I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)

La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)

«È vero che la Coscienza è tutt'altra cosa dei romanzi precedenti. Ma pensi ch'è un'autobiografia e non la mia... Ci misi tre anni a scriverlo nei ritagli di tempo. E procedetti cosí: quand'ero lasciato solo cercavo di convincermi d'essere io stesso Zeno. Camminavo come lui, come lui fumavo e cacciavo nel mio passato tutte le sue avventure che possono somigliare alle mie...» Italo Svevo a ...

Italo Svevo
Fa' che questa strada non finisca mai (AsSaggi)

Fa' che questa strada non finisca mai (AsSaggi)

“Qualcuno dice però che, tra le sofferenze di quella notte e del giorno successivo, la più grande per il Nazareno fu quella di non vedere me, e io penso che quel qualcuno abbia ragione, perché non solo io e quell’uomo eravamo veramente amici, ma lui è stato il più grande tra tutti i miei amici, e forse io il suo.” Lo si capisce leggendo attentamente il Vangelo: quella tra Gesù e Giuda Iscariota...

Luca Doninelli
Amore di sorella

Amore di sorella

“Amore di sorella” è un racconto veritiero e diligente della vita di due sorelle che avrebbero potuto volersi bene e vivere una vita costruttiva, piena di amore, rispetto, affetto e comprensione reciproca. Invece per l’insicurezza e gelosia della sorella maggiore, e il poco interesse dimostrato dai genitori che avrebbero dovuto insegnarle dall'inizio della sua vita, che una sorella più piccola ...

Cloris De Matteis
Il libro della gloria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 151)

Il libro della gloria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 151)

Agosto 1905. Un gruppo di ragazzi sale su una nave ad Auckland, in Nuova Zelanda, e inizia una lunga traversata alla volta dell'Inghilterra: prima tappa di una gloriosa tournée che toccherà paesi lontani e misteriosi. Città splendenti, moderne e caotiche. Tra di loro ci sono due calzolai, due fabbri, tre agricoltori, un caporeparto del mattatoio, due minatori, un impiegato statale e uno di ...

Lloyd Jones
Il giardino segreto (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1603)

Il giardino segreto (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1603)

La piccola Mary Lennox è una bambina viziata, scontrosa e decisamente antipatica che, rimasta orfana di entrambi i genitori, viene affidata a uno zio, il nobile Archibald Craven, signore di un tetro castello su cui grava una maledizione. A poco a poco Mary scoprirà tutti i misteri che si celano a Misselthwaite Manor, soprattutto quando, con l'aiuto di un vanitoso pettirosso, riuscirà a ...

Frances Hodgson Burnett
RISATE NAPOLETANE: (ex ossibus)

RISATE NAPOLETANE: (ex ossibus)

A Napoli, attorno al 1880, un parroco, causa le sue scarse possibilità economiche, è costretto a rincorrere anche a mezzi spregiudicati pur di ricomporre l'intero scheletro di Bellobbono, figura a cui sono devoti tutti gli abitanti del rione e le cui reliquie si dispersero ovunque. Per raggiungere il suo scopo, mal aiutato da un sacrestano linguacciuto, dovrà avere a che fare con nobili in ...

Oscar Bonamici
RAPPORTI DA UN ALIENO - IL LIBRO: capitolo V

RAPPORTI DA UN ALIENO - IL LIBRO: capitolo V

La saga continua!

GIUSEPPE GRANITO
Le avventure di Robinson Crusoe: seguite da Le ulteriori avventure e Serie riflessioni (Einaudi tascabili. Classici Vol. 546)

Le avventure di Robinson Crusoe: seguite da Le ulteriori avventure e Serie riflessioni (Einaudi tascabili. Classici Vol. 546)

Un successo immediato accolse fin dalla prima edizione Le straordinarie e sorprendenti avventure di Robinson Crusoe . Nei quasi trent'anni trascorsi lontano da ogni forma di civiltà, Robinson costruisce, coltiva, caccia, assegna nomi, ripercorrendo in sostanza la storia del genere umano. La forza di suggestione di quelle pagine è tale da aver oscurato tutto il resto, e forse pochi saprebbero ...

Daniel Defoe
Il sosia di Hitler

Il sosia di Hitler

Berlino, ottobre 1945. L'agente speciale L**** Gren***** del controspionaggio militare americano viene incaricato di condurre una nuova indagine sulla morte di Adolf Hitler. La verità ufficiale vuole che il Führer si sia suicidato nel bunker, ma i rapporti dell'Intelligence Service britannico e dei russi dell'NKVD non hanno chiarito la reale dinamica dei fatti. L'interrogatorio della dentista ...

Luigi Guarnieri
Il prete giusto (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1241)

Il prete giusto (Einaudi tascabili. Letteratura Vol. 1241)

Il prete giusto è la storia di un uomo libero, don Raimondo Viale (1907-1984), costretto a una sfida impari e solitaria con gli eventi piú aspri del Novecento. Abbandonato dalla Chiesa e malato, ha affidato a Nuto Revelli la memoria della sua vita. Sullo sfondo della campagna povera del Cuneese si snodano gli anni duri dell'infanzia, della prima guerra mondiale, l'impegno nella parrocchia di ...

Nuto Revelli
Il canzoniere: (1900-1954) (Einaudi tascabili. Poesia)

Il canzoniere: (1900-1954) (Einaudi tascabili. Poesia)

La poesia di Umberto Saba si iscrive in modo quasi perfetto nella prima metà del secolo scorso, tra il 1900 e il 1954. Ma già molto presto, a costituire un caso pressoché unico nel panorama letterario novecentesco, Saba ha riunito la maggior parte della sua produzione lirica in un unico vasto organismo dal classico titolo di Canzoniere. Per gran parte della sua vita Saba ha lavorato nel ...

Umberto Saba
Voglio vivere una volta sola

Voglio vivere una volta sola

La vita di Violette è uguale a quella di tante bambine. Due fratelli, Jean e Augustin, una madre premurosa, un padre completamente assorbito dal lavoro. Un cane, Javert, conosciuto per caso e amato all'istante. E tante case: la prima a Roma, poi a Parigi, infine a Plouzané, in Bretagna, a pochi metri dal mare, il posto migliore per curare le ferite dei sogni non realizzati. Le giornate di ...

Francesco Carofiglio
Il grande circo delle idee

Il grande circo delle idee

Una mattina d’inverno due anziane donne vengono trovate morte in una casa di riposo a Gerusalemme. Una di loro indossa un costume da elefante, l’altra è vestita da bambola. La causa della morte è certa, asfissia causata da una stufetta a gas, ma nessuno sa spiegarsi perché sembrino appena scappate da un circo.Il mistero è celato nelle vite segrete di quattro ospiti della casa di riposo che ...

Miki Bencnaan
La signora Bovary (Einaudi tascabili. Classici Vol. 829)

La signora Bovary (Einaudi tascabili. Classici Vol. 829)

«La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale - scrive Henry James -, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti». La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell'Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha ...

Gustave Flaubert
Riflessi in un occhio d'oro (Einaudi. Stile libero)

Riflessi in un occhio d'oro (Einaudi. Stile libero)

Una guarnigione militare in tempo di pace, situata in un punto imprecisato dell'assolata e deserta Georgia dove l'anima imputridisce di malinconia. Finché un omicidio sconvolge l'intera esistenza della base e porta alla luce un'intricata rete di morbose attrazioni, tradimenti, inconfessabili desideri che invischia fatalmente tutti i personaggi. Salutato da un grande successo di pubblico, ...

Carson McCullers
La bestia

La bestia

"La bestia" è un racconto di morte, nel quale i terrori e le cicatrici che hanno segnato la storia d'ascesa del genere umano diventano parte delle vicissitudini quotidiane. Una stanza alla fine del mondo, dove la furia va alla conquista di spazio e vita. Enrichetta è una persona felice. L'arconte K., altrettanto. Ciò che li accomuna è l'inesorabile legge dell'evoluzione. Precetto che vede un ...

Vera Q.
Quella luce negli occhi

Quella luce negli occhi

Questo libro narra storie di donne, fatiche di donne, scandite dall'andare di un tempo che le ha volute sottomesse, umili o spavalde, ma sempre capaci di avere quella luce negli occhi in grado di cogliere il momento adatto per riscattarsi. Forse per un attimo fugace, forse per un solo secondo, ma capaci di cogliere la profonda risorsa interiore. E' un libro di racconti che collega tante donne ...

Paola Cosolo Marangon
Passaggio in India

Passaggio in India

A Chandrapore, nell'India stretta sotto la morsa del colonialismo, si fronteggiano l'Islam, «un atteggiamento verso la vita squisito e durevole», la burocrazia britannica, «invadente e sgradevole come il sole», e «un pugno di fiacchi indù», in una silenziosa guerra fredda. Fino a quando l'arrivo di una giovane turista inglese non viene a incrinare il fragile equilibrio. Perché Adela Quested, ...

Edward Morgan Forster
Vite Fragili

Vite Fragili

Vite fragili è un breve romanzo, il racconto dei cicli di vita durante i quali si alternano elementi di grande fortuna e prosperità a colpi di scena inaspettati. Le vicende intrecciano storie pubbliche e private di personaggi portoghesi, italiani ed egiziani. Ogni storia ha un inizio ed una fine, ogni morte o abbandono non solo rappresenta il cambio d’emozione all’interno della storia, ma ...

Il tuo meraviglioso silenzio

Il tuo meraviglioso silenzio

Le sue dita non possono più correre sul pianoforte, il suo mondo pieno di note è diventato muto. Nastya era una promessa della musica, prima. Prima che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni significato. Da 452 giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico desiderio è tenere nascosto il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è un segreto: ha perso tragicamente i suoi ...

Katja Millay
Storie d'Estate

Storie d'Estate

L'antologia raccoglie i primi sette racconti nella classifica finale del contest letterario "Storie d'Estate”. Organizzato da Nativi Digitali Edizioni e THe iNCIPIT, il concorso ha raccolto la partecipazione di oltre ottanta scrittori in 5 settimane. Storie di avventura, di fantascienza, umoristiche o romantiche, ambientate nel futuro o nel passato, nel nostro o in altri mondi, con l'estate ...

AA.VV.
Eucalipti e gigli di mare

Eucalipti e gigli di mare

Ultimi anni della seconda guerra mondiale. Berenice e la sua famiglia si trasferiscono in campagna, a Montalto, per sfuggire ai bombardamenti che incombono sulla capitale. Solo il padre continuerà a lavorare a Roma impossibilitato a lasciare in mani altrui l’impresa di famiglia. Per Berenice la guerra che infuria sul territorio italiano resta come sospesa fino a un tragico avvenimento che la ...

Mario Stefani
L'isola delle vele: Un anno a Wight con l'oceano nel cuore

L'isola delle vele: Un anno a Wight con l'oceano nel cuore

L'Isola di Wight: un frammento di terra intrisa di salsedine e vento, che respira oceano e parla di vela. Un luogo magico da cui prendono vita le sfide più impegnative dei navigatori solitari e dei migliori team internazionali. Wight è il tempio dei velisti, l'eden di ogni anima inquieta che "dentro di sè ha un altro oceano intero da placare". Con questo stesso spirito, Inbar Meytsar si ...

Inbar Meytsar
Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna è un romanzo scritto da Jules Verne nel 1870, che fa da continuazione a Dalla Terra alla Luna, una delle più famose opere precorritrici della moderna fantascienza. La storia è il resoconto del viaggio sulla luna fatto da Barbicane, Nicholl e Michele Ardan, iniziato nel precedente romanzo. I tre astronauti hanno deciso di portare con loro due cani, viveri per un anno e sostanze...

AA. VV.

799 800 801 802 803 804