I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Un cuore per la nuova Europa (Biblioteca di storia europea)
• Biografie Biografie e autobiografie Personaggi storici, politici e militari Sanguinetti Oscar; Musajo Somma Ivo - Un cuore per la nuova Europa. Appunti per... Un cuore per la nuova Europa. Appunti per una biografia del beato Carlo d'Asburgo Titolo Un cuore per la nuova Europa. Appunti per una biografia del beato Carlo d'Asburgo Autore Sanguinetti Oscar; Musajo Somma Ivo Prezzo Sconto 15...
Oscar Sanguinetti
Le sette vite del capitano
Alessandro Del Piero è un uomo, un calciatore, una leggenda che ha vissuto, in Italia, sette vite in una. Idolatrato dai tifosi e osteggiato da alcuni spietati critici ha saputo rialzarsi dopo il gravissimo infortunio di Udine e superare alcune fasi di appannamento nella sua carriera sportiva. Spesso dato prematuramente per finito ha sempre risposto sul campo ai suoi detrattori con gol e ...
Rocco Ballacchino
La Cappella del Tesoro di San Gennaro
La storia di San Gennaro il santo più famoso del mondo. Il martirio, il miracolo della liquefazione del suo sangue e il luogo del culto a Napoli: la Cappella del Tesoro di San Gennaro. Il museo con i meravigliosi gioielli e i capolavori donati da papi, re, regine, imperatori, che hanno formato il tesoro più importante e ricco del mondo.
PAOLO JORIO
Piedi In Acciaio: Il Sentito, Jr. Storia
Piedi in acciaio: La Bennie sentito, Jr. Story è un ex rising super star in professional boxing, che ha ricevuto due dei più alti onori della Georgia della Georgia legislatura dello Stato, Camera dei deputati nel 1982, per tutti i suoi successi nella boxe e la Georgia Sports Hall of Fame nel 2007, è stato nominato ed ha ricevuto un premio come rimonta Boxer dell'anno 2007; ma lui si è trovato ...
Zakiyyah Raheem
Fai Ballare il Cuore..."guai mai"
Vivere è la parola d’ordine, fare esperienza è la chiave per aprire le porte che troviamo lungo il nostro cammino, arricchirsi grazie alle differenze che ci circondano è il segreto della vittoria della nostra anima. Ci siamo costruiti grandi armature di barriere, la prima più terribile è quella che abbiamo costruito intorno al nostro corpo, le altre sono quelle che incontriamo ogni giorno...
Giusy Ciani
Nessuna stella è mia (Romanzi)
“ Due storie, una che corre insieme all’altra o una sola ? Per tutto il libro non sai decidere a quale delle due affezionarti di più. Ma la voglia di sentirne terminare o una o l’altra ti fa girare vorticosamente le pagine e in un attimo leggi la parola FINE . …il surrounding è quello che la fa da padrone: la natura, gli alberi, il cielo, la luna e le stelle sono sempre li, si muovono, ...
Laura Polato
Franco Tozzi. Qualcosa abbiamo fatto (Persone e imprese)
“Franco Tozzi. Qualcosa abbiamo fatto” narra l’avventura personale e imprenditoriale di una famiglia che ha saputo andare oltre i limiti della dimensione domestica e geografica per divenire protagonista di un contesto ben più ampio, quello della comunità degli uomini.
Fabio Cavallari
La valigia quasi vuota (Garzanti Saggi)
Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani, clochard geniale apparso nella Parigi degli anni Cinquanta e poi misteriosamente svanito nel nulla. «Io non so cosa sappia», ebbe a dire di lui Emmanuel Lévinas, «ma di una cosa sono certo: tutto quello che io so, lui lo sa.» È a partire dai ricordi, dalle voci e dalle ...
Haim Baharier
E' così lieve il tuo bacio sulla fronte: Storia di mio padre Rocco, giudice ucciso dalla mafia
Il 29 luglio 1983 la mafia fa esplodere un'autobomba in via Pipitone Federico a Palermo: muoiono il giudice Rocco Chinnici, gli uomini della sua scorta e il portiere dello stabile dove il magistrato viveva insieme alla moglie e ai figli. Rocco Chinnici era da tempo nel mirino. Innovatore e precursore dei tempi, aveva intuito che, per contrastare efficacemente il fenomeno mafioso, era necessario...
Caterina Chinnici
Braccialetti rossi: Il Mondo giallo (Salani)
Il libro da cui è stata tratta la fiction in onda su Rai1. PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2014. Albert Espinosa ha compiuto un miracolo: malato di cancro per dieci anni, è riuscito a guarire, trasformando il male in una grande esperienza. A guardarlo è lui stesso miracoloso, capace di comunicare, di contaminare gli altri con la propria vitalità. Albert Espinosa racconta in questo libro ...
Albert Espinosa
Sharon e mia suocera: Se questa è vita (Universale economica)
Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un ?diario di guerra”. Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, ?spara” anche la madre del marito, una suocera proverbiale. In pagine scoppiettanti di humour e di lucidità politica e sentimentale, i colpi bassi di Sharon e del suo governo finiscono per fare tutt'uno con le idiosincrasie della ...
Suad Amiry
I Pugni degli Eroi: 18 (Sport.doc)
Quarantasei storie per raccontare altrettanti eroi della boxe. Quando salivano sul ring, un’intera nazione si schierava al loro fianco. Non sempre erano i più forti, sicuramente erano i più popolari. Dal racconto magico e triste di Marcel Cerdan a quello esaltante di Jack Dempsey, che nei ruggenti anni Venti portava più di centomila spettatori nell’arena. Da Sugar Ray Robinson, un talento pari ...
Dario Torromeo
A pesca con Groucho & Co. (Dietro le quinte)
Groucho Marx definiva Brecher “La lingua più perfida del West”, e proprio l'amicizia tra Brecher e Groucho – un "compagno pericoloso", diceva Irv - rappresenta il cuore di queste memorie esilaranti, che non solo ci svelano un Groucho inedito, ma sono una vera miniera di aneddoti deliziosi, e spesso surreali, sulla Hollywood che fu e sulle star che l’hanno resa mitica: dai Fratelli Marx a John ...
Irving Brecher
Col viso dipinto
Conosciamo lo scalpo, i colori di guerra, cavalcate e tepee, ma cosa sappiamo davvero degli indiani d'America? Quando ha inizio il loro addestramento? Come venivano designati capi e guerrieri? Quali prove dovevano affrontare?Alcuni dei più importanti capi indiani si raccontano. Condividendo ricordi e tradizioni, cosa significa "fare un punto", perché si devono riempire secchi d'acqua per poi ...
AA VV
Pattuglia Bravo Two Zero (Longanesi Azione)
«Il minuto peggiore è quello che precede i primi spari. Si può solo ascoltare e pensare. Quanti mezzi arriveranno? Ti piomberanno direttamente addosso o ti punteranno contro i mitragliatori scaricandoli a pioggia? Lo sferragliare dei cingoli e il rombo dei motori a pieni giri sembravano avvilupparci. Non sapevamo ancora dove fossero...» Iraq, gennaio 1991. Durante la guerra del Golfo, una ...
Andy McNab
Azione immediata (Longanesi Azione)
«C’era solo una cosa nella mia mente: la Selezione SAS. Sapevo cose vaghe di giungla, deserto, paracadutismo, immersioni. Ma, a tutti gli effetti, dopo il primo mese c’era l’ignoto. Non avevo alcun modo per prepararmi all’ignoto. Però potevo di certo prepararmi per quel primo mese. Sapevo di poter passare. Lo sapevo dentro.» Dopo un’irrequieta adolescenza, trascorsa nei quartieri popolari di ...
Andy McNab
Mad for Madonna: La regina del pop
#Rebel2015 Edition - aggiornamento ad Aprile 2015 Mad for Madonna diventa un ePub live! La biografia di Madonna sarà aggiornata due volte all'anno. *** In trent’anni di carriera – tra tour mondiali, singoli di successo, film e libri – Madonna non è mai passata inosservata. Dal lontano 1982, ha catalizzato l’attenzione di migliaia di ragazzine che ne imitavano il look provocatorio, ...
Francesco Falconi
A scuola di vita
Trascorrevo un momento incolore come pochi se n’affrontano in una normale esistenza. Decisi di trovare Tore, il collega di sala controllo. L’incidente sul lavoro l’aveva reso tetraplegico e costretto in sedia a rotelle. Lo trovai immutato nell’animo e nel carattere e alle prese con tutti i normali problemi di padre di famiglia: preoccupato per i drammi altrui; interessato ad offrire parole di ...
Augusto Cuccui
Legami d'amore (lettere rubate ai nonni dal 1957)
Un tuffo nel passato guidato da romantiche lettere scritte nel 1957. Sarà possibile rivivere gli anni del dopoguerra, delle speranze e della volontà che ha animato i nonni del tempo...
Francesca De Santis
La parte di niente II. La parte degli scrittori
....Ombre dal tremore sensuale danzano nelle tenebre che avvolgono come una mater luciferina le pupille di Borges, il grande aedo argentino. Grida di battaglia si materializzano dalle fauci infuocate di guerrieri che si prostrano di fronte alla ricompensa eterna del Walhalla. Rune misteriche si fondono in un amplesso di calda carnalità insieme a profili essenziali di scribi assisi in piazze di...
Angelo Ricci
Yes we call vita di un operatore call center (Sum Vol. 13)
Gabriele si racconta e riflette con le cuffiette del call center. Negli occhi e nella voce, nel suo sguardo c'è malinconia, la sconfitta, ma anche la speranza di chi vuol credere in un mondo migliore, più onesto. Stritolato nella macchina aziendale, dunque, Gabriele non demorde, nè rinuncia al suo legittimo sogno di poter un giorno avere una propria famiglia, una casa, le minime gioie: una vita...
Gabriele Fabiani
Il piacere degli occhi
Il piacere degli occhi è il libro in cui François Truffaut aveva deciso di presentare una selezione di quanto aveva scritto sul cinema in più di trent’anni, prima come critico e polemista per riviste celebri come Arts e Les Cahiers du cinéma, fino ai saggi degli anni Settanta e Ottanta in cui, ormai cineasta affermato, Truffaut traccia una galleria di ritratti vividi e penetranti di registi (...
François Truffaut
Perdersi è meraviglioso
David Lynch (1946) è uno dei massimi cineasti statunitensi degli ultimi decenni, vincitore di due Palme d’Oro a Cannes, due César e un Leone d’Oro alla carriera. Con film come Eraserhead e Inland Empire, passando per The Elephant Man, Velluto blu, Twin Peaks e Mulholland Drive, Lynch ha affermato negli anni un proprio personalissimo stile fatto di ambiguità, mistero, perversione, di situazioni ...
David Lynch
Il bello del mio mestiere. Scritti sul cinema
Questo libro raccoglie, tradotti per la prima volta fuori dalla Francia, gli articoli scritti da Martin Scorsese per una delle più autorevoli riviste di cinema del mondo (e in particolare quelli realizzati per il numero 500, di cui Scorsese è stato curatore), nonché interviste e conversazioni finora inedite in Italia. Il regista americano racconta in prima persona i suoi capolavori, dal ...
Martin Scorsese