I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Da una lastra di deserto: Lettere dal fronte a Gherardo Marone
«Mio Gherardo, qualche soldato canta; da una baracca all'altra si tenta il coro; [...] qualche aeroplano gironza; la tua arriva; si fa un gran silenzio d'armi.» Dal 18 aprile 1916 all'ottobre 1918 Giuseppe Ungaretti, al fronte col 19° Fanteria, intrattiene una fitta corrispondenza con Gherardo Marone, «un giovine che s'appassiona, un giovine di vocazione», direttore a Napoli della rivista ...
Giuseppe Ungaretti
La vita è in debito con me
Il romanzo racconta la mia vita, dalla nascita all’attesa di chiudere l’ultima pagina di un capitolo fatto di sofferenze. Nel libro parlo dei rapporti difficili con la mia madre adottiva prima, con mio figlio poi e infine anche con me stessa. Ho sperato sempre in un futuro migliore, invece a sessantanove anni mi ritrovo ancora a combattere aspettando una fine migliore.
Marisa Curioni
Grazie, Marino: Una lunga amicizia
Da tanti anni di incontri e di esperienze insieme nasce questa (quasi) biografia fatta di storie e aneddoti. La vita di un'uomo che ha segnato la mia. Dal 1922 al 2011 un viaggio attraverso il XX secolo partendo dall'Istria italiana. L'infanzia al circolo della vela. La guerra e la lotta partigiana. L'insegnamento prima in Liguria e poi in Lombardia. L'arrivo a Venezia. L'amore per l'...
Leo Alberti
Questa vita tuttavia mi pesa molto (Piccola biblioteca Adelphi)
Ciò che fa di Edgardo Franzosini uno scrittore diverso da qualsiasi altro è la sua capacità di raccontarci storie vere di personaggi, generalmente poco noti, che sembrano inventati per quanto sono fuori del comune. In questo libro Franzosini ci regala un’altra delle sue ipnotiche «vite immaginarie» percorrendo, con quella visionarietà e quella levità che lo contraddistinguono, la breve, ...
Edgardo Franzosini
Vuoi trasgredire? Non farti! (Oltre lo scacco)
"La toccante testimonianza di una ragazza che ha rischiato di perdere la vita per mezza pasticca d'ecstasy".Giorgia è una ragazza normale, come tante altre, con alle spalle una famiglia solida e molto unita. Studia, esce con agli amici, ha un fidanzato. Una sera decide di provare l'ecstasy, solo mezza pasticca, convinta che quella dose non possa farle male, ma è l'inizio di un calvario. Giorgia...
Giorgia Benusiglio
John Nash: La mente meravigliosa
Definito come il matematico più geniale degli ultimi decenni, John Nash è, tra tutte le menti innovative che la scienza ha raccolto, la più vicina alla solitudine profonda, conseguenza prima di un carattere difficile, poi di una malattia – la schizofrenia – tanto invasiva da aver compromesso per molti anni la sua carriera e la sua vita privata. In questo ritratto potrai ripercorrere la vita di...
Erica Bernini
Il brigante Musolino
Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti (il Re dell'Aspromonte), o meglio ancora come il Brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte, 24 settembre 1876 – Reggio Calabria, 22 gennaio 1956), è stato un brigante italiano. Nel libro pubblicato da un anonimo agli inizi del secolo scorso, con il titolo originale "Vita, delitti, arresto e condanna del famigerato brigante Giuseppe ...
Anonimo
Scintille: Una storia di anime vagabonde
Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di “scintille d’anime” prodotte dalla loro frantumazione. Con questo libro inatteso, di ...
Gad Lerner
Bo(h)
Questo libro nasce da un’esperienza personale di angherie e soprusi subiti dall’Autrice da parte dell’ex marito. È il frutto di una sofferta riflessione sul proprio vissuto, una storia vera in cui viene analizzato l’abuso fisico ma soprattutto psicologico, nonché le ripercussioni sui figli, vittime da proteggere e tutelare. Il volume vuole essere un urlo in grado di fermare le violenze che ...
Bo Guerreschi
Nati per essere felici: Viaggio alla scoperta della coscienza e della propria identità
La vita è magica. Tutto è possibile. Esistono tanti mondi. La realtà è spirito. Ogni prova della vita è una lezione da imparare. L'amore muove l'universo e guarisce ogni ferita. Sono alcune delle tesi di questo libro, tutte scientificamente dimostrate. Secondo l'autore, la comprensione di queste piccole e grandi verità è in grado di trasformare radicalmente la nostra esistenza. Siamo nati per ...
Marino Parodi
Millla Baldo Ceolin (Profilo di donna)
Scienziata di grande talento, organizzatrice di memorabili eventi e di salotti culturali, donna dal carattere forte e deciso, Massimilla Baldo Ceolin, per tutti Milla, ha vissuto da protagonista la storia della fisica contemporanea. Erede di Enrico Fermi, ha contribuito a mantenere ad altissimi livelli la tradizione della scuola di fisica italiana nel mondo e ha incrociato sul suo cammino i più...
Maria Nicolaci
Asante Kenya: la mia piccola Africa
È sera. E per la prima volta, nella una stanza di un hotel vicino all’aeroporto, sto guardando con papà un fantastico schermo pieno di luci e suoni pieno di gente che canta e balla. Sono così ipnotizzato da quello strano oggetto rettangolare chiamato televisione che quasi non mi viene in mente la cosa più importante: domani partiamo tutti per Nairobi! AFRICA... In quel momento non lo sapevo ...
Paolo Donati
Rituali quotidiani: «Infinite varietà, imprevedibili follie e inimitabili routine degli artisti» (The Wall Street Journal). Da Tolstoj a Miró, da Beethoven ... a Marina Abramović, da Proust a Murakami
Un'opera sorprendente, che cerca di trovare risposte alla domanda: come si fa a coltivare, sollecitare, incanalare l'estro creativo? In questo libro unico, Mason Currey disegna centocinquantun inaspettati ritratti di creativi geniali, colti nella loro quotidianità privata e professionale: quando si alzano e si coricano, quando mangiano e lavorano, quando passeggiano o leggono o si ...
Mason Currey
Un Ponte Per Te: Storie di viaggi, scoperte e collegamenti
Un libro che parla sul rapppoto con i "differenti".
Nivea Oliveira
Ghiaccio acciaio anima: La mia vita raccontata a Simone Battaggia
D'estate, lungo il sentiero che sale alla pista, il piccolo Armin trema ogni volta ripensando a quel sogno strano: una vipera enorme che lo guarda negli occhi, lui che corre scappando in discesa più veloce che può e, quando si gira, la vipera sempre più vicina. È solo un incubo, ma ha scoperto che d'inverno, venendo giù da lì con la slitta, non gli succede. Il nonno gli ha detto che se c'è ...
Armin Zöggeler
Quando sarai grande: La mia vita raccontata ad Andrea Schiavon
Quando entra in una stanza, tutti guardano Vale, perché è impossibile non notarla. Ma cosa vedono quelli che osservano Valentina Diouf? Cosa sanno della sua storia? I capelli crespi e la pelle ambrata parlano di radici africane, mentre la sua voce e le sue movenze sono quelle di una ragazza milanese. È alta 2,02 ma la sua crescita non si misura in centimetri. Dentro quei vestiti che sfuggono...
Valentina Diouf
Il Paradiso per davvero: Un biglietto per il cielo andata e ritorno (Best BUR)
Colton Burpo non ha ancora quattro anni quando viene ricoverato d’urgenza per un’appendicite perforata. Mentre lo stanno operando i medici “perdono” il bambino per tre lunghi minuti. Al termine dei quali Colton si risveglia, come per miracolo. L’intervento è riuscito e il piccolo si ristabilirà perfettamente, ma in quei tre minuti è successo qualcosa: mentre il suo corpo giaceva sul tavolo ...
Todd Burpo
Dublin Calling: Generazione in fuga
"Questo romanzo di Robert Sanasi si legge con divorante, voyeuristica curiosità". Livio Romano. ---------------- Metti un giovane italiano del Sud affamato di vita nella nordica e folle Dublino degli anni 2000... ed ecco “Dublin Calling!”. Il racconto di Giacomo, o Jack, del suo modernissimo bildungsroman in progress, della crescita di un'anima inquieta in un ...
Robert Sanasi
Riti criminali: I codici di affiliazione alla 'ndrangheta
I rituali d'affiliazione vengono spesso frettolosamente catalogati come residui arcaici e simboli di arretratezza. Allora come si spiega il fatto che hanno preso piede anche nel Nord ricco e moderno e addirittura all'estero nelle capitali culturali e finanziarie del mondo? I codici sono lo strumento fondamentale per la «costruzione dell'identità mafiosa» e servono ad assicurare continuità, ...
Enzo Ciconte
Annamaria Ludmann. Dalla scuola svizzera alle Brigate Rosse
Scrive don Gallo nella prefazione: "Questo libro, a mio parere indica al lettore una strada perché non si rimuova un pezzo doloroso di storia del nostro paese..." ...si tratta di un lavoro onesto, imparziale, pacato. L'autore si mette in condizione umile di chiedere e ascoltare per non invilupparsi nella immobilità delle proprie ragioni per non accontentarsi di risposte uniche e assolute...
Lorenzo Podestà
Ma chi era A.C.?: Una biografia di Aleister Crowley (Encelado Vol. 3)
Biografia di A.C. Encelado
Althotas
Marta & io: La storia di una guerra persa contro il cancro - Versione definitiva.
La storia di una guerra persa contro il cancro - Versione definitiva.
Michele Ciorra
Un anno qualunque
I diari sono frammenti di vita passata. Ma in essi lo scrivere è rivivere. Nel frammento si coglie la misteriosa vibrazione della totalità. Sono anche memoria dell’antefatto che aiuta a comprendere il presente e a progettare, eventualmente, l’avvenire. Per i giovani di oggi, così schiacciati sull’immediato, può riuscire utile uno sguardo sul mondo di ieri che sembra ormai favolosamente lontano ...
Franco Ferrarotti
The Walk (Toccare le nuvole)
DA QUESTO LIBRO, IL NUOVO FILM DI ROBERT ZEMECKIS IN USCITA A OTTOBRE 2015 « Un libro straordinario... Avvincente come un thriller » The Indipendent « Fu Philippe Petit che unì le Twin Towers, in un atto d'estasi e di bellezza. Adesso che un atto di terrore le ha distrutte, questo libro le riunisce e le resuscita, disobbediendo alla gravità » Werner Herzog « È bello ricordare quel ...
Philippe Petit