I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Lettere ai laici
Le lettere raccolte in questo epistolario sono state realmente inviate a uomini e donne del nostro tempo. Raccontano storie familiari e personali, intimi travagli, amarezze, dubbi, scoraggiamenti. Indicano soluzioni e vie concrete di vittoria in se stessi e nelle relazioni. Sono lettere che offrono spunti di saggezza e di riflessione, dove ognuno troverà le risposte che in cuor suo cerca. ...
Bernadette Perricone Ucci
Due volti particolari dell'ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000-2015)
CIRINEI Claudio. Due volti particolari dell’ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000 - 2015). Si tratta dell'estratto di una tesi di dottorato in filosofia, difesa, nel 2018, presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma. Tale opera è presente e consultabile presso le principali biblioteche italiane ed è al primo posto per rilevanza nel sistema bibliotecario ...
Claudio Cirinei
Girls Who Love Gays - Godere guardando maschi in azione: Bollente epilogo
Terza e ultima parte della serie "Girls who love gays - Godere guardando maschi in azione". I termini utilizzati per descrivere le scene ad alto contenuto erotico sono particolarmente espliciti, e il testo deve intendersi indirizzato a un pubblico adulto, consapevole e interessato alla pornografia. Chi pensa di potersi sentire offeso si astenga dalla lettura.
Tracy Porn
Girls who love gays - Godere guardando maschi in azione: Romanzo Completo
“Girls who love gays - Godere guardando maschi in azione Romanzo completo” accorpa le tre parti GIÀ PRECEDENTEMENTE PUBBLICATE: “Girls who love gays - Godere guardando maschi in azione”. “Girls who love gays - Godere guardando maschi in azione (ancora una volta)”. “Girls who love gays - Godere guardando maschi in azione (il bruciante epilogo)”. L’opera contiene descrizioni di scene ad alto ...
Tracy Porn
Brivido Erotico
L'eccitazione non può essere controllata... Velocemente, Beatrice tolse le scarpe e le posò sulla ringhiera del ponte. Il cemento emanava ancora il calore del giorno ed era caldo sotto i suoi piedi. Poi si chinò, afferrando l'orlo del vestito. Sollevando il vestito verso l'alto, lo tirò sopra la testa e lontano dal suo corpo. Ora stava sul ponte completamente nuda. Avvolgendo il vestito ...
Cassandra Goren
Mio signore e padrone (eLit)
Molly è la giovane e seducente domestica della famiglia di Lord Anthony Ashford, bellissimo e affascinante gentiluomo che richiede la giovane come sua cameriera personale per poter fare sesso con lei a proprio piacimento, provvedendo, vista l'attrazione reciproca, alla sua istruzione erotica. Un giorno, però, nella dimora, giunge Will Adams, che comincia a corteggiare Molly. I due si innamorano...
Jennifer Dale
Viaggio nelle città invisibili: Marco Polo e Kublai Khan
Un viaggio insieme Kublai Khan e Marco Polo
Xhoe qereshniku
La mia vita in Africa: dal 1938 al 1947
"Mio padre aveva deciso di portarmi con sé in Etiopia: era la fine di Ottobre 1938 e io avevo 19 anni. Poi scoppiò la guerra "Racconti curiosi, divertenti, drammatici, a volte incredibili vissuti come in un libro di avventure, prima durante e alla fine della II Guerra Mondiale...
Giorgio Botti Caffoni
Dispense di Tossicodipenza e Doping Per Scienze Motorie: Doping ed Antidoping (Farmacologia per Scienze Motorie Vol. 2)
Il doping (in lingua italiana drogaggio[1] o dopaggio[2]) consiste nell'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva (gara e/o allenamento), sia agonistica sia non agonistica, da parte di un atleta. II ricorso al doping avviene spesso in vista o in occasione di una competizione ...
Leopoldo Ferrante
DISPENSE DI FARMACOLOGIA PER SCIENZE MOTORIE: FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
La farmacologia (dal greco φάρμακον [phàrmakon, rimedio], e λόγος [logos, discorso]) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi. Qualsiasi sostanza ad attività biologica, sia essa dotata di proprietà terapeutiche e non, che abbia la capacità di modulare funzioni fisiologiche preesistenti, alterando lo stato ...
Leopoldo Ferrante
Trilogia degli incapaci. Con gli occhi chiusi - Tre croci - Il podere: Testi integrali con illustrazioni e annotazione introduttiva.
La prima raccolta della trilogia di Tozzi, arricchita con illustrazioni originali. La raccolta è realizzata in occasione del centenario della pubblicazione 'Con gli occhi chiusi', romanzo che apre la raccolta che comprende anche Tre croci e Il podere. Gli incapaci di Tozzi sono ben diversi sia dagli inetti di Svevo che da I vinti di Verga. Da Ghisola a Remigio, i personaggi delle storie di ...
Federigo Tozzi
Un collegio di ragazze
Nei sei racconti qui proposti, scritti tra il 1920 e il 1940, Virginia Woolf dà voce ancora una volta all’universo femminile con la sensibilità e la delicatezza che la contraddistinguono. Un’atmosfera di sogno e languore, una indefinita tensione erotica pervade queste pagine in cui il ricorso a una scrittura impressionista si conferma esemplare nel restituire le inquietudini e le emozioni più ...
Virginia Woolf
Macinato, il padre della Salsa
La realtà e la fantasia si alternano in questo connubio tra arte culinaria e danze, che fanno da trama a questo racconto. La varietà dei significati che assume la parola “Salsa”, mi ha dato lo spunto per scrivere questa storia. Infatti, molti sono i tipi di salsa, usati sia come condimenti che come pietanze vere e proprie. Poi c'è la danza, denominata appunto Salsa, che è un miscuglio di tanti ...
Mauro Arzilli
Il Tank 2: Nell'arcipelago lussiniano (crociera Vol. 1)
Durante una vacanza in mare un gruppo di amici, tra cui una coppia dai trascorsi burrascosi, trova il motivo di confrontarsi con un insolito equipaggio di antagonisti, in un mare ricco di sorprese e imprevisti. Alcuni partecipanti sono alla ricerca di risposte con lo spirito di chi vorrebbe cambiare il mondo, per altri non vi è nulla da modificare perché si sentono così immobili e protetti nel ...
Antonio Poli
PORTA ROMANA BELLA: La storia del bandito Ezio Barbieri in una canzone
«Porta Romana bella», storia di guardie, ladri e vecchie canzoni di Mimmo Mòllica, racconta una vita e un’epoca attraverso una canzone: 'Porta Romana bella', canzone popolare del repertorio tradizionale milanese, la più cantata assieme a 'O mia bela Madunina' (O mia bella Madonnina). Porta Romana si trova nei pressi di piazza Filangieri a Milano, dove sorge il carcere di San Vittore. Porta ...
Mimmo Mòllica
Elegie: Noi dovremmo occuparci della nostra Anima ed affidare il corpo a Dio, invece ci preoccupiamo per il nostro corpo ed affidiamo l'Anima a Dio.
La mia Anima squarciata da questo tempo così avido ed impertinente. Resto in disparte e sperimento milioni di eccessi per scoprirmi mendicante nella condizione di un uomo civilizzato.
Giovanni Saccomanno
L'uomo dal fiore in bocca: atto unico
Dialogo in un atto, di Luigi Pirandello rappresentato a Roma nel febbraio 1923.In un bar notturno di una piccola stazione, un uomo che si scoprirà condannato a morte incontra un avventore che ha appena perso il treno. Il dialogo rappresenta i due mondi diversi di chi si lamenta delle preoccupazioni quotidiane e chi invece sente venire meno il tempo che la vita gli concede. Un piccolo capolavoro...
Luigi Pirandello
Amore e le sue morti
L'autrice narra in forma poetica le proprie esperienze sentimentali dall'adolescenza fino all'età adulta, attraverso tormenti, oscurità dell'anima e sensazioni di speranza. Scoprirà cosi la sua vera identità.
Erika Boccafogli
Solletico dallo spazio profondo
Quando Mary si sveglia, si ritrova intrappolata in una astronave aliena, legata e completamente nuda. Gli alieni le spiegano che hanno bisogno di energia per alimentare la loro nave e tornare sul loro pianeta e che possono ricavarla da lei attraverso il solletico. Mary non comprende, ma quando le macchine degli alieni cominciano a grattarla sotto le ascelle e le piante dei piedi, capisce che ...
Molly Feather
Le dita del diavolo (Brividi di gioco Vol. 1)
Casinò di Montecarlo. Primi anni ottanta. Principato di Monaco. Un grosso debito di gioco da saldare. Il casuale incontro con un giocatore seriale, mi conduce in un mondo sconosciuto di dipendenza e azzardo. Belle donne, lusso, soldi facili e malavita. La conoscenza di una bellissima ragazza dagli occhi blu, mi trascina in una meravigliosa, quanto improbabile, storia d'amore. Riesco ad aiutare ...
Rick Right
I tessitori
In questo dramma politico-sociale, Hauptmann racconta la rivolta dei tessitori in Slesia nella prima metà dell’800, descrivendo la terribile miseria in cui versavano e la dura lotta per la sopravvivenza, che portarono alcuni a rassegnarsi passivamente, attendendo la morte come un’amica, altri a rivoltarsi ai fabbricanti e a commettere atti di violenza al fine di garantirsi un’esistenza migliore...
Gerhart Hauptmann
Papà Goriot
In questo commovente e tragico romanzo, Balzac narra la storia di papà Goriot, anziano pastaio in pensione, ritiratosi a Parigi, nella squallida locanda della pettegola e avida Vauquer. Dilapidate a poco a poco le sue sostanze per andare incontro alle richieste e ai capricci delle amate figlie, il vecchio si ritrova a condurre un’esistenza sempre più miserabile, confortato unicamente dal ...
Honoré de Balzac
Bestie
Federigo Tozzi (Siena, 1 gennaio 1883-Roma, 21 marzo 1820), pubblicò "Bestie" nel 1917. Malgrado i frammenti che compongono quest'opera siano tutti accomunati dalla presenza di uno o più animali, è l'umanità scabra, cinica, senza pietà, a farsi avanti, in una natura insensibile. Le bestie sono soggiogate alla volontà dell'uomo, che decide per loro della vita e della morte, senza un motivo ...
Federigo Tozzi
Black Out: Il mondo in ostaggio di una pietra (Campo base Vol. 2)
L'archeologa Lucia insieme ai suoi amici di Miami decide di intraprendere le ricerche per evitare il manifestarsi di un tremendo fenomeno di temporanea assenza di ogni comunicazione terrestre. Il mondo intero ne è colpito, Russi e americani in testa, lavorano d'intelligence rimanendo allertati e sospettosi. Dietro a questa catastrofe c'è la mano dell'uomo spinto dalla sete di ricchezza e ...
Antonio Poli