I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Storia del Nord Africa indipendente](/covers-3d/93046-storia-del-nord-africa-indipendente.jpg)
Storia del Nord Africa indipendente di Caterina Roggero
I cinque paesi nordafricani, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto, hanno vissuto nellâetà contemporanea fasi storiche comuni che ne hanno condizionato lo sviluppo nazionale, senza per questo omologarne i singoli percorsi politici, sociali e culturali. Gli imperialismi â ottomano prima, europeo poi â i nazionalismi, durante la decolonizzazione e nei processi di state-building, le ...
![Lezioni di storia romana: La terza guerra punica](/covers-3d/93067-lezioni-di-storia-romana-la-terza-guerra-punica.jpg)
Lezioni di storia romana: La terza guerra punica di Marco Vallo
Le "lezioni di storia romana" vogliono porsi come dei racconti brevi e di facile fruizione dei principali fatti che hanno caratterizzato la civiltà più importante del passato, quella di Roma. In questa seconda lezione, viene presentata, in termini semplici e facilmente memorizzabili da studenti ed appassionati di storia, la terza guerra punica combattuta tra Roma e Cartagine dal 149 al 146 a.C.
![Il nemico in casa: 1942: la vittoria mancante](/covers-3d/92676-il-nemico-in-casa-1942-la-vittoria-mancante.jpg)
Il nemico in casa: 1942: la vittoria mancante di Martin Nemo
Dicembre 1941: la guerra è diventata mondiale e le lancette della storia si muovono inesorabilmente contro l'Asse. Il 1942 sarà l'anno decisivo per le sorti del conflitto ed in particolare per l'Italia. Guilio Balestrier è un giovane ufficiale di marina che verrà travolto da un incredibile destino di spionaggio, amore, avventura e doppi giochi. Dall'Atlantico all'Europa, il dramma del ...
![Il Risorgimento](/covers-3d/92672-il-risorgimento.jpg)
Il Risorgimento di Antonio Gramsci
"Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti." Il Risorgimento è opera dell'intellettuale, ricercatore e sociologo Antonio Gramsci. Ad oggi, è tra i testi chiave nella contro-retorica risorgimentale.
![Il lungo Ottocento: Una storia politica internazionale (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 69)](/covers-3d/92670-il-lungo-ottocento-una-storia-politica-internazionale-piccola-biblioteca-einaudi-mappe-vol-69.jpg)
Il lungo Ottocento: Una storia politica internazionale (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 69) di Cemil Aydin
Questo libro ricostruisce la fitta trama di trasformazioni che investirono la storia politica internazionale e l'ordine mondiale nei 150 anni compresi fra il 1770 e la fine della prima guerra mondiale, l'epoca che l'autore con efficace formula definisce «il lungo Ottocento». Al centro della narrazione, scandita in quattro stadi di crescente interconnessione globale, e che evita di considerare...
![Il destino di Roma: Clima, epidemie e la fine di un impero (La biblioteca Vol. 47)](/covers-3d/92671-il-destino-di-roma-clima-epidemie-e-la-fine-di-un-impero-la-biblioteca-vol-47.jpg)
Il destino di Roma: Clima, epidemie e la fine di un impero (La biblioteca Vol. 47) di Kyle Harper
«Scritto in modo stupendo, sontuoso e appassionato, davvero un gran libro di storia». Peter Brown «Colto, vivace e aggiornato, di gran lunga il miglior resoconto degli aspetti ecologici e ambientali della storia dell'Impero romano». J. R. McNeill «Kyle Harper è il Gibbon del XXI secolo. Un libro fondamentale». Ian Morris Intrecciando una solida narrazione storica con la ...
![Storia della schiavitù in Africa](/covers-3d/92673-storia-della-schiavitu-in-africa.jpg)
Storia della schiavitù in Africa di Paul E. Lovejoy
âUn tempo dominava il pregiudizio dellâAfrica continente senza storia. La conoscenza etnografica e storiografica, di cui il libro di Lovejoy è una preziosa e fondamentale testimonianza, ha fatto giustizia di questa idea insieme ingenua e arroganteâ, afferma Mariano Pavanello nellâintroduzione a questo testo divenuto un classico per gli studi di settore. Paul E. Lovejoy conduce il ...
![Un Maestro senza ombre: Vita di Giunio Bruto Crippa](/covers-3d/92677-un-maestro-senza-ombre-vita-di-giunio-bruto-crippa.jpg)
Un Maestro senza ombre: Vita di Giunio Bruto Crippa di Quirino Filopanti Alciato Marat
Il volume propone una biografia e una raccolta di documenti storici e carte d'archivio sulla figura di Giunio Bruto Crippa, valsesiano adottato dalla città di Pavia, studioso di chimica e docente universitario, intellettuale e fra i massimi esponenti della libera muratoria italiana. Una postfazione del Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d'Italia, Claudio Bonvecchio, mette infine in ...
![L'anno in cui i nazisti hanno perso la guerra](/covers-3d/92223-l-anno-in-cui-i-nazisti-hanno-perso-la-guerra.jpg)
L'anno in cui i nazisti hanno perso la guerra di Andrew Nagorski
«Fa leggere la storia come se fosse un libro di avventura.» Florida Times Union Il 1941 è lâanno che ha definito le sorti del mondo Allâinizio del 1941 le armate naziste occupavano gran parte dellâEuropa. Il Regno Unito di Churchill era in una condizione di isolamento, ormai ultimo baluardo di resistenza a Hitler, ridotto allo stremo dagli attacchi dei bombardieri e dei sottomarini ...
![Altreconomia 214 - Aprile 2019: L’Europa che ci aspetta](/covers-3d/92227-altreconomia-214-aprile-2019-l-europa-che-ci-aspetta.jpg)
Altreconomia 214 - Aprile 2019: L’Europa che ci aspetta di AA. VV.
In questo numero: â Dal clima al welfare, ecco la posta in gioco quando parliamo di Europa . Analisi dellâoperato dellâUnione: luci, ombre e ancora tanto lavoro da fare; â Carlo Smuraglia. La nuova Resistenza. Colloquio con il presidente emerito dellâAssociazione nazionale partigiani italiani alla vigilia del 25 aprile; â La rinascita rischiosa in Sri Lanka, tra capitali ...
![Il copista come autore](/covers-3d/92668-il-copista-come-autore.jpg)
Il copista come autore di Luciano Canfora
«A ben vedere è il copista il vero artefice dei testi che sono riusciti a sopravvivere. Così fu, fino al tempo in cui la loro salvezza fu presa in carico dai tipografi». Sostiene Canfora che essendo il copista colui che materialmente scrive il testo, egli deve essere considerato innanzi tutto come lettore, lâunico vero lettore. Egli, copiando, si appropria del testo: in una parola, ri-...
![La questione meridionale](/covers-3d/92674-la-questione-meridionale.jpg)
La questione meridionale di Antonio Gramsci
"LâUnità dâItalia non è avvenuta su basi di uguaglianza, ma come egemonia del Nord sul Mezzogiorno, nel rapporto territoriale città -campagna. Cioè, il Nord concretamente era una piovra che si è arricchita a spese del SUD e il suo incremento economico-industriale è stato in rapporto diretto con lâimpoverimento dellâeconomia e dellâagricoltura meridionale. LâItalia ...
![Cartolina dal Fronte: Storia di uomini e trincee](/covers-3d/92675-cartolina-dal-fronte-storia-di-uomini-e-trincee.jpg)
Cartolina dal Fronte: Storia di uomini e trincee di Francesco Di Chiappari
La belva umana era lì in agguato, e la belva umana aveva deciso già da tempo: la forza come strumento di potere; il potere come mezzo per affermare le proprie idee ed imporre agli altri una volontà non sempre condivisa. Chi non possiede memoria storica non ha un passato, e chi non ha un passato non ha una storia tutta sua da raccontare.
![Storie Estensi: L'amministrazione degli Estensi. Bonifiche e industrializzazione (Ebook Arte)](/covers-3d/92229-storie-estensi-l-amministrazione-degli-estensi-bonifiche-e-industrializzazione-ebook-arte.jpg)
Storie Estensi: L'amministrazione degli Estensi. Bonifiche e industrializzazione (Ebook Arte) di Riccardo Roversi
Lâamministrazione degli Estensi a Ferrara: Gli Estensi e il territorio, Gli Estensi e la cultura, Lâultimo secolo a Ferrara, Conclusioni; Bonifiche e industrializzazione a Ferrara: Le bonifiche come fenomeno di proto-industrializzazione, Lo sviluppo dellâeconomia ferrarese dallâOttocento in poi.
![Mondi perduti: Una storia degli indiani d'America. 1700-1910 (La biblioteca Vol. 46)](/covers-3d/92226-mondi-perduti-una-storia-degli-indiani-d-america-1700-1910-la-biblioteca-vol-46.jpg)
Mondi perduti: Una storia degli indiani d'America. 1700-1910 (La biblioteca Vol. 46) di Aram Mattioli
Aram Mattioli racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi contro i nativi indiani, interpretando gli eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali, dal Settecento alla prima decade del Novecento. Allo stesso tempo, prende in considerazione il punto di vista dei «vinti» su un piano di parità e mostra come i popoli indigeni ...
![Voli di guerra: Impressioni di un giornalista pilota](/covers-3d/92678-voli-di-guerra-impressioni-di-un-giornalista-pilota.jpg)
Voli di guerra: Impressioni di un giornalista pilota di Otello Cavara
Pubblicato nel 1918, questo raro e prezioso documento di Otello Cavara contempla i seguenti argomenti/capitoli: Dal giornalismo allâaviazione, Come si diventa piloti, La conquista del brevetto, Lâala estrema dâItalia, La squadriglia esule, Combattimenti sullâAdriatico, Parabole di osservatori e piloti, Le prime âacrobazieâ sul caccia, Sul Piave e a Pola. In questa edizione il testo ...
![Cronache di Formazza: 1867-1963](/covers-3d/92238-cronache-di-formazza-1867-1963.jpg)
Cronache di Formazza: 1867-1963 di Umberto De Petri
Ricorreva il 150° anniversario dellâinaugurazione dellâAlbergo della Cascata del Toce, quando Umberto De Petri pensa di riportare in questo libro le cronache di vita quotidiana di Formazza pubblicate sui giornali ossolani dellâepoca. Partendo da un giornale del 1867 in cui un visitatore descrive le meraviglie della Cascata, raccoglie gli articoli scritti fino al 1963, mettendo così ...
![Tutti giovani sui vent'anni: Una storia degli alpini dal 1872 a oggi](/covers-3d/92222-tutti-giovani-sui-vent-anni-una-storia-degli-alpini-dal-1872-a-oggi.jpg)
Tutti giovani sui vent'anni: Una storia degli alpini dal 1872 a oggi di Marco Mondini
Quella degli alpini italiani è una storia straordinaria. Fondati nel 1872 come piccolo corpo specializzato addestrato a difendere i valichi di montagna, le «penne nere» crebbero rapidamente sia nei numeri che nell'immaginario pubblico. Attraverso una serie di paradossi (le prime battaglie della loro storia vennero combattute durante guerre di aggressione coloniale in Africa, e non per ...
![Diocleziano (Universale paperbacks Il Mulino)](/covers-3d/92231-diocleziano-universale-paperbacks-il-mulino.jpg)
Diocleziano (Universale paperbacks Il Mulino) di Filippo Carlà-Uhink
Diocleziano, che pure si ritiene aver posto fine con le sue riforme alla crisi del III secolo, è una figura di cui si sa relativamente poco. Le sue origini oscure, il suo ruolo nellâultima grande persecuzione del cristianesimo, le sue dimissioni dalla carica imperiale nel 305, con la conseguente instabilità politica che portò, dieci anni dopo, al trionfo di Costantino: il libro traccia ...
![I Visconti](/covers-3d/92669-i-visconti.jpg)
I Visconti di Daniela Pizzagalli
Una dinastia, una città , un secolo: casata simbolo di Milano, i Visconti furono la famiglia che più di tutte riuscì a imporsi nella feroce lotta per la supremazia che imperversava nell'Italia del '300, dominandone la scena politica fino alla metà del secolo successivo. Grazie a un racconto in presa diretta, Daniela Pizzagalli - celebre autrice di biografie storiche e grande esperta di ...
![La donna greca (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 752)](/covers-3d/92225-la-donna-greca-universale-paperbacks-il-mulino-vol-752.jpg)
La donna greca (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 752) di Maria Paola Castiglioni
Nel tracciare un profilo completo dellâidentità e della vita femminile in età greca, il libro parte dallâidea che la civiltà (maschile) greca ebbe della disuguaglianza dei sessi e dellâidentità della donna, per poi illustrare il corso della vita femminile: dalla nascita allâeducazione, al matrimonio, alla vecchiaia. Sono passati in rassegna i diversi ruoli sociali â moglie e ...
![Diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale](/covers-3d/92239-diritto-dei-minori-a-fruire-del-patrimonio-artistico-e-culturale-nazionale.jpg)
Diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale di AA.VV.
Presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi l'11 aprile 2017 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica
![915. La battaglia del Garigliano: Cristiani e Musulmani nell'Italia medievale (Biblioteca storica)](/covers-3d/92233-915-la-battaglia-del-garigliano-cristiani-e-musulmani-nell-italia-medievale-biblioteca-storica.jpg)
915. La battaglia del Garigliano: Cristiani e Musulmani nell'Italia medievale (Biblioteca storica) di Marco Di Branco
"I nostri, incalzandoli senza sosta, li uccisero tutti; si salvarono solo pochissimi, di tanta moltitudine; e in tal modo, con lâaiuto e la misericordia di Dio, furono completamente eliminati da questa regione, nellâanno dellâIncarnazione del Signore 915, terza indizione, mese di agosto. Per tutto sia benedetto Dio". Chronica Monasterii Casinensis Della tentata conquista islamica ...
![Amori venali: La prostituzione nell'Europa medievale](/covers-3d/92234-amori-venali-la-prostituzione-nell-europa-medievale.jpg)
Amori venali: La prostituzione nell'Europa medievale di Jacques Rossiaud
Fino al XVI secolo il mondo degli amori venali è onnipresente e tollerato. Gli uomini di governo e di Chiesa considerano la prostituzione inestirpabile e naturale, una forma di risposta spontanea alla miseria dei tempi e l'arma più efficace di lotta contro il caos. La Chiesa gregoriana, pur instauratrice di un ordine coniugale rigoroso, accetta la concupiscenza maschile e ammette donne ...