I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


La Somalia non è un'isola dei Caraibi

La Somalia non è un'isola dei Caraibi

Il libro è un lucido excursus sulla storia recente della Somalia, fitrato dall’esperienza personale dell’autore in cui convive, come lui stesso la definisce, una specie di "bigamia" identitaria, somala e italiana insieme. L’uscita di scena degli italiani dopo la loro fallimentare esperienza coloniale, il naufragio della democrazia parlamentare, il golpe del generale Siad Barre – despota ...

Mohamed Aden Sheikh
Una vita per mio padre Giovannino Guareschi (TTIR : Topolino transports internationaux routiers)

Una vita per mio padre Giovannino Guareschi (TTIR : Topolino transports internationaux routiers)

La nuova edizione dell’esauritissima autobiografia Mio padre Giovannino Guareschi. Dal Po all’Australia inseguendo un sogno, riproposta assieme al racconto dell’avvenuto riconoscimento di Giuliano Montagna come figlio primogenito di Giovannino alle cronache australiane della Croce del Sud. Giuliano Montagna racconta la sua storia, dall’infanzia a Parma con la madre Luisa e i nonni all’impiego ...

Giuliano Guareschi Montagna
Speravamo nei miracoli: Il dopoguerra in un rione di Roma (Gli specchi)

Speravamo nei miracoli: Il dopoguerra in un rione di Roma (Gli specchi)

Il microcosmo di un quartiere di Roma per spiegare il macrocosmo del nostro paese nel corso di un periodo per noi cruciale, la modernizzazione. Qui si raccontano storie che si sono svolte circa cinquanta anni fa nel cuore di Roma, nei rioni Ponte e Parione, tra piazza Navona e Castel Sant’Angelo. Storie vere che hanno per protagonisti artigiani e “stracciaroli”, preti e assistenti sociali, osti...

Mario De Quarto
Liliana

Liliana

“Ti trovo bene stamattina” le dissi sorridendo. Liliana si stava pettinando seduta sul lettino. All’improvviso la crisi, al mio grido accorrono medici e infermieri, mi urlano di uscire, dieci minuti dopo mi chiamano: “Non ce l’abbiamo fatta”. Liliana è lì immobile, ancora scomposta sul lettino; le faccio una carezza, la guancia è fredda, le chiudo la bocca. Preso dagli adempimenti burocratici, ...

Pierpaolo Garibaldi
La camorra barese

La camorra barese

Per quarant’anni Bari, con cambi vistosi di carattere e pelle, si è sognata porta del Mediterraneo, Milano del Sud, metropoli rampante. Nel seno intanto portava ben nascoste, confinate nei quartieri popolari del CEP, di Japigia, della Città Vecchia e di Enziteto, violenza e spregiudicatezza di una criminalità organizzata moderna, scaltra, feroce. Il Teatro Petruzzelli fumava ancora disperato ...

Domenico Mortellaro
Cravatta a farfalla: 190 (Varia)

Cravatta a farfalla: 190 (Varia)

Una lunga intervista al grande storico dell'arte ne compone l'avvincente biografia. L'infanzia sotto i bombardamenti, l'incontro con la pittura, gli amori, la carriera, le amicizie, la politica, i numerosi viaggi, fino alle affollatissime conferenze in cui ha insegnato ai bolognesi a "leggere" i capolavori di ogni tempo.

Eleonora Renda
Briganti romantici (Il cammello battriano)

Briganti romantici (Il cammello battriano)

Si sono dati alla macchia per combattere le ingiustizie di cui erano state vittime le loro famiglie, le comunità contadine che li ospitavano o loro stessi. Sono diventati briganti per caso, non per vocazione. Hanno fatto un fardello delle proprie illusioni e, da veri romantici, si sono rintanati nei boschi, convinti di poter combattere con le armi un mondo che ritenevano ingiusto. Qualcuno li ...

Silvino Gonzato
Un giorno è un anno è una vita: Rainer Werner Fassbinder. La biografia (La cultura)

Un giorno è un anno è una vita: Rainer Werner Fassbinder. La biografia (La cultura)

Una vita di corsa, bruciata in appena trentasette anni votati al cinema – passione e ossessione, musa e mentore, disperatamente inseguito e intensamente vissuto. E poi teatro, televisione, amore, sesso, uomini, donne, alcol, droghe… Regista radicale, outsider del Nuovo cinema tedesco, sceneggiatore precocissimo, teatrante geniale, attore dal talento multiforme, avversario di compromessi e ...

Jürgen Trimborn
I nostri scarponi sulla Via Francigena: 5 (Esperienze e Testimonianze)

I nostri scarponi sulla Via Francigena: 5 (Esperienze e Testimonianze)

In questo libro l’Autrice racconta il suo pellegrinaggio su un tratto della Via Francigena verso Roma, così come lo ha organizzato e vissuto insieme al marito Alessandro nei venti giorni delle loro ferie estive. Partiti da Modena l’8 Luglio 2000 con i loro zaini pesanti, ma scrupolosamente organizzati, hanno percorso a piedi circa 380 km. Essendo pellegrini moderni, la loro attrezzatura era ...

Elena Moscardo
Ronchey: La Russia, l'Italia e il fattore K (Vite Vol. 4)

Ronchey: La Russia, l'Italia e il fattore K (Vite Vol. 4)

Testimone acuto e originale di sessant’anni di storia italiana e mondiale, Alberto Ronchey è stato un eccezionale interprete del mondo comunista. Questa biografia, nel ripercorrerne l’intero itinerario intellettuale, si sofferma in particolare sui viaggi compiuti da Ronchey nell’Unione Sovietica ‘superpotenza sottosviluppata’, dapprima come corrispondente per «La Stampa» negli anni di Chrušcëv ...

Andrea Nelli
Cos'è veramente il terrorismo?: Verità storiche sconcertanti sul fenomeno più inquietante degli ultimi decenni.

Cos'è veramente il terrorismo?: Verità storiche sconcertanti sul fenomeno più inquietante degli ultimi decenni.

Si tratta di un libro che spiega il vero significato storico del fenomeno chiamato "Terrorismo", attraverso testimonianze, fatti, e analisi storiche. In particolare dopo l'11 settembre 2001, gli Usa hanno chiesto aiuto al mondo intero per combattere il "terrorismo", e hanno fortemente armato le milizie di molti Paesi. Ma cos’è davvero il “terrorismo”? Dobbiamo credere che si tratti di ...

Antonella Randazzo
Riprendiamoci la scuola (Fuori collana)

Riprendiamoci la scuola (Fuori collana)

“Ragazzi, ora che la scuola è finita posso dirvi che spero di essere riuscito a fare lezione facendovi divertire. Vi chiedo scusa se ho sbagliato con qualcuno di voi, ma ogni persona è diversa dall’altra. Anche il maestro ha il suo carattere. Quando sarete grandi non ricorderete gli assiri e i babilonesi, ma non dimenticate mai quattro regole. Uno. Rompete sempre le scatole. Due. Non state ...

Alex Corlazzoli
Mara Terzi

Mara Terzi

È come un dolce pedagogico invito a giovani e non più giovani – essendo musica e danza sin dall'antichità lo specchio dei popoli – a imparare come, canalizzando l'energia, si assuma il controllo sia del corpo sia della mente per una più profonda conoscenza di se stessi apportando nel contempo gioia alla propria esistenza. Ripercorrendo idealmente la storia della Danza dalle sue origini in ...

Olga Karasso
Messina il sapore dei ricordi

Messina il sapore dei ricordi

Marcello Sturiale (Messina 1945) si è laureato in economia e commercio. Dal 1970 vive a Roma. Dirigente generale nella pubblica amministrazione, ama dipingere acquerelli, il mare, i viaggi e la sua terra. Esperto di vini, coltiva da sempre l'amore per la cucina, in special modo quella siciliana. «Negli ultimi cinquant’anni ho visto sempre più affievolirsi l’amore per i piatti tradizionali ...

Uccio De Lorenzo
Giacomo Leopardi: vita e opere.: Ripassa con il Prof.

Giacomo Leopardi: vita e opere.: Ripassa con il Prof.

Questo Ebook che fa parte della collana dedicata alla letteratura, esplora il mondo di Giacomo Leopardi. La lezione del Prof. è completamente incentrata sul grande poeta romantico e sulle sue opere più significative: le celebri e immortali poesie, tra le quali “A Silvia” e “Il Passero solitario”, i saggi politici, le traduzioni; e poi sulla sua vita trascorsa tra la ormai celebre casa paterna...

Cesare Granati
Non è tempo di nostalgia (Ritratti Vol. 3)

Non è tempo di nostalgia (Ritratti Vol. 3)

In un libro-confessione Franca Rame si racconta all’amico ed esperto teatrale Joseph Farrell. Il libro e? l’ultima intervista di Franca Rame, concessa a Joseph Farrell nella sua casa di Milano nel febbraio 2013. Sul palcoscenico da quando aveva appena otto giorni, Franca Rame racconta la sua vita di artista e di attivista, sempre impegnata e tesa verso le questioni del sociale, ma anche la sua ...

Franca Rame
Il seduttore. Matteo Renzi, da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi (Istantanee Vol. 38)

Il seduttore. Matteo Renzi, da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi (Istantanee Vol. 38)

Il fenomeno Renzi spiegato da due giornalisti che lo hanno visto da vicino. Nel 1999 Renzi diventa segretario del Partito popolare fiorentino. Ha 24 anni e da quel momento la sua ascesa politica non si ferma più.?Prima presidente della Provincia più giovane d’Italia, poi sindaco, segretario nazionale del Pd e premier. Questo libro racconta la vera storia del ragazzo prodigio della politica ...

Simona Poli
Boxe at Gleason's Gym: Dal tempio mondiale della boxe il manuale fondamentale per il pugile

Boxe at Gleason's Gym: Dal tempio mondiale della boxe il manuale fondamentale per il pugile

Un manuale che illumina il principiante e l’appassionato di boxe sulle basi tecniche del pugilato, rivelando anche molti piccoli segreti che altrimenti si acquisirebbero soltanto con anni e anni di ring. È scritto come un romanzo, con uno stile agile, avvincente, e racconta la storia dell’autore, Maurizio Arena, e della sua iniziazione al pugilato nella prestigiosa Gleason’s Gym di Brooklyn, la...

Wilson Basetta
Storie di Casemiro

Storie di Casemiro

L’autore ripercorre le tappe più significative della propria esistenza, partendo dalla passione sbocciata per caso per il gioco del calcio a quella per il tennis, altrettanto nata fortuitamente. Arriva così al matrimonio e all’altra sua grande passione, il cinema, con i vari Visconti, Rossellini, Fellini, De Sica, René Clair e John Ford. Anche questa nata per un episodio causale: accompagnare ...

Pier Francesco Mannaioni
Crimini alla veneziana

Crimini alla veneziana

Racconti apparsi in circa due anni sul quotidiano «Il Gazzettino» che s’ispirano a fatti e fattacci del passato di Venezia e di altre località appartenenti al suo territorio. Queste cronache, antiche e meno antiche, mostrano l’altra faccia della medaglia e fungono da contrappeso alle cerimonie, lussuose e ieratiche, che circondavano il doge e la nobiltà, e a quel ritratto di squisitezza e ...

Espedita Grandesso
RITORNO AL PAESE REV.01

RITORNO AL PAESE REV.01

Con lo stridente contrasto di una rappresentazione parallela, diversa anche nello stile, si snodano – a margine di quasi ogni racconto e riportati con taglio giornalistico - i riferimenti ai fatti grandi e tremendi che investirono l’umanità negli anni terribili dell’ultimo conflitto mondiale. Simili a “bollettini di guerra”, i trafiletti rappresentano un violento contro-altare, una drammatica...

LASCIA NELL'ARMADIO IL BRUCO ED ESCI FARFALLA: scopri come sentirti ed essere sempre favolosamente GLAM (Vesti il Tuo Stile Vol. 0)

LASCIA NELL'ARMADIO IL BRUCO ED ESCI FARFALLA: scopri come sentirti ed essere sempre favolosamente GLAM (Vesti il Tuo Stile Vol. 0)

imparerai a riordinare il tuo armadio, scoprirai quali sono gli outfits giusti per esaltare le tue forme, in modo da essere glam in ogni occasione ... dalla sagra paesana ai Golden Globe, dall'ufficio alla cena importante.

SARA VILLANI
Il tempo non basta mai

Il tempo non basta mai

"Non sono mai stata molto favorevole a "distribuire" pezzi di mio padre al di fuori dell'ambito privato e familiare; ogni volta, per me, è una parte di papà che se ne va. Da piccola non riuscivo a capire perché tante persone lo volessero portar via da me e da mamma, o perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che...

Giulia Manzi
OCCHI DI COLLA

OCCHI DI COLLA

La protagonista, un avvocato matrimonialista che nella vita vorrebbe fare braccialetti colorati, si trova ad occuparsi dell'omicidio del marito della signora Miglietta, una sua cliente, immediatamente in cima alla lista dei sospetti. Ascoltando le teorie strampalate di quest'ultima, un personaggio ingenuo e fuori dalla realtà, accompagnandola in assurde perlustrazioni per un senso di colpa nei ...

Marianna Pane

174 175 176 177 178 179