Bel-Ami
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guy de Maupassant

Sull’Acqua – L’Horla – Chissà
Guy de Maupassant è il maggior novelliere del secondo Ottocento. La sua attività di scrittore comincia nel 1880, anche per via dell’amicizia con Flaubert che lo introduce al realismo e al naturalismo. Con la pubblicazione di quasi tutti i suoi racconti sui più importanti giornali dell’epoca e grazie al successo dei suoi sei romanzi, Maupassant ottiene la...
Guy de Maupassant
Forte Come La Morte (tradotto)
- Questa edizione è unica; - La traduzione è completamente originale ed è stata realizzata per l'Ale. Mar. SAS; - Tutti i diritti riservati. Maestro nel descrivere i comportamenti sociali, Forte come la morte di Guy De Maupassant racconta la storia di Olivier Bertin e della sua amante Comtesse de Guilleroy. La figlia di lei viene a Parigi per sposare un marchese...
Guy de Maupassant
Tutti i racconti originali di Maupassant (tradotto)
- Questa edizione è unica; - La traduzione è completamente originale ed è stata realizzata per l'Ale. Mar. SAS; - Tutti i diritti riservati. Tutti i 13 volumi della serie completa di Guy De Maupassant, comprendente 180 racconti.
Guy de Maupassant
L’eredità
Nella Parigi della Belle Époque, César Cachelin, impiegato del Ministero della Marina, combina un matrimonio tra la figlia Cora e uno dei suoi colleghi più promettenti e ambiziosi, Léopold Lesable, pregustando l’ingente eredità che la sua ricca sorella Charlotte ha destinato alla giovane nipote. Ma alla morte dell’anziana zitella, con grande ...
Guy de Maupassant
La pace coniugale
Commedia in prosa in due atti. Madame de Sallus ormai rassegnata ai tradimenti del marito, confida al proprio amante di essere esasperata: il conte pare infatti intenzionato a tornare con lei. L'unica alternativa per i due amanti sembra essere la fuga, ma un'insolita pace coniugale verrà sancita e nessuno avrà da obiettare...
Guy de Maupassant
Il nostro cuore
Parigi, fine Ottocento. Michèle de Burne, giovane e seducente vedova, anima uno dei principali salotti dell’epoca frequentato da artisti e viveur che, invaghiti di lei, finiscono per diventarne rassegnati ammiratori. Quando nel gruppo compare André Mariolle, eclettico “dilettante di talento”, la ritrosia della donna sembra cedere finalmente al trasporto di un amore vero. Incapace di ...
Guy de Maupassant — Bordeaux