaria. Ora, alla luce delle ultime vicende giudiziarie, l’azzeramento dei vertici dei clan egemoni può tranquillizzarci? È stato fatto e si sta facendo tutto il ...
![Lezioni di Mitologia](/covers-3d/70749-lezioni-di-mitologia.jpg)
Lezioni di Mitologia di Giovan Battista Niccolini
Poiché gli uomini da Dio ribellatisi ne meritarono la vendetta, che sulla terra gli sparse atterriti e maravigliati, il loro culto rivolsero alla Natura; e quindi l’universo che annunziar dovea la maestà del suo Autore, tempio d’idoli divenne, e gli Dei furono figli dell’uomo. Ma era sublime il primo errore dei mortali, e manifestava la dignità della origine loro. E consegnato infatti agli ...
![Giulio Cesare. Lezioni di strategia: Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra](/covers-3d/70870-giulio-cesare-lezioni-di-strategia-le-decisioni-le-astuzie-e-le-abilita-per-la-conquista-della-gloria-tra-politica-e-guerra.jpg)
Giulio Cesare. Lezioni di strategia: Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra di Mauro Pasquini
Gaio Giulio Cesare è sicuramente uno dei personaggi storici in assoluto più controversi. Il più famoso generale e politico romano, come pochissimi altri nella storia, è stato amato e odiato, ammirato e deprecato, di volta in volta indicato come emblema della tirannia, come profetico interprete di un assolutismo illuminato ante-litteram, oppure, come provvidenziale liquidatore di quella tarda ...
![Cento anni di grande guerra: Cerimonie, monumenti, memorie e contromemorie](/covers-3d/70750-cento-anni-di-grande-guerra-cerimonie-monumenti-memorie-e-contromemorie.jpg)
Cento anni di grande guerra: Cerimonie, monumenti, memorie e contromemorie di Quinto Antonelli
Cento anni sono trascorsi dalla fine della Grande guerra, cento anni durante i quali la memoria del primo conflitto mondiale si è radicata nella nostra identità. È entrata nel calendario civile con le «feste» del 24 maggio e del 4 novembre; ha segnato il volto delle città con monumenti grandi e piccoli; si è impressa nei nomi delle vie; ha trasformato il teatro delle battaglie in luogo di culto...
![Il sessantotto sequestrato: Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni](/covers-3d/70751-il-sessantotto-sequestrato-cecoslovacchia-polonia-jugoslavia-e-dintorni.jpg)
Il sessantotto sequestrato: Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni di Guido Crainz
«Nella storia d’Europa dei decenni successivi, il ’68 non ci appare tanto rilevante per quel che avvenne a Parigi oppure a Torino, a Berlino, a Milano o a Trento, quanto per i traumi e i rivolgimenti che segnarono quell’area del l’Europa “sequestrata” dall’impero sovietico». Guido Crainz A distanza di cinquant’anni dal simultaneo manifestarsi dei movimenti di contestazione del ’68 in tante ...
![Tarda Antichità e Alto Medioevo in Italia](/covers-3d/70752-tarda-antichita-e-alto-medioevo-in-italia.jpg)
Tarda Antichità e Alto Medioevo in Italia di Girolamo Arnaldi
Le tradizionali suddivisioni della storia in “periodi” impediscono spesso di leggere nella loro interezza alcuni cruciali momenti di trasformazione della vicenda umana. È questo senz’altro il caso della lunga transizione attraverso cui il mondo “antico” si trasformò in quello “medievale”, che affonda le proprie radici nella piena età imperiale e che si riverbera a lungo nei secoli a venire. Un ...
![Breve storia dell'emigrazione italiana in Svizzera: Dall'esodo di massa alle nuove mobilità](/covers-3d/70753-breve-storia-dell-emigrazione-italiana-in-svizzera-dall-esodo-di-massa-alle-nuove-mobilita.jpg)
Breve storia dell'emigrazione italiana in Svizzera: Dall'esodo di massa alle nuove mobilità di Toni Ricciardi
«Nel Mondiale giocato in Brasile nel 2014, la Svizzera è stata la nazionale più cosmopolita. Paradossalmente, la nazionale elvetica è diventata la più internazionale del mondo, proprio qualche mese dopo il 9 febbraio del 2014. Quando, per una manciata di voti, passò, per la prima volta nella sua lunga e travagliata storia di impulsi anti-stranieri, l’iniziativa contro l’immigrazione di massa ...
![Niente muore mai](/covers-3d/70754-niente-muore-mai.jpg)
Niente muore mai di Viet Thanh Nguyen
Tutte le guerre sono combattute due volte, la prima volta sul campo di battaglia, la seconda nella memoria. In Niente muore mai, Viet Thanh Nguyen torna a parlare dell’argomento che più gli sta a cuore: il Vietnam e la memoria della guerra. Dall’autore del romanzo vincitore del premio Pulitzer 2016, Il simpatizzante, un’acuta esplorazione del conflitto che gli americani chiamano Guerra del ...
![Oro e piombo: Il mercato della Grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918](/covers-3d/70755-oro-e-piombo-il-mercato-della-grande-guerra-pubblicita-cinema-propaganda-1914-1918.jpg)
Oro e piombo: Il mercato della Grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918 di Giuseppe Ghigi
Nella prima Guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando al contempo parte integrante della comunicazione bellica. In definitiva la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un intreccio diabolico costruito ...
![Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento](/covers-3d/70690-mahatma-gandhi-il-cammino-verso-il-cambiamento.jpg)
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento di Marta Da Re
L’ebook che ti svela la storia della Grande Anima dell’India Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica ripercorre per immagini la biografia di Gandhi . Galleria di video (weblink): i momenti chiave e curiosità della storia di Gandhi nei video disponibili sul web “Sono le azioni che contano. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” ...
![Francesco d'Assisi: La storia negata](/covers-3d/70687-francesco-d-assisi-la-storia-negata.jpg)
Francesco d'Assisi: La storia negata di Chiara Mercuri
Messi ai margini, tacciati di essere gente rozza, semplice e senza cultura, i suoi compagni furono i soli che Francesco volle accanto nell'ultimo atto della sua vita terrena. I loro scritti, ignorati per secoli, raccontano un Francesco diverso, finalmente sottratto all'immagine stereotipata in cui la storia ufficiale l'ha confinato. Mai letto nulla di così appassionato sul più ribelle dei ...
![Dentro la devastazione](/covers-3d/70681-dentro-la-devastazione.jpg)
Dentro la devastazione di Paolo Brusasco
10 giugno 2014. Con la presa di Mosul, e la successiva proclamazione dello Stato Islamico in Siria e Iraq, non solo si viene a creare una vera e propria enclaveterroristica, ma ha inizio la distruzione sistematica e intenzionale della civiltà millenaria dell’antica Mesopotamia. Un drammatico atto di violenza iconoclastica che non ha paralleli nella storia moderna.Dentro la devastazione ci porta...
![Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo](/covers-3d/70626-il-bene-possibile-essere-giusti-nel-proprio-tempo.jpg)
Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo di Gabriele Nissim
Nel flusso incessante di crimini e ingiustizie che ogni giorno ci raggiunge attraverso mass media e social network, ci capita spesso di aderire a passeggeri moti di indignazione collettivi; in fondo è facile, e non ci costa nulla. Ben più difficile sembra invece schierarsi davvero, prendere posizione con il rischio di rimetterci in prima persona, riconoscere le scelte e le azioni giuste da ...
![La grande storia della mozzarella: Il caso di Paestum (La grande storia delle piccole cose Vol. 2)](/covers-3d/70521-la-grande-storia-della-mozzarella-il-caso-di-paestum-la-grande-storia-delle-piccole-cose-vol-2.jpg)
La grande storia della mozzarella: Il caso di Paestum (La grande storia delle piccole cose Vol. 2) di David THURMOND
Questo libro racconta la storia della mozzarella, il suo processo produttivo e le diverse varianti elaborate nei secoli. La storia della moderna mozzarella è legata a filo doppio con la storia della bufala in Italia, una storia fatta di terribili sofferenze e malattie, ma anche della grande perseveranza degli uomini e dei loro successi nella creazione di uno dei più prestigiosi prodotti ...
![Il Maresciallo d'Italia Giovanni Messe nella seconda Guerra Mondiale 1940-1943](/covers-3d/70522-il-maresciallo-d-italia-giovanni-messe-nella-seconda-guerra-mondiale-1940-1943.jpg)
Il Maresciallo d'Italia Giovanni Messe nella seconda Guerra Mondiale 1940-1943 di Emilio Fabri
Il Maresciallo d’Italia Giovanni Messe, pur essendo stato uno dei migliori comandanti italiani espressosi nel secondo conflitto mondiale, non ha avuto molte attenzioni da parte della storiografia, almeno fino ai tempi recenti . Ho quindi ricostruito, in questo lavoro, le vicende che lo videro coinvolto dall’entrata in guerra dell’Italia al fianco della Germania il 10 giugno 1940, fino al 14 ...
![Sudditi di Libia](/covers-3d/70520-sudditi-di-libia.jpg)
Sudditi di Libia di Gabriele Bassi
Cosa scrissero e pensarono gli italiani a proposito dei libici al tempo delle colonie? L’immagine di un suddito arretrato ed “incivile” fu frequente, funzionale a dare legittimazione al dominio coloniale e nobilitare la sua presenza “civilizzatrice”. Ma al tempo stesso la percezione italiana dei libici si trasformò nello spazio e nel tempo, anche a seguito di quanto avvenne nel frattempo nella ...
![La costituzione italiana](/covers-3d/70518-la-costituzione-italiana.jpg)
La costituzione italiana di Aa.Vv.
Prefazione di Gherardo Colombo Il 1º gennaio 1948 entrava in vigore, dopo l’approvazione dell’Assemblea Costituente con 453 voti a favore e 62 contrari, la Costituzione italiana. Il settantesimo anniversario della sua promulgazione offre l’occasione per la rilettura del testo che ha posto le basi della nostra repubblica e che, anche in tempi recenti, è stato oggetto di un partecipatissimo ...
![La guerra di Roma. Storie di inganni, scandali e battaglie dal 1862 al 1870 (La cultura)](/covers-3d/70525-la-guerra-di-roma-storie-di-inganni-scandali-e-battaglie-dal-1862-al-1870-la-cultura.jpg)
La guerra di Roma. Storie di inganni, scandali e battaglie dal 1862 al 1870 (La cultura) di Stefano Tomassini
Il Regno d’Italia cinge Roma d’assedio. La attornia, la scruta dai campi al confine, entra di soppiatto con gli occhi delle spie, si sporge con cautela dalle feritoie, la reclama con furia dalle pagine dei giornali, la pretende in Parlamento. Corre l’anno 1862, l’unità nazionale è ormai compiuta, eppure Roma, il centro del mondo, continua a sfuggire e a resistere sotto il trono papale e la mal ...
![Primo Levi davanti all’assurdo. Dire l’indicibile: Il linguaggio della Shoah](/covers-3d/70418-primo-levi-davanti-all-assurdo-dire-l-indicibile-il-linguaggio-della-shoah.jpg)
Primo Levi davanti all’assurdo. Dire l’indicibile: Il linguaggio della Shoah di Caterina Frustagli
Perché non possiamo prescindere dalla Shoah come evento paradigmatico di sopraffazione dell'uomo sull'uomo? Adorno riteneva che non fosse più possibile scrivere poesia dopo Auschwitz, tanta era stata la violenza annichilente dell'universo concentra-zionario dei Lager. La ferocia nazi-fascista spezza le vite di milioni di deportati, ne nega l'identità, privandoli di ogni forma di diritto. Il ...
![Voci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918](/covers-3d/70419-voci-della-grande-guerra-i-racconti-dei-fanti-1915-1918.jpg)
Voci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918 di Valido Capodarca
Trenta soldati che combatterono durante la Prima Guerra Mondiale raccontano la loro esperienza nelle trincee, sotto i bombardamenti, nelle gallerie, durante i tremendi assalti all'arma bianca. Ne emerge un libro corale di superstiti, di sopravvissuti, che non hanno perso la lucidità nel descrivere l'orrore. Non ci sono solamente atti di eroismo, come la grande storia ci ha voluto tramandare, ma...
![Che cosa resta del '68 (Voci)](/covers-3d/70526-che-cosa-resta-del-68-voci.jpg)
Che cosa resta del '68 (Voci) di Paolo Pombeni
Non è stato che un inizio Il sistema scolastico, il lavoro, la cultura capitalista, la Chiesa, il ruolo della donna, la politica: come movimento di massa il Sessantotto intercettò i problemi innescati da un mondo che stava cambiando, e con la sua forte carica contestataria mise in discussione ogni singolo ambito della vita sociale. Se le risposte che diede furono spesso velleitarie o ...
![Tiger nel fango (Special Edition): La vita e i combattimenti del comandante di Panzer Otto Carius (Italia Storica Ebook Vol. 1)](/covers-3d/70420-tiger-nel-fango-special-edition-la-vita-e-i-combattimenti-del-comandante-di-panzer-otto-carius-italia-storica-ebook-vol-1.jpg)
Tiger nel fango (Special Edition): La vita e i combattimenti del comandante di Panzer Otto Carius (Italia Storica Ebook Vol. 1) di Otto Carius
Degna ristampa del best seller che narra le avvincenti memorie di Otto Carius, uno dei piu' noti comandanti di carri tedeschi, decorato con la Ritterkreuz, e delle sue esperienze di combattimento sul Fronte Russo durante la seconda guerra mondiale con i Panzer e i Tiger, con più di 150 carri armati nemici distrutti. Libro imperdibile per tutti gli appasionati di storia. In questa nuova ...
![Stato, violenza, libertà: La «critica del potere» e l'antropologia contemporanea](/covers-3d/70421-stato-violenza-liberta-la-critica-del-potere-e-l-antropologia-contemporanea.jpg)
Stato, violenza, libertà: La «critica del potere» e l'antropologia contemporanea di Fabio Dei
Che cos’è lo «Stato»? Gli approcci antropologici ed etnografici cercano di andare oltre la sua autorappresentazione come grande apparato unitario e compatto: lo «smontano» piuttosto in una molteplicità di pratiche istituzionali e quotidiane, guidate da proprie e spesso ambivalenti logiche. I saggi raccolti in questo volume, frutto di una discussione di grande intensità tra alcuni dei più ...