Francis Scott Fitzgerald


Per te morirei: e altri racconti perduti

Per te morirei: e altri racconti perduti 1

A distanza di oltre ottanta anni, vedono la luce gli ultimi racconti inediti di Francis Scott Fitzgerald. Un evento editoriale di portata internazionale, che consegna al lettore l'ultima produzione dello scrittore de Il grande Gatsby e Tenera è la notte. Si tratta di short stories inviate singolarmente, nel corso degli anni Trenta, a diverse riviste e testate cui si aggiungono alcuni soggetti ...

Francis Scott Fitzgerald
Jerry Frost

Jerry Frost 1

Mentre attendeva la pubblicazione del suo secondo romanzo, The Beatiful and Damned (Belli e dannati), Francis Scott Fitzgerald scrisse al suo agente Harold Ober: “Sto pensando a una commedia che farà la mia fortuna”. Originariamente intitolato The Gabriel’s Trombone, il lavoro uscì con il titolo di The Vegetable, accompagnato da questa epigrafe: «Un uomo che non desideri farsi strada nel mondo...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby: Versione integrale

Il grande Gatsby: Versione integrale 1

New York, 1922: il giovane Nick Carraway si trasferisce nella scintillante Long Island, in un piccolo cottage circondato dalle dimore sfarzose dei nuovi ricchi. Così conosce il misterioso Jay Gatsby, che ogni sabato sera organizza stravaganti feste con centinaia di invitati, tra meravigliosi abiti da cocktail e auto di lusso. Ma dietro questa facciata sfavillante, Gatsby nasconde un’oscura ...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby (eNewton Classici)

Il grande Gatsby (eNewton Classici) 3

Introduzione di Walter Mauro Traduzione di Bruno Armando Edizione integrale L'essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un “classico moderno”. Lo scenario è quello ...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby

Il grande Gatsby 1

Il grande Gatsby (titolo originale: The Great Gatsby) è un romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald pubblicato per la prima volta a New York il 10 aprile 1925 e definito da T.S. Eliot "il primo passo in avanti fatto dalla narrativa americana dopo Henry James". Ambientato a New York e a Long Island durante l'estate del 1922, Il grande Gatsby è il più acuto ritratto dell'...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby

Il grande Gatsby 1

Il grande Gatsby (titolo originale: The Great Gatsby) è un romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald pubblicato per la prima volta a New York il 10 aprile 1925 e definito da T.S. Eliot "il primo passo in avanti fatto dalla narrativa americana dopo Henry James". Ambientato a New York e a Long Island durante l'estate del 1922, Il grande Gatsby è il più acuto ritratto dell'...

Francis Scott Fitzgerald
Il cuore in attesa (Experience Light)

Il cuore in attesa (Experience Light)

Cinque formidabili racconti mai pubblicati da Fitzgerald in raccolte ufficiali, tre dei quali tradotti qui per la prima volta. Comparsi solo su riviste, questi piccoli capolavori sono parte di una produzione recuperata negli anni grazie al sapiente lavoro di Matthew J. Bruccoli, un vero faro per chi si addentri nell'opera fitzgeraldiana. In particolar modo è risultato utile il volume The ...

Francis Scott Fitzgerald
Tutti i giovani tristi (Originals)

Tutti i giovani tristi (Originals)

Terza raccolta di racconti pubblicata in vita da Fitzgerald, nel 1926, è l'opera immediatamente successiva al Grande Gatsby. Si tratta di racconti scritti prima e dopo la stesura del capolavoro dello scrittore di Saint Paul. Tra essi il famoso Assoluzione (che originariamente doveva costituire l'antefatto proprio di Gatsby), ma – e soprattutto – alcuni racconti ...

Francis Scott Fitzgerald
Le disavventure di Pat Hobby

Le disavventure di Pat Hobby

Pat ha quarantanove anni e non se la passa per niente bene: ha gli occhi perennemente arrossati e un sentore di whisky nell'alito, la sua auto non è proprio sua, ed è così squattrinato che le sue ex mogli non hanno nemmeno provato a chiedergli gli alimenti. Non apre un libro da un pezzo e legge solo i giornali che si occupano di corse. Sebbene a prima vista sembri ...

Francis Scott Fitzgerald
Il curioso caso di Benjamin Button e altri racconti

Il curioso caso di Benjamin Button e altri racconti

«È un peccato che la parte migliore della nostra vita venga all’inizio e la peggiore alla fine». È stata questa frase di Mark Twain a dare a Francis Scott Fitzgerald l’ispirazione per Il curioso caso di Benjamin Button . Resa celebre dall’omonimo film con Brad Pitt, quella di Benjamin è un’esistenza al contrario: nasce con l’...

Francis Scott Fitzgerald
Tenera è la notte

Tenera è la notte

Anni venti del Novecento, Costa Azzurra, Francia. I ricchi americani, gli artisti e gli scrittori della “generazione perduta” sciamano in Riviera con in mano un cocktail martini e in tasca le proprie ambizioni. Tra loro ecco lo psichiatra Dick Diver, pieno di fascino e talento ma squattrinato, e sua moglie Nicole Warren, bella, milionaria, fragile come una farfalla. Alla coppia e...

Francis Scott Fitzgerald
La festa di nozze

La festa di nozze

Quando l’americano Michael Curly viene invitato al matrimonio della sua ex-fidanzata Caroline, che si terrà a Parigi, il loro incontro fa riemergere la passione e il tormento che solo il primo amore può suscitare. Ma niente andrà come previsto… Un racconto del celebre autore de “Il Grande Gatsby.”

Francis Scott Fitzgerald
Il Grande Gatsby

Il Grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald
L'amore dell'ultimo milionario (Minimum classics)

L'amore dell'ultimo milionario (Minimum classics)

Francis Scott Fitzgerald
Silenzio al risveglio

Silenzio al risveglio

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Francis Scott Fitzgerald
The curious case of Benjamin Button

The curious case of Benjamin Button

Francis Scott Fitzgerald
Al di qua del paradiso

Al di qua del paradiso

Al di qua del paradiso è il primo romanzo di F. Scott Fitzgerald, quello che più di tutti gli cambiò la vita. All’indomani della sua pubblicazione, avvenuta nel marzo del 1920, trasformò il suo autore, all’epoca neppure ventiquattrenne, nel portavoce di una generazione, in un uomo ricco e famoso, e infine in un marito: nel giro di una settimana Zelda Sayre, una volitiva bellezza del Sud, lo ...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby: Ediz. integrale (Grandi classici)

Il grande Gatsby: Ediz. integrale (Grandi classici)

NUOVA EDIZIONE! IN OFFERTA LANCIO ! Il Grande Gatsby (1925) è il terzo romanzo di Francis Scott Fitzgerald ed è considerato il suo capolavoro. È ambientato negli Stati Uniti durante il primo dopoguerra ed è il drammatico racconto di una storia d’amore. Jay Gatsby, diventato ricco e potente tramite attività illecite, nasconde nell’animo una grande solitudine che non riesce a cancellare ...

Francis Scott Fitzgerald
Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

Costituisce una raccolta di storie caratterizzate dallo svago e dal turbinio di feste, concerti e serate gaudenti in cui si inseriscono personaggi talvolta eccentrici abbozzati con grande estro creativo e narrativo. Sono racconti apparsi nel 1922 e segnano la partecipazione a un’età spensierata e allegra degli Stati Uniti.

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Scritto in modo magistrale con la tecnica dello scorcio perfezionata da Henry James, Il grande Gatsby , ambientato a New York e a Long Island nell’estate del 1922, racconta – con la voce di uno dei personaggi, Nick Carraway – l’età del jazz, le sue contraddizioni e la sua tragicità narrando pagina dopo pagina la disintegrazione del mito americano e la strenua difesa di un abbacinante ...

Francis Scott Fitzgerald
Gli ultimi fuochi

Gli ultimi fuochi

Gli ultimi fuochi è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. L’autore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienza trova eco nell’opera che solleva il ...

Francis Scott Fitzgerald
Belli e dannati

Belli e dannati

Il secondo romanzo di Fitzgerald, "Belli e dannati", ha come sfondo New York, negli anni a cavallo della prima guerra mondiale. Da una parte Anthony, giovane bello e annoiato, orfano, che trascorre qualche anno a Roma dove, tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere, come molti coetanei sente che un giorno non lontano farà grandi cose nella vita. Dall’altra Gloria...

Francis Scott Fitzgerald
Primo maggio

Primo maggio

Pubblicato per la prima volta nel 1920 sulla rivista «The Smart Set», è uno dei racconti appartenenti alla raccolta L’età del jazz, in cui Fitzgerald raccontò la vita, gli eccessi e le sommosse che squassarono gli Stati Uniti del primo dopoguerra. Alla narrazione delle difficili vite di nuovi e vecchi ricchi, reduci di guerra, membri delle confraternite e modaioli di party esclusivi, fanno da ...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby: edizione integrale (Passepartout Vol. 1)

Il grande Gatsby: edizione integrale (Passepartout Vol. 1)

Introduzione di Roberto Mussapi. Sin dall'inizio del romanzo, quando si apre lo scenario sulle splendide feste nella lussuosissima dimora di Gatsby, su di lui circolano voci tutt'altro che gentili: ha ucciso un uomo, nasconde la sua identità di figlio di un tedesco con losco passato, sicuramente gestisce attività illecite. Praticamente tutti gli ospiti che accorrono alle sue danze pensano, e ...

Francis Scott Fitzgerald
Il grande Gatsby (DeA Classici)

Il grande Gatsby (DeA Classici)

È l’estate del 1922 quando il giovane Nick Carraway si trasferisce a New York, in un piccolo cottage a pochi passi dalla villa più sontuosa di Long Island. È la villa di Jay Gatsby, un uomo d’affari noto per le magnifiche feste che è solito organizzare nella sua dimora. Ogni sabato sera centinaia di invitati, in abiti scintillanti e auto di lusso, si danno appuntamento a casa di Gatsby, tra ...

Francis Scott Fitzgerald

1 2