I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Crisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou
"È difficile dire che impressione faccia, oggi, la lettura dell’opera di Henri Irénée Marrou in uno studente universitario. È certo che non deve trattarsi di una lettura semplice e non solo perché un libro come, ad esempio, 'La storia dell’educazione nell’antichità' ha uno spessore erudito che difficilmente si lascia penetrare senza un’adeguata strumentazione. Il punto rilevante a me pare un ...
Gabriella Seveso
Il Re Sole: Vita privata e pubblica di Luigi XIV
Incoronato re a cinque anni, Luigi XIV assunse il potere nel 1661, appena ventitreenne. Nel corso di un regno durato più di cinquant'anni, portò la Francia a dominare la vita politica e culturale europea, disegnando il modello perfetto di monarchia assoluta. Amante di ogni espressione artistica, fu un generoso mecenate: aprì accademie, incoraggiò artisti, protesse intellettuali. Il suo ...
Guido Gerosa
Audioquadro. Riva degli Schiavoni di Canaletto
Oltre al testo, questo ebook contiene . 27 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio nell’opera . Edizione illustrata con i dettagli del quadro Ascolta e scopri il capolavoro del pittore veneziano. Antonio Canal, conosciuto come Canaletto, fu uno dei più importanti paesaggisti italiani del Settecento. La sua fama, a buona ragione, si diffuse anche all...
Cristian Camanzi
Audioquadro. La bagnante di Valpinçon di Ingres
Oltre al testo, questo ebook contiene . 25 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio nell’opera . Edizione illustrata con i dettagli del quadro Ascolta e scopri il capolavoro del pittore francese. Jean-Auguste-Dominique Ingres fu uno dei più importanti artisti francesi dell’Ottocento, ammirato anche da colleghi come Edgar Degas e Pablo Picasso. Diede ...
Cristian Camanzi
Napoli Russa
Come ricorda Kara-Murza nella sua illuminante nota introduttiva, Napoli rappresentava il capolinea meridionale del tour dei viaggiatori russi. Erano pochi, infatti, quelli che si avventuravano più a sud, a Bari, per esempio, o in Sicilia. L’Europa pareva idealmente finire ai confini di Roma.Napoli e i suoi dintorni stupivano i visitatori venuti dal nord per la natura lussureggiante che ...
Kara-Murza Aleksej
Guerrieri Angioini nel Regno di Sicilia
Prima opera completa su armi e armature angioine nel Regno di Sicilia, corredata da schede tipologiche tratte da sculture e gisants dell'epoca. Cenni storici e note sulle tattiche di battaglia e sulle armi medievali completano lo studio, trattato al tempo stesso con intenti divulgativi ed approfondite indagini storiografiche ed iconografiche.
Vincenzo Laneri
La guerra di Mario
Fare il partigiano voleva dire salire in montagna, dormire all'addiaccio, mangiare poco e male, girare fra i monti con uno sten appeso alla spalla in attesa che arrivassero i tedeschi a spararti addosso. La storia di un ragazzo nato nel 1925, cresciuto nell'Italia fascista, che sceglie di ribellarsi e combattere per la libertà. «Com'era la vita quando eri giovane?» Questa è la domanda che ...
Mario Mirri
Primo: non maltrattare: Storia della protezione degli animali in Italia
Rispettati, coccolati e umanizzati, oggi gli animali sono parte integrante della nostra vita quotidiana e affettiva. Ma quando si è cominciato a pensare a come trattiamo gli animali? Chi sono stati gli uomini e le donne che in Italia si sono occupati della loro tutela? Questo percorso iniziò a Torino nel lontano 1871, quando venne fondata la prima società protettrice degli animali grazie all'...
Giulia Guazzaloca
Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet
In questo affascinante excursus scorre la vita amorosa, erotica, coniugale tra Settecento e fine Ottocento.Nel Settecento le donne delle famiglie aristocratiche e delle corti godevano di una libertà sessuale che le loro nipoti ottocentesche nemmeno si sognavano. Conclusione dell'autore: la disuguaglianza di genere non è – ancora oggi – il lontano residuo di tempi antichi bensì un elemento ...
Alberto Mario Banti
Lo spazio dell'anima: Vita di una chiesa medievale
Quando facciamo ingresso in una chiesa romanica o gotica che è giunta fino ai nostri giorni spesso fatichiamo a comprendere, in molti suoi aspetti, quanto rimane dell’assetto originario e della sua decorazione. Come non chiedersi per quale motivo le pareti della navata siano ricoperte da una sequenza irregolare e disordinatissima di pitture murali a soggetto religioso? E quale criterio sta alla...
Michele Bacci
La guerra d'indipendenza americana. Una breve storia
Il volume descrive brevemente ma in modo esauriente la guerra d'indipendenza americana con particolare attenzione agli aspetti bellici.
Stephen Conway
Storia della Chiesa: Dalla comunità di Gerusalemme a papa Francesco
La storia della Chiesa assume importanza crescente per la vita del cristiano. E' la storia del radicamento dell'unico messaggio salvifico all'interno di una umanità che conosce ricorrenti crisi, nonché drammatici mutamenti prodotti da annunci mondani, veri e propri vangeli terreni che rifiutano il Vangelo di Cristo vagheggiando una impossibile autoredenzione umana. Alla conoscenza di questa ...
Torresani Alberto
Fausto Socini nemo propheta in patria sua
Sedicesimo secolo, la Riforma dilaga in Europa, sui roghi bruciano sia eretici protestanti che cattolici, c’è peró chi propugna ideali di tolleranza e non violenza. Tra di essi spicca Fausto Socini. Discendente da una ricca famiglia senese di eretici, professori e alchimisti, a trent’anni Fausto organizzava feste all’università, scriveva poesie e non pensava lontanamente a laurearsi, fino a ...
Duccio Fabbri
L’Altro: Una storia mediorientale
«In un conflitto, spesso, l’Altro non viene preso in considerazione, non esiste o, se esiste, non ha viso e, se ha viso, non ha sentimenti, viene disumanizzato per eliminare qualsiasi possibilità di colpa. Non dimenticherò più quei visi di soldati egiziani…» Poche persone al mondo possono dire di aver vissuto una vita così intensa, sentita, sofferta e lacerata come quella di Marina Ergas ...
Marina Ergas
Le spie del duce (1939-43): Lettere e documenti segreti sulla campagna di Russia
I documenti dell’OVRA ritrovati negli scantinati del Viminale – e per molto tempo tenuti segreti – accertano un tentativo di pace separata tra URSS, Germania e Italia che rovescia completamente l’interpretazione storica di alcuni episodi cruciali della Seconda guerra mondiale. Con la sapienza dello storico, Aldo Giannuli offre in queste pagine una lettura organica della vasta documentazione ...
Aldo Giannuli
A tua difesa: briganti, lealisti e reazionari del 1860
Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.
Massimo Cardillo
Belice: Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima periferia d’Italia (iSaggi)
Un terremoto nell’ultimo angolo d’Italia, dove già si muore ogni giorno di fame e di soprusi. Un gennaio con un freddo eccezionale. I paesi distrutti. Anni di vita nelle baracche. Una ricostruzione fatta di promesse tradite e mai completata. Questa è stata nel 1968 – ed è oggi – la tragedia del Belice, la prima grande catastrofe naturale nella storia della Repubblica italiana. Ma il Belice è ...
Anna Ditta
Clarisas y dominicas. Modelos de implantación, filiación, promoción y devoción en la Península Ibérica, Cerdeña, Nápoles y Sicilia (Reti Medievali E-Book)
Il volume è frutto della ricerca del progetto Claustra. Atlante della spiritualità femminile . Il libro si occupa dell’analisi del paesaggio religioso contrassegnato dalle comunità di clarisse e di domenicane. L’approfondimento della struttura territoriale dei vari regni avviene tramite cinque linee: la conoscenza di aree poco studiate nella topografia monastica femminile; la comprensione ...
Gemma Teresa Colesanti
La guerra di Michele: Il secondo conflitto mondiale raccontato da mio nonno
Nell’officiare il sacro rito della rievocazione storica l’autore restituisce all’umanità la preziosa testimonianza del proprio nonno materno. Il resoconto alterna in modo sapiente le fila della grande storia e quelle della storia di un grande uomo, un uomo acerbo che con coraggio e dignità assunse l’immane peso di quel conflitto.
Giancarlo Palumbo
La scuola dell’odio: Sette anni nelle prigioni israeliane
Militante ticinese del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, Bruno Breguet ha appena vent'anni quando, nel 1970, viene arrestato ad Haifa dalle autorità israeliane. Accusato di svolgere attività terroristica per conto del Fronte, Breguet viene percosso e torturato a lungo prima di essere trasferito nel carcere di Ramleh dove, per ben sette anni, rimarrà a disposizione dei suoi ...
Bruno Breguet
Giulio, ossia un cacciatore delle Alpi nel 859 racconto storico Volume 1
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1863 Direzione delle picc. lett. cattoliche
Storia di Sicilia di Gio Battista Caruso Volume 1
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1875 Stab. tip. Lao
IL Principe
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Niccolò Machiavelli
Illustrazioni astronomiche alla Divina commedia
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Ottaviano Fabrizio Mossotti