I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Il gatto di latta (Romanzi)
Nella scatola di latta deforme c’è il mio gessato da battaglia. Indosso tutto con la freddezza del killer. Mi guardo nello specchio inchiodato all'anta dell’armadietto. Una pettinata. Sguardo severo, devo essere severo. E’ così che Marco Meibi si prepara ad affrontare i suoi appuntamenti al termine della giornata di lavoro: una serie di false selezioni del personale da assumere nell’...
Francesco Montonati
Diario Londinese (La memoria)
Londra, metà anni Cinquanta. Una ragazza sola in una metropoli a fare i conti con la vita e soprattutto con se stessa, con l’orrore della guerra e del nazismo, ma con una voglia di sopravvivere davvero unica. Abbandonata in un locale dell’accademia universitaria, dove per la sua tenacia è riuscita ammessa, Lorenza ruba l’attrezzatura per girare un film. Comincia così il movimento del Free ...
Lorenza Mazzetti
Scegliere i libri è un'arte, collezionarli una follia
I bibliofili, i bibliomani e persino i bibliofolli “Mascheroni li scova proprio tutti, disegnando la mappa di un pianeta misterioso e segreto” sono depositari di una saggezza iperbolica, di una sapiente follia; la loro cifra è l’ossimoro. Ma va ricordato che al proposito Giuseppe Pontiggia, bibliofilo e bibliomane, ci ha lasciato nell’ultima opera, “Prima persona” , una conclusione assai ...
Luigi Mascheroni
Il mio angelo custode (Racconti di vita)
Quella raccontata in queste pagine è la storia vera di Bruno Ventura, detenuto da oltre vent'anni nell'istituto penitenziario di Prato, e della sua difficile battaglia contro un tumore, un carcinoma midollare maligno. Bruno Ventura è un uomo forte, colto e di buone maniere, ha costruito la sua esistenza sulla sofferenza; eppure la notizia del male si abbatte su di lui come una tempesta. ...
Bruno Ventura
Il quadro rosa (Romanzi)
Queste parole, udite una notte in sogno da una voce misteriosa, si imprimono nella mente della piccola Eleonora per restarvi fino all'età adulta. Trovare il quadro rosa che le può riportare la felicità diventa quindi la missione della giovane, anche perché la sua vita è pervasa dalla sofferenza: nata da un parto difficile, cresciuta con i nonni, lontana dai genitori, Eleonora si ritrova, ancora...
Patrizia Umilio
Il verbo all'infinito (Romanzi)
Ideato come opera formativa, questo libro assume invece, a tratti, i caratteri di una fiaba sognante in cui la protagonista Sandy si ribella ad una esistenza che non sia dotata di senso e si abbandona alla poesia. I personaggi si muovono come in una commedia, e i dialoghi si svolgono tra sensualità ed ironia. Liberamente ispirato agli studi di Freud sui sogni, Il verbo all’infinito valorizza ...
Siretta Leyla Cattaneo
Quella macchia di umidità (Racconti di vita)
Maddaloni-Cinisello-Cologno. Sembra l’annuncio di un capotreno per un omnibus di provincia. In realtà è la linea immaginaria che segna il percorso di una vita che cresce e che ingenuamente scopre e si adatta ad ogni nuova situazione. Da Napoli a Milano si realizza un’autentica rivoluzione. Una famiglia napoletana che incontra, nel modo più tipico degli anni 60, il nord delle promesse e delle ...
Ciro De Gregorio
Quella volta che...
Una serie di racconti brevi, scelti fra i tanti giunti a seguito del concorso letterario promosso dalla rivista istituzionale del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria "Le Due Città". L'iniziativa letteraria ha contribuito a mostrare i lati umani e professionali degli operatori di Polizia Penitenziaria che hanno raccontato in prima persona il valore, le difficoltà, le emozioni del ...
Laurus Robuffo
Dislesia (Racconti di vita)
BIOGRAFIA Francesco Vertua è nato a Brescia il 27 luglio 1994; ha trascorso la sua infanzia ed adolescenza tra Chiari dove abita ed Andrista, il suo rifugio tra le montagne della Valle Camonica. Ha manifestato difficoltà specifiche nel leggere e nello scrivere fin dall’inizio della scuola. A 8 anni, sottoposto a visita presso il centro per le disabilità linguistiche e cognitive di Bologna, si ...
Francesco Vertua
Il tempo e la paglia
Ettore Majorana: vita e scomparsa di un genio tormentato. Fisico quantistico di fama mondiale e uomo tormentato, Ettore Majorana scomparve a 31 anni nella notte tra il 25 e il 26 Marzo 1938. Vane furono le successive ricerche: di lui non si seppe più nulla. Mente eccezionale di rango mozartiano, Majorana aveva fatto parte del gruppo "Ragazzi di via Panisperna" che a Roma - e sotto la guida...
Nicola Focci
Atlante delle mafie (vol 2): Storia, economia, società, cultura
saggi del secondo volume dell’Atlante delle mafie coprono un ampio spettro di problemi: le descrizioni delle rappresentanze territoriali delle mafie nel Centro e nel Nord, uno studio sulla Basilicata, il racconto delle mafie fatte da alcuni giornali, Tv e magistrati, ed altri temi che comprendono i movimenti antimafia, il cosiddetto «partito della mafia», il riciclaggio, le donne. Sono spaccati...
AA.VV.
Treblinka 1942-1943: Io sono l'ultimo ebreo (I grandi tascabili)
“Rajchman è un sopravvissuto di Treblinka. Ha visto tutto, sentito tutto, provato tutto. Ha il coraggio di deporre per la Storia.Il suo racconto è di una densità che dà i brividi. Credo di aver letto molte opere su questo stesso soggetto. E tutte sono dolorose. Alcune sollecitano dei dubbi sull’uomo, altre sul suo creatore. Quella di Rajchman, con la sua semplicità commovente, apre degli ...
Chil Rajchman
Da casa Pintor: Un'eccezionale normalità borghese: lettere familiari, 1908-1968 (La storia. Temi)
Protagonista di questa storia è la famiglia Pintor, che occupa un posto importante nelle vicende militari, culturali e politiche dell’Italia del Novecento. A narrarla dalle diverse città abitate (Firenze, Roma, Cagliari), è principalmente la voce di Adelaide Dore Pintor, moglie di Giuseppe e madre dei più noti Giaime e Luigi, oltre che di Silvia e Antonietta. Donna colta e ottimista, Dedè ...
Monica Pacini
Una sciarpa per cuscino
“E’ possibile che un avvocato, di quasi 40 anni, con una preparazione scolastica che gli consente di apprezzare la lettura di un classico, la visita di una città d’arte, la contemplazione di un dipinto o la visione di una rappresentazione teatrale, trovi l’origine delle sue emozioni più forti nel calcio? E’ possibile che l’emozione provata per una partita giocata in campo o vista dagli spalti ...
Runa Casaretti
Ricordi di una vita
La storia di una vita vera, reale, in cui non vi è né fantasia, né immaginazione, nella quale ogni parola scaturisce da un’esperienza vissuta sulla pelle. È la storia di una madre e della malattia del ?glio, dell’estremo coraggio e della forza con cui entrambi hanno affrontato l’abisso di fronte al quale una grave malattia come la leucemia costringe a restare anche per anni, spesso per l’intera...
Sandra Baiguera
Regaliamoci speranza (La cultura)
«La mia sofferenza di questi giorni: capire la gravità della crisi, vedere come uscirne con uno slancio di solidarietà maggiore… se il Signore vuole!» Luglio 2013. La crisi economica incalza Casa della carità, generando timori e incertezze negli ospiti, negli operatori, nei volontari. Don Virginio cerca una risposta alla disperazione che si diffonde. Chiama i collaboratori a un confronto ...
Don Virginio Colmegna
Memorie del Novecento tra Inghilterra e Cina - Memories of the XXth century, in- between England and China
sulle tracce degli anni Cinquanta in Cina ed in Inghilterra, incontrando vecchie signore; on track of the 50's in China and England, meeting old ladies
Silvia Calamandrei
Bettino Craxi dunque colpevole (Storie)
Questo libro rievoca la vicenda giudiziaria di Bettino Craxi, senza riaprire le vecchie polemiche, bensì proponendo una riflessione serena perché, dopo vent'anni, ora che i Tribunali degli uomini hanno esaurito il loro compito, sia il Tribunale della Storia a esprimere un giudizio obiettivo. L'autore si sofferma sul clima violento da tempo di guerra, con cui la pubblica opinione e gran parte ...
Nicolò Amato
Donne di Potere, Donne al Potere (Biblioteca)
La F.I.D.A.P.A. è nata a Roma nel 1930 e insieme alla Federazione degli Stati Uniti Edel Canada ha promosso la fondazione della Federazione Internazionale B.P.W.“La F.I.D.A.P.A. è un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione.La Federazione halo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative ...
A cura di Associazione F.I.D.A.P.A.
ORNELLA
narrazione quasi atobiografica della solitudine di una donna in un particolare periodo della sua vita.

Supercarcere Asinara. Viaggio nell'isola dei dimenticati (I tascabili)
Un gioco della memoria, attraverso gli occhi di un ispettore di polizia penitenziaria che ha vissuto 35 anni sull’isola che è stata, per un luogo periodo, la Cajenna italiana. I suoi ricordi si intrecciano con colori diversi ma netti: l’azzurro del mare, il giallo dell’estate isolana, il rosso del sangue. Le storie, alcune magiche, altre poetiche, altre dure, durissime, descrivono la storia ...
L. Spanu
Una Dolorosa Vicenda
“Non ho scritto la storia della mia vita, che è quella di un comunissimo mortale; di essa ho voluto solo ricordare un episodio doloroso per me e per la mia famiglia, cercando di metterlo bene in chiaro nei suoi veri termini, attraverso le circostanze in cui si è svolto. Forse nessuno leggerà mai quanto ho scritto, forse i miei figli e nipoti; se invece qualcun altro, mi auguro che sappia ...

La Cartiera nel Deserto
Tutto comincia con un tavolo. . . che non è un tavolo qualunque. Con il suo acquisto Angelo, imprenditore in pensione, entra in contatto con una realtà che lo spinge a mettersi nuovamente in gioco. Perché il mobile è stato costruito nella falegnameria di una Missione peruviana dove lavorano ragazzi altrimenti destinati alla vita di strada. Il tavolo è un richiamo che invita il protagonista a ...
Angelo Moncini
Michael Jackson. La vera storia
Pensi di conoscere tutto su Michael Jackson? Aspetta a dirlo dopo aver letto questa avvincente biografia. Intorno al Re del Pop si è detto di tutto ma mai come in questo libro l’alone di mistero che ha circondato Michael Jackson per oltre quarant’anni è stato dissolto dal rigore e dalla passione di Andrea Razza, che in quasi tre anni di ricerche ha ricostruito la vita privata e l’immagine ...
Andrea Razza