I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
		
		Perfino Catone scriveva ricette: I greci, i romani e noi
Come frequentare la cultura dei greci e dei romani, in un’epoca di polverizzate nozioni e di frantumate informazioni? Eva Cantarella, che ha intrapreso da una decina d’anni un’opera di appassionata e intelligente divulgazione, sembra rispondere che la frantumazione non lavora necessariamente contro la conoscenza. E dunque abilmente seziona, isola in microracconti un mondo altrimenti confinato ...
Eva Cantarella
		
		La sottile arte di fare quello che c***o ti pare
Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici Come imparare a smetterla di fare tutto quello che gli altri si aspettano da noi, diventare delle persone più autentiche e vivere come avremmo sempre voluto. Per decenni ci hanno ripetuto che il pensiero positivo è la chiave per avere una vita intensa e felice. «Fan...
Mark Manson
		
		Bambini in fuga: I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono
«Un’autrice capace di dare nuove interpretazioni a momenti cruciali della vicenda culturale nazionale.» Pierluigi Battista, Corriere della Sera «Mirella Serri conosce l’arte di riscrivere la storia senza però cedere all’ideologia.» Aldo Cazzullo, Io Donna Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra ...
Mirella Serri
		
		Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere
Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza quella che si offre al lettore nelle pagine di questo memoriale, pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897. Un racconto dal taglio narrativo rapido ed essenziale che corre lungo il filo della memoria a ricostruire avvenimenti, anche più minuti, e strategie militari; a descrivere ambienti e personaggi visti e conosciuti ...
Anonimo
		
		SS-kampfgruppe Peiper 1943-1945 (Ritterkreuz Vol. 11)
Joachim 'Jochen' Peiper, uno dei più famosi e valorosi ufficiali tedeschi che militarono nella Waffen SS, ma anche un personaggio descritto normalmente dalla storiografia ufficiale come un mostro, come uno tra i più feroci criminali di guerra tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. E' sempre molto difficile dover parlare del soldato Peiper, anche volendo affrontare l'argomento solo da un punto ...
Massimiliano Afiero
		
		Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia
Come il Vangelo, ripetuto ogni domenica da duemila anni e divenuto un’abitudine a cui non si fa quasi più caso, anche tutto il resto è divenuto parte del nostro orizzonte: in questo modo abbiamo perso la capacità di provare meraviglia e stupore di fronte alla bellezza, dando tutto per scontato. Ecco perché serve documentarsi per scoprire quanto è bella la nostra fede e avere le armi necessarie ...
Rino Cammilleri
		
		Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele
Qualche tempo fa Ha’aretz, il quotidiano progressista israeliano, ha affidato una rubrica a Sayed Kashua, l’autore di Due in uno e di Arabi danzanti, lasciandogli piena libertà nella scelta dei temi trattati. Grazie a un irresistibile connubio tra gli aspetti piú intimi e personali della vita dell’autore e la situazione storica e politica di Israele, la rubrica è diventata in breve un ...
Sayed Kashua
		
		L'Ungheria angioina
Mentre la popolazione europea era in grande fervore per il primo Giubileo indetto a Roma nel 1300, sul mare Adriatico tre navi provenienti dalla Puglia si dirigevano verso le rive della Dalmazia. A bordo un bambino di 11 anni con una ristretta scorta: Caroberto, nipote di Carlo II re di Sicilia, in viaggio verso l’Ungheria per concretizzare la pretesa al trono della famiglia e per prendere ...
Autori Vari
		
		Nome in codice: Dagger 22
La guerra in Afghanistan come nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarla La vera storia di un marine americano nell’inferno dell’Afghanistan Bala Murghab, Afghanistan, 2010 . La squadra speciale dei Marine, nome in codice Dagger 22, è impegnata in una dura missione in territori inospitali. L’inverno è lungo e i ventidue uomini devono proseguire l’offensiva contro i soldati talebani, ...
Michael Golembesky
		
		I Catari - Tra storia e leggenda
Questo libro vuole essere un contributo, molto incompleto, di un’epoca storica che va dal X al XV secolo. La storia molte volte si mescola e si confonde con una realtà deformata, si fanno ipotesi e si tenta di dare loro una spiegazione per entrare nella leggenda. Un’errata interpretazione religioso-filosofica potrebbe essere pericolosa se mal interpretata. Agli studiosi ed ai filosofi l’...
Laura Viada
		
		La Chinkana del Titicaca: iI tunnel segreti del Lago Sacro
Il libro “La Chinkana del Titicaca” è una testimonianza, vissuta e affascinante, del-la scoperta del tunnel precolombiano più grande e profondo che si è trovato finora sotto il lago Titicaca, delle insolite circo-stanze della sua scoperta e degli strani es-seri di luce che non permettono di rivelare la sua ubicazione esatta, ma che fanno molte altre rivelazioni. Il lettore sarà coin-volto ...
G. Antonio Portugal Alvizuri
		
		La gelosia: Una passione inconfessabile
Una ricca riflessione storica su come sono concepiti i rapporti sessuali e viene codificata la passione erotica nella cultura occidentale da Aristotele a Hegel (perché dietro alla gelosia c'è tutto questo). Una rivalutazione della gelosia amorosa che rivendica il coraggio di confessare l'inconfessabile. Lucetta Scaraffia, "Il Sole 24 Ore" Giulia Sissa parte dall'antichità classica, dove...
Giulia Sissa
		
		Viaggio in Italia
Nelle sue vorticose peregrinazioni, ora per partecipare a un'insurrezione ora per sfuggire a un arresto, Bakunin soggiorna spesso in Italia, soprattutto negli anni Sessanta dell'Ottocento. Più che essere attratto dalle bellezze del paese, l'obiettivo che si propone è di incendiare l'immaginazione delle masse povere italiane per fondare una società di liberi ed eguali. Tra una cospirazione e l'...
Bakunin Michail
		
		Giuseppe Marozzo della Rocca Cardinale e Arcivescovo di Novara: La Reastaurazione nel Regno di Sardegna
Adottando il punto di vista del vescovo di Novara Giuseppe Morozzo della Rocca, che diede il via al processo di trasformazione della Chiesa piemontese, il volume, attraverso una ricca documentazione in gran parte inedita, ricostruisce la complessa riforma del clero secolare e regolare durante la prima metà del secolo XIX nel Regno di Sardegna.
Giacomo Lorandi
		
		Archeologia 2: QUATTRO ANTICHE CITTA' NEL DESERTO - Gerico, Palmira, Petra, Persepoli - Israele, Siria, Giordania, Iran (Panoramica Città Archeologiche)
Anche questo volume, illustrato con oltre 100 immagini, racconta in modo assolutamente comprensibile a tutti, nascita, guerre, distruzioni e bellezze di città che fanno parte della nostra cultura. La scelta è caduta su quattro città sorte nel deserto che ci svelano la capacità degli Uomini di trasformare luoghi ostili in città splendide e piene di vita. I racconti degli storici, i ritrovamenti...
Eva Accenti
		
		70 d.C. La conquista di Gerusalemme
Le pagine dedicate alle vicende dell'assedio di Gerusalemme sono avvincenti, la cronaca è stringata, esatta, senza sbavature, a tratti asciutta come il giornale di guerra di uno Stato Maggiore. Giovanni Brizzi dà formidabile prova della sua personalità di studioso attento alle fonti, rigoroso nel metodo, e al tempo stesso efficace, spesso trascinante nella qualità di scrittura. Un libro a dir...
Giovanni Brizzi
		
		Ancona 1848-1870. Storia narrativa della città: Dallo Stato Pontificio a Roma capitale
Il volume traccia narrativamente la storia di Ancona nel passaggio dall'età pontificia all'unificazione politica del Regno, un arco di tempo compreso tra il pontificato di Pio IX e la proclamazione di Roma capitale. Di questa evoluzione, in un tentativo di storia “totale”, vengono delineate le varie componenti: politica, amministrativa, economica, sociale, culturale e urbanistica. Una ...
Ercole Sori
		
		Origini - XXXVIII: Preistoria e protostoria delle civiltà antiche - Prehistory and protohistory of ancient civilizations
Thematic issue: THE ORIGIN OF INEQUALITY Edited by Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella and Marcella Frangipane Indice / Contents NOTE INTRODUTTIVE / FOREWORD Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella, Marcella Frangipane INCREASING INEQUALITIES – FROM THE EDEN TO THE PRESENT Mario Liverani A NEW WORLD OF WORK: ECONOMIC INEQUALITIES IN 4TH MILLENNIUM BC MESOPOTAMIA Augusta McMahon MATERIAL AND ...
Susan Pollock
		
		Ebrei sul Tevere: Storia, storie e storielle
L'ignoranza genera mostri, e il pregiudizio può produrre gravi danni alla convivenza civile. La divulgazione quindi è un terreno sul quale si gioca una partita importantissima. Giulia Mafai ha deciso di raccogliere questa sfida proponendo un affascinante percorso di conoscenza storica e direi antropologica. Sicuramente gastronomica. Immaginando di sedere a tavola con il giovane nipote Elia, al ...
Giulia Mafai
		
		Andare per le città sepolte (Ritrovare L'Italia)
…basta un fine settimana per nuotare tra le strade e i mosaici sommersi di Baia, nel Golfo di Napoli, esplorare il Foro e le case di Pompei, e spingersi a sud, verso l’antica Paestum, con i templi austeri a vegliare su un mare di rovine. Non solo Pompei, Ercolano o Stabia, investite dalla furia del Vesuvio nel 79 dopo Cristo: l’Italia, terra di vulcani e terremoti, guerre e dominazioni, è ...
Michele Stefanile
		
		Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C.
Questo manuale, come altri di molti colleghi che mi hanno preceduta, nasce dall’esperienza didattica delle lezioni universitarie, non perché si sentisse la mancanza di un ulteriore strumento per la preparazione dei corsi del triennio universitario ma sostanzialmente perché ogni docente non riesce a riconoscersi mai del tutto in un testo già esistente: si sente così l’esigenza di offrire ai ...
Chiara Tarditi
		
		Sangue e suolo: Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista
«UN NUOVO EDEN». Così Adolf Hitler, nel luglio del 1941, descriveva lo stato dell’Europa dopo la prevista vittoria nazista: un continente ripulito da tutti gli individui razzialmente indesiderabili e unificato politicamente ed economicamente, un continente in cui le merci avrebbero viaggiato senza limiti, ma le persone (quelle vive, almeno) sarebbero state segregate. Questa futura condizione fu...
Paolo Lombardi
		
		QUATTRO SAGGI ERETICI
Quattro saggi anticonformisti che con una stringente analisi dialettica esaminano argomenti spesso affrontati con piatto convenzionalismo. Celso: Filosofo pagano esamina il Cristianesimo, la religione che minava alle fondamenta la struttura dello Stato Romano. Agostino: Mediatore ed interprete del pensiero antico, con la sua esasperata coscienza del peccato, ha condizionato profondamente la ...
Gallitto Enzo