I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

I Sussurratori
Sinossi Diversi gradi di tragedia umana. Racconti di atrocità, follia, degradazione, disumanità. Storie di ordinaria e quotidiana corruzione. E un finale che risulterà indigesto a molti.
Maddalena Cioce
Mauritius: La figlia di Kali
Un'isola dove devono convivere diverse realtà: indù con i cattolici, mussulmani con buddisti. Apparentemente un'integrazione meravigliosa e rispettosa delle diverse culture ma... scavando... Il lettore sarà affascinato da quello che troverà, soprattutto la magia, il voodoo, il mistero, il bianco ed il nero: Kalì, ombra inquietante o madre premurosa? Molti scrittori, pittori, artisti e ...
Alberto Galdiolo
La congettura di Henry
Dalla quarta di copertina “Se una donna può cambiarti la vita, ogni donna può essere una vita diversa.” Questa la congettura di Enrico “Henry” Mancini, giornalista precario in fuga da una storia d’amore semplicemente sbagliata, da una vita possibile che si è rivelata impossibile. Le vicende di Henry, che a differenza del suo celebre omonimo non s’intende di musica, si svolgono sullo...
Gianluca Maleti
I miserabili (Emozioni senza tempo)
Pubblicato nel 1862, "I Miserabili" è il romanzo più famoso di Victor Hugo. Sullo sfondo dei grandi avvenimenti della storia francese, da Waterloo all’insurrezione del 1832. Narra le vicende di Jean Valjean, di Cosette, di Fantine, del torvo ispettore Javert e di altri indimenticabili personaggi. La storia vive attraverso le miserie, le sofferenze e le passioni del popolo, i miserabili, appunto...
Victor Hugo
Solo me ne vo per la città
Un figlio assiste la madre, Annina, in fin di vita. In un lungo flashback che parte dalla Prima Guerra Mondiale e arriva fino ai giorni nostri, sullo sfondo di Livorno e di un’Italia che cambia, riviviamo la storia travagliata di Annina intrecciata a quella del figlio, che di fronte alla malattia della madre si ritrova a soppesare i propri errori. Una vita difficile, quella di Annina: nata ...
Enzo Gaiotto
Dal cuore alla mente
A distanza di anni Salvo torna nel suo paese di origine. È là che ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza e che ha vissuto i suoi momenti più belli ma, soprattutto, è là che ha lasciato il cuore. Man mano che il paesaggio familiare lo avvolge, il passato riaffiora alla mente. Tuttavia, in quel paesino arroccato sulla montagna, non ci saranno solo i ricordi ad attenderlo. Salvo ritroverà lei e...
Sir Salvo
Il cerchio
Quando Ada apre la porta del suo appartamento Roberto è in piedi di fronte a lei. La passione avvampa come una fiamma che brucia l’anima e soffoca gli scrupoli, le esitazioni, le false remore che nascono dal pudore. Poco importa se Roberto è il figlio di Luisa, la governante di casa. Poco importa se è solo un ragazzo, molto più giovane di lei. Ora quell’amore, consumato frettolosamente, poco ...
Jole Zanetti
Anna Karenina
"Anna Karenina" è un romanzo di Lev Tolstoj, pubblicato per la prima volta nel 1877. Secondo lo scrittore russo Dostoevskij «Anna Karenina in quanto opera d'arte è la perfezione... e niente della letteratura europea della nostra epoca può esserle paragonato». La sua opinione fu condivisa da Nabokov, che lo definì «il capolavoro assoluto della letteratura del XIX secolo». L'autore Lev ...
Lev Tolstoj
Suite francese
“Cosa mi combina questo paese? Osserviamolo freddamente, guardiamolo mentre perde l’onore e la vita” Suite francese è il titolo dei primi due “movimenti” di quello che avrebbe dovuto somigliare a un poema sinfonico, composto di cinque parti, di cui solo le prime due sono state completate. è il romanzo della riscoperta della Némirovsky che, dopo mezzo secolo di oblio, viene poi ripubblicata in ...
Irène Némirovsky
Il Piccolo Principe
“Se mi addomestichi, avremo bisogno l’uno dell’altra. Per me tu sarai unico al mondo. Per te io sarò unica al mondo…” Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più famose e lette del Ventesimo secolo, venduta in circa centoquaranta milioni di copie e tradotta in oltre duecento lingue. Pur concepito come un libro per l’infanzia, il racconto è diventato nel tempo un vero e proprio “cult...
Antoine de Saint-Exupéry
Morning Sea: A Novel
When Farid’s beautiful young mother Jamila tries to escape Libya by boat, it is the first time that Farid will see the sea. This is the same sea into which Vito stares from a beach on the opposite side Farid and Jamila’s destination. But unfortunately, the Mediterranean does not fulfil its promise of a new life for the two young refugees. Instead, it becomes their prison. A tale of moving ...
Margaret Mazzantini
Bastarda luna (Le Caravelle)
"Lei ama come una donna e distrugge qualsiasi cosa come se fosse una bambina." Isil è un’adolescente schiva e timida che dà forma ad angosce e turbamenti giovanili nel suo diario. Raphael è un ragazzo di una bellezza serafica, allegro e sicuro di sé, che ha sempre ottenuto tutto dalla vita. Inferno e paradiso, sogno e realtà, disamore per se stessi e amore verso il prossimo. Le loro anime, ...
Nicole Pulvirenti
La Storia diTrieste: Trieste dalle origini al 1945
Testo semplice per spiegare la storia di Trieste ai ragazzi
Giorgio Weiss
Love me do: Hanno sparato a John Lennon
L’amicizia, la scuola, il gruppo, gli amori, la musica, i centri sociali. Può sembrare la storia di un qualunque gruppo di amici negli anni ottanta, in una qualsiasi metropoli, invece accade subito qualcosa con la quale il lettore deve fare i conti: John Lennon sopravvive all’attentato del Residence Dakota a New York. Questo particolare non è funzionale alla storia, tuttavia determina una ...
Massimo Miro
Tutti i racconti del maestro del brivido
I 25 migliori racconti del maestro del brivido Edgar Allan Poe, con note ed indice interattivo. IL DEMONE DELLA PERVERSITÀ IL SEPPELLIMENTO PREMATURO UNA STORIA DELLE RAGGED MOUNTAINS IL GATTO NERO LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA ELEONORA WILLIAM WILSON L'APPUNTAMENTO OMBRA METZENGERSTEIN L'INCOMPARABILE AVVENTURA DI UN CERTO HANS PFAALL IL RITRATTO OVALE SILENZIO BERENICE UNA DISCESA NEL ...
Edgar Allan Poe
Dracula: Ediz. integrale (Grandi Classici)
EDIZIONE MIGLIORATA 04/11/2015. Nel 1890 Bram Stoker aveva incontrato il professore ungherese Arminius Vambéry, che gli aveva raccontato l’affascinante leggenda di Dracula, ovvero Vlad III principe di Valacchia, vissuto nel XV secolo. Questo personaggio è ricordato dalla storia per essere stato particolarmente sanguinario e crudele; più volte guidò violenti attacchi alle città della ...
Bram Stoker
Dieci anni di
Oggi, dieci anni fa, ho aperto e scritto per la prima volta nel mio blog: un momento strano, soddisfacente, che mi scuote e ribalta molte mie convinzioni. Per l’occasione ho buttato giù un nuovo ebook, sempre gratuito e sempre libero, che si chiama “Dieci anni di”. “Dieci anni di” è un modo per raccontarsi di nuovo, per ritrovare la strada percorsa con gli occhi di adesso: è un modo per ...
Leandro Mancino
Lucky man
Il Padreterno calcolò che per rifarmi gli sarebbero stati sufficienti un paio di giorni, perché i giorni di una volta duravano milioni di anni e uno che si svegliava presto la mattina già alle nove non sapeva più che cazzo fare.
Claudio Forte
Nimodo
Una storia d’amore con inseguimento che attraversa tutta l’America Latina, dal Cile a Cuba passando per il Guatemala e il Messico tra banditi, mangiatori di peyote, guerriglieri Farc e zapatisti. E lo scheletro di Che Guevara. Un giovane corrispondente viene risucchiato in un'avventura ai limiti del credibile - o forse oltre i limiti - dalla bellissima e conturbante Patricia, la Chica de ...
Carlo Pizzati
Fedeli a oltranza: Un viaggio tra i popoli convertiti all'Islam (Gli Adelphi)
Nel 1995, Naipaul torna dopo circa vent’anni in quattro paesi sconvolti, in diversa misura, dal trionfo dell’Islam. In Indonesia, un’antica società pastorale ha lasciato il posto a una teocrazia governata dai grattacieli di Giakarta, dove i nuovi manager si genuflettono alla Mecca – ma senza perder d’occhio l’andamento, sullo schermo, dei corsi azionari. In Iran, l’ayatollah Khalkhalli, il ...
V.S. Naipaul
A Manaus per amore
Due amici medici dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, entrambi delusi per un amore finito partono per il Brasile insieme al loro piccolo paziente Juanito affetto da una grave malattia. Raggiungono Manaus e si inoltrano nella foresta amazzonica alla disperata ricerca di un antidoto che possa salvargli la vita. Nell'attraversare i sentieri impervi della foresta, vivono una intensa avventura.
Romualdo liberati
Balzac. Eugenia Grandet (HONORE' DE BALZAC) (LeggereGiovane)
Considerato da molti il capolavoro di Balzac "Eugenie Grandet" presenta due figure tra le più straordinarie della letteratura francese:Felix Grandet,commerciante ricchissimo,prigioniero della propria smisurata avarizia,e la figlia Eugeniè,d'animo nobile e sensibile,prigioniera di un sogno d'amore.
Honorè De Balzac
Una donna rispettabile (Libri da premio)
Oltre a Una donna Rispettabile, che da il titolo a questa raccolta, pubblicato per la prima volta nel 1894 su Vogue, presentiamo altri quattro racconti anch'essi pubblicati sempre su Vogue tra il 1894 e il 1900: Il bacio, Una sigaretta egiziana, La storia di un attimo, Emancipazione. Sono storie di donne che hanno il desiderio di emanciparsi dai loro uomini e da un ruolo preconfezionato in una ...
Kate Chopin
La morte di Ivan Il'i?
“Tutto quello di cui hai vissuto è una menzogna, un inganno che ti ha nascosto la vita e la morte” Pubblicato nel 1886, questo racconto descrive la vita di Ivan Il'i?, un borghese di buona famiglia, discreta intelligenza e qualità mondane, costantemente preoccupato del parere dei superiori che potrebbero agevolarne la scalata sociale. Anche il matrimonio sembra confacersi alla pratica di vita ...
Lev Nikolaevic Tolstoj