I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Il cappotto e Il naso (eNewton Classici)
Edizioni integrali Premessa di Filippo La Porta Gioielli del realismo grottesco di Gogol’, questi racconti sono tra i più significativi esiti della sua fantasia figurativa smisurata e della sua visione surrealista del mondo. Nel gelo di Pietroburgo, una città livida e ostile, è ambientato Il cappotto : è la triste vicenda di un impiegato mite e remissivo, deriso dai colleghi, ...
Nikolaj Vasil'evi? Gogol'
Racconti sparsi
Serie di racconti sempre più brevi tutti incentrati sulle sensazioni provate dai protagonisti di fronte alle situazioni che via, via si presenteranno sul loro cammino. Si inizia con "Fughe" Dove il protagonista, rivive a causa di un fenomeno atmosferico, una sorta di nebbia, la sua vita, in compagnia di una donna proprietaria di un distributore di benzina e annesso bar.
Dario Santarsiero
La Marmellata sul panino: Emozioni libere e scelte inattese, pronte per essere spalmate
La Marmellata sul panino è un testo di narrativa e uno strumento di formazione e di crescita. Emozioni spalmate negli occhi e nel cuore dei protagonisti. Storie e intrecci di una vita vissuta, fatta di scelte, di evoluzioni, di coraggio. Spalmare la marmellata sul panino è un percorso che aiuta a comprendere la nostra indole e a vincere le nostre paure, perché impone una scelta, e scegliere si ...
Daniele Salvaggio
Esilio Metafisico (Relazioni Felicitanti Vol. 2)
Cosa accade quando non si ha altra scelta che fuggire?
Vincenzo Fiore
Wallander's First Case (Kindle Single)
Kurt Wallander is twenty one and new to the police force - and he won't let anything stand in the way of solving his first murder case Wallander finds his neighbour dead: a revolver in his hand, and a bullet through his head. Suspicious about the circumstances surrounding the apparently open and shut case of suicide, Wallander starts an off-the-books investigation - only to find that ...
Henning Mankell
Circolo chiuso (Universale economica)
Alle soglie del capodanno del 2000 Claire Newman, reduce da un matrimonio fallito e da un lungo soggiorno in Italia, decide di tornare in Inghilterra, nella sua vecchia città di Birmingham. Pensa sia venuto il momento, dopo più di vent'anni, di scoprire definitivamente cosa sia successo a sua sorella Miriam, scomparsa misteriosamente all'improvviso nel 1978. Tornare a Birmingham significa anche...
Jonathan Coe
Concepts Gusto
Parole scartate come caramelle o assaporate come ciliegie, una dietro l’altra, con movimenti rilassati o animati da vibrante curiosità, alla ricerca di una dimensione narrativa stuzzicante, che parta dal gusto ed al gusto ritorni: come a seguire il soffice bordo di una torta, perfettamente rotonda, di cui si immagina la dolcezza al palato e la soffice consistenza ancora prima che arrivi alla ...
AA.VV.
Dalla Terra alla Luna: 303 (Classici)
Dalla Terra alla Luna è un romanzo di fantascienza scritto da Jules Verne nel 1865. È la prima parte di un dittico che si chiude con Intorno alla Luna. In questo romanzo Verne anticipa le prime fasi dello storico allunaggio avvenuto realmente oltre 100 anni dopo, il 20 luglio 1969. I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri con sede a Baltimora, annunciano di aver inventato un ...
Jules verne
Tutti i colori dello zucchero (I grandi tascabili)
Ferrara, metà degli anni ’70, l’autunno caldo è ormai finito. Enrico è uno studente della sinistra extraparlamentare che vive con Donata. Cerca un impiego estivo per mantenersi agli studi, ma lavoro e affetti hanno tempi diversi. Viene assunto in un grande zuccherificio proprio quando Donata chiude la loro storia e va ad abitare con altre femministe. Tra nostalgia delle lotte e rifiuto dell’...
Gaetano Sateriale
A nuoto verso casa (Garzanti Narratori)
È un pigro pomeriggio d’estate sulle colline che fanno da cornice alla Costa Azzurra. Quando Nina lascia correre lo sguardo sul rigoglioso giardino della villa in cui sta passando le vacanze, qualcosa attira la sua attenzione. C’è una donna nella piscina. Sospesa nell’acqua, la carnagione bianchissima in contrasto con una fiammata di riccioli rossi. Sembra priva di sensi. Nina ha solo ...
Deborah Levy
Il mare lontano da noi (Garzanti Narratori)
Nella vita di Serena c’è un momento speciale. Venti minuti di libertà, durante i quali può pensare senza porsi limiti, senza preoccuparsi del domani. Sono i venti minuti di strada da casa al lavoro, mentre la macchina corre veloce lungo la strada e il vento si porta via le canzoni che Serena canta a squarciagola. E l’odore del sole e del mare le si impiglia tra i capelli. Nelle restanti ...
Cosimo Calamini
Quando tutto era possibile (Garzanti Narratori)
«Meg Wolitzer mette nei suoi romanzi un'energia prodigiosa.» The Guardian «L'arguzia, l'intelligenza e la profonda sensibilità della scrittura di Meg Wolitzer sono straordinari. Quanto tutto era possibile la porta a un livello ancora più alto. Mi ricorda Virginia Woolf.» Jeffrey Eugenides Un gruppo di amici e una promessa: restare uniti per sempre. Luglio 1974. È una serata piena di...
Meg Wolitzer
Travagliate esperienze
Sono buono e sono bello, / in amore sò un macello, / porta teco 'sto cartello / e sarò ‘l tuo fortunello!! / Se l'amore tu vuoi fare questo omin devi guardare. / Questo solo dovrai fare per avere le idee chiare. / Così, lo potrai chiamare e, con lui, potrai sperare / di far cose belle e rare! / Sono buono e sono bello, / sono meglio di un vitello, / se mi tagli col coltello, / sono mollo, ...
Roberto Valabrega
TUTT'UNO
TUTT’UNO - il corpo perpetuo dell’anima:questo romanzo breve racconta del pirotecnico perpetuarsi di una storia d’amore. I due protagonisti, un uomo e una donna presumibilmente già avanti negli anni e comunque socialmente oltre la loro data di "scadenza", si raccontano reciprocamente la propria storia arrichendola con ogni sorta di fantasiosi episodi. La loro speranza è quella di trovare tracce...
Peter Orbàn
Una pagina di storia: e altri racconti (Biblioteca)
A tutti è dato a un certo punto di dover fare i conti con le proprie ambizioni, i propri sogni e le proprie realizzazioni. A coloro, tuttavia, per iquali sogni, ambizioni e realizzazioni hanno il compito di tenere a bada o celare una natura fragile, una sensibilità eccessiva o un’origine sconveniente, questi momenti critici si danno spesso sotto forma di naufragi definitivi, catastrofi ...
Romain Gary
Charles Bukowski al cinema
Il cinema, luogo del pop corn, del tempo sprecato e dell’impossibilità di bere un drink in santa pace. È questa l’idea che Bukowski aveva della settima arte. Eppure, a ben vedere, non sono pochi i punti di contatto con il mondo del cinema. Storie di ordinaria follia, Barfly, Factotum. Tre film di rilievo realizzati da registi a loro modo importanti (Marco Ferreri, Barbet Schroeder e Bent Hamer...
Michele Nardini
Perfetto per te (ARPABook)
Emma è una giovane e intraprendente giornalista con una grande passione: la moda. Lavora a Milano per la rivista Trends, dove si occupa di cronaca sognando di diventare la firma di punta della redazione fashion. Quando, grazie a un incontro fortuito con una nota stilista, la sua vita lavorativa sembra volgere alla perfezione tanto ricercata, ecco che una rovinosa caduta le fa perdere i sensi e...
Ilaria Sicchirollo
La compagnia dei numeri secondi: Con te vivrà chi ama
Quanti pensieri, quella notte, attraversarono la mia mente! Erano di intensità tali che anche il corpo ne era permeato. Rivedevo le nostre figure correre sul bagnasciuga, inseguite dalle rispettive ombre, e allontanarsi nell’intensità del buio. Riascoltavo i nostri discorsi, le nostre confidenze, le nostre illusioni. Pensavo alla grandezza suprema del mare, alla luce persistente e riflessa ...
Marco alberto lesti
L'ultimo dio
“Ho capito che le storie che mi piacciono sono quelle che sembrano vere.” E la storia vera è quella dell’autore, Emidio Clementi, che racconta come a metà degli anni Ottanta un giovane della provincia italiana, carico di disperazione prim’ancora che arrabbiato, scelga di fuggire nel mondo, deciso a imbrogliare il destino assegnatogli ? “un destino di miseria e pulizia” ? , alla ricerca di un ...
Emidio Clementi
La Casalinga Ideale
Tra le tante figure che si possono delineare in questo libro c’è Meggy, la casalinga compulsiva, Doroty quella perfettina oppure Fanny la casalinga titubante…poi c’è Molly, la casalinga disperata: la vita da massaia lei non la voleva proprio. Odia la polvere che s’infila dappertutto. La odia con la stessa intensità con cui si può odiare l’amante del marito. Odia le piante sul terrazzo che non ...
Giorgia Giorgi
Bukowski. Inediti di ordinaria follia
Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia” comprende trenta poesie e...
AA. VV.
Il delitto di Lord Arthur Savile: 302 (Classici)
Il delitto di Lord Arthur Savile è un racconto umoristico scritto da Oscar Wilde nel 1887. La storia narra le vicende di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove a tutti gli ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: lui stesso sarà l'artefice di un omicidio. Dopo aver provato a uccidere Aunt Clementina e suo zio, il parroco di ...
Oscar Wilde
La bella signora Seidenman (Gli Adelphi)
«Dorata, violetta e bella», Irma Seidenman si trova a vivere in un luogo e in un momento che sono un compendio dell’atrocità: Varsavia, primavera del 1943. Col suo «viso nordico e risoluto», compare davanti a un ufficiale tedesco e nega di essere ebrea. Non le credono e viene imprigionata, in attesa della deportazione. Cominciano a questo punto a tessersi gli eventi intorno a lei. Stratagemmi ...
Andrzej Szczypiorski