I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
I Longobardi
La popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Iniziazione alla divinazione etrusca
Dell’Etrusca Disciplina, un corpus di testi sacri sulla divinazione, sono giunti a noi solo alcuni frammenti che, intrecciati con le testimonianze degli eruditi latini, danno un’idea di quella che era la scienza etrusca della predizione: l’ornitomanzia (divinazione tramite il volo degli uccelli), l’epatoscopia (divinazione mediante la lettura del fegato), la kearaunoscopia (divinazione con i ...
Massimiliano Kornmüller
Leila o l'assedio di Granata. Prima versione italiana diFederico Tarchini Volume 1
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Edward George Earle Bulwer Lytton (Lord)
Macedonia: (marzo-aprile 1903)
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Vico Mantegazza
1268 La battaglia di Tagliacozzo
23 agosto 1268. In una sperduta località della Marsica, Tagliacozzo, i cavalieri si preparano alla battaglia. Da un lato troviamo schierati i soldati tedeschi e i ghibellini italiani, raccolti attorno al duca di Svevia, legittimo pretendente del Regno di Sicilia, il giovanissimo Corradino. Dall'altro le truppe francesi e i guelfi della Penisola sotto le insegne del sedicente sovrano del ...
Federico Canaccini
Il diavolo: Steve Bannon e la costruzione del potere
Nella notte di novembre in cui, stato dopo stato,la presidenza degli Stati Uniti finì nelle mani del più imprevedibile dei candidati, fu subito chiaro che, per assicurarsi la carica di uomo più potente del mondo, Donald Trump aveva fatto l’unica mossa che gli potesse garantire la vittoria: stringere un patto con il diavolo. Il diavolo aveva l’aspetto trasandato e bizzarro di Steve Bannon, fino ...
Joshua Green
Il mistero della Croce di Pauciuri: Sulle tracce dell'abate Ursus, dell'Ordine di Sion e dei templari in Calabria
« Questo lavoro, che è il risultato di una attenta ricerca condotta prima di tutto sul territorio vuole essere un punto di partenza e non di arrivo, è l’estrapolazione di un articolo giornalistico scritto da me molti anni fa sulla pagina culturale di un periodico locale. Oggi ristampato a colori su carta patinata tipo brochure, ha intenzionalmente una impostazione grafica molto snella e ...
Giovanni Cristofalo
Libri in guerra: Editoria e letture per i soldati nel primo Novecento
La Grande guerra provocava in Italia molteplici conseguenze anche sul piano della produzione editoriale e della circolazione di materiale da lettura. Da un lato, l’evento bellico si traduceva in nuove iniziative di pubblicazione rivolte al pubblico sia al pubblico civile sia militare, diffondendo una tipologia documentaria estremamente varia per contenuti, forme e autori. Erano in maggioranza ...
Loretta De Franceschi
Aforismi del Mondo Classico
Imperatori, generali, artisti, poeti e famosi oratori: aforismi che rispecchiano lo spirito del mondo classico, da Roma ad Atene passando per la Magna Grecia. Un viaggio straordinario attraverso i secoli, parole che riecheggiano nella società contemporanea attraverso il loro significato immortale e universale. Per ciascun aforisma, l'ebook include sia la versione in lingua originale che quella ...
Aa.vv.
I Cento Giorni
Una campagna ardua, tormentata da ogni difficoltà; una battaglia sanguinosa, meditata sotto la pioggia e combattuta nel fango; un nome, destinato a riecheggiare nell'eternità come un grido di dolore in una vallata, nebbiosa e desolata.Trattando di Waterloo ci imbattiamo in generali brillanti e tattiche geniali, così come in orrori ed errori colossali. Ci troviamo di fronte a uomini che, a ...
Marco Galeotti
Da poeta a poeta: Giacomo Zanella - Dante Alighieri
Dante Alighieri che rinnova nello spirito italiano la poesia cara a tutto il mondo, è stato amico fedele del poeta Giacomo Zanella. Al poeta toscano il vicentino dedica il suo amore fin dai primi studi che lo formarono al bello stile, diversi studi e poesie. Il saggio illustra il cammino di Giacomo Zanella nella cultura e nella poesia di Dante Alighieri e propone per la rilettura alcune delle ...
Italo Francesco Baldo
Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle
Nessuna persona colta al tempo di Dante dubitava dell’influenza degli “astri” sull’uomo e sulla materia in genere e per questo l’Astrologia era una scienza che veniva insegnata nelle Università. Avrebbe allora potuto un vaticinio astrologico influenzare una famiglia come i Della Scala di Verona, già potente localmente ed emergente nella Lombardia d’allora, a tal punto da pianificare per il ...
Maurizio Brunelli
Lettere triestine: Illustrato
Le Lettere triestine sono una serie di cinque articoli pubblicati sulla rivista La Voce dallo scrittore triestino Scipio Slataper dall'11 febbraio al 22 aprile 1909 che con un linguaggio spesso ironico analizzano la situazione culturale della Trieste dell'epoca mettendo l'accento sulle mancanze della città. Questi articoli daranno poi il via ad una serie di inchieste sulla cultura delle ...
Scipio Slataper
Il futuro contro: Democrazia, libertà, mondo giusto (Saggi)
Trump, la Brexit, i risultati delle elezioni in molti paesi europei, la Turchia di Erdogan, l’India di Modi...: prendono forza a livello globale tendenze che paiono sancire il divorzio fra la democrazia e i principi liberali che l’hanno innervata, soprattutto in Occidente. Eppure viviamo in un mondo che non vede affatto, come si crede, un peggioramento socio-economico o un aumento delle ...
Andrea Graziosi
I naufraghi del Don: Gli italiani sul fronte russo. 1942-1943
La campagna di Russia e la disastrosa ritirata dell'Armir raccontate attraverso le vere storie di una ventina di uomini che vi hanno partecipato in unità e con gradi differenti. Seguiamo questo piccolo plotone nei mesi precedenti alla spedizione e poi durante la partenza; vediamo i protagonisti insediarsi sulle rive del Don, tra difficoltà logistiche e insensatezze strategiche. Conosciamo ...
Giulio Milani
Una storia quasi soltanto mia: La storia di Giuseppe Pinelli, l’anarchico
Licia e Pino si conobbero nel 1952 a un corso di esperanto, a Milano. Lei voleva imparare la "lingua universale" che avrebbe facilitato la comprensione tra i popoli e portato la pace; lui voleva prendere il diploma e insegnarlo. Comincia così la loro storia d'amore. Licia, che ha cominciato a lavorare come dattilografa a tredici anni, fa la segretaria e abita in un palazzo popolare in viale ...
Piero Scaramucci
In viaggio nel Medioevo (Storica paperbacks)
"Maria Serena Mazzi con In viaggio nel Medioevo ci introduce alle meraviglie del viaggio di tanti secoli fa" Corrado Augias "bel libro… divertente quanto al contenuto, ma estremamente serio e problematico nell’assunto" Franco Cardini A torto ritenuto un’epoca immobile, il Medioevo è fatto anche di viaggi. Per ragioni politiche e per lavoro, per pregare o per studiare: viaggiano re e ...
Maria Serena Mazzi
La liberazione di Roma: Alleati e Resistenza
Sebbene Alleati e Resistenza romana avessero gli stessi nemici, combatterono due guerre quasi parallele con scarsi punti di contatto. La loro distanza è ben rappresentata dai modi diversi con cui designarono il fine immediato che volevano conseguire: la 'caduta della prima capitale dell'Asse' per gli Alleati, la 'liberazione di Roma' per le forze resistenziali. La presa della città per gli ...
Gabriele Ranzato
Raccolta delle leggi e disposizioni del governo provvisorio di Roma dal 25 Nov. 1848 all' 8 Febbrajo 1849
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1850 coi tipi dei fratelli Canfari
Prediche volgarizzate da Ilario Casarotti
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Etienne Francois Cambaceres
Il Maledetto per l'abate Volume 1-6
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1872 P.A. Molina e Soci
Cronaca italiana contemporanea dalla proclamazione del plebiscito fino allo scioglimento della quistione italiana Volume 1
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1870 Stab. tip. Giannini
Suoni e Segreti del Greco Antico
La lingua greca è la più grande manifestazione culturale del mondo antico. Con la sua letteratura e storia ha gettato le basi della civiltà occidentale, diventando pietra miliare dell'umanità. Questo testo indaga tutti i suoni e i «segreti» che gli antichi greci ci hanno lasciato attraverso la loro lingua. Esso analizza sia la fonologia che la fonetica greca, i suoni e i relativi grafemi, il ...
Rudy Tarantino
L'ultimo cerchio: Diario di un'ecatombe durante la guerra in Libia del 1915. Scritto e vissuto da un soldato di Agira
Durante la guerra in Libia, nel mese di luglio del 1915, una Compagnia di 162 uomini dell'84° reggimento fanteria del Regio Esercito Italiano viene inviata, con un ordine improvviso, per aiutare a occupare il ridotto di Er Riaina. Poco prima di arrivare a destinazione viene attaccata da circa 600 ribelli musulmani. È il 3 luglio. La coraggiosa resistenza dei soldati italiani muniti con ...
Il Capitano G.