I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![MERCENARIO ITALIANO: Le Rocambulesche Avventure di un Mercenario durante il primo Rinacimento Italiano (IL MERCENARIO Vol. 1)](/covers-3d/87450-mercenario-italiano-le-rocambulesche-avventure-di-un-mercenario-durante-il-primo-rinacimento-italiano-il-mercenario-vol-1.jpg)
MERCENARIO ITALIANO: Le Rocambulesche Avventure di un Mercenario durante il primo Rinacimento Italiano (IL MERCENARIO Vol. 1) di Laura Corvino
Le rocambulesche avventure di un soldato mercenario nell'Italia rinascimentale. Un avvincente romanzo storico di guerra e di avventure galanti, sullo sfondo di un'Italia travagliata da profondi cambiamenti e rivoluzioni culturali.
![A tavola nell’antica Roma: Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia](/covers-3d/87224-a-tavola-nell-antica-roma-il-sistema-cibo-nell-impero-romano-pratica-e-ideologia.jpg)
A tavola nell’antica Roma: Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia di Pamela Tedesco
Che cosa mangiavano gli antichi Romani? Come si comportavano a tavola? Si mettevano "a dieta" oppure si abbuffavano sempre? Si nutrivano tutti di carne o già allora alcuni erano vegetariani o vegani? Con "A tavola nell'antica Roma" si pubblica la tesi di laurea magistrale, intitolata âIl sistema âciboâ nellâimpero romano: pratica e ideologiaâ, di Pamela Tedesco, che ha rintracciato ...
![L’architettura metafisica dell’Antico Egitto](/covers-3d/87216-l-architettura-metafisica-dell-antico-egitto.jpg)
L’architettura metafisica dell’Antico Egitto di Moustafa Gadalla
Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica Questo libro è diviso in tre parti per un totale di 10 capitoli. Parte I: Concetti dâarchitettura â Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2: Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di âcome sopra così sottoâ e della sua applicazione...
![Io Dalí: Nuove opere per la mostra al Museo Civico Castello Ursino di Catania](/covers-3d/87161-io-dali-nuove-opere-per-la-mostra-al-museo-civico-castello-ursino-di-catania.jpg)
Io Dalí: Nuove opere per la mostra al Museo Civico Castello Ursino di Catania di Laura Bartolomé
Catalogo della mostra a Catania, Museo Civico Castello Ursino, 17 novembre â 10 febbraio 2019 Pochi artisti sono entrati così profondamente nell'immaginario comune come Salvador DalÃ. Il genio che ha fissato il suo volto in un'immagine che tutti noi immediatamente riconosciamo, ripetendola infinite volte. L'esposizione Io Dalà ci offre la chiave per apprezzare la reale dimensione della ...
![Disney e l'arte (Dossier Art)](/covers-3d/87034-disney-e-l-arte-dossier-art.jpg)
Disney e l'arte (Dossier Art) di Bussagli Marco
Il mondo di cartoni animati, fumetti e personaggi creato da Walt Disney (Chicago 1901 - Burbank 1966) appare solo un gioco per bambini e certamente in gran parte lo è. Rivela, però, anche un profondo legame con le arti visive e con la tradizione pittorica occidentale. Punto di partenza della creatività disneyana è il vasto repertorio fiabesco europeo, con il suo patrimonio di illustrazioni...
![La Repubblica di Salò: Gli ultimi giorni dell’Italia fascista](/covers-3d/87002-la-repubblica-di-salo-gli-ultimi-giorni-dell-italia-fascista.jpg)
La Repubblica di Salò: Gli ultimi giorni dell’Italia fascista di Francesco De Vito
La Repubblica Sociale Italiana, meglio conosciuta come âLa Repubblica di Salòâ, fu la struttura statale che governò lâItalia centrosettentrionale dallâautunno del 1943 al 25 aprile del 1945. La guidò Benito Mussolini, attorniato dai gerarchi più fedeli, quelli che avevano deciso di continuare la lotta âa fianco del fiero alleato germanicoâ contro le forze occidentali di Gran ...
![D'Annunzio e il caso Fiume](/covers-3d/86990-d-annunzio-e-il-caso-fiume.jpg)
D'Annunzio e il caso Fiume di Dino Terra
Scritto nel 1919 contro Gabriele dâAnnunzio agli inizi dellâimpresa adriatica, DâAnnunzio e il caso Fiume è un incalzante pamphlet di un giovanissimo Dino Terra, che â appena sedicenne e usando ancora il suo nome di battesimo, Armando Simonetti â attacca il vate sulla falsariga della trama concettuale del Caso Wagner di Nietzsche, fatto conoscere in Italia proprio da dâAnnunzio nel...
![L’Italia suonata: Dagli anni del boom al nuovo millennio. La storia e la musica](/covers-3d/86981-l-italia-suonata-dagli-anni-del-boom-al-nuovo-millennio-la-storia-e-la-musica.jpg)
L’Italia suonata: Dagli anni del boom al nuovo millennio. La storia e la musica di Stefano Mannucci
La prima e unica storia dâItalia suonata a ritmo di pop e rock. Con Modugno gli italiani sognano di volare e si risvegliano nella notte del Vajont. Si scandalizzano con gli amori proibiti di Mina e la follia di Celentano. E poi gli enigmi della morte di Tenco, Gaber che rivendica la libertà dal conformismo, il processo degli autonomi a De Gregori, De André che solidarizza con i suoi ...
![Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo](/covers-3d/86832-trasfigurazioni-in-manhattan-da-nuova-amsterdam-al-grattacielo.jpg)
Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo di Juan Moya Romero
Questo saggio si propone di dare inizio ad unâinvestigazione critica incentrata sullo studio e lâanalisi dellâevoluzione fisica e concettuale dello spazio collettivo nella città di Manhattan. Questâultima viene analizzata a partire dal suo primo sviluppo come colonia olandese fino ad arrivare agli albori della cultura urbana verticale di fine XIX secolo. Manhattan si rivela come ...
![Cronache di Seppiana: articoli da giornali ossolani (1897-1970)](/covers-3d/86808-cronache-di-seppiana-articoli-da-giornali-ossolani-1897-1970.jpg)
Cronache di Seppiana: articoli da giornali ossolani (1897-1970) di Umberto De Petri
Seppiana è stato un comune di 166 abitanti della Valle Antrona, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Attraverso cronache locali rivediamo la piccola storia di luoghi che sono diventati memoria. Il libro finisce con la buona notizia di un matrimonio e del trasferimento della coppia in un altro paese.
![I dimenticati di Mussolini](/covers-3d/86805-i-dimenticati-di-mussolini.jpg)
I dimenticati di Mussolini di Giuseppina Mellace
Lâincredibile storia dei soldati che dissero ânoâ ai nazisti La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo lâ8 settembre 1943 Allâindomani dellâarmistizio, lâ8 settembre 1943, oltre seicentomila italiani rifiutarono di continuare a combattere nelle file dellâesercito tedesco. Molti di loro furono deportati nei lager nazisti. Gli IMI, gli...
![Anna Frank Story](/covers-3d/86783-anna-frank-story.jpg)
Anna Frank Story di Sergio Felleti
Anna era unâadolescente ebrea che, durante la Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire allâarresto dei nazi-fascisti tedeschi fu costretta a nascondersi insieme alla sua famiglia.Si segregarono nellâattico di una vecchia casa ad Amsterdam.Trascorsi poco più di due anni furono scoperti e deportati nei campi di concentramento e di sterminio, dove lei perse la vita dopo unâinumana sofferenza...
![La grande cospirazione contro la Russia](/covers-3d/86782-la-grande-cospirazione-contro-la-russia.jpg)
La grande cospirazione contro la Russia di Albert E. Kahn
Per la prima volta in traduzione integrale il libro-inchiesta sulle attività controrivoluzionarie delle potenze occidentali all'alba dell'Unione Sovietica
![Viva il 17° anniversario del Partito Comunista di Kampuchea: Discorso di Pol Pot, segretario del Partito Comunista di Kampuchea, pronunciato il 29 settembre 1977](/covers-3d/86780-viva-il-17-anniversario-del-partito-comunista-di-kampuchea-discorso-di-pol-pot-segretario-del-partito-comunista-di-kampuchea-pronunciato-il-29-settembre-1977.jpg)
Viva il 17° anniversario del Partito Comunista di Kampuchea: Discorso di Pol Pot, segretario del Partito Comunista di Kampuchea, pronunciato il 29 settembre 1977 di Pol Pot
Traduzione completa del discorso di Pol Pot, segretario del Partito Comunista di Kampuchea, pronunciato il 29 settembre 1977
![La marcia russa](/covers-3d/86778-la-marcia-russa.jpg)
La marcia russa di Antonio Badini
Dalla sua ascesa al Cremlino come âCapo di Stato temporaneoâ nel 1999 al suo quarto mandato presidenziale, Vladimir Putin è non solo riuscito a trasferire dallâURSS alla Russia lo status di grande potenza, ma anche a porre il suo paese come modello alternativo alla democrazia liberale in crisi di identità . Il sovranismo, un esecutivo con poteri forti e una magistratura non ...
![Mao Zedong e la teoria dei tre mondi](/covers-3d/86776-mao-zedong-e-la-teoria-dei-tre-mondi.jpg)
Mao Zedong e la teoria dei tre mondi di K. Venu
Storia e critica della teoria dei "tre mondi" e della sua evoluzione dopo la morte di Mao.
![Storia della Sardegna: Dalla preistoria ad oggi](/covers-3d/86774-storia-della-sardegna-dalla-preistoria-ad-oggi.jpg)
Storia della Sardegna: Dalla preistoria ad oggi di Brigaglia Manlio
Questo libro racconta tutta la storia della Sardegna, dalle misteriose pietre del Paleolitico allâautonomia regionale e alle prospettive per il Duemila.La raccontano, in maniera piana e con unâimpostazione divulgativa ma con lâabituale rigore scientifico, otto docenti dellâUniversità di Sassari, che ricostruiscono le vicende dei periodi di cui sono riconosciuti specialisti: Giuseppa ...
![La Sardegna nuragica](/covers-3d/86773-la-sardegna-nuragica.jpg)
La Sardegna nuragica di Pittau Massimo
In Sardegna è durata più di 200 anni â anche con i suoi risvolti umoristici â la diatriba circa la âfunzioneâ o âdestinazioneâ dei nuraghi. Che cosâerano questi antichi monumenti sardi, che hanno dato il nome alla «civiltà nuragica», la quale è stata la prima âciviltà â dellâItalia? Templi, tombe, abitazioni, torri di segnalazione, fortezze, case fortificate, ...
![Operazione Medusa](/covers-3d/86772-operazione-medusa.jpg)
Operazione Medusa di Rusty Bradley
«Uno dei più importanti racconti della guerra in Afghanistan.» The Seattle Times Nel 2006 i talebani e i loro alleati si preparano a riconquistare la provincia di Kandahar, nel sud del paese. Una vittoria segnerebbe una svolta in grado di ridisegnare i confini del Medioriente. Per fermarli, la coalizione della NATO mette in atto la più grande offensiva della sua storia: lâoperazione ...
![Anna Frank. Dall'alloggio segreto al campo di sterminio](/covers-3d/86753-anna-frank-dall-alloggio-segreto-al-campo-di-sterminio.jpg)
Anna Frank. Dall'alloggio segreto al campo di sterminio di Sergio Felleti
ANNA FRANK - DALL'ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO.Anna Frank era un'adolescente ebrea che, durante la Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire all'arresto dei nazi-fascisti tedeschi fu costretta a nascondersi insieme alla sua famiglia.Si segregarono nell'attico di una vecchia casa ad Amsterdam.Dopo più di due anni furono scoperti e deportati nei campi di concentramento e di sterminio, dove...
![SUSPIRIA E DINTORNI: CONVERSAZIONE CON LUCIANO TOVOLI](/covers-3d/86659-suspiria-e-dintorni-conversazione-con-luciano-tovoli.jpg)
SUSPIRIA E DINTORNI: CONVERSAZIONE CON LUCIANO TOVOLI di Piercesare Stagni
Suspiria e dintorni prosegue lâesplorazione Artdigiland nei territori dellâuso artistico della luce e del colore. Luciano Tovoli AIC ASC IMAGO è Autore della cinematografia con registi quali Vittorio De Seta, Michelangelo Antonioni, Dario Argento, Maurice Pialat, Valerio Zurlini, Francis Veber, Andrej Tarkovskij, Ettore Scola, Julie Taymor, Barbet Schroeder e molti altri, ed è creatore ...
!["Stio tra storia e leggenda e cenni sulla baronia di Magliano"](/covers-3d/86645-stio-tra-storia-e-leggenda-e-cenni-sulla-baronia-di-magliano.jpg)
"Stio tra storia e leggenda e cenni sulla baronia di Magliano" di Bianca Fasano
Un paese come Stio rappresenta in embrione il respiro stesso dellâentroterra cilentano, con i suoi spazi sconfinati, le sue sorgenti, gli esseri umani che vi hanno vissuto da generazioni. Aleggia in aria il ricordo degli avi e delle leggende, delle canzoni e delle storie, degli emigranti che andarono a cercare altrove il loro destino e di coloro che, da anziani, vi sono tornati per ...
![Polvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni](/covers-3d/86643-polvere-di-storia-testo-storico-sociologico-e-delle-codificazioni.jpg)
Polvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni di Bianca Fasano
Questo lavoro è nato sotto la spinta emozionale della lettura di documenti originali inseriti in un arco di tempo che va dal 1500 al 1900, giunti in possesso dellâautrice per una circostanza inaspettata in cui lei ama immaginare non sia stata estranea «la mano del destino». Tali documenti, amanuensi e con lâinchiostro schiarito dal tempo, trattano di gente umile e di problemi che non ...
![L'IX Zona patrioti "Pippo". Le relazione dei Comandi](/covers-3d/86564-l-ix-zona-patrioti-pippo-le-relazione-dei-comandi.jpg)
L'IX Zona patrioti "Pippo". Le relazione dei Comandi di A cura di Andrea Giannasi
Scritta tra gli anni quaranta e cinquanta recuperando documenti, rapporti e appunti, la Relazione sullâattività svolta dalle unità di patrioti operanti alle dipendenze del Comando XI Zona, raccoglie nomi, luoghi, date ed eventi. Manrico Ducceschi, nome di battaglia âPippoâ, è stato un comandante autonomo, ovvero non permise lâingresso e ingerenze politiche da parte di commissari o ...