I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Altezza reale

Altezza reale

Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in Altezza Reale Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del principe, che non gli impedirà, tuttavia, di conquistare l'amore di ...

Thomas Mann
Vento nuovo

Vento nuovo

Questa fantastica raccolta di poesie, ben rappresenta l’animo di Cristiano Canali, che da questa sua prova generale riesce a trovare la sua vena poetica, ricca e intatta come non mai. Il risultato e? molto interessante e l’Autore si mette a nudo, senza alcuna paura, con la sincerita? che lo contraddistingue. L’opera spazia tra poesie dedicate idealmente agli amanti vedi “Incline amante” e “l’...

Cristiano Canali
Columbus day

Columbus day

Nel clamore mediatico in occasione delle Colombiadi un piccolo gruppo sociale lotta per ottenere visibilità e considerazione sociale, per migliorare la sua qualità di vita. In questo contesto si incontrano Delia e Rashid, gettando un ponte tra due realtà che di solito procedono parallele, senza incontrarsi mai. I sentimenti sono più forti dei pregiudizi ma i due ragazzi non avranno molto tempo ...

Marina La China
ANDATA & RITORNO

ANDATA & RITORNO

Quando il contatto con la realtà riporta indietro la mente di anni. Il confronto con il bel tempo che fu segue un'esperienza apparentemente banale, un tragitto sull'autobus di linea con il figlio adolescente. Quando progetti, illusioni e sogni si scontrano con il mutamento di una generazione, quando senti di non appartenere più a quella larga fetta di mondo alla quale, forse, non sei mai ...

Francesco De Victoriis
io sto sulla scala

io sto sulla scala

Dal sesto gradino, dunque dirige ordina, impone al fratello pensieroso e riflessivo che se la ride sotto i baffi bicolori. Rosso, bianchi, pregandomi di scrivergli un altro paio di pagine sulla lotta fratricida, sul racconto in corso fra loro due, iniziato tre anni fa. Inizio racconto da un suggerimento. Commento, dal titolo: (uno stronzo sulla scala) riferito al fratello che da sopra la scala...

I Malavoglia - Nuova edizione illustrata

I Malavoglia - Nuova edizione illustrata

I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. È una delle letture più diffuse e indicate nei programmi di letteratura italiana, all'interno del sistema scolastico italiano. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei ...

Giovanni Verga
Io ci credevo

Io ci credevo

"Io ci credevo" è una raccolta di poesie scritta nel periodo compreso tra il 2009 e i primi mesi del 2015. Sedici poesie che parlano di me, della mia vita, delle mie passioni e dei miei sogni, ma anche di altre cose.

Lisa Mantuano
Scritto sulla mia pelle

Scritto sulla mia pelle

UN ESORDIO ESSENZIALE, UNA STORIA CHE STRINGE E ACCAREZZA IL CUORE DEI LETTORI . «Vaghi riesce a raccontare lo spazio che c'è tra la pelle di un adolescente e il suo cuore, rivelandoci nel percorso narrativo che quella pelle e quel cuore sono la stessa cosa. Soprattutto quando si tratta di dolore e di amore.» Alessandro D'Avenia Tutti si separano, separarsi è normale. Stefano ha sedici ...

Pietro Vaghi
Tempi difficili

Tempi difficili

Pubblicato nel 1854, Tempi difficili fu fin da subito uno dei libri più discussi del grande romanziere inglese, anche per la decisa vena anti-utilitarista che ispira la trama. Duramente criticato da autori “conservatori” come Maculay, fu però valorizzato da autori più sensibili alla questione sociale, come John Ruskin e in seguito George Orwell, che ne esaltò “la generosa rabbia”. Ispirato ...

Charles Dickens
77 racconti lampo

77 racconti lampo

Cosa si può riuscire a dire in qualche riga o poco più? Il maestro di arti poetiche Giacomo Colosio raccoglie la sfida lanciata dall’amico, anch’esso poeta, Vincenzo Capitanucci e risponde egregiamente al quesito dischiudendo universi meravigliosi con il narrare in breve dei settantasette racconti lampo. Novità editoriale assoluta, per di più per il fatto di essere a tema, Colosio, nutre i ...

Giacomo Colosio
Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Una selezione di storie straordinarie, nello scenario dei picchi più alti del mondo, nella terra del Dalai Lama: un suggestivo mondo di selci incantate, statue prodigiose e manghi della pioggia. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante...

AA. VV.
Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9)

Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9)

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. La raccolta contenuta in questo volume si riferisce ai racconti dell'immenso patrimonio nato presso le comunità indiane del centro e del Sudamerica prima dell'arrivo degli spagnoli e che di bocca in bocca è giunto fino a noi. Gran parte delle ...

AA. VV.
Fiabe persiane: Storie da bazar e caravanserragli (Mille e una fiaba Vol. 8)

Fiabe persiane: Storie da bazar e caravanserragli (Mille e una fiaba Vol. 8)

Tradizionalmente chi raccontava storie nel mondo persiano erano uomini. Coloro i quali lo facevano di mestiere erano raggruppati in apposite corporazioni e giravano di villaggio in villaggio e di mercato in mercato; lì si esibivano all'aperto oppure nella sala da tè e da caffè il cui ingresso era proibito alle donne, alle quali era tradizionalmente riservata la narrazione casalinga per i ...

AA. VV.
Fiabe irlandesi: Spettri e fantasmi della Terra Verde (Mille e una fiaba Vol. 6)

Fiabe irlandesi: Spettri e fantasmi della Terra Verde (Mille e una fiaba Vol. 6)

Un viaggio all'interno dell'immenso patrimonio favolistico irlandese attraverso una selezione di fiabe delle più diverse epoche tra fate, elfi e coboldi, gli straordinari abitanti del ''Regno Verde''. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento ...

AA. VV.
Fiabe indiane: Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti (Mille e una fiaba Vol. 5)

Fiabe indiane: Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti (Mille e una fiaba Vol. 5)

L'India dei racconti popolari ci porta lontano dagli stereotipi cui siamo legati; non solo serpenti e asceti ma guerrieri, servi della gleba, prodigiosi esseri divini e pragmatiche casalinghe. Nelle pagine si succedono avventure da brivido e storie di babbei, racconti d'incatenamenti e apologhi mortali specchio di un Paese da vertiginosi contrasti in cui si spazia da opulente ricchezze a una ...

AA. VV.
Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11)

Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11)

Lo schema di questo libro è particolare: alcune lunghe fiabe della più remota tradizione sono cucite tra loro da un racconto in cui si mescolano curiosità etniche e notazioni antropologiche che ben ci raccontano la poco conosciuta cultura dei Tuareg, il popolo che abita il deserto del Sahara. Il volume è corredato da un'introduzione storico-geografica e un glossario di termini tuareg. Il ...

AA. VV.
L'altro lato del mondo

L'altro lato del mondo

In una storia famigliare, il racconto di un figlio alla ricerca delle verità che il padre non ha saputo svelargli. In un universo letterario pieno di invenzione, ironia e poesia, il ritratto toccante del Mozambico reale e immaginario. «Nella recente letteratura internazionale questo di Mia Couto è un romanzo inaspettato e magnifico» (L’Humanité).

Mia Couto
Anatomia di un istante

Anatomia di un istante

Un romanziere di infinito talento come Javier Cercas vuole raccontare in forma di romanzo il tentativo di colpo di stato del 23 febbraio 1981 in Spagna. Scopre, però, che «per una volta la storia è stata coerente, simmetrica e geometrica, e non disordinata, casuale e imprevedibile», che quella realtà possiede in sé «tutta la forza drammatica e il potenziale simbolico che esigiamo dalla ...

Javier Cercas
Rosamunda. La vera storia della Bella Addormentata

Rosamunda. La vera storia della Bella Addormentata

Non è mai stata raccontata la vera storia della Bella Addormentata. Almeno, non fino ad ora. Rosamunda è la recalcitrante principessa di Bordavia, un piccolo e pacifico paese dell'Europa centrale. La vita è perfettamente soddisfacente, fino all'arrivo di un principe invadente, completo di un pallone ad aria calda e romantiche mire alla mano di Rosamunda. Come può reagire una ragazza? Con maiali...

Christopher Bunn
Due sorelle maledette

Due sorelle maledette

La nostra villa era circondata da alte recinzioni metalliche. Telecamere di sicurezza erano installate fuori e dentro l’enorme abitazione. Sia questa che il cancello erano sorvegliati da quattro ex-militari altamente raccomandati da un amico di mio padre. Pochi minuti dopo la partenza dei miei genitori, la nonna ci portò fuori a prendere un po’ d’aria fresca e a giocare in un recinto di ...

Vianka Van Bokkem
Incantesimi Per Principianti : Guida ai Migliori 30 Incantesimi Wicca per Principianti

Incantesimi Per Principianti : Guida ai Migliori 30 Incantesimi Wicca per Principianti

Voglio ringraziarti e congratularmi con te per aver dato un'occhiata a “Incantesimi Per Principianti, Guida ai Migliori 30 Incantesimi Wicca per Principianti”. Questo libro contiene passi collaudati e strategie su come far uso di diversi incantesimi Wicca, per aiutarti a migliorare lo stato attuale della tua vita, dall’incrementare la tua fortuna finanziaria al renderti più attraente quando ...

The Blokehead
In vece di

In vece di

Conoscersi, riconoscersi, incontrarsi...E' soltanto la vecchia commedia degli equivoci?

Fiabe dell'Islam: Magie e prodigi del vicino Oriente (Mille e una fiaba Vol. 3)

Fiabe dell'Islam: Magie e prodigi del vicino Oriente (Mille e una fiaba Vol. 3)

Una raccolta di fiabe tratte dall'immenso patrimonio popolare musulmano, legate fra loro dall'elemento prodigioso, dall'irruzione sorprendente e magica del soprannaturale nella vita quotidiana: orchi, spiriti, uomini-leone, uccelli parlanti, cammelli ballerini. L'area dei racconti è vasta, dalla Palestina all'Iraq, dalla Siria all'Iran. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e ...

AA. VV.
Fiabe celtiche: Gnomi, folletti, fate: storie del Piccolo Popolo (Mille e una fiaba Vol. 1)

Fiabe celtiche: Gnomi, folletti, fate: storie del Piccolo Popolo (Mille e una fiaba Vol. 1)

Una raccolta di fiabe che narrano di tempi lontanissimi ma anche di storie più recenti, perché il ''regno segreto'', come qualcuno ha chiamato il mondo degli spiriti invisibili intorno a noi, non ha mai smesso di esistere - siamo noi che non abbiamo più occhi per vederlo e mente per capirlo. Loro però ci sono: gnomi e coboldi, folletti, fate, demoni, sapienti o dispettosi o semplicemente ...

AA. VV.

708 709 710 711 712 713