I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Non eterno dolore (Per altri versi)
Molte volte esprimersi in poesia significa parlare di sentimenti difficili da comunicare e condividere. Le frasi criptiche celano, ma non troppo, ciò che si desidererebbe invece gridare. “Non eterno dolore” è una raccolta di poesie che non offre risposte ma genera questioni. È uno sguardo attento ma, allo stesso tempo, effimero al cuore e all’anima, mentre il corpo si trascina come in una ...
Juliao Vanazzi
In deroga
Il libro racconta le vicissitudini di una persona in un paesino della toscana ai tempi della crisi. Il protagonista perde il lavoro e finisce in quel limbo della cid. Uffici di collocamento, i figli, la moglie, i vicini curiosi. Sogni e ambizioni....l'arrivo di un nuovo vicino illumina la monotonia e apre a nuove speranze.
Giuseppe Spadaro
Canti Orfici
"Canti Orfici" è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro di Dino Campana. Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici. Il libro di Campana si alterna tra la prosa e i versi ad imitare Rimbaud e Baudelaire che erano stati i precursori nel creare un rapporto tra i due...
Dino Campana
Anna Karenina
Anna Karenina è un romanzo di Lev Tolstoj che fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Il romanzo apparve inizialmente a puntate sul periodico Il messaggero russo a partire dal 1875, ma nel 1877 gli venne pubblicato solo un sunto di poche righe della fine del romanzo e Tolstoj, che lì aveva preso delle posizioni antinazionaliste, fu costretto a far pubblicare a proprie spese e separatamente l...
Lev Tolstoj
L'asino d'oro - in italiano (Emozioni senza tempo)
Se volete approfondire la concezione di romanzo antico di estrazione latina, avete soltanto due alternative: leggere il 'Satyricon' di Petronio oppure questo capolavoro di Apuleio. In quest'opera, interamente incentrata sul tema della magia, si racconta la vicenda di Lucio e della sua metamorfosi in un asino dopo che un esperimento scientifico ha avuto un risultato imprevisto. La narrazione è ...
Apuleio
I Nibelunghi (Emozioni senza tempo)
I Nibelunghi sono una stirpe mitologica di nani che vivono sotto terra e che conosco i segreti della fusione del ferro. Derivanti dalla tradizione germanica, non sappiamo l'etimologia della loro nascita né chi abbia per primo trascritto le loro vicende. Probabilmente risalenti al quinto o al sesto secolo, il mito prese una forma più strutturata nel tredicesimo secolo con 'la Canzone dei ...
Anonimo
La Biblioteca è una bella storia: Parole, spazi, idee per stare insieme
Lavori, esperienze, racconti, voci, emozioni. Sono gli esiti del progetto La Biblioteca è una bella storia cominciato nell'ottobre 2013 e concluso nel maggio 2015. Sei sezioni – raccontare, ascoltare, scrivere, fare, rappare, leggere – raccontano il lavoro svolto.
Autori Vari
Sherlock Holmes e l'avventura dei candelabri provenzali (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (29 pagine) - GIALLO - Sherlock Holmes e il dottor Watson indagano per risolvere il mistero di "due sfingi senza un enigma". Un giovane gentiluomo francese si presenta in Baker Street. È terribilmente in ansia per aver subito il furto di un candelabro acquistato a un'asta. Sa chi ha commissionato il furto ma non può far nulla per smascherarlo. Holmes e Watson intraprendono un'...
Luca Sartori
Piccole donne (Emozioni senza tempo)
Pubblicato inizialmente in due volumi nel 1869 e 1869, è probabilmente uno dei romanzi più famosi e amati nella storia della letteratura americana. Le quattro sorelle March, protagoniste della storia, ricalcano le vicende della famiglia dell'autrice e le loro vicende sono quelle tipiche dell'adolescenza, con i problemi di crescita e di estrazione sociale che trasformeranno delle giovani e ...
Louisa May Alcott
Il profeta (Emozioni senza tempo)
Pubblicato nel 1923 e scritto in lingua inglese dopo l'arrivo negli Stati Uniti dell'autore, 'Il profeta' è uno dei più riusciti tentativi letterari di mescolare la cultura orientale con quella occidentale. Anche il mezzo scelto da Gibran è suggestivo: le sue poesie in prosa infatti sono un ibrido che raggiunge punti di eccellenza dal punto di vista stilistico ma anche contenutistico, grazie a ...
Kahlil Gibran
Il nostro comune amico (Emozioni senza tempo)
Come gran parte della produzione di Dickens, anche questo romanzo fu pubblicato a puntate nella primavera del 1864 in venti fascicoli. Rispetto alle altre opere più famose del grande scrittore inglese, qui una trama ricca di azione e colpi di scena viene preferita al puro racconto delle classi sociali più disagiate del Regno Unito di metà Ottocento. La storia del giovane Harmon, che eredita una...
Ottavio Ferlaghi (traduttore)
Diorama (Caleidoscopi)
Diorama è sinonimo di veduta panoramica, ma è anche una forma di spettacolo costituita da quadri o vedute di grandi dimensioni. È il caso di questa raccolta di racconti, ai quali il lettore aggiungerà colori, movimento, suoni e volumi, evocando così una strana ragazza bosniaca condannata all'avversione per l'acqua, un uomo che ancora non si è svegliato, un critico letterario che dà una ...
Sergio Sozi
Diario di una prostituta: I suoi primi 30 giorni...
Le avventure estive di una ragazza che, per aiutare la famiglia a risanare una condizione economica estremamente precaria al limite del vivibile, si ritrova a lavorare in un locale notturno vicino al mare, a Bellaria. Rimarrete incantati dall'ingenuità di Mizzy, che in una cornice estiva di un agosto molto hot, incontra ragazzi e uomini di ogni genere con cui vive avventure “singolari” al ...
Marzia Palombi
Maeva, la benvenuta (L'amore ai tempi del web)
Matilde è una donna moderna e coraggiosa, oltre che dannatamente ostinata. Non più sposata, decide di inseguire il proprio sogno di maternità, negatole nel precedente matrimonio e di affrontare da sola le fatiche e i dubbi di un’adozione. La nuova condizione è un’operazione delicata e affascinante, di certo anche coinvolgente ma spesso difficoltosa, proprio perché vissuta come unico genitore. ...
Daniela Vasarri
Una specie di paradiso (Rimmel)
Com’è che i problemi di una famiglia scatenano una guerra di religione?Da anni, ormai, la famiglia Olivi è divisa. Eugenio e Angelica, i genitori, vivono da separati nell’elegante palazzina liberty al centro del Lazzaretto milanese. Marzio è a Londra per sfuggire alla madre mentre sua sorella Maria Teresa lavora in Cina, da dove sogna di rimettere insieme la famiglia a pezzi. Quando Marzio ...
Fabio Guarnaccia
L'invasione
Pubblicato nel 1967, e finora inedito in Italia, «L’invasione» è il primo libro di Ricardo Piglia: quindici racconti perfetti, in cui si delinea con sorprendente maturità tutto il mondo letterario dell’autore. ?Il lettore vi ritroverà le sue tipiche ossessioni per l’uso del linguaggio e un’estrema attenzione all’architettura narrativa, unite a trame dallo spunto storico, personaggi memorabili e...
Piglia Ricardo
Scarti
Talmadge e Micah abitano abusivamente in un appartamento di Manhattan, vivendo serenamente degli avanzi che trovano nei cassonetti, ma il loro equilibrio subisce una scossa quando devono ospitare un vecchio compagno universitario di lui. Elwin, un linguista di mezza età lasciato dalla moglie, deve fare i conti con un padre malato che va perdendo la memoria. Sara, un’avvenente vedova dell’11 ...
Jonathan Miles
Bibliografia dei folli (Note azzurre)
Ci sono generi letterari all’apparenza freddi che possono risvegliare nel lettore un piacere del testo assimilabile a quello di un romanzo, di una narrazione ricca di personaggi, trame, aneddoti e divagazioni. Questo è quello che succede a chi apre la Bibliografia dei folli di Charles Nodier (1780-1844), scrittore romantico importante sebbene non proprio conosciutissimo, che in questo veloce ...
Charles Nodier
La Gloria Condivisa
"Due uomini, amici e rivali al contempo. Una donna amando ad entrambi. Una vita in tre". Nel frattempo, come misura precauzionale e come da disciplina a seguire in questi casi, i marinai si occupano di legare forte e stretto tutta l'alberatura e di approntare la nave a ragion di mare per evitare ogni tipo di catastrofe. Paradiso e Inferno sono separati da una linea molto sottile. Chi l'...
RonyFer
Ciao, chi sei?
Non lo saprò mai, a meno di incontrare qualcuno che, come avvenuto con l’immagine riflessa nello specchio, salutato con la domanda: «Ciao, chi sei?» mi risponda: «Sono io, ma quale dei due pensi che io sia?» e mi venga da ridere.
Maurizio Persiani
Capuana. Chi vuol fiabe (LeggereGiovane)
Le fiabe, scritte in una prosa svelta, semplificata al massimo, ricche di ritornelli, cadenze e cantilene rimangono forse l'opera più felice del Capuana. Esse non nascono da un interesse per il patrimonio folkloristico siciliano e non vengono raccolte come documenti della psicologia popolare, ma nascono dall'invenzione.
Luigi Capuana
Nuovi Argomenti (70)
Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di ...
AA.VV.
Delitti e passioni
Priscilla, bella ventiduenne romana, non sta vivendo un periodo facile: i genitori si sono separati, inoltre è vittima di un pesante mobbing al lavoro. La situazione sembra diventare più rosea quando finalmente nella sua vita irrompe la passione che ha il nome di Dennis. E’ lui quello giusto? Il tempo per domandarselo però è assai breve: Priscilla deve difendersi da una terribile accusa di ...
Angelica Nero