I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Zwart e la dodicesima colonna
Un piccolo, intraprendente protagonista coinvolto in una ricerca leggendaria. Un viaggio di scoperta e di crescita che lo porterà a contatto con personaggi magici e luoghi incantevoli. Zwart è un bambino emarginato, diverso fisicamente dalla comunità Baardese in cui è cresciuto. È figlio della prostituta Darlig che, per sfuggire alla miseria, lo vende a due pericolosi mercanti di schiavi. ...
Chiara Orlando
Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel
Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l’Italia per lavorare. Non è un’esistenza facile quella dell’emigrato, ma ...
Luigi Garlando
Le parole di mio padre
Declan O'Brien aveva sempre una parola buona per tutti e spesso usava espressioni curiose. E amava cantare. Cantava mentre giocava a basket e quando preparava la colazione. I suoi figli, Fiona e Finn, lo adoravano e sapevano che il loro profondo affetto era ricambiato. Ma un giorno un terribile incidente cambia le loro vite per sempre, e Fiona e Finn rimangono senza papà. Il vuoto sembra ...
Patricia Maclachlan
Guerra ai prof!: Leonardo Damiani e il miracolo di suor Bernardina
Leonardo, il protagonista, frequenta le medie e insieme al suo amico Pelle si diverte a escogitare brutti scherzi ai danni dei professori. È un vero teppista! Non studia, ha una cattiva condotta e la sua unica passione sono i videogiochi. Nonostante i genitori panettieri cerchino di “educarlo”, la tentazione di fare la parte del cattivo vince sempre. Dopo diverse vicissitudini, la situazione ...
Andrea Maggi
Winston, il gatto investigatore
Kira e i suoi due compagni di scuola Pauli e Tom sono ormai inseparabili (grazie a Winston) e Winston ha finalmente un gruppo di amici a quattro zampe: Odette, Spike e Caramel, i tre gatti del cortile. La scuola di Kira ha deciso di organizzare una settimana dedicata al teatro, in previsione di una produzione del "Gatto con gli Stivali". Kira è entusiasta del progetto e vorrebbe interpretare il...
Frauke Scheunemann
Il ladro per il custode misterioso
Si e unito. Solo non sento niente. Dors ha preso da un comodino e ha portato un piccolo cilindro piatto a un orecchio. – La alcuna voce e sentita, – ha raccontato un un po' piu tardi. – Prendono, ascoltano. Seldon ha preso da esso il destinatario, applicato a un orecchio … – E, chiaro! Come la cuffia lavora. Oh, come forte. Chto? E chiaro, mi sente … Si, e la nostra camera … Che il numero? ...
Lily John
Quell'Autunno del 1943
Una giovane sposa romana, di origine ebraica, dopo l'8 Settembre si ritrova sola con tre figli mentre il marito, ufficiale in Grecia, viene fatto prigioniero e deportato in Germania. Comincia a scrivere un Diario in forma di Lettere al coniuge, in cui espone tutto il senso di impotenza, le paure e i disagi sopportati per la mancanza di notizie, di viveri e di denaro; con appassionati commenti ...
Claudio Marabini
Paleolithic: The next free land (ArcheoRacconti Vol. 6)
"Paleolithic" è un racconto fluido e visivo che permette di immaginare un mondo perduto che solo le evidenze archeologiche riescono a narrare. Tutta la vicenda si sviluppa sullo sfondo della Siberia sud orientale di 22.000 anni fa. La scelta non è casuale. Questo immenso continente è stato da sempre considerato un luogo affascinante e quasi magico, per la gelida tundra del nord e la più mite ...
Stefania Nicolai
Filippo di Borbone: L'ascesa al trono di Spagna (Borbone Filippo Vol. 1)
Siamo alla fine del XVII secolo. Carlo II di Spagna, conosciuto con l’appellativo lo Stregato, sta per morire senza lasciare eredi. Tutte le corti d’europa si mobilitano per suggerirgli il successore e, in via privata, siglano accordi tra loro per ripartire il regno di Spagna e trarne il maggiore beneficio.
Lucia Scarpa
P.O.W.
Guido, sottufficiale dell'esercito italiano, giunge a Massaua dopo un contrasto con il fratello Dario. Tutto sembra procedere nella normalità quotidiana, quando il 10 giugno 1940 Mussolini annuncia la dichiarazione di guerra. Da questo momento in poi la vita di Guido e dei venticinquemila militari nell'Africa Orientale Italiana (A. O. I.) contro gli inglesi diventa dura, drammatica, al limite ...
Tito Olivato
Taras Bul'ba
Ambientato all'incirca nell'Ucraina del XVII secolo, devastata dai tatari, governata dai polacchi e messa a ferro e fuoco dalle scorribande di cosacchi, tale racconto narra le imprese di uno dei condottieri di questi ultimi, Taras Bul'ba. Affiancato dai figli Andrej ed Ostap, assalta la città di Dubno, ma Andrej, per amore di una polacca, tradisce i suoi, passando nelle schiere nemiche. Durante...
Nikolaj Gogol'
BENDIGAMOS: Una storia di fughe e di amori (romanzo Vol. 1)
Ambientata negli anni della cacciata degli ebrei dalla Spagna, la storia racconta le peripezie di una famiglia ebraica spagnola che stabilirà la propria residenza in molte città europee, sfuggendo all'inquisizione.
Anna Treves Cohen
Il leone di pietra (i popoli del mare)
L' impero Hittita, collocato nel territorio dell'odierna Turchia e durato dal 2000 a.c. al 1100 a.c., è stato riscoperto solo da pochi decenni. Questo romanzo vuole descriverne fedelmente le caratteristiche risultanti dalle ricerche archeologiche. Il protagonista, Kumarbi, è il governatore della città di Tarso e si destreggia tra le difficoltà di un incarico non facile, stretto tra la ...
Mario Mosetto
L'impresa titanica: Annibale e i Taurini
E’ Storia nota e arcinota, il mitico episodio della discesa dell’esercito di Annibale in Italia nel 218 a.C. attraverso le Alpi, per contrastare la crescente potenza economica romana, che iniziò il ventennale periodo della cosiddetta seconda guerra punica. Ma nelle descrizioni, a parte l’accenno inequivocabile del passaggio dalle Alpi, a volo d’uccello si è parlato dei momenti avvenuti nell’...
Danilo Tacchino
Vento da est
Albania, primi anni Novanta. Si diffonde il movimento di protesta e il regime inizia a mostrare segni di cedimento. Tre giovani amici, Saimir, Malèn e Artan, decidono di fuggire in cerca di un futuro migliore. Ma solo Malèn e Artan riescono a imbarcarsi e raggiungere il porto di Brindisi, mentre Saimir perde la nave. Che ne sarà di lui? Romanzo ispirato a una storia vera.
Lorenzo Bonetti
I Popoli del Mare e il Mediterraneo orientale: storia e archeologia tra l'Età del Bronzo e il Primo Ferro
Il presente scritto, dal titolo “I Popoli del Mare e il Mediterraneo orientale: storia e archeologia tra l'Età del Bronzo e il Primo Ferro”, tratterà un argomento piuttosto ampio e alquanto dibattuto dagli studiosi. Ancora oggi ci sono molti studi in corso e varie pubblicazioni che portano alla formulazione di numerose ipotesi, alcune delle quali sfociano nella fantasia e nel fanatismo più ...
Alessandro Madau
Barnaby Rudge: Un racconto delle sommosse del 1780
Per quanto questo sia un romanzo storico, un narratore come Dickens non permetterà mai che la ricostruzione storica, per quanto dettagliata e accurata, prenda il sopravvento sulle vicende dei suoi personaggi. La grande novità letteraria di questo romanzo è proprio il personaggio il cui nome dà il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un “idiota”, e che ora verrebbe ...
Charles Dickens
L'ultima maitresse
Prendendo spunto da alcune reali note biografiche, l’autrice ricostruisce in modo romanzesco la vita di Margherita, l’ultima tenutaria di una casa di tolleranza di Conegliano. Scenari di vita introducono il lettore in uno spaccato quotidiano presente nella società italiana fino al 1958. Tra diktat politici e religiosi, in un diffuso perbenismo mascherato, si specchiano tante vite che non ...
Cecilia Talamini
Patres
Questa è la storia di un Lazio arcaico e selvaggio, una terra dalla bellezza straordinaria, in cui i re più saggi sono considerati divinità, due popoli si sono appena fusi e due gemelli, di nome Romolo e Remo, sono appena nati. Ma è anche la storia di un re detronizzato e malinconico; di una fanciulla giovanissima, che ripone negli dei ogni speranza di vendetta e riscatto; di un pastore dall’...
Sonia Morganti
Voglia di correre
La memoria e la corsa rappresentano le linee essenziali di un romanzo originale e lieve, raccontato e disvelato in prima persona dal protagonista, Mario. Srotolando il filo dei ricordi, la voce narrante ripercorre i tratti salienti della sua vita: a partire dall’infanzia nell’Italia rurale della seconda metà degli anni Cinquanta, per passare alla giovinezza rivoluzionaria e sognatrice delle ...
Elio Forcella
La verità è oscura
Storico - racconto lungo (30 pagine) - Venezia, estate 1577. Quali misteri viaggiano a bordo della Giustiniana? Venezia, 1577. Cessata la pestilenza che ha falcidiato la città, i commerci via mare hanno ripreso con rinnovato vigore. Scortata da una galea armata, la “Giustiniana” si appresta a salpare alla volta di Cipro; a bordo c’è un giovane mercante. La cabina accanto alla sua ospita ...
Fiorella Borin
L'indomabile Virginia: Palermo 1906
Palermo 1906. Virginia è una giovane donna dal carattere forte e indipendente, abile automobilista vorrebbe partecipare come pilota all'evento dell'anno : la prima Targa Florio. Peccato che il regolamento preveda che le donne possano partecipare solo come secondo. Andrea è un uomo maturo e responsabile, ha visto crescere Virginia e l'ha amata a distanza. Tra i fasti della bella epoque, in una ...
Fabiola D'Amico
Vivere senza rotonde
Romanzo che gravita attorno a tre personaggi, tra loro imparentati, alle loro storie e al loro interesse per l’educazione. Questa lì trasforma in veri insegnanti al punto che si possa definire la loro azione come disse Churchill: mai così tanti devono così tanto a così pochi. Questa storia inizia con un tenente d’artiglieria dopo l’8 settembre 1943 e si interseca con l’indecisione di un suo ...
Alessandro Bertolini
TENEBRA E INFAMIA: Sotto il Nazismo
Storia del nazismo e della seconda guerra mondiale vissuta da un filosofo che, davanti a tanta malvagità, cambia del tutto atteggiamento; storia percorsa insieme alla famiglia, ai conoscenti e a vari personaggi famosi o meno che con vicende personali anche molto diverse vivono quel periodo. Romanzo storico che tratta di persone e società, di idee e di fatti, di Bene e di Male, di cosa si può ...
Roberto bani