I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Il libro delle storie di Natale
Il libro include 5 storie molto semplici e di facile lettura per i bambini che stanno imparando a leggere. Le storie sono: L'Alfabeto di Natale, Sei stato buono?, Grazie Babbo Natale!, Letterina a Babbo Natale e La notte prima di Natale. Le storie hanno parole e frasi semplici, parole ripetute, molte immagini ed una lista di parola alla fine di ognuna. Non sono favole delle buonanotte da ...
Katrina Kahler
Sherlock Holmes e l'avventura del pescatore sull'Avon (Sherlockiana)
RACCONTO (22 pagine) - GIALLO - Un delitto perpetrato nella tranquilla campagna inglese. Riuscirà Sherlock Holmes a risolvere il mistero anche in vacanza? Sherlock Holmes e Watson in vacanza sull'Avon si trovano coinvolti in un delitto che sconvolge la tranquilla campagna inglese. Holmes viene trascinato, suo malgrado, a indagare sulla misteriosa morte di un pescatore. Cristina Pollastro, ...
Cristina Pollastro
Caccia alla vipera bianca (Dream Force)
RACCONTO LUNGO (30 pagine) - SPIONAGGIO - Un nuovo intrigo internazionale tra Oriente e occidente per Emil e gli eroi dell'agenzia Dark Eye. Una nuova sfida tra sesso, azione e arti marziali. Deep Dark Eye, nuovo protocollo d'emergenza. Leone e Profeta corrono ai ripari, cercando di tamponare gli assalti del nuovo boss della Crab. Bellissime donne orientali, un severo maestro e la ricerca di ...
Andrea Valeri
Enigma Owens (Classici della Fantascienza Italiana)
RACCONTO (15 pagine) - FANTASCIENZA - Lo splendido giocattolo di Hitler, le Olimpiadi di Berlino del 1936, si era rotto: gli atleti ariani erano stati sconfitti dal nero Jesse Owens Per il ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels quella magnifica occasione rappresentata dall'Olimpiade del 1936 a Berlino si era trasformata in una cocente sconfitta. La prevista celebrazione della ...
Luigi Pachì
La città delle ombre - Il romanzo (Fantasy Tales La città delle ombre)
ROMANZO (208 pagine) - FANTASY - Avventura e intrigo, indagine e ironia. Un fantasy innovativo e travolgente! – Ma perché devi essere sempre così "gattesco"? – si lamentò PhanMitràl. – Sta' zitta e arrampicati. – Ma non c'è un modo di raggiungere casa tua dal basso? – Certo, pupa. Ma non posso aprire le porte con le zampe. – ... e tu resti gatto. – Vedo che mi ascolti. Una spia degli elfi ...
Liudmila Gospodinoff
Il mio mostro
Un libro per imparare a leggere le parole visuali per lettori principianti. Nel Libro 1 ci sono oltre 100 pagine di immagini colorate ed interessanti di Persone, Animali, Colori, Dimensioni, Luoghi, Trasporti e Azioni con le parole corrispondenti. Questo è il primo libro della serie Il mio mostro impara a leggere. Con questa serie di libri potete insegnare al vostro bambino a leggere e dare ...
Kaz Campbell
Imperfetto quotidiano
Sofia, classe ’52, di professione parrucchiera, è una donna solare, indipendente e generosa. La sua è una vita normale, per quanto normale possa essere definita la vita con le sue incertezze, i suoi affanni, le sue promesse. Trascorre la giovinezza a Torre del Lago poi si trasferisce a Viareggio per lavoro. Viareggio che diventa la sua città grazie al matrimonio con un viareggino doc ma ...
Maria Teresa Landi
Caro Nelson Mandela
Un epistolario unilaterale immaginario. Un filo che lega Roma al Sudafrica e un uomo qualsiasi con Nelson Mandela. Una serie di lettere scritte nel 2013, da quando Mandela entra in ospedale al giorno della sua morte, alla ricerca di un aiuto per risolvere i problemi di casa nostra sulle tracce della vita di un uomo che può essere senza dubbio inserito tra i più rappresentativi della nostra ...

Sblogghiamoci!: Riflessioni di una pecora nera
Un libro fuori dagli schemi, che rispecchia appieno la poliedricità dell'autrice. Una serie di capitoli che affrontano svariati argomenti: dalla famiglia all'adozione, dal razzismo ad Hitler, dai social network ai fashion blog...un "fil rouge" rappresentato da una parola inserita - in grassetto - in ogni capitolo, che dà il titolo a quello successivo. Il tutto, sapientemente condito dal ...
Thérèse Salemi
Malafemmine: L'insulidda felice
L’autrice, racconta in modo piano, con un periodare discorsivo e colto, ma inserendo spesso espressioni in dialetto siciliano o ligure, la storia della sua famiglia, la storia di cinque generazioni. È un racconto coinvolgente che parte dal 1822 per arrivare ai nostri giorni. Non è una biografia, sarebbe errato definirla tale, perché è un vero e proprio romanzo, ricco di situazioni, personaggi...
Anna Delfante
Deliri dell'altro me
Mentre l’inverno padroneggia su Roma, la mente di Manuele elabora situazioni che rasentano l’assurdo. Forse è l’alcol, piuttosto che il freddo, a dar luce a due settimane piene di terrore, dove l’uomo combatte i suoi incubi, laddove riesce ad identificarli. I suoi pseudo poteri non arginano il problema, anzi sembrano abbandonarlo nel momento del bisogno. Tra ombre, apparizioni e deliri, ...
Antony Cesari
Qualcuno ha visto i miei ormoni?: Come barcamenarsi tra menopausa e più ritmo
Raccolta di brevi testi ironici, quasi un potenziale canovaccio per uno spettacolo da cabaret, in cui l’autrice riflette sulle contraddizioni e i paradossi non solo delle precarie relazioni sentimentali di una single metropolitana “diversamente giovane”, ma anche sulle incongruenze del classico play-boy, con i suoi atteggiamenti sempreverdi da narciso.
Doriana Bruni
Lei è una grande
Vi furono tempi lontani in cui non si parlava ancora di cougar e di toy-boy. Negli anni Sessanta, quando non era ancora uscito "Il laureato", davano scandalo le relazioni con differenza d’età, specie se a sfavore del maschio. La categoria “donna matura” non era ancora divenuta allettante, ed era, se mai, un marchio d’infamia. La violenza del pregiudizio poteva essere brutale sui sentimenti ...
Franco Pulcini
I tre moschettieri (Einaudi tascabili. Classici Vol. 512)
«Beato colui che per la prima volta si accinge a inseguire le orme di d'Artagnan; beato colui che, avendo letto questo libro nell'adolescenza, come accade, in una edizione probabilmente ornata di traumatizzanti illustrazioni, non ne conserva che un confuso ricordo, fatto di generosi e un po' sciocchi duelli, di trame ingegnose, di agevoli uccisioni; attendono costoro alcune ore di indifesa, ...
Alexandre Dumas
Il Papa
Giorgio Saviane è lo scandalo dell’editoria italiana. Autore di una ventina di romanzi pubblicati da Mondadori, Rizzoli, Rusconi, è stato totalmente dimenticato. Eppure, i suoi libri hanno vinto premi importanti, da essi sono stati tratti dei film. Era, come si dice, uno scrittore di successo. ma dal 2000, l’anno della morte, di lui si sono perse le tracce editoriali. Perché? Certo, era un ...
Giorgio Saviane
Un cowboy attraversa la frontiera in silenzio (Cronache di frontiera)
Gerónimo González Garza è un cowboy del Nuevo León, uno stato messicano al confine con il Texas, che, quarant’anni fa, ha attraversato la frontiera da clandestino e si è stabilito negli Stati Uniti. Gerónimo è un uomo serio, lavoratore. È sordo, e di conseguenza muto.Il nuovo, commovente reportage di Diego Osorno racconta la vita di quest’uomo sordomuto che fugge alla discriminazione per ...
Diego Enrique Osorno
Lettere: 1932 - 1981 (Einaudi. Stile libero big)
Impiegato in un'impresa per la produzione di ghiaccio, operaio in una fabbrica di pesce in scatola, tuttofare per uno studio professionale, sguattero in bar e ristoranti. La tormentata carriera dello scrittore John Fante inizia cosí, nei primi anni Trenta, con l'arrivo in California, poco piú che ventenne, e il sogno di diventare scrittore. Le lettere che Fante scrive ai genitori, alla moglie e...
John Fante
Almanacco Sellerio 2014-2015
Pagine diverse per tematiche e occasioni ispiratrici (dalla storia, ai ricordi, ai viaggi, all’autoanalisi di scrittori, a favole giocose e divagazioni surrealistiche). Momenti di completa libertà di scrittura, degli autori Sellerio. Per sentirli più prossimi ed anche per comprendere meglio l’identità di un progetto editoriale.
Luisa Adorno
Il piccolo principe
UNA NUOVA TRADUZIONE DI MASSIMO BIRATTARI PER IL CLASSICO PIÙ AMATO DI TUTTI I TEMPI *** Un aviatore in volo sopra il deserto del Sahara è costretto da un’avaria ad atterrare nel mezzo del nulla. Pensa di essere solo sotto il cielo trapunto di stelle, lontano mille miglia dalla civiltà. Quando all’improvviso, una voce lo sorprende: «Disegnami una pecora!». A parlare è un bambino, il ...
Antoine de Saint-Exupéry
Piccole donne crescono: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)
EDIZIONE MIGLIORATA 30/10/2015. Le sorelle March, protagoniste di Piccole donne, il celeberrimo romanzo di Louisa May Alcott, sono cresciute ed è arrivato per loro il momento di lasciare natale e vivere nuove emozioni, tra gioie e dolori. Meg e Amy incontrano l’amore: Meg sposa John Brooke, dal quale avrà due figli gemelli; Amy si reca in Europa con la zia March e nel corso del viaggio incontra...
Louisa May Alcott
La linea d'ombra: NUOVA TRADUZIONE
“Di fronte a noi una linea d’ombra che ci avvisa che bisogna lasciarsi alle spalle anche la regione della prima giovinezza” Con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, Conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di Bangkok, egli ...
Joseph Conrad
Il diario di un pazzo
Ernesto esce da una clinica psichiatrica sedato, ma non guarito. La sua mente agilissima gl’impedisce di seguire un filo diretto e spesso lo porta a confliggere con la madre e con l’umanità in genere. Sentendosi disadattato, incompreso e tormentato da pensieri confusi, si rivolge alla natura e vaga per giorni in una campagna desolata finché, in una proprietà abbandonata, trova una vecchia ...
Paola Picasso
Amore (Piccola biblioteca Adelphi)
Un piccolo hotel incastonato in una scogliera scoscesa, la spiaggia di ciottoli, il mare indaco: per Sugi, che dopo infiniti fallimenti deve affrontare anche il disonore, è l’approdo cercato – lo scenario ideale per morire. Si è concesso un unico, singolare lusso: tre giorni, il tempo necessario per leggere il resoconto del favoloso viaggio che nel XIII secolo Willem van Ruysbroeck compì ...
Yasushi Inoue
Il comunista (Fabula)
"Il comunista" racconta un caso di dissenso ideologico, ma non è un romanzo ideologico. Anche se è impressionante l’anticipo con cui questo romanzo, scritto nel 1964-65, tocca problemi e prospettive degli anni successivi, bisogna dire che qui a Morselli preme soprattutto ricomporre uno strato di realtà, un agglomerato di psicologie, di modi di vita, di affinità e di conflitti all’ombra di via ...
Guido Morselli