I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Uno sguardo verso il mare

Uno sguardo verso il mare

Uno sguardo verso il mare – che si apre con indovinato e affascinante aforisma: andare indietro e fermarsi ad ascoltare le voci del passato è come tornare bambini e ritrovare la sintonia col mondo – è dedicato a Daniela, Marco, Paolo. Questi nomi ne evocano molti altri: congiunti, amici, conoscenti, conterranei, cittadini del mondo. Ho letto tutto, anche tra le righe. Mi sono allietato e ...

Valentino Lorenzetti
Il mio Novecento

Il mio Novecento

Questo libro vuole offrire, come scrive Del Boca nell’introduzione, «una visione del Novecento e dintorni» intrecciando il racconto della vita dell’autore con gli avvenimenti di cui è stato testimone. Da questo punto di vista, esso è un’autobiografia, precisamente l’autobiografia di uno dei più importanti storici e «inviati speciali» del nostro secondo dopoguerra. Poiché, però, nelle sue ...

Angelo Del Boca
Memorie di una principessa etiope

Memorie di una principessa etiope

Agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso il ghebì, il palazzo del nobile Nasibù Zamanuel, svetta sontuoso nel centro di Addis Abeba. Circondato da un parco di cinquantamila metri quadrati, con alberi di alto fusto e piante ornamentali fatte giungere da ogni parte del mondo, il ghebì è composto da un’infinità di camere elegantemente arredate con mobili in stile Luigi XVI e Chippendale, ...

Martha Nasibù
Educazione non sentimentale

Educazione non sentimentale

«I Kisling e gli Huxley sono i veri Kisling e Huxley… Mia madre e io siamo in parte noi stesse»: così scrive Sybille Bedford nell’avvertenza a queste pagine in cui ripercorre la sua «educazione non sentimentale». Poiché ciò che preme a ogni grande scrittore non è semplicemente la vita reale, ma quella narrata e reinventata dalla parola, la vita solo «in parte» realmente vissuta, quest’...

Sybille Bedford
Quando saremo tutti nella nord (Asfodeli)

Quando saremo tutti nella nord (Asfodeli)

Quando il Catania, il 31 luglio 1993, subisce il tentativo di radiazione da parte della Figc, Michele è un ragazzo di 17 anni, ultrà per vocazione, che fa già parte del direttivo della Falange d'Assalto. Appassionato di rock e immersioni, insieme agli amici del suo gruppo ha maturato una visione della curva e di come debba essere organizzato il tifo che, ben presto, lo porterà a staccarsi dal ...

Luigi Pulvirenti
Una casa in Sicilia

Una casa in Sicilia

Nel 1900 Robert Hawthorn Kitson aveva ventisette anni e l’aspetto tipico dell’inglese upper class del tempo: alto, occhi azzurri e penetranti, pelle bianchissima e baffi folti, in stile edoardiano. Robert amava dipingere e detestava la sola idea di dover trascorrere il resto della sua vita nell’azienda di progettazione di locomotori dei Kitson. Sicché quando i medici, in seguito a due febbri ...

Daphne Phelps
Wanda Osiris

Wanda Osiris

Wanda Osiris non fu ballerina, nè cantante, ma eccelleva nel “birignao”. Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne “la Wandissima”. Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. ...

Roberta Maresci
La magia della vita: La mia storia

La magia della vita: La mia storia

Bianche colombe che compaiono all'improvviso, carte da gioco lanciate in aria con incredibili predizioni, levitazioni spettacolari... Silvan è per tutti noi il Mago dei maghi: elegante, garbato, dal sorriso imperturbabile, capace di strabiliare adulti e bambini con pochi gesti perfettamente calcolati ed eseguiti con impareggiabile destrezza. Se la prestidigitazione ci è familiare – la ...

Silvan
Beffe della morte e della vita: 1902

Beffe della morte e della vita: 1902

Estratto: Voglio su questo pezzo di carta farti ancora vedere e sentire tutto il mondo come se fossi vivo, col tempo che fa, coi mutamenti che succedono. Che se questo mon-ddaccio ingrato sa e può fare a meno di tutti quelli che se ne vanno, e il sole continua a far luce, a produrre fiori e frutti la terra e cose buone e belle, cattive e brutte la vita, di te non so né posso fare a meno io...

Luigi Pirandello
Oscar Wilde e Jack London in una Londra affamata

Oscar Wilde e Jack London in una Londra affamata

Nella Londra imperiale del dicembre 1899, Oscar Wilde, dopo due anni di permanenza, esce di prigione. Riconosciuto per strada da un bullo, ne viene perseguitato fin dentro una chiesa. Jack London, travestito da pezzente per poter immergersi in mezzo al popolo dell’East End, in modo da descriverne le miserabili condizioni s’è rifugiato in un confessionale per trascorrervi la notte. London ...

Oscar Bonamici
Amico mio, sono felice: La storia di Giulio, mio figlio autistico, e della nostra sfida quotidiana sui banchi di scuola e nella vita

Amico mio, sono felice: La storia di Giulio, mio figlio autistico, e della nostra sfida quotidiana sui banchi di scuola e nella vita

«Papà farà tutto ciò che è possibile, e anche di più, per farti stare meglio. È una promessa.» Così aveva detto Vincenzo D'Aucelli a suo figlio Giulio quando aveva solo tre anni e gli specialisti avevano appena emesso una diagnosi difficile da accettare: autismo ad alto funzionamento. Combattere contro il suo disturbo e garantirgli una vita ricca e attiva è diventata da allora la missione della...

Vincenzo D'Aucelli
A occidente con la notte

A occidente con la notte

Nel 1906 il capitano Charles Clutterbuck, educato alla prestigiosa accademia reale di Sandhurst, abbandona la sua casa nel Leicestershire e si trasferisce in Kenia. Misteriosamente, lascia in Inghilterra moglie e figlio maschio e porta con sé soltanto Beryl, la sua bambina di quattro anni. Beryl vivrà tutta la sua vita in Africa. Una vita cominciata in una capanna di fango, nella foresta che ...

Beryl Markham
La crisalide nel fango

La crisalide nel fango

Milano, febbraio, lungo i navigli. Alessandro è sicuro di sé, altruista, irrequieto. Fuma marijuana, beve e cerca qualcosa che va oltre le donne che si porta a letto. Raffaele non cerca nulla; vive, nascosto in se stesso e nelle sue perversioni, covando un lato oscuro in continua evoluzione. I due sembrano destinati a non incontrarsi mai eppure qualcosa li lega: Sonia, una ragazzina bionda ...

Matteo Viviani
Rosalinda&Rosauro: Frammenti di vita, di sapori e di cucina

Rosalinda&Rosauro: Frammenti di vita, di sapori e di cucina

Nel testo, accanto al racconto di “frammenti di vita vissuta” riguardanti vive e spinose problematiche di attualità (come, ad esempio, la disoccupazione giovanile, la crisi economica, la legalità) si colloca la narrazione di episodi meno impegnativi in cui non appare sempre agevole distinguere la realtà dalla fantasia, il vero dal verosimile. Nel complesso il testo vuole essere un inno alla ...

Caterina Viola
NATA CON LA CAMICIA: Lettera a........

NATA CON LA CAMICIA: Lettera a........

Lorenza Zanoni è nata a Lerici (SP) il 02 giugno 1949 in una famiglia operaia. A 11 anni ha iniziato a lavorare da una parrucchiera, nel 1969 sposatasi con Roberto, ha iniziato a lavorare nella sua profumeria a Migliarina. Nel 1970 sebbene sia diventata mamma di un bellissimo bambino Alessandro, ha continuato a lavorare con profumi e creme, è diventata amica di molte clienti, trascorrendo una ...

UOMO A TERRA!

UOMO A TERRA!

“L’autore cerca di portare il lettore sulla sabbia afghana, tra nugoli di bambini, uomini con lunghe barbe e donne completamente coperte fino a quando una deflagrazione cancella tutto lasciando per terra un soldato italiano. Nove di loro raccontano come la propria vita è cambiata in un istante. Dieci anni di missione militare con la quale siamo e saremo chiamati tutti a confrontarci.

Federico Lunardi
Bestiario maschile - clienti di una escort descritti dal vero

Bestiario maschile - clienti di una escort descritti dal vero

Minge e Arianna sono due escort. Esercitano la loro attività a Milano nella prima decade del XXI secolo. I tempi sono duri e inducono a un lavoro altrettanto duro…Le due ragazze, però, non rinunciano a osservare i loro clienti con ironia e humor. Il risultato è un bestiario di personaggi (alcuni molto noti, altri meno) pervertiti, ridicoli e grotteschi, ma purtroppo del tutto autentici. Non ...

Marilyn Kunrow
Un'infanzia di guerra

Un'infanzia di guerra

Anche chi ha avuto la fortuna di nascere dopo il 1945 (ossia dopo la fine seconda guerra mondiale), conosce abbastanza bene quanto avveniva sui campi di battaglia. A questo ci hanno pensato una serie sterminata di romanzi, di saggi, di film, di documentari, con ampie, realistiche descrizioni sulla disumana ferocia dei combattenti, il sangue, le ferite atroci, i morti, il freddo, le fatiche, la ...

Cico Istria Jr
Le porte del mondo: La Valle Vigezzo, l'emigrazione, la Francia, il fascismo, la guerra, la fede, l'arte (Memorie Vol. 8)

Le porte del mondo: La Valle Vigezzo, l'emigrazione, la Francia, il fascismo, la guerra, la fede, l'arte (Memorie Vol. 8)

“Le porte del mondo”, romanzo pubblicato in lingua francese nel 1929 da Luciano Gennari (Parigi 1892-Santa Maria Maggiore 1979), è ora tradotto per la prima volta in italiano. Nato in Francia da genitori italiani, emigrati dalla Valle Vigezzo (Piemonte), il protagonista del romanzo Pietro Silva si trova stretto nella doppia fedeltà al paese d’origine e a quello di adozione, sospeso tra due ...

Luciano Gennari
Clint Eastwood (Elementi)

Clint Eastwood (Elementi)

Clint Eastwood è considerato il più classico dei registi statunitensi contemporanei. Il suo cinema ha affrontato storie e generi tipicamente americani dando luogo a un universo narrativo e tematico più complesso di quanto l'apparente semplicità dello stile e un gusto classico del racconto possano far pensare; dentro la storia di un paese, dentro il suo immaginario, dentro le sue contraddizioni.

Giulia Carluccio
Uomo di rispetto (Narrativa Mediterranea)

Uomo di rispetto (Narrativa Mediterranea)

La sconvolgente testimonianza di un anonimo soldato della mafia raccolta e raccontata con fedelissimo realismo. Da contadino a killer della spietata famiglia dei Corleonesi, la vita di un bambino destinato a una vita normale e che invece, passo dopo passo, entra a far parte di una delle più sangui­narie organizzazioni criminali del mondo. Una storia vera più emozionante di un romanzo. Enzo ...

Enzo Russo
Giorgio Almirante: Un protagonista controcorrente

Giorgio Almirante: Un protagonista controcorrente

Il leader carismatico dell'Italia che non si è arresa torna in questo libro-verità . Amato, odiato, ammiratissimo, Almirante rimane una figura centrale nel cammino storico della destra italiana. La sua vicenda umana e politica è raccontata, nelle pagine inedite, da chi gli fu vicino.

Franco Franchi
La Resistenza spiegata a mia figlia

La Resistenza spiegata a mia figlia

La Resistenza è stata la dimostrazione del meglio di cui gli italiani fossero capaci: un’assunzione di responsabilità, una volontà di riscatto che non riguarda solo la storia del fascismo e della partecipazione italiana alla Seconda guerra mondiale. Si affrontano qui alcuni problemi controversi della storia della Resistenza senza cedere alla sacralità o alla strumentalizzazione politica: si ...

Alberto Cavaglion
Cristoforo Colombo. Il coraggio della scoperta

Cristoforo Colombo. Il coraggio della scoperta

Colombo fu un navigatore, esploratore e soprattutto uno scopritore. Non solo di nuove rotte e nuove terre, ma dell’essenza propria di ogni uomo, di tutti i tempi: il desiderio di oltrepassare i propri limiti e il coraggio di scoprire ciò che si cela oltre. Colombo fu spinto nella sua impresa non dalla ricerca di nuove terre ma dalla tenacia di dimostrare che il limite imposto dalla propria ...

Sabrina Muzi

179 180 181 182 183 184