I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Cina: Progetto finale (Presente/Passato)
Il libro risponde all'esigenza di un'indagine in profondità nella visione che la Cina attualmente ha del mondo esterno, e nel modo in cui questo si intreccia alle sue dinamiche domestiche e alle sue preoccupazioni. Se, da un lato, la Cina porta ancora i segni di un'epoca passata, dall'altro la sua diplomazia sta attraversando lo stesso tipo di rivoluzione che ha vissuto la sua economia negli ...
Brown Kerry
Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche: 1792-1815 (BAM)
Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell'inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: "Dipende tutto da quell'articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro...
Haythornthwaite Philip
Le forze speciali tedesche della Seconda guerra mondiale (BAM)
Uno studio accurato e avvincente sulle truppe che costituirono le forze d'élite della Germania nel corso della Seconda guerra mondiale. Tra esse, il leggendario Commando Skorzeny con le sue imprese audaci, come la liberazione di Mussolini e il rapimento del figlio dell'ammiraglio Horty, reggente ungherese.Il libro include la storia dettagliata di unità meno conosciute come i Brandenburgers, che...
Williamson Gordon
Biografia non autorizzata della Seconda Guerra Mondiale
«Sono sempre i vincitori a scrivere la storia e la seconda guerra mondiale non costituisce eccezione a questa regola. Ciò non significa che i vinti siano migliori dei vincitori, ma solo che tutte le nazioni coinvolte nel conflitto hanno i loro crimini ed errori da nascondere.» Marco Pizzuti ha un talento eccezionale: quello di non farsela raccontare. Quale che sia l'argomento, legge, ascolta, ...
Marco Pizzuti
Handbook of ancient Roman marbles: by Henry William Pullen
The most comprehensive guide to ancient Roman marbles, with descriptions of 861 decorative stones and precise references to the over 200 sites in the Eternal City where they are found now. Fully illustrated with more than 700 colour pictures. An essential travel companion for those who wish to uncover and admire the stones of the “marble city” left by Augustus and rebuilt by the Popes, using ...
Aa.Vv.
Lo Sconosciuto: Nota di lettura di Jean-Louis Ska. Traduzione di Giovanni Ibba
Grazie a una fotografia, un soldato francese scopre che la sua vittima tedesca è in realtà il fratellastro. Il senso del racconto di guerra emerge cristallino: quando si uccide qualcuno al fronte, senza saperlo si uccide un fratello.
Irène Némirovsky
Temi per una collezione: Opere della Galleria d Arte Moderna di Roma
Sono più di tremila le opere custodite dalla Galleria di Arte Moderna di Roma, un patrimonio culturale di immenso valore storico e artistico che documenta il passaggio di tempo e di costumi, nell'Arte, tra la fine del XIX secolo e il Novecento, sulla spinta di un progresso tecnologico che, mentre investiva con irruenza il mondo, cambiava la percezione che di esso sensibilità artistiche diverse ...
Galleria d'Arte Moderna di Roma
Taccuino giapponese
I viaggi ci portano ogni giorno più lontano, senza contare la rapidissima circolazione di notizie, immagini, persone e cose in un pianeta che ci appare di conseguenza sempre più piccolo. A questa «visibilità globale» non sfugge neppure il Giappone che ci sembra di conoscere perché possiede un passato importante e una civiltà ricchissima ed è la terza economia mondiale, dopo America e Cina. Il ...
Giangiorgio Pasqualotto
La guerra a Lucca
"La Guerra a Lucca", un saggio che delinea, attraverso la ricostruzione dei tanti eventi accaduti tra l'8 settembre del 1943 e il 5 settembre 1944, i piccoli e i grandi fatti della storia della Seconda guerra mondiale, che hanno attraversato la città del Volto Santo. Tanti momenti luttuosi tra il giorno della resa senza condizione dell'Italia agli Alleati e il giorno della Liberazione. Lo ...
Andrea Giannasi e Marco Vignolo Gargini
Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia (1943-1945)
"Il mattino dell'8 settembre 1943, a noi, duecento reclute del 39 Rgt. Art. d'Armata, fu data la sveglia più presto del solito. Il programma era tutto nuovo. Si doveva andare in distaccamento a Bibbiano, distante poco più di 20 Km da Reggio Emilia, per fare qualche esercitazione un po' più militaresca, ma soprattutto per lasciare sgombra la piazza d'armi non so bene per quali altri arrivi". ...
Enzo Furiozzi
Viaggio nel tempo nel quartiere La Piaja
Grazie al generoso impegno dell’Associazione culturale Golfo Eventi è nato un testo che rievoca, illustra e ci fa scoprire, tantissime perle dal passato, lontano ma anche più recente, di un quartiere ricco di storia e cultura, la Piaja, cuore pulsante della città di Gaeta. Autori testi: Agostino Di Mille, Carlo Di Nitto, Francesco Del Pozzone, Pasquale Falato, Tiziana Pasciuto, Gianfranco ...
Associazione Culturale Golfo Eventi
Giancarlo De Carlo. Gli editoriali di Spazio e Società
Collana "Città, territorio, piano" diretta da Giuseppe Imbesi n.55 Le pagine di questo libro raccontano una “storia” o una riflessione divisa in parti che, nella sua struttura, cerca di far comprendere l'importanza e l'attualità dell'architettura sociale, ovvero il riesame della contraddittoria questione riguardo allo stretto legame tra lo spazio, inteso come architettura, e la società, ...
Isabella Daidone
Opus 1/2017: quaderno di storia architettura restauro disegno
Editoriale/Editorial Un patrimonio da continuare Adriano Ghisetti Giavarina Per Amatrice Randolph Langenbach Earthquakes and Masonry: What can be learned from Nepal? Terremoti e murature: cosa si può imparare dal Nepal? Gianfranco D'Alò Sui presidi antisismici storici negli organismi architettonici in muratura. Primi esiti di un'indagine sul patrimonio costruito aquilano Lucia Serafini Il ...
Aa.Vv.
La valle della Caffarella nei secoli: Storia di un paesaggio archeologico della campagna Romana
La valle della Caffarella è una località particolare del Parco archeologico dell'Appia Antica a Roma e da decenni ci si batte perché diventi pubblica e fruibile a tutti. Perché è così importante a livello collettivo? Qual è il suo valore? Il volume intende rispondere indagando il processo culturale tramite il quale si è formata la memoria collettiva della Caffarella, attraverso lo studio dei ...
Dubbini Rachele
Io Dalí
Catalogo della mostra tenuta a Napoli, Palazzo delle Arti, 1 marzo – 10 giugno 2018 La mostra propone un approccio che permette di comprendere alcuni aspetti inediti di Salvador Dalí, offrendo la chiave per apprezzare la reale dimensione della creatività di uno degli artisti più complessi del ‘900. Il geniale pittore spagnolo, viene presentato in quest'occasione come un precursore dei tempi, ...
Aa.Vv.
W: tesi antitesi e sintesi della donna nella Storia
Sono un’appassionata dell’universo femminile. Una “studiosa”, se mi è consentito usare questo termine, della storia delle donne, della loro letteratura, del loro pensiero, dell’apporto fondamentale, ma non riconosciuto e troppo a lungo ignorato e sottovalutato, dato all’evoluzione umana. Scrivere sulle donne per me è stato da subito una passione, quasi una missione. Divulgare, pur nel mio ...
Emanuela Boccassini
I Percorsi della Storia : Rivista digitale mensile
La pagina I Percorsi della Storia, visto il largo seguito di cui si è resa protagonista grazie soprattutto ai numerosi lettori che da tempo apprezzano i contenuti proposti, è lieta di presentare la pubblicazione di un nuovo magazine digitale di approfondimento, il quale avrà cadenza mensile, per chiunque volesse far proprie tematiche storiche, filosofiche, economiche, teorico-militari, come ...
Davide Vanadia
ET-RUSSKI: cosa lega russi ed etruschi?
Le origini del popolo etrusco sono ancora oggi controverse, misteriose, avvolte in una nebbia impenetrabile che non sembra volersi dissolvere. Nei decenni sono state proposte innumerevoli ipotesi sulla loro origine ma nessuna, ad oggi, è riuscita a porre la parola fine all’annoso quesito sul luogo che li vide nascere prima di approdare sui lidi italici. Gli storici russi, gli esperti ...
Alberto Baschiera
Vasandhi: Schiava in India, schiava in Italia (Orienti)
Il viaggio di Vasandhi comincia da Alagapuri, nel sud dell’India, luogo povero d’acqua e di cibo ma ricco di spiritualità, amicizia e amore, unici antidoti contro prevaricazione, violenza e morte, all’ordine del giorno. Data in sposa giovanissima e contro la sua volontà a un italiano molto più anziano di lei, arriva nell’Italia settentrionale e qui conoscerà l’abisso. Ma non si arrenderà mai e ...
Rinaldo Boggiani
Le Madonne Piangenti: e le insorgenze antifrancesi in Italia tra il 1796 e il 1799
Minacciosa e folgorante la "Campagna d’Italia" condotta da Napoleone Bonaparte sul finire del XVIII secolo scardinò l'assetto geopolitico della penisola. La Chiesa vide minacciati i propri territori mentre le patriotiche insorgenze antifrancesi cercarono di tamponare l'avanzata dell'orda imperiale. Parallelamente avvenne ciò che Renzo De Felice definì un’ondata di miracoli eventi che, ...
Irene Gheri
Ateismo: Una brevissima introduzione
Nonostante la sua crescente diffusione, soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione, l’ateismo è un fenomeno ben poco compreso, spesso presentato in modo negativo. Nulla di più falso: l’ateismo può essere positivo, etico e pieno di significato. È quello che dimostra Julian Baggini in un testo molto breve, scritto per tutti coloro che vogliono capire velocemente cos’è l’ateismo, ...
Baggini Julian
Crisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou
"È difficile dire che impressione faccia, oggi, la lettura dell’opera di Henri Irénée Marrou in uno studente universitario. È certo che non deve trattarsi di una lettura semplice e non solo perché un libro come, ad esempio, 'La storia dell’educazione nell’antichità' ha uno spessore erudito che difficilmente si lascia penetrare senza un’adeguata strumentazione. Il punto rilevante a me pare un ...
Gabriella Seveso
Il Re Sole: Vita privata e pubblica di Luigi XIV
Incoronato re a cinque anni, Luigi XIV assunse il potere nel 1661, appena ventitreenne. Nel corso di un regno durato più di cinquant'anni, portò la Francia a dominare la vita politica e culturale europea, disegnando il modello perfetto di monarchia assoluta. Amante di ogni espressione artistica, fu un generoso mecenate: aprì accademie, incoraggiò artisti, protesse intellettuali. Il suo ...
Guido Gerosa
Audioquadro. Riva degli Schiavoni di Canaletto
Oltre al testo, questo ebook contiene . 27 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio nell’opera . Edizione illustrata con i dettagli del quadro Ascolta e scopri il capolavoro del pittore veneziano. Antonio Canal, conosciuto come Canaletto, fu uno dei più importanti paesaggisti italiani del Settecento. La sua fama, a buona ragione, si diffuse anche all...
Cristian Camanzi