I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Gli spazi del teatro greco e latino
L’idea della tavola rotonda, di cui si presentano qui i contributi scientifici, prende spunto dal video I luoghi del teatro antico. La ricerca archeologica attraverso la tecnologia digitale registrato presso gli studi televisivi dell’Università Cattolica dall’archeologo Massimo Limoncelli, nel settembre 2018, per essere proiettato nella sera del 29 settembre 2018 nello che l’Università ...
Raffaella Viccei
Il nuovo Mao: Xi Jinping e l'ascesa al potere nella Cina di oggi
Nel 2018, la rivista «Forbes», che ogni anno stila la classifica dei settantacinque uomini più potenti del mondo, l'ha collocato al primo posto, davanti a Putin e Trump. Da quando una riforma costituzionale votata dall'Assemblea nazionale del popolo ha cancellato il limite massimo dei due mandati presidenziali, molti lo considerano il «nuovo Mao». Lui è Xi Jinping, presidente della Repubblica ...
Gennaro Sangiuliano
Con il Vesuvio sotto i piedi
L'incredibile avventura di un'archeologa all'inizio della sua carriera. "Costretta" dalle circostanze a trasferirsi da Roma a Pompei, vive all'interno degli scavi lavorando nel territorio pompeiano e rendendosi protagonista di eccezionali scoperte.
Marisa de' Spagnolis
La strategia della paura: Eversione e stragismo nell'Italia del Novecento
La strage di piazza Fontana apre il periodo più buio e sanguinoso della storia italiana recente, quello segnato dalla strategia della tensione. A cinquant'anni dall'eccidio, Angelo Ventrone prova a collocare quel disegno eversivo in una cornice storica più ampia, che non comprende solo l'Italia. I primi progetti volti a rovesciare l'assetto politico esistente con la pretesa di «salvare il ...
Angelo Ventrone
Lucrezia Borgia: libretto integrale (Libretti di scena Vol. 31)
Libretto integrale di Lucrezia Borgia. Testo di Felice Romani, che riprende quello di Hugo, per la composizione di Gaetano Donizetti, fu un immediato successo. L'opera costruita intorno alla figura controversa di Lucrezia Borgia affascina ancora oggi il pubblico di tutto il mondo. Edizione curata sia per una lettura digitale che per la stampa on demand, si arricchisce di un’appendice ...
Gaetano Donizetti
Mostro orientale: Un misterioso libro di 4.000 anni proveniente dall'est
Questo è un libro antico Ha una storia di 4000 anni. Per quattromila anni nessuno riuscì a capire cosa significasse questo libro, e fu quindi chiamato il Libro di Dio. Questo è un libro oltre l'immaginazione umana. Questo è un grande libro che registra l'antica terra. Da ora in poi, inizia il tuo misterioso viaggio in un mondo diverso. Commenti del lettore: Il mostro in questo libro è così ...
Tom Geng
Il simbolismo di Notre Dame de Paris: Tra esoterismo e religione, il fuoco del cambiamento
In ricordo dell'opera artistica restaurata grazie all’audacia di un grande scrittore e politico francese, che sensibilizzò il mondo sulla sua presenza: Victor Hugo. In questo ricordo dopo l'incendio del 2019 spero che essa rinasca, come la fenice nasce dalle ceneri. “Si può resistere all’invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee” (Victor Hugo) L'autore Alberto Cataldi, nato ...
Alberto Cataldi
Le grandi battaglie aeree
Le imprese, le vittorie e le sconfitte più incredibili mai avvenute in cielo Il volo ha sempre affascinato l’essere umano e la possibilità di potersi librare nel cielo ha ali¬mentato la fantasia di poeti, scrittori, mercanti, inventori e scienziati dall’alba della civiltà. Quando il 17 dicembre 1903 i fratelli Wright riuscirono a mantenere in volo per 12 secondi l’aeromobile da loro ...
Andrea Lopreiato
101 perché sulla storia di Genova
Ogni centro urbano degno di nota ha un aspetto misterioso e affascinante, che invoglia alla scoperta con quella curiosità discreta e rispettosa propria dell’esploratore. Se poi quella città è Genova, ecco che il mistero si infittisce, si perde nel dedalo delle sue stradine contorte e tormentate, quasi mai distese nello slargo di una piazzetta, nel mare che viene tenuto nascosto oltre una ...
Fabrizio Càlzia
Le incredibili curiosità della Sicilia
Un viaggio di città in città per comprendere la vera anima dell’isola La Sicilia è vastissima e contiene ogni genere di contrasto: mare e monti, sole e neve, fasti e povertà, storia e innovazione. Terra stantia e polverosa, ora ricca e rigogliosa, quest’isola è stata la patria del Gattopardo e di diverse famiglie celebri che hanno portato il bel mondo al centro del Mediterraneo. Comprenderla...
Francesco Musolino
Piramidi
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. La storia delle piramidi, come furono costruite e i segreti meccanismi che celano, i dipinti e le maestose tombe dei faraoni in grandi e dettagliate tavole di Macaulay da ammirare in tutto il loro splendore.
David Macaulay
Castelli
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Fulcro della vita nel Medioevo, il castello è tutt’ora un edificio dal grande fascino. Con le sue splendide illustrazioni dettagliate, Macaulay racconta come venivano progettati e costruiti i castelli e i villaggi medievali.
David Macaulay
La rete degli invisibili: La 'ndrangheta nell'era digitale: meno sangue, più trame sommerse
Anche nel sordido mondo della criminalità e dell'illegalità la sopravvivenza è regolata dalla legge darwiniana dell'evoluzione e dell'adattamento all'ambiente, come dimostra la storia della 'ndrangheta che, proprio in virtù della sua straordinaria capacità mimetica, è diventata una delle organizzazioni mafiose più ricche e potenti del pianeta. Ma come sono fatti gli 'ndranghetisti del Terzo ...
Nicola Gratteri
Fotografia di Guerra: Viaggio Fotografico nelle Rievocazioni Storiche della Grande Guerra
Living History è un termine che descrive la rappresentazione immersiva della storia al grande pubblico attraverso una rievocazione di fatti e personaggi del passato. La rappresentazione storica comprende diversi elementi ben studiati per ricreare un evento storico a fini educativi. Gli eventi legati alla rievocazione di conflitti mondiali può portare alla rappresentazione di battaglie simulate...
Roberto Cavasin
Storia sociale della bicicletta (Biblioteca storica)
"Il viaggio umano è entrato colla bicicletta nel periodo della liberazione… la bicicletta è una scarpa, un pattino, siete voi stessi, è il vostro piede diventato ruota, è la vostra pelle cangiata in gomma, che scivola nel terreno" Alfredo Oriani Indispensabile nella vita contemporanea, strumento di svago e di lavoro, simbolo di libertà: la bicicletta ha 150 anni e non li dimostra. Ci ha ...
Stefano Pivato
La Civiltà Cattolica n. 4064
Nel numero 4064 di Civiltà Cattolica: - La città nella Bibbia: da luogo di alienazione a dono di Dio. - L’albero-mondo . Su un romanzo di Richard Powers, a margine del Sinodo per l’Amazzonia. - Mussolini , ateo devoto, Il rapporto del "Duce" con la religione. - «Rublëv» , una passione russa del XV secolo. - Aboliamo le armi nucleari . - San John Henry Newman : fede, santità e ...
AA.VV.
Palazzo Orsini di Gravina: Dal 1550 a "Facoltà di Architettura" (La storia di Napoli nei particolari)
La storia di uno dei piu belli e storici palazzi di Napoli simbolo di una delle piu ricche e potenti famiglie della città
Sergio Dattilo
Fenomeni Paranormali Italiani
Rapiti dagli alieni, incontri ravvicinati del terzo tipo, posseduti ed esorcismo, stregoneria, cacciatori di fantasmi e fantasmi presunti, stigmate e stati di premorte, antichi astronauti, viaggi nel tempo e leggende metropolitane diventate fatti di cronaca vera: un viaggio nell’Italia del paranormale e degli x-files, tra testimonianze di fatti inspiegabili e persone che raccontano storie ai ...
Manuel Montero
Napoleone in Italia
Questa interessante e rarissima biografia storica “italiana” di Napoleone Bonaparte, scritta da Anton Giulio Barrili, è tratta dall’opera in tre tomi dal titolo: La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l’Impero (1897).
Anton Giulio Barrili
Stupor Mundi Federico II
1194. Nella piazza principale della cittadina di Jesi, in provincia di Ancona, sotto una tenda, nasce Federico II, un personaggio che sarà stimato come uno tra i più carismatici della Storia. Il lettore si ritrova immediatamente immerso in un Medioevo che ruota attorno alla figura dello Stupor Mundi, che attraverso il suo incredibile carisma si è fatto innovatore del suo tempo. In una ...
Angelo Consolo
Reduce di Cefalonia: La storia del marinaio Franco Del Vecchio, che si salvò dai massacri tedeschi e dai campi di concentramento
Un diario di guerra e prigionia scritto e lasciato ai nipoti. Una nipote che scopre l'eredità del nonno e si mette alla ricerca scavando tra ricordi, disegni e scritti di vita. È la storia di Franco, giovane fabbro ventenne, originario del lago di Como, che viene inviato in presidio sull'isola di Cefalonia, in Grecia, come marinaio della Divisione Acqui. Qui, in seguito all'8 Settembre 1943, si...
Veronica Del Vecchio
Le feste romane
Le festività romane, le Feriae, erano giorni di festa celebrati solennemente in onore di una certa divinità o ricorrenza religiosa; tra questi i più importanti erano i Saturnalia, i Consualia, i Lupercalia e i riti della Bona Dea. Le festività romane vennero abolite con l'editto di Tessalonica del 27 febbraio 380 emesso dall'imperatore Teodosio I quando il cristianesimo divenne religione di ...
Antonio Ferraiuolo
Quel maledetto 11 gennaio
Analisi ricostruttiva dei fatti di Naro dell'undici gennaio 1945
Gaetano Provenzano
Sciamanesimi: Storia, miti e simboli dal Grande Nord al Mediterraneo
Lo sciamanesimo, nato nelle regioni settentrionali eurasiatiche, trae origine da un sentimento animista ancestrale. Lo sciamano è il tramite tra gli uomini e gli spiriti: in stato di trance, riceve i responsi dagli dèi, guarisce i malati e accompagna nell’aldilà i moribondi. In questo volume si cercheranno le tracce di un sentimento sciamanico primordiale nel mondo siberiano e in quello degli ...
Alessandra Orlandini Carcreff