I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![L'impero nascosto: Breve storia dei Grandi Stati Uniti d'America (La biblioteca)](/covers-3d/108926-l-impero-nascosto-breve-storia-dei-grandi-stati-uniti-d-america-la-biblioteca.jpg)
L'impero nascosto: Breve storia dei Grandi Stati Uniti d'America (La biblioteca) di Daniel Immerwahr
L'America si è sempre vantata di essere un esempio di sovranità e indipendenza. Sappiamo che ha diffuso il suo denaro, la sua lingua e cultura in giro per il mondo, ma continuiamo a pensare ad essa come a un universo geo-graficamente ben definito, limitato a nord dal Canada, a sud dal Messico e dagli oceani ai lati. Nulla di meno vero. A partire dall'Ottocento, gli Stati Uniti cominciarono ad ...
![Berlino 1936. I giochi di Hitler](/covers-3d/108925-berlino-1936-i-giochi-di-hitler.jpg)
Berlino 1936. I giochi di Hitler di Jérôme Prieur
27 aprile 1931: gli XI Giochi Olimpici vengono assegnati a Berlino, capitale di uno Stato in cui covano umiliazione e risentimento. Circa due anni dopo sale al potere Adolf Hitler, che procede all’eliminazione degli oppositori e all’opera di segregazione degli ebrei tedeschi. I piani politici del Cancelliere preoccupano il Comitato Olimpico Internazionale, che minaccia la revoca dell’...
![Operazione Raspberry](/covers-3d/108924-operazione-raspberry.jpg)
Operazione Raspberry di Simon Parkin
Nel 1941 gli Alleati stanno perdendo la guerra, almeno nell'Atlantico. Migliaia di navi partono dal Nord America cariche di rifornimenti per il Regno Unito, ma viveri e munizioni non arrivano a destinazione: i convogli vengono sistematicamente intercettati e distrutti dagli U-Boot, i temibili sottomarini dei nazisti. La Gran Bretagna è ormai allo stremo, ma il primo ministro Winston Churchill ...
![La guerra del Pacifico: Storie di uomini e portaerei nella Seconda guerra mondiale 1941-1945](/covers-3d/108923-la-guerra-del-pacifico-storie-di-uomini-e-portaerei-nella-seconda-guerra-mondiale-1941-1945.jpg)
La guerra del Pacifico: Storie di uomini e portaerei nella Seconda guerra mondiale 1941-1945 di Sergio Valzania
Tra le epopee del mare c'è quella delle portaerei. Le navi più potenti mai costruite sono state protagoniste di una sola guerra: quella combattuta con ferocia nell'oceano Pacifico tra giapponesi e americani dal 1941 al 1945. Il Mar dei Coralli, Midway, le Salomone orientali, l'arcipelago di Santa Cruz e le Marianne furono il teatro del conflitto che si risolse in uno schiacciante predominio ...
![Fiori, ferro e cemento. Piccola guida al Liberty di Brescia e provincia](/covers-3d/108839-fiori-ferro-e-cemento-piccola-guida-al-liberty-di-brescia-e-provincia.jpg)
Fiori, ferro e cemento. Piccola guida al Liberty di Brescia e provincia di Sara Dalena
Una guida per passeggiare e scoprire le bellezze della Belle Epoque bresciana. Visitando Brescia, Rovato, Iseo, Salò, Chiari, Edolo e sbirciando in tutta la provincia si possono ammirare tracce evidenti dello stile Liberty, della sua leggerezza e del suo brio.
![3 - Spagnolo - Impara lo Spagnolo con l'Arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in spagnolo e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte](/covers-3d/108653-3-spagnolo-impara-lo-spagnolo-con-l-arte-impara-a-descrivere-cio-che-vedi-con-un-testo-bilingue-in-spagnolo-e-italiano-mentre-esplori-bellissime-opere-d-arte.jpg)
3 - Spagnolo - Impara lo Spagnolo con l'Arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in spagnolo e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte di Mobile Library
- A proposito di questa serie di libri: Scopri come descrivere ciò che vedi, con testo bilingue in spagnolo e italiano, mentre esplori splendide opere d'arte. In questa serie, dovrai: Scopri opere d'arte straordinarie Ulteriori informazioni sul vocabolario in lingua spagnola Scopri come descrivere ciò che vedi in spagnolo Usa l'aiuto della lettura bilingue spagnolo e italiano Esplora l...
![3 - Inglese - Impara l'Inglese con l'arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in inglese e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte](/covers-3d/108652-3-inglese-impara-l-inglese-con-l-arte-impara-a-descrivere-cio-che-vedi-con-un-testo-bilingue-in-inglese-e-italiano-mentre-esplori-bellissime-opere-d-arte.jpg)
3 - Inglese - Impara l'Inglese con l'arte: Impara a descrivere ciò che vedi, con un testo bilingue in inglese e italiano, mentre esplori bellissime opere d'arte di Mobile Library
- A proposito di questa serie di libri: Scopri come descrivere ciò che vedi, con testo bilingue in inglese e italiano, mentre esplori splendide opere d'arte. In questa serie, dovrai: Scopri opere d'arte straordinarie Ulteriori informazioni sul vocabolario in inglese Scopri come descrivere ciò che vedi in inglese Usa l'aiuto della lettura bilingue inglese e italiano Esplora l'arte ...
![Le nozze di Figaro: Mozart massone e illuminista (La cultura Vol. 1324)](/covers-3d/108571-le-nozze-di-figaro-mozart-massone-e-illuminista-la-cultura-vol-1324.jpg)
Le nozze di Figaro: Mozart massone e illuminista (La cultura Vol. 1324) di Lidia Bramani
Cristallizzato nell’immagine del genio irriverente preso solo dalla sua arte, folle e sregolato nel suo inconsapevole talento, Wolfgang Amadeus Mozart è rimasto intrappolato per secoli nel mito del puer aeternus. Tuttavia Mozart non era svagato o ingenuo. D’indole brillante e multiforme, era perfettamente immerso nel suo tempo: sensibile ai fermenti che ispiravano gli ultimi fulgori del Secolo ...
![BRANCONIO & RAFFAELLO: Amici nella vita e per l'arte](/covers-3d/108554-branconio-raffaello-amici-nella-vita-e-per-l-arte.jpg)
BRANCONIO & RAFFAELLO: Amici nella vita e per l'arte di Antonio Gasbarrini
ANTONIO GASBARRINI ha condotto una ricerca che permette di ricostruire, con attendibilità molto superiore rispetto a quanto la storiografia ha finora prodotto in materia, la figura di Giovanni Battista Branconio dall’Aquila, amico di Raffaello e personaggio di spicco nell’ambito della cultura romana del primo Cinquecento. Branconio fu un dotto umanista, complesso e poliedrico, ma viene per lo...
![Gladiatoria: MS Germ. Quart. 16](/covers-3d/108422-gladiatoria-ms-germ-quart-16.jpg)
Gladiatoria: MS Germ. Quart. 16 di Carlo Cavazzuti
Cos'è Gladiatoria? Si potrebbe dire sia un saggio storico o un'opera di rivalutazione di un manoscritto medioevale, ma potremmo anche vederlo come un manuale per i praticanti della scherma storica. Volendolo per forza identificare potremmo dire che è un saggio manualistico o un saggio riguardante un manuale medioevale. Quello che avete tra le mani altro non è che il testo originale, corredato ...
![La guerra dei Trent'anni: 1618-1648. Il conflitto che ha cambiato la storia dell'Europa](/covers-3d/108390-la-guerra-dei-trent-anni-1618-1648-il-conflitto-che-ha-cambiato-la-storia-dell-europa.jpg)
La guerra dei Trent'anni: 1618-1648. Il conflitto che ha cambiato la storia dell'Europa di Christian Pantle
La guerra dei Trent'anni è stata una fase di mutamenti profondi nella storia europea: da un lato una rivoluzione militare, che ha portato al modo di combattere moderno; dall'altro una rivoluzione nei sistemi di comunicazione, con giornali, pamphlet, fogli che si diffondono nei luoghi più sperduti, dando inizio alla propaganda e ai mezzi di comunicazione di massa. E molte persone semplici ...
![Le Baccanti](/covers-3d/108369-le-baccanti.jpg)
Le Baccanti di Giulia Marino
Nella notte buia un’epidemia di follia si diffonde tra le vie di Tebe. Le donne gridano, si denudano, fuggono dalle case nascondendosi nelle foreste del monte Citerone dove, alla luce della luna, cantano inni barbari e celebrano riti misteriosi. A invasarle è uno straniero col fascino di Afrodite, le vesti in pelliccia di leopardo e il capo coronato d’uva profumata: Dioniso, il Signore del ...
![Straniero che viene: Ripensare l'ospitalità](/covers-3d/108368-straniero-che-viene-ripensare-l-ospitalita.jpg)
Straniero che viene: Ripensare l'ospitalità di Michel Agier
Prefazione all’edizione italiana di Adriano Favole La condizione di straniero è destinata a diffondersi. Ma la mobilità che ci piace celebrare si scontra con le frontiere che gli Stati nazione erigono contro i “migranti”, trattati più come nemici che come ospiti. Spinti a compensare l’ostilità dei loro governi, molti cittadini si sono trovati costretti a fare qualcosa: accogliere, sfamare o ...
![Fake News dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie](/covers-3d/108367-fake-news-dell-antica-roma-2000-anni-di-propaganda-inganni-e-bugie.jpg)
Fake News dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie di Néstor F. Marqués
2000 anni di propaganda, inganni e bugie... La vera storia di Roma viene portata alla luce grazie ad un saggio che unisce il rigore storico ad una narrazione semplice ed immediata. È possibile che Nerone non abbia dato Roma alle fiamme? Che Livia non abbia pianificato gli omicidi di tutti gli eredi al trono? Che i Romani non vomitassero durante i pasti? La storia cambia costantemente ...
![Nelle S.P.I.R.E. del regime: UPI, Questura, OVRA, MGIR, Missioni Alleate, Intelligence Partigiana a Piacenza (1943 - 1945)](/covers-3d/108366-nelle-s-p-i-r-e-del-regime-upi-questura-ovra-mgir-missioni-alleate-intelligence-partigiana-a-piacenza-1943-1945.jpg)
Nelle S.P.I.R.E. del regime: UPI, Questura, OVRA, MGIR, Missioni Alleate, Intelligence Partigiana a Piacenza (1943 - 1945) di Claudio Oltremonti
Una ricerca durata anni che restituisce il ritratto di una Guerra di Liberazione di “provincia” e delle sue connessioni con la città di Milano, dove la “piccola storia” si fonde con la “Grande Storia”. Un’investigazione che sembra non avere fine, un viaggio nel passato in una lotta impari, ed ostinata, contro le nebbie del tempo che cercano di gettare la loro coltre impenetrabile sui numerosi ...
![Lucca capitale della Tuscia nell'Alto Medioevo. Dal VI all'XI secolo](/covers-3d/108363-lucca-capitale-della-tuscia-nell-alto-medioevo-dal-vi-all-xi-secolo.jpg)
Lucca capitale della Tuscia nell'Alto Medioevo. Dal VI all'XI secolo di Francesco Mattei
Un saggio che tratta le vicende storiche di Lucca nell'Alto Medioevo, per riscoprire la storia di una città, tra le più importanti d'Italia e d'Europa tra VI e XI secolo. Lucca fu capitale della Tuscia e punto di riferimento per viaggiatori, commercianti e religiosi. Uno studio, documentato ed esauriente, su Lucca, sulla vita dei suoi abitanti, sulla società e sul suo governo laico ed ...
![Corpi scheletri e delitti: Le storie del Labanof](/covers-3d/108361-corpi-scheletri-e-delitti-le-storie-del-labanof.jpg)
Corpi scheletri e delitti: Le storie del Labanof di Cristina Cattaneo
In questo libro Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi in generale si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti: lo scheletro di una donna uccisa dalla criminalità organizzata perché voleva cambiare vita, le schiere di morti non identificati e dimenticati, le vittime di violenza sessuale, oppure i resti di personaggi...
![Tradotti agli estremi confini: Musicisti ebrei internati nell'Italia fascista](/covers-3d/108360-tradotti-agli-estremi-confini-musicisti-ebrei-internati-nell-italia-fascista.jpg)
Tradotti agli estremi confini: Musicisti ebrei internati nell'Italia fascista di Raffaele Deluca
Anche l’Italia di Mussolini, con l’ingresso in guerra, aprì dei campi di concentramento, e quasi tutti gli ebrei stranieri presenti nel paese vennero arrestati per esservi condotti. Non pochi di loro erano artisti – specialmente musicisti – che nell’Italia avevano visto generalmente l’ideale “patria dell’arte”. Questo volume ripercorre le vicende di alcune tra le più significative figure di ...
![Manifesto del Partito Comunista](/covers-3d/108359-manifesto-del-partito-comunista.jpg)
Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx Friedrich Engels
Karl Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) e Friedrich Engels (Barmen, 28 novembre 1820 – Londra, 5 agosto 1895) sono gli autori del celebre Manifesto del Partito Comunista pubblicato per la prima volta a Londra nel 1848. Entrambi filosofi, economisti e sociologi sono i teorizzatori del socialismo scientifico e del materialismo dialettico. Il Manifesto del Partito Comunista ...
![Pompei](/covers-3d/108358-pompei.jpg)
Pompei di Antonio Ferraiuolo
Pompei (in latino: Pompeii) è una città dell'evo antico, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. La sua riscoperta e i relativi scavi, iniziati nel 1748, hanno riportato alla luce un sito archeologico che nel 1997 è ...
![Donne che hanno fatto la storia: Una storia alternativa dell'altra metà del cielo](/covers-3d/108356-donne-che-hanno-fatto-la-storia-una-storia-alternativa-dell-altra-meta-del-cielo.jpg)
Donne che hanno fatto la storia: Una storia alternativa dell'altra metà del cielo di Francesco Agnoli
Si dice spesso che la storia delle donne è un lungo susseguirsi di violenze e discriminazioni, subite sempre allo stesso modo. Così facendo si dimentica che ogni epoca, ogni religione e ogni filosofia hanno una propria visione della natura della donna, del suo ruolo e del suo rapporto con l’uomo. Ridurre tutte le donne della storia a dei semplici burattini nelle mani di uomini crudeli e ...
![Il mistero della nostra origine: L'altra storia (La cerca del vero Vol. 1)](/covers-3d/108353-il-mistero-della-nostra-origine-l-altra-storia-la-cerca-del-vero-vol-1.jpg)
Il mistero della nostra origine: L'altra storia (La cerca del vero Vol. 1) di Gianni Basso
L’opera si configura come una collana di dieci volumi, tutti consequenziali e convergenti verso il raggiungimento graduale dell’obiettivo di ricerca. Quello di esplorare criticamente, cioè, alcune delle questioni fondamentali alla base dell’umanesimo classico e moderno: chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo. Questa esplorazione è a orizzonte totale e si fonda su una rilettura metodica di ...
![Potevamo vincere! Se solo l'avessimo voluto](/covers-3d/108352-potevamo-vincere-se-solo-l-avessimo-voluto.jpg)
Potevamo vincere! Se solo l'avessimo voluto di Gianfranco Giulivi
Questo libro di Storia è stato realizzato in occasione dell’80° anniversario della partecipazione dell’Italia al secondo conflitto mondiale, avvenuta in data 10 giugno 1940. Pur nella scarsa preparazione del Regio Esercito e nell’impiego di materiali in parte obsoleti o di tecnologia carente, sia da parte dell’Esercito, sia in parte della Regia Aeronautica, la scelta politica del momento di ...
![Delfo Castro, il socialdemocratico](/covers-3d/108351-delfo-castro-il-socialdemocratico.jpg)
Delfo Castro, il socialdemocratico di Ferdinando Leonzio
Filadelfo Castro (1884-1963), lentinese, socialdemocratico. Dal socialismo turatiano al riformismo bissolatiano, al classismo rivoluzionario nel primo dopoguerra, alla socialdemocrazia saragattiana nel secondo: egli percorse tutto il grande fiume del socialismo italiano, ma senza mai varcarne i confini. Fu alla testa di un bracciantato agricolo affamato di terra, alla conquista dei grandi feudi...