I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


L'ovale rimbalza male: Dal rugby alla vita nelle storie di tre campioni

L'ovale rimbalza male: Dal rugby alla vita nelle storie di tre campioni

Tre dei volti più noti della Nazionale azzurra di rugby, Martín Castrogiovanni, Gonzalo Canale e Sergio Parisse, raccontano quali sono i valori di questo sport e come ciò che vale in campo si applichi ancor meglio alla vita. Attraverso le proprie storie personali e di gioco questi tre atleti-gentiluomini ci mostrano la faccia pulita di uno sport capace di accogliere sugli spalti intere famiglie...

Martin Castrogiovanni
Una vita tutta curve

Una vita tutta curve

Da adolescente troppo alta e troppo robusta a top model internazionale. Dalla provincia di Vicenza alle sfilate di Milano, Parigi e New York. Quel mondo algido e inarrivabile, a cui tante ragazze aspirano e che altrettante donne venerano, per Elisa è diventato realtà. Elisa non è una taglia 36 e non si è mai sottoposta a diete punitive o sedute di palestra massacranti per adeguarsi alle misure ...

Elisa D'Ospina
Non c'è nessun dio quassù: 5 (Tutte le strade)

Non c'è nessun dio quassù: 5 (Tutte le strade)

«Poechali», cioè, in russo, «andiamo». Fu questa l’ultima, semplicissima parola pronunciata da Jurij Gagarin il 12 aprile del 1961 alle 9 e 07, ora di Mosca. Poi ci fu tempo soltanto per i reattori del Vostok 1, l’astronave che avrebbe consentito al ventisettenne Gagarin di compiere un’impresa mai tentata prima: raggiungere lo spazio e – finalmente – riuscire a vedere la Terra dalla Luna. Tutto...

Jurij Gagarin
Totò Riina: Trent'anni di sangue da Corleone ai vertici di Cosa Nostra (Biesse)

Totò Riina: Trent'anni di sangue da Corleone ai vertici di Cosa Nostra (Biesse)

La ricostruzione della carriera di uno dei più pericolosi boss di Cosa Nostra: dagli "esordi" all'arresto, passando attraverso gli anni della latitanza. A completare l'analisi di una personalità ambigua e sfuggente, i profili della moglie Ninetta Bagarella e di alcuni superlatitanti, ritenuti suoi possibili successori, all'indomani della cattura. Prefazione dott. Antonino Caponnetto. Fu ...

Giuseppe Martorana
Le vite anteriori del Buddha

Le vite anteriori del Buddha

Le Jataka, o vite anteriori del Buddha, sono una raccolta di 547 storie contenute nel canone buddista del V secolo, che si rifà ad una tradizione orale più antica. Le storie non hanno un ordine cronologico, e spesso non vedono il Buddha come protagonista, ma semplicemente come testimone sotto forma di spirito o divinità. Furono poi tradotte in inglese alla fine del 1800. In questo libro si ...

I Genitori di Gesù: Una rilettura di Matteo e Luca (Studi biblici)

I Genitori di Gesù: Una rilettura di Matteo e Luca (Studi biblici)

Una nuova tessera si aggiunge al complesso mosaico della vita terrena dei 'genitori' di Gesù. Attraverso un rigoroso studio delle fonti - l'Antico Testamento, la Mishna, i Vangeli canonici e apocrifi, Filone di Alessandria d'Egitto, Ireneo, Eusebio, Epifanio, Girolamo e Giuseppe Flavio - il libro prende in esame le figure di Maria, Giuseppe, Giacomo 'fratello' di Gesù e si sofferma sul presepio...

Maria-Luisa Rigato
Buoni e cattivi: Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo (Gli specchi)

Buoni e cattivi: Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo (Gli specchi)

Mezzo secolo di politica, economia, cultura, costume, cronaca, spettacolo e sport. Mezzo secolo di personaggi conosciuti da vicino oppure osservati da lontano: pontefici, presidenti, premier, ministri, leader di partito, magistrati, imprenditori, editori, giornalisti, attori, conduttori televisivi, artisti, campioni, galantuomini e criminali. Vittorio Feltri, maestro di giornalismo, segna ...

Vittorio Feltri
Giovanni Paolo II Santo (Tempi e figure)

Giovanni Paolo II Santo (Tempi e figure)

La nuova biografia di Giovanni Paolo II, il testo più completo e documentato, aggiornato fino alle vicende che hanno portato alla sua canonizzazione. Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant'Egidio che conobbe e collaborò a lungo con il papa polacco, ricostruisce in queste pagine, basandosi su documenti e testimonianze anche inediti, la storia del pontefice che ha cambiato il...

Andrea Riccardi
La storia di Papa Giovanni (Profili)

La storia di Papa Giovanni (Profili)

Papa Giovanni XXIII, al secolo Angelo Roncalli, nato a Sotto il Monte in provincia di Bergamo il 25 novembre 1881 e morto nella Città del Vaticano il 3 giugno 1963, ora fa parte dell’albo dei santi della Chiesa cattolica. Così ha voluto e decretato Papa Francesco. Giovanni XXIII è rimasto alla guida della Chiesa soltanto per cinque anni, dal 1958 al 1963. Ma sono stati anni storici, che hanno ...

Renzo Allegri
Om Aria Calda: Babaji Cosmico Joker (Storie di un Amore Infinito Vol. 2)

Om Aria Calda: Babaji Cosmico Joker (Storie di un Amore Infinito Vol. 2)

Il primo racconto spirituale comico, con spirito tutto partenopeo. Dio è un papà-bambino che gioca in leggerezza. Le avventure di 'Lìbbero', archeologo salernitano di fama internazionale, ragazzo quarantenne in rumorosa ricerca di Dio alla folle corte di Hairakhan Baba in un'India di santi in cerca di luce. Prefazione del Prof. Bernardino del Boca LIBERO (Giuseppe LIBERO MANGIERI) è ...

Libero Giuseppe Mangieri
La Lionne blanche (Policier)

La Lionne blanche (Policier)

En Scanie, par un bel après-midi d'avril 1992, Louise ..., agente immobilière et jeune mère de famille, disparaît dans des conditions mystérieuses. Pendant ce temps, en Afrique du Sud, un groupe d'Afrikaners fanatiques prépare avec soin un attentat contre une importante figure politique. Quelques jours plus tard, le corps de Louise, le front troué d'une balle, est repêché dans un puits. L'...

Henning Mankell
Bianco su nero (Gli Adelphi)

Bianco su nero (Gli Adelphi)

Mosca, 20 settembre 1968. Nell’esclusiva clinica del Cremlino riservata alla nomenclatura sovietica nascono due gemelli: il primo muore quasi subito, il secondo, Rubén, si rivela affetto da paralisi cerebrale – le facoltà intellettuali sono intatte, ma non può muovere gli arti, salvo due dita. Dopo poco più di un anno Rubén sarà separato dalla madre (che, figlia del segretario del Partito ...

Rubén Gallego
John Dillinger: Nemico Pubblico Numero Uno (Bravi Ragazzi Vol. 1)

John Dillinger: Nemico Pubblico Numero Uno (Bravi Ragazzi Vol. 1)

«Per tutta la vita ho desiderato essere un rapinatore di banche, portare una pistola e indossare una maschera. Ora che è successo credo proprio di essere il miglior rapinatore che le banche abbiano mai conosciuto. E ne sono felice» (John Dillinger). La storia di John Dillinger, il bandito che nell’America degli anni ’30 divenne un mito grazie alle sue rapine spettacolari e ai suoi ...

Max Landau
Gli ultimi giorni di Leonardo: L'invenzione della Gioconda (Saggi italiani)

Gli ultimi giorni di Leonardo: L'invenzione della Gioconda (Saggi italiani)

La mattina del 10 ottobre 1517 il cardinale Luigi d’Aragona e il suo segretario Antonio de Beatis salirono su una collina sulle rive della Loira verso il castello di Cloux. Non andavano a rendere omaggio a un membro della famiglia reale ma a un principe dell’arte, e per di più italiano. Quando Antonio de Beatis sistemerà sul suo diario i ricordi emozionanti della giornata, con la limpida grafia...

Antonio Forcellino
Le Costanti Mafiose

Le Costanti Mafiose

Consenso e affari, ieri come oggi; anzi, oggi più di ieri. ‘Ndrangheta e camorra, che sono i soggetti mafiosi protagonisti di queste pagine, sono colte in momenti particolari che vanno dall’Ottocento fino ai giorni nostri. I tre saggi raccontano la ‘ndrangheta che ha avuto sempre una dimensione affaristica e s’è sviluppata sino ad epoca recente a Gioia Tauro la cui importanza strategica viene ...

Enzo Ciconte
City by Alessandro Baricco (2003-06-17)

City by Alessandro Baricco (2003-06-17)

Alessandro Baricco
Tu sei quello che hai pensato di essere

Tu sei quello che hai pensato di essere

Ho sempre avuto un debole per mio fratello Roberto e ancora di più dopo l’incidente che ebbe con il motorino. Quando io e mio padre arrivammo sul luogo, ci dissero che mio fratello era stato portato all’ospedale e che forse era morto; via di corsa, disperati, ma, giunti davanti al lettino, un sospiro liberatorio… stavano ricucendo le tante ferite riportate.

Roberto Ricci
Buona rivoluzione a tutti

Buona rivoluzione a tutti

"Nel suo scritto Alberto Papperini racconta bene le difficoltà che ha riscontrato quando ha iniziato a riunirsi con i suoi concittadini e si è trovato a dover coordinare gli eventi e gli interventi, le assemblee, le liste, i meetup. Tutto ciò è stato possibile solo grazie a quella che lui definisce una maturazione civica sua e dei cesenaticensi che si sono ...

Alberto Papperini
Una certa idea di mondo (Universale economica) di Baricco, Alessandro (2013) Tapa blanda

Una certa idea di mondo (Universale economica) di Baricco, Alessandro (2013) Tapa blanda

Alessandro Baricco
La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco (Save the story) di Baricco, Alessandro (2010) Tapa blanda

La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco (Save the story) di Baricco, Alessandro (2010) Tapa blanda

Alessandro Baricco
L'Atlante della biblioteconomia moderna

L'Atlante della biblioteconomia moderna

Questo libro di David Lankes, uscito in edizione inglese nel 2011, è considerato un testo di riferimento della biblioteconomia internazionale. Ora, grazie alla preziosa traduzione in lingua italiana, anche il pubblico del nostro paese ha modo di potersi avvicinare a quest’opera. Ecco i punti essenziali del pensiero di Lankes. Le biblioteche esistono da millenni, ma oggi la ...

Lankes R. David
CASTELLI DI RABBIA.

CASTELLI DI RABBIA.

Baricco Alessandro.
La biblioteca diventa social (Biblioteconomia e scienza dell'informaz.)

La biblioteca diventa social (Biblioteconomia e scienza dell'informaz.)

Lo sviluppo travolgente dei social media sta rivoluzionando molte delle certezze acquisite in tema di comunicazione, imponendo un vero cambio di paradigma nel modo di pensare e di proporre i servizi e le pratiche bibliotecarie. I temi della condivisione/collaborazione interna, della conoscenza come proprietà della rete, dell’ascolto dell’altro e dei riti dei social come ...

Cristina Bambini
La mia amica Spina Bifida

La mia amica Spina Bifida

Ciao, mi chiamo Claudia Muffi (KIKKA), ho 15 anni e vivo in Abruzzo. Frequento il liceo classico a Francavilla al Mare. La mia vita non è facile, perché è brutta e squallida. Vivo con un vuoto dentro che non si riempie mai. Sto completamente male, ma vorrei raccontare la mia vita. Come racconta mia madre, sono nata il 2 giugno 1998, festa della Repubblica, alle ore 19:00...

Claudia Muffi

171 172 173 174 175 176