I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Il pianeta delle donne - Dreamscapes - I racconti perduti - Volume 19

Il pianeta delle donne - Dreamscapes - I racconti perduti - Volume 19

Sulla Terra c’era una unica possibilità per perpetuare la specie umana: uccidere. L’aveva scoperto centinaia di anni prima un certo Darwin. Quando poi le donne impararono, con l’aiuto di nuove scoperte scientifiche, a procreare da sole per partenogenesi, la teoria di Darwin fu confermata. Gli uomini non servivano più alla conservazione e alla evoluzione della specie e, nei secoli, si attuò una ...

Delfo
Quaderno di traduzioni (Collezione di poesia Vol. 274)

Quaderno di traduzioni (Collezione di poesia Vol. 274)

"Non ho mai fatto differenza, o posto gerarchie di nobiltà, tra il mio scrivere in proprio e quell'atto che, comunemente, viene chiamato tradurre", afferma Giorgio Caproni sottolineando la sostanziale continuità tra traduzione e scrittura poetica e affidando alla traduzione l'importante funzione di "allagamento della propria esperienza e coscienza: del proprio essere ed esistere, più che del ...

Giorgio Caproni
La Neve dell'ammiraglio (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 403)

La Neve dell'ammiraglio (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 403)

Maqroll il Gabbiere - protagonista di La Neve dell'Ammiraglio , una povera bottega sperduta sulla Cordigliera - porta un nome che lo descrive sempre «a guardare l'orizzonte e ad annunciare le tempeste, le coste in vista». Per ironia del destino, invece, già fin da questo primo volume della trilogia che ne racconta «imprese e tribolazioni», l'errare di Maqroll non è mai organizzato secondo una ...

Álvaro Mutis
Ilona arriva con la pioggia (Einaudi tascabili. Scrittori)

Ilona arriva con la pioggia (Einaudi tascabili. Scrittori)

Quando Maqroll inizia il racconto è ormai alla fine del viaggio. La nave che lo porta a Panama viene sequestrata dalle banche creditrici e lui, obbligato ad abbandonare i riti e le cerimonie del mare, diviene un relitto sulla terraferma, incapace di orientarsi fra le insidie di una cattiva libertà. Fino a quando, con le piogge del Tropico, arriva Ilona Grabowska, triestina di alto lignaggio, ...

Álvaro Mutis
Vi perdono (Einaudi. Stile libero big)

Vi perdono (Einaudi. Stile libero big)

Miele ha trentadue anni, è una ragazza come tante, vive da sola e ha delle storie occasionali. Da tre anni ha deciso di aiutare a morire le persone che lo desiderano: malati terminali che vogliono abbreviare l'agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Pur lavorando in clandestinità, nell'ambiente medico è piuttosto famosa e molti si affidano a lei. Ma un giorno a ...

Angela Del Fabbro
Angeli e insetti (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1721)

Angeli e insetti (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1721)

Il fascino discreto del mondo vittoriano, già protagonista di Possessione , fa da sfondo alle due storie che compongono questo libro costruito con equilibrio ma anche attraversato da passioni violente. Nel primo racconto, Morpho Eugenia , William Adamson, sopravvissuto a un naufragio sulla via del ritorno dall'Amazzonia, vive la contrastata esperienza del sogno di un amore ideale e si illude ...

A. S. Byatt
America (Libri da premio)

America (Libri da premio)

Pubblicato postumo nel 1927 America è un romanzo volutamente incompiuto. Il nazismo ne aveva impedito la diffusione in Germania sino al '45, ma successivamente ottenne un grande successo. La critica di allora lesse nel romanzo un'analisi negativa del lavoro alienato nella società capitalistica e ne apprezzò il tentativo di smascherare la moderna società industriale. La polemica e la satira ...

Franz Kafka
Uno, nessuno e centomila (Einaudi tascabili. Classici Vol. 249)

Uno, nessuno e centomila (Einaudi tascabili. Classici Vol. 249)

Vitangelo Moscarda arriva a una convinzione che lo sconvolge: l'uomo non possiede un'identità ma è condannato a vivere le infinite personalità che gli altri gli attribuiscono. Quella di Uno, nessuno e centomila è una macchina narrativa che sbriciola ogni possibile trama in tanti sbalzi e andirivieni, soste riflessive, digressioni saggistiche improvvise, soliloqui. Un fiume tumultuoso e ...

Luigi Pirandello
Un bel morir (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 419)

Un bel morir (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 419)

Il disperato e amaro vagabondaggio di Maqroll il Gabbiere trova una sosta a La Plata: paese fantasma che sopravvive sulle sponde di un fiume senza nome e sul quale incombe un'atmosfera minacciosa. Qui il Gabbiere si lascia vivere, come ipnotizzato dall'inerzia di quanto gli sta attorno, fino a quando è costretto ad accettare, da un equivoco e sedicente fiammingo, un lavoro che subito si rivela ...

Álvaro Mutis
Il tetro taciturno

Il tetro taciturno

“Sia pure nella titanica, caleidoscopica, proteiforme società galattica della Federazione Solare, nessun pianeta potrà mai eguagliare Tauride. D’accordo, il clima è forse un minimo troppo meta-equatoriale, ma quanto a relazioni interpersonali, beh, in quale altro luogo dell’universo conosciuto è non solo concesso ma addirittura imposto celare il proprio volto sempre, dovunque e comunque dietro ...

Jacek Piekara
Papillon

Papillon

Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, venticinquenne, viene condannato all'ergastolo. Non fa tragedie, non denuncia nessuno. Non ricorre neppure in appello. La sua sola speranza è la fuga. Quello che sembra avere tutte le caratteristiche di un fantasioso romanzo d'avventura è invece una straordinaria storia vera: le ...

Henri Charrière
Critica dell'ansia pura (Einaudi. Stile libero extra Vol. 1325)

Critica dell'ansia pura (Einaudi. Stile libero extra Vol. 1325)

Gran parte delle nostre sciagure hanno un'unica origine. Il non sapere esprimere due sentimenti simultaneamente: rabbia e riflessione, rimprovero e tolleranza, mediocrità e grandezza d'animo. Le persone manifestano i sentimenti in successione e non contemporaneamente, ed è lí che si creano i conflitti. E questa incapacità di gestire insieme due emozioni opposte vale per la Vargas soprattutto ...

Fred Vargas
Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza (Einaudi. Stile libero extra)

Piccolo trattato sulle verità dell'esistenza (Einaudi. Stile libero extra)

Un centinaio di pagine scritte in otto giorni con l'urgenza delle cose improrogabili. Un breviario autoironico da cui attingere per evitare gaffe, cavolate, derive e sbagli, specie in amore. Dopo la lettura di questo libro l'esistenza non avrà piú alcun segreto per voi. Saprete tutto dei lombrichi, della pressione e dell'anti-pressione. Imparerete tutto dell'amore redentore, e perfino qualcosa ...

Fred Vargas
Bijou (L'Arcipelago Einaudi Vol. 64)

Bijou (L'Arcipelago Einaudi Vol. 64)

Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un «paese natale» a ...

Patrick Modiano
Scorre la Senna (Einaudi. Stile libero big)

Scorre la Senna (Einaudi. Stile libero big)

Se è necessario tutto l'intuito di Adamsberg per risolvere il caso al centro di Salute e libertà, e svelare gli insospettabili legami tra alcune minacciose lettere anonime e l'improvvisa scomparsa di un barbone davanti al commissariato, a essere messa alla prova in Cinque franchi l'una è l'inventiva del commissario, alle prese con il testimone di un delitto, poco propenso a collaborare. ...

Fred Vargas
La casa dei fantasmi

La casa dei fantasmi

Un destino comune unisce la giovane Setchan a Iwakura. Sono entrambi destinati a ereditare gli esercizi dei loro genitori: un ristorante di cucina “occidentale” e un forno specializzato in roll cake. Ma se a lei poco interessa cosa la aspetti in futuro, per lui è una lotta costante contro le aspettative dei genitori. Finché le loro vite non prendono una piega inaspettata, quando nel nuovo ...

Banana Yoshimoto
Il cielo in una stalla

Il cielo in una stalla

“Al mattino l’anziano apriva un libro e lo lasciava aperto. Il vento ne sfogliava le pagine. Lo richiudeva a sera senza aver letto un rigo. Mio padre gli domandò a che gli serviva. La risposta fu che quello era un libro di preghiere, ma lui non sapeva più pregare. Allora lo lasciava aperto, ci pensasse il vento a pregare.” la storia del sottotenente Aldo De Luca, e dei suoi giorni a fissare le ...

Erri De Luca
Volo di notte e L'aviatore (eNewton Classici)

Volo di notte e L'aviatore (eNewton Classici)

Traduzione di Fausta Cataldi Villari Edizioni integrali Per combattere la concorrenza dei mezzi di trasporto terrestri, bisognava volare di notte e, nei tempi eroici dell’aviazione, non era difficile rimetterci la vita. E allora perché Fabien ha accettato di alzarsi in volo, in condizioni estreme, sapendo che potrebbe essere l’ultima volta, mentre chi lo aspetta muore d’angoscia? Per ...

Antoine de Saint-Exupéry
Yoshe Kalb (eNewton Classici)

Yoshe Kalb (eNewton Classici)

Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia Edizione integrale Ambientato nel diciannovesimo secolo nella Galizia austriaca e ispirato a una leggenda popolare polacca, questo romanzo è la storia di un ebreo dall’identità fluida, diviso tra una profonda tensione spirituale e una morbosa passione erotica e costantemente in fuga da sé stesso. Nahum, il fragile e giovane marito della ...

Israel Joshua Singer
I fratelli Ashkenazi (eNewton Classici)

I fratelli Ashkenazi (eNewton Classici)

Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia Edizione integrale C’è Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, uomo pio e studioso, che non ha tempo da perdere con la moglie e la famiglia: ama la solitudine del suo ufficio, le discussioni filosofiche con il rabbino, i testi sacri, l’ebrezza degli affari, il successo nei commerci. Ci sono i suoi due figli, Jacob Bunim e Simcha Meyer, che non ...

Israel Joshua Singer
Storie Fantasy (Novelle Fatte a Mano Vol. 3)

Storie Fantasy (Novelle Fatte a Mano Vol. 3)

La collezione completa dei miei Racconti Fantasy. Quindici storie scritte dal 1993 al 2014. Racconti che, lo ammetto, possono sfociare anche in generi limitrofi, quali l'orrore e la fantascienza, ma che comunque contengono un contesto Fantasy dominante. Non troverete Elfi, Troll, e quant'altro - questo è certo - ma navigherete in vicende fantastiche, mistiche. Scoprirete una Befana molto ...

Glauco Silvestri
Buon Natale, Signor Babbo Natale: Quando i Ragni Neri salvarono il Natale con il vino e tanta buona volontà

Buon Natale, Signor Babbo Natale: Quando i Ragni Neri salvarono il Natale con il vino e tanta buona volontà

Antiviglia di Natale, un improvviso mutamento atmosferico sembra mettere in pericolo le tradizioni di Natale. Almeno questo pensano i Ragni Neri, scalcagnata squadra di hockey e calcio, che elaborano un piano complicato per porre rimedio all’inconveniente. Una favola un poco nera dalle periferie di una qualsiasi cittadina moderna.

Luigi Bonifacio
Nuvole Nuove (Raccontami)

Nuvole Nuove (Raccontami)

Delicato, malinconico, profondo, amaro, Nuvole Nuove è il racconto di un incontro incompiuto spezzato da un eccesso d’amore. Cecilia è cieca sin dalla nascita, non conosce né il colore del cielo né i tratti del suo volto, percepisce e disegna il mondo attraverso l’olfatto e il tatto, assapora l’esistenza tramite le percezioni simultanee e le sinestesie che caratterizzano ogni giorno la sua ...

Caterina Sansoni
Io sono il messaggero

Io sono il messaggero

L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che ...

Markus Zusak

753 754 755 756 757 758