I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


The fall: Ascesa e caduta di Lance Armstrong

The fall: Ascesa e caduta di Lance Armstrong

Nel giugno del 2013, quando Armstrong si sta disfando della sua residenza imperiale in Texas per fare fronte alle cause milionarie, Juliet Macur è lì con lui, per intervistarne la fidanzata, i figli e per ascoltare l'ennesima versione della verità. Con l'eccezione di Oprah Winfrey, che ha ospitato la confessione (parziale) di Lance in una memorabile puntata del suo show, è stata una delle poche...

Juliet Macur
Tutte le strade portano a Roma: Il calcio e la mia vita

Tutte le strade portano a Roma: Il calcio e la mia vita

Domenica 25 agosto 2013. è nel piccolo stadio di Livorno, dove ottiene una vittoria eclatante, che Rudi Garcia debutta come tecnico della Roma. Il 31 ottobre, grazie alla vittoria 1-0 contro il Chievo, raggiunge il record di dieci vittorie nelle prime dieci giornate di campionato, migliorando ulteriormente il precedente di quattro vittorie del club giallorosso e superando la Juventus di ...

Denis Chaumier
Io che conosco il tuo cuore: Storia di un padre partigiano raccontata da un figlio

Io che conosco il tuo cuore: Storia di un padre partigiano raccontata da un figlio

Un ex-ragazzo di oggi, figlio di un padre strappato alla vita, racconta quel padre, Aldo, partigiano con i suoi sei fratelli nella banda Cervi, per rivendicare la sua storia e, al tempo stesso, per rivendicare di essere figlio di un uomo, non di un mito pietrificato dal tempo e dalle ideologie. Una vicenda straordinaria racchiusa tra due fotografie. La prima, degli anni Trenta: una grande ...

Adelmo Cervi
Crimini e mass media (iSaggi)

Crimini e mass media (iSaggi)

Questo saggio è una bussola che non deve mancare in qualunque famiglia abbia una televisione. Perché l’informazione deve essere libera ma ciascuno deve avere gli essenziali e necessari antidoti per non restarne a sua volta vittima. Il grande psichiatra, criminologo e diacono cattolico Alessandro Meluzzi, colonna portante della trasmissione televisiva “Quarto grado”, sostiene che la forza delle ...

Alessandro Meluzzi
I GIARDINI DELLA NOBILE BRIGATA

I GIARDINI DELLA NOBILE BRIGATA

Che cosa è questo libro: l’antiromanzo o una banalità spalmata in forma di giardini? Quelli che qui presento sono ventuno giardini. Un piccolo Eden fuori di schema, dove convivono il bene e il male, cui sono ricorso per evitare la fredda gerarchia “capitolare” che, come nella vita militare, piega la libertà dell’autore e del lettore verso una rigidità reggimentale. Una sorta di labirinto in...

Una famiglia in guerra: Lettere e scritti (1939-1956) (Storia e società)

Una famiglia in guerra: Lettere e scritti (1939-1956) (Storia e società)

Piero, il giurista liberal-socialista che era stato amico dei fratelli Rosselli e che battezzerà la Costituzione repubblicana. Franco, il gappista che aveva comandato il gruppo di fuoco di via Rasella e che diventerà un dirigente del Pci. Sembra una storia ispirata alla continuità dei sentimenti e delle memorie, tra generazioni diverse, all'interno di una delle famiglie protagoniste dell'Italia...

Piero Calamandrei
Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori)

«Questo libro di memorie della Resistenza ha un carattere d'eccezione, piú che per l'importanza dei fatti che racconta, per la persona che l'ha scritto e il modo in cui la guerra partigiana viene vista e vissuta. È il libro d'una donna la cui vita era già segnata dalla lotta antifascista: Ada Prospero, la vedova di Piero Gobetti, il giovane martire del primo antifascismo italiano, animata da ...

Ada Gobetti Marchesini Prospero
il mare di Gaza: il manifesto per Vittorio Arrigoni

il mare di Gaza: il manifesto per Vittorio Arrigoni

Il ricavato di questo libro sarà interamente devoluto in beneficenza per la costruzione di un asilo a Gaza e per sostenere le attività della Fondazione Vik Utopia onlus. L'ebook raccoglie 12 articoli di Vittorio Arrigoni pubblicati nel 2010-2011 sul manifesto e il racconto sul manifesto del sequestro che tre anni fa portò all'omicidio di Vittorio con il lutto mondiale che ne scaturì. Vittorio...

Federer & Freud: Roma BNL 2012 . Cronaca di una malattia-terapia.

Federer & Freud: Roma BNL 2012 . Cronaca di una malattia-terapia.

“Dal teleschermo al brulicante Foro Italico, come seggiola d'analisi immaginaria”. dalla postfazione di Picasso P. Dalla perfezione di uno schermo televisivo al girone dantesco di una giornata degli Internazionali di Roma. Una radiografia narrativa con cartella clinica di un evento globale e del suo campione più apollineo. La “malattia” del tennis raccontata nel modo più spassoso e ...

Pier Paolo Zampieri
Nel nome del rugby

Nel nome del rugby

Il rugby è lo sport di squadra per eccellenza. C’è bisogno del sostegno di quindici uomini, non ci sono comparse ma solo protagonisti. Il rugby è lo specchio di una società civile ideale: ognuno ha il proprio ruolo e agisce per il bene di tutti, ognuno è indispensabile e fa avanzare la palla di qualche metro, arriva fin dove può per poi passarla al compagno chiamato a fare lo stesso. E così via...

Mauro Bergamasco
Armand ovvero le stagioni in città

Armand ovvero le stagioni in città

Il libro è la conclusione di un progetto di lettura e riscrittura della classe 2°D dell’Istituzione Scolastica Eugenia Martinet di Aosta, condotto dal Prof. Andrea Camilletti. È composto da ventitré racconti scanditi dall’alternarsi delle stagione. La Valle d’Aosta fa da cornice alle avventure del protagonista Armand, uomo impacciato, divertente, melanconico, amante della natura e della sua ...

Andrea Camilletti
Diario I: 1931-1934 (I grandi tascabili)

Diario I: 1931-1934 (I grandi tascabili)

Il Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell’autobiografismo occidentale: Sant’Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anaïs Nin. È la sua vita creata, il filtro attraverso il ...

Anaïs Nin
Diario II: 1934-1939: 2 (I grandi tascabili)

Diario II: 1934-1939: 2 (I grandi tascabili)

Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell’autobiografismo occidentale: Sant’Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anaïs Nin. È la sua vita ·creata, il filtro attraverso il ...

Anaïs Nin
D.H. Lawrence: L'autore di Lady Chatterly interpretato secondo un'affinità elettiva (I Lemuri)

D.H. Lawrence: L'autore di Lady Chatterly interpretato secondo un'affinità elettiva (I Lemuri)

Affascinante studio estetico, biografia di uno degli scrittori più discussi del Novecento, il saggio di Anaïs Nin su Lawrence mette in luce - analizzando le opere narrative e poetiche - tematiche di straordinaria modernità. C’è nelle opere dello scrittore inglese grande lealtà e solidarietà nei confronti della donna, della sua identità spesso cancellata per soddisfare un ideale maschile: c’è la...

Anaïs Nin
Diario IV: 1944-1947 (I grandi tascabili)

Diario IV: 1944-1947 (I grandi tascabili)

Il diario, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell'autobiografismo occidentale: Sant'Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anais Nin, la sua vita creata, il filtro attraverso il quale setaccia ...

Anaïs Nin
Diario III: 1939-1944 (I grandi tascabili)

Diario III: 1939-1944 (I grandi tascabili)

Il Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell'autobiografismo occidentale: Sant'Agostino, Rousseau, Proust. .. Il Diario è il libro di Anaïs Nin . È la sua vita creata, il filtro attraverso il...

Anaïs Nin
Diario V: 1947-1955 (I grandi tascabili)

Diario V: 1947-1955 (I grandi tascabili)

Il presente volume, tratto dai diari originali dal numero 75 fino all’88 e che copre circa otto anni, fino al 1955, porta la nostra visione totale del Diario a un periodo di quasi venticinque anni. Da questo punto d’osservazione vantaggioso possiamo discernere le linee più lunghe di crescita e di sviluppo. Possiamo individuare più facilmente i temi ricorrenti - conflitti, reazioni condizionate...

Anaïs Nin
Diario VI: 1955-1966 (I grandi tascabili)

Diario VI: 1955-1966 (I grandi tascabili)

Se da un lato il lampo accecante del suo sogno gridava al pericolo, dall’altro simboleggiava ovviamente anche la liberazione di un’enorme riserva di energia coatta, un’esplosione potentemente rivelatoria. Infatti i quadernetti della giovinezza di Anaïs Nin avevano assunto, nel 1965, proporzioni massicce. Accumulati per mezzo secolo, spostati da Louveciennes al Greenwich Village, a dei ...

Anaïs Nin
#Gegia 2.0: NEVERENDING GAY STORY (THIS IS ME, GEGIA)

#Gegia 2.0: NEVERENDING GAY STORY (THIS IS ME, GEGIA)

La trama non è imbrigliata ad una rete temporale cronologicamente esatta. Definirei piuttosto questa opera come un insieme di frizzanti affreschi letterari sulla vita gay nel ventunesimo secolo. Il protagonista - insieme ai due inseparabili amici: Matteo e Jona - si trova sovente al centro di avventure al limite del paradosso, talmente assurde ma, al tempo stesso, così ben ...

Michele Cucchi
Vite vissute (Cultura e società)

Vite vissute (Cultura e società)

Questo volume idealmente il seguito dei tre libri ?Li ho visti cosÓ, scritti col giornalista Ermes Zampollo, che ringrazio di cuore. Esso porta da 47 a 57 i personaggi della mia galleria, scelti fra i tanti che ho conosciuto durante la lunga vita accademica e professionale. La mia vita operativa nel frattempo ha raggiunto i 64 anni: 1949-2013. Le regole non sono cambiate. In questo volume si ...

Luigi Guatri
Il principe

Il principe

Il Principe è l’opera «più letta e discussa, esaltata e vituperata, amata e odiata della letteratura politica di tutti i tempi». Questa definizione dello storico Federico Chabod non è esagerata, se si considera che l’opuscolo è all’origine della trattatistica politica moderna, e rende bene l’idea della fondamentale importanza che il trattato di Machiavelli ha avuto nell’evoluzione del pensiero ...

Niccolò Machiavelli
Identikit di un ribelle

Identikit di un ribelle

“Non avrei scommesso un centesimo sui miei cinquant’anni. Sui trenta forse, ma cinquanta neanche a pensarci.” Se si guarda alle spalle, Piero Pelù non riesce a spiegarsi come faccia a essere ancora vivo. Ha dedicato ogni ora dei suoi giorni alla divinità più esigente che il suo cuore pagano potesse venerare: la Dea Musica. Per lei ha trascorso notti insonni a limare versi, ha girovagato per il ...

Piero Pelù
Che Guevara: il pensiero, la storia, la leggenda (Biesse)

Che Guevara: il pensiero, la storia, la leggenda (Biesse)

... La figura di Ernesto Guevara è poliedrica e complessa. I suoi biografi, e sono tanti, spesso evidenziano o aspetti singolari della sua personalità o navigano nella storia generale di Cuba, finendo con l’annacquare la personalità del Che o, peggio, si vestono da aedi eunuchi, contorcendosi in salamelecchi dileggiatori, convinti d’aver carpito l’attenzione d’ognuno. ... Il Che pretende ...

Gaspare Scarcella
Vita di Carlo Magno: 2 (Medi@evi. digital medieval folders)

Vita di Carlo Magno: 2 (Medi@evi. digital medieval folders)

La «Vita di Carlo Magno» di Eginardo (770 ca.- 840),una delle opere più famose della letteratura latina del Medioevo, è ora disponibile nella nuova traduzione di Paolo Chiesa, professore all’Università di Milano, che ha curato anche la revisione del testo latino nel volume a stampa: Vita Karoli. Personalità e imprese di un re grandissimo e di meritatissima fama» edito dalla SISMEL • Edizioni ...

Eginardo

170 171 172 173 174 175