I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Diario partigiano (Einaudi tascabili. Scrittori) di Ada Gobetti Marchesini Prospero
«Questo libro di memorie della Resistenza ha un carattere d'eccezione, piú che per l'importanza dei fatti che racconta, per la persona che l'ha scritto e il modo in cui la guerra partigiana viene vista e vissuta. È il libro d'una donna la cui vita era già segnata dalla lotta antifascista: Ada Prospero, la vedova di Piero Gobetti, il giovane martire del primo antifascismo italiano, animata da ...

il mare di Gaza: il manifesto per Vittorio Arrigoni di
Il ricavato di questo libro sarà interamente devoluto in beneficenza per la costruzione di un asilo a Gaza e per sostenere le attività della Fondazione Vik Utopia onlus. L'ebook raccoglie 12 articoli di Vittorio Arrigoni pubblicati nel 2010-2011 sul manifesto e il racconto sul manifesto del sequestro che tre anni fa portò all'omicidio di Vittorio con il lutto mondiale che ne scaturì. Vittorio...

Nel nome del rugby di Mauro Bergamasco
Il rugby è lo sport di squadra per eccellenza. C’è bisogno del sostegno di quindici uomini, non ci sono comparse ma solo protagonisti. Il rugby è lo specchio di una società civile ideale: ognuno ha il proprio ruolo e agisce per il bene di tutti, ognuno è indispensabile e fa avanzare la palla di qualche metro, arriva fin dove può per poi passarla al compagno chiamato a fare lo stesso. E così via...

Federer & Freud: Roma BNL 2012 . Cronaca di una malattia-terapia. di Pier Paolo Zampieri
“Dal teleschermo al brulicante Foro Italico, come seggiola d'analisi immaginaria”. dalla postfazione di Picasso P. Dalla perfezione di uno schermo televisivo al girone dantesco di una giornata degli Internazionali di Roma. Una radiografia narrativa con cartella clinica di un evento globale e del suo campione più apollineo. La “malattia” del tennis raccontata nel modo più spassoso e ...

Armand ovvero le stagioni in città di Andrea Camilletti
Il libro è la conclusione di un progetto di lettura e riscrittura della classe 2°D dell’Istituzione Scolastica Eugenia Martinet di Aosta, condotto dal Prof. Andrea Camilletti. È composto da ventitré racconti scanditi dall’alternarsi delle stagione. La Valle d’Aosta fa da cornice alle avventure del protagonista Armand, uomo impacciato, divertente, melanconico, amante della natura e della sua ...

Diario II: 1934-1939: 2 (I grandi tascabili) di Anaïs Nin
Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell’autobiografismo occidentale: Sant’Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anaïs Nin. È la sua vita ·creata, il filtro attraverso il ...

Diario III: 1939-1944 (I grandi tascabili) di Anaïs Nin
Il Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell'autobiografismo occidentale: Sant'Agostino, Rousseau, Proust. .. Il Diario è il libro di Anaïs Nin . È la sua vita creata, il filtro attraverso il...

Diario IV: 1944-1947 (I grandi tascabili) di Anaïs Nin
Il diario, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell'autobiografismo occidentale: Sant'Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anais Nin, la sua vita creata, il filtro attraverso il quale setaccia ...

Diario VI: 1955-1966 (I grandi tascabili) di Anaïs Nin
Se da un lato il lampo accecante del suo sogno gridava al pericolo, dall’altro simboleggiava ovviamente anche la liberazione di un’enorme riserva di energia coatta, un’esplosione potentemente rivelatoria. Infatti i quadernetti della giovinezza di Anaïs Nin avevano assunto, nel 1965, proporzioni massicce. Accumulati per mezzo secolo, spostati da Louveciennes al Greenwich Village, a dei ...

Diario V: 1947-1955 (I grandi tascabili) di Anaïs Nin
Il presente volume, tratto dai diari originali dal numero 75 fino all’88 e che copre circa otto anni, fino al 1955, porta la nostra visione totale del Diario a un periodo di quasi venticinque anni. Da questo punto d’osservazione vantaggioso possiamo discernere le linee più lunghe di crescita e di sviluppo. Possiamo individuare più facilmente i temi ricorrenti - conflitti, reazioni condizionate...

D.H. Lawrence: L'autore di Lady Chatterly interpretato secondo un'affinità elettiva (I Lemuri) di Anaïs Nin
Affascinante studio estetico, biografia di uno degli scrittori più discussi del Novecento, il saggio di Anaïs Nin su Lawrence mette in luce - analizzando le opere narrative e poetiche - tematiche di straordinaria modernità. C’è nelle opere dello scrittore inglese grande lealtà e solidarietà nei confronti della donna, della sua identità spesso cancellata per soddisfare un ideale maschile: c’è la...

Diario I: 1931-1934 (I grandi tascabili) di Anaïs Nin
Il Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell’autobiografismo occidentale: Sant’Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anaïs Nin. È la sua vita creata, il filtro attraverso il ...

Che Guevara: il pensiero, la storia, la leggenda (Biesse) di Gaspare Scarcella
... La figura di Ernesto Guevara è poliedrica e complessa. I suoi biografi, e sono tanti, spesso evidenziano o aspetti singolari della sua personalità o navigano nella storia generale di Cuba, finendo con l’annacquare la personalità del Che o, peggio, si vestono da aedi eunuchi, contorcendosi in salamelecchi dileggiatori, convinti d’aver carpito l’attenzione d’ognuno. ... Il Che pretende ...

#Gegia 2.0: NEVERENDING GAY STORY (THIS IS ME, GEGIA) di Michele Cucchi
La trama non è imbrigliata ad una rete temporale cronologicamente esatta. Definirei piuttosto questa opera come un insieme di frizzanti affreschi letterari sulla vita gay nel ventunesimo secolo. Il protagonista - insieme ai due inseparabili amici: Matteo e Jona - si trova sovente al centro di avventure al limite del paradosso, talmente assurde ma, al tempo stesso, così ben ...

Identikit di un ribelle di Piero Pelù
“Non avrei scommesso un centesimo sui miei cinquant’anni. Sui trenta forse, ma cinquanta neanche a pensarci.” Se si guarda alle spalle, Piero Pelù non riesce a spiegarsi come faccia a essere ancora vivo. Ha dedicato ogni ora dei suoi giorni alla divinità più esigente che il suo cuore pagano potesse venerare: la Dea Musica. Per lei ha trascorso notti insonni a limare versi, ha girovagato per il ...

Vita di Carlo Magno: 2 (Medi@evi. digital medieval folders) di Eginardo
La «Vita di Carlo Magno» di Eginardo (770 ca.- 840),una delle opere più famose della letteratura latina del Medioevo, è ora disponibile nella nuova traduzione di Paolo Chiesa, professore all’Università di Milano, che ha curato anche la revisione del testo latino nel volume a stampa: Vita Karoli. Personalità e imprese di un re grandissimo e di meritatissima fama» edito dalla SISMEL • Edizioni ...

Il principe di Niccolò Machiavelli
Il Principe è l’opera «più letta e discussa, esaltata e vituperata, amata e odiata della letteratura politica di tutti i tempi». Questa definizione dello storico Federico Chabod non è esagerata, se si considera che l’opuscolo è all’origine della trattatistica politica moderna, e rende bene l’idea della fondamentale importanza che il trattato di Machiavelli ha avuto nell’evoluzione del pensiero ...

Vite vissute (Cultura e società) di Luigi Guatri
Questo volume idealmente il seguito dei tre libri ?Li ho visti cosÓ, scritti col giornalista Ermes Zampollo, che ringrazio di cuore. Esso porta da 47 a 57 i personaggi della mia galleria, scelti fra i tanti che ho conosciuto durante la lunga vita accademica e professionale. La mia vita operativa nel frattempo ha raggiunto i 64 anni: 1949-2013. Le regole non sono cambiate. In questo volume si ...

Una vita tutta curve di Elisa D'Ospina
Da adolescente troppo alta e troppo robusta a top model internazionale. Dalla provincia di Vicenza alle sfilate di Milano, Parigi e New York. Quel mondo algido e inarrivabile, a cui tante ragazze aspirano e che altrettante donne venerano, per Elisa è diventato realtà. Elisa non è una taglia 36 e non si è mai sottoposta a diete punitive o sedute di palestra massacranti per adeguarsi alle misure ...

L'ovale rimbalza male: Dal rugby alla vita nelle storie di tre campioni di Martin Castrogiovanni
Tre dei volti più noti della Nazionale azzurra di rugby, Martín Castrogiovanni, Gonzalo Canale e Sergio Parisse, raccontano quali sono i valori di questo sport e come ciò che vale in campo si applichi ancor meglio alla vita. Attraverso le proprie storie personali e di gioco questi tre atleti-gentiluomini ci mostrano la faccia pulita di uno sport capace di accogliere sugli spalti intere famiglie...

Non c'è nessun dio quassù: 5 (Tutte le strade) di Jurij Gagarin
«Poechali», cioè, in russo, «andiamo». Fu questa l’ultima, semplicissima parola pronunciata da Jurij Gagarin il 12 aprile del 1961 alle 9 e 07, ora di Mosca. Poi ci fu tempo soltanto per i reattori del Vostok 1, l’astronave che avrebbe consentito al ventisettenne Gagarin di compiere un’impresa mai tentata prima: raggiungere lo spazio e – finalmente – riuscire a vedere la Terra dalla Luna. Tutto...

Totò Riina: Trent'anni di sangue da Corleone ai vertici di Cosa Nostra (Biesse) di Giuseppe Martorana
La ricostruzione della carriera di uno dei più pericolosi boss di Cosa Nostra: dagli "esordi" all'arresto, passando attraverso gli anni della latitanza. A completare l'analisi di una personalità ambigua e sfuggente, i profili della moglie Ninetta Bagarella e di alcuni superlatitanti, ritenuti suoi possibili successori, all'indomani della cattura. Prefazione dott. Antonino Caponnetto. Fu ...

I Genitori di Gesù: Una rilettura di Matteo e Luca (Studi biblici) di Maria-Luisa Rigato
Una nuova tessera si aggiunge al complesso mosaico della vita terrena dei 'genitori' di Gesù. Attraverso un rigoroso studio delle fonti - l'Antico Testamento, la Mishna, i Vangeli canonici e apocrifi, Filone di Alessandria d'Egitto, Ireneo, Eusebio, Epifanio, Girolamo e Giuseppe Flavio - il libro prende in esame le figure di Maria, Giuseppe, Giacomo 'fratello' di Gesù e si sofferma sul presepio...

Le vite anteriori del Buddha di
Le Jataka, o vite anteriori del Buddha, sono una raccolta di 547 storie contenute nel canone buddista del V secolo, che si rifà ad una tradizione orale più antica. Le storie non hanno un ordine cronologico, e spesso non vedono il Buddha come protagonista, ma semplicemente come testimone sotto forma di spirito o divinità. Furono poi tradotte in inglese alla fine del 1800. In questo libro si ...