I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

15 bastoncini d'incenso
Ho iniziato a scrivere questa autobiografia perché, diventando grande, vedevo i ricordi svanire, perdere di nitidezza e questo mi dava fastidio. Lo sforzo di ricordare e riordinare il mio passato mi ha regalato un po’ di chiarezza. L’incontro con il buddismo di Nichiren Daishonin ha cambiato il corso della mia esistenza. Mi ha aiutato a superare le difficoltà, mi ha permesso di prendere il ...
Paolo Lazzarini
Giuseppe Marinoni (ARCHeBOOK)
‘I progetti di architettura qui presentati indicano che Giuseppe Marinoni, oggi, possiede tutti gli strumenti per sintetizzare il suo profilo di progettista colto e curioso, e per sviluppare fino in fondo le inquiete ossessioni che illuminano, e ombreggiano, la sua nuova architettura.’ (Alessandro Rocca) ‘L’idea di progetto urbano di Giuseppe Marinoni è un’idea articolata che cerca di fondere ...
Alessandra Coppa Vilma Cernikyte
AFRICANDIARIO: La vita libera di un P.O.W. evaso in Sudafrica
Dall'Africa Orientale al Sudafrica: un marinaio d'alta montagna racconta le sue peripezie durante la Seconda Guerra Mondiale.
Pietro scottu
La Mela del Peccato: Guarire dalla bulimia si può
La Mela del Peccato è un'autobiografia di Leslye Pario che vuole essere uno strumento di aiuto per tutte quelle persone che ritengono di avere un disturbo "cronico", che credono che il cambiamento sia difficile e impossibile, che non vedono una via di uscita dai problemi. Leslye attraverso la sua storia di guarigione e il suo esempio vuole dare una speranza a tutti coloro che stanno soffrendo...
Leslye Pario
COACH: Le mie 20 regole (nel calcio e nella vita)
Si può imparare da un rigore al cardiopalma l’importanza di mantenere i nervi saldi, da un presidente di club saudita l’arte di valutare le persone, dalla coincidenza tra un esonero e una paternità le giuste priorità della vita... Si può insomma, allenando diverse squadre in giro per il mondo, allenare se stessi a essere persone migliori. E si può cercare di raccontare quel che si è appreso, ...
Walter Zenga
Il vero volto di don Camillo. Vita & storie di Fernandel
Fernandel, ovvero Don Camillo. Don Camillo, sì, insomma, Fernandel...Sull’identificazione tra attore e personaggio sono stati spesi fiumi di inchiostro, ma in questo caso realtà e finzione si sono come fuse in un’unica identità, difficilmente distinguibile. Eppure Fernand Joseph Désiré Contandin, questo il nome intero del protagonista del presente libro, è stato come uomo, marito e padre, ma ...
Fulvio Fulvi
La notte sarà calma
«In russo gari significa “brucia!”… Un comando al quale non mi sono mai sottratto, nella mia opera come nella vita. Voglio dunque fare qui la parte del fuoco perché, come si suol dire, in queste pagine il mio “io” vada in fiamme, bruci». Con questo intento si apre il racconto della vita di Romain Gary, ebreo lituano naturalizzato francese a vent’anni, eroe di guerra, diplomatico, scrittore e, ...
Romain Gary
Nelson Mandela. Il cammino di un leader
Nelson Mandela è un simbolo di concordia internazionale, vincitore del premio Nobel per la Pace nel 1993. Oltre a essere stato il primo presidente nero del Sudafrica, lottò in prima linea contro le leggi di segregazione razziale dell’Apartheid. In questo ritratto ripercorreremo i momenti più importanti della vita e della formazione come leader di Nelson Mandela, dall’infanzia nel villaggio ...
Asmaa Aboulabil
Nietzsche, lo Zen, Bob Dylan: Un'autobiografia, vol. I
Nella vita del filosofo contano gli influssi, più che le persone. I riferimenti dell’autore sono tre: Nietzsche per la filosofia, il buddhismo Zen per la spiritualità, e Bob Dylan per la musica. Questi tre numi ispiratori vengono considerati per come l’autore ne è venuto a conoscenza e rispetto agli avvenimenti che vi si ricollegano. Ne emerge una autobiografia intellettuale dagli anni 60 ai ...
Leonardo Vittorio Arena
Mala vita: Racconti dal carcere
Nei venticinque racconti finalisti del Premio Goliarda Sapienza, accolti in questo libro, detenute e detenuti di molte nazionalità (italiana, albanese, romena, liberiana, marocchina, egiziana), accompagnati da autorevoli scrittori, giornalisti, artisti, raccontano le loro storie di mala vita con tratti crudi, avvincenti, spesso commoventi, anche ironici. Fra loro c’è chi si trova in carcere da ...
AA. VV.
Magni: Il terzo uomo
«Ebbe dalla sua la ventura di non somigliare né a Coppi né a Bartali, e quindi d’essere, per dir così, pari a loro per prestigio e popolarità, ma con una personalità, anche agonistica, che per qualche verso addirittura sopravanzava i suoi due primari rivali» (dalla prefazione di Sergio Zavoli)
Auro Bulbarelli
Graziella, il giorno dopo
Il testo rivela come con la sola forza di volontà, innata in tutti noi, si può risorgere da qualsiasi evento. L’autore, passo dopo passo, si racconta e ci racconta come è riuscito, con un atteggiamento diverso dalla “massa” a riprendere in mano la sua vita. Dalla scrittura, potente mezzo di terapia, ad un nuovo stile di vita, alimentare e alternativo alla medicina ufficiale e soprattutto all’...
Francesco Manna
SERGIO ZAVOLI: tra silenzio e rumore
È un percorso che guida il lettore attraverso la storia italiana degli ultimi 70 anni dove ognuno può intrecciare le vicende personali con il sentimento collettivo raccontato dalle parole di Zavoli. Dal ciclismo alla politica, dal Vajont a Chernobyl, dal fascismo al terrorismo, percorrendo tutta la storia della Rai, il lettore potrà cogliere quel processo identitario che ha contribuito alla ...
Damiana Spadaro
Renzo Arbore: Vita, opere e (soprattutto) miracoli
Chi è Renzo Arbore. Un intellettuale o un anti-intellettuale? Si è scritto tanto e si è discusso tanto su di lui. Il libro offre una rilettura critica dell’uomo e dell’artista: cosa ha rappresentato e che ruolo ha avuto Arbore nel cambiamento della società italiana dal 1970 a oggi, partendo da una singolarità; se è vero che Arbore ci ha avvicinati a diverse culture, a un mondo globalizzato, è ...
Gianni Garrucciu
Il giardino di cemento armato: Racconti dal carcere
Ventisei racconti dal carcere scritti da persone diverse per sesso, età, provenienza, reati compiuti, ma che insieme somigliano alla sceneggiatura di un film-verità a episodi. E ogni episodio è una pagina di vita. Ventisei storie che conducono in un’Italia sfregiata dalla criminalità organizzata, dove i bambini vengono allevati a pane e delinquenza, all’assenza di valori. A volte il racconto ...
AA. VV.
I semafori rossi non sono Dio.: Colloquio con Gino Paoli
Nella vita di Gino c’è tutto. Il dopoguerra, l’amore al casino Castagna, il boom economico, il suicidio, Tenco, Grillo, Renzo Piano e gli amici della “mafia genovese”. E ancora i figli, le donne, Stefania Sandrelli, Ornella Vanoni, Paola Penzo, la sinistra, il Pci che diventa “la cosa rossa”, gli scranni della Camera dei deputati, la musica, il successo e l’oblio che si alternano per tante ...
Lucio Palazzo
Girls-magazine stories: N.1 Make-up
Una ragazza và pazza per il make-up e tutto ciò che riguarda il mondo della cura del corpo... La ragazza è pronta per affrontare una giornata piena di appuntamenti e che succederà? Siete curiosi?

Epistolario (Emozioni senza tempo)
Di Leopardi ci sono rimaste moltissime lettere, più di novecento, indirizzate a circa cento destinatari, a partire soprattutto dal 1816. L’importanza di questi testi è grande dal punto di vista documentario, per seguire i viaggi, le amicizie, i progetti leopardiani; ma è grande anche dal punto di vista della storia del suo pensiero, del suo animo e delle sue riflessioni culturali, dal momento ...
Giacomo Leopardi
Storie vere: tra cronaca e romanzo
I grandi casi della cronaca italiana e le storie esclusive di donne speciali raccontati attraverso risvolti inediti e nuove emozioni.
Eleonora Daniele
Permesso, scusi, grazie.: Dialogo fra un cattolico fervente e un laico impenitente
Ettore Bernabei e Sergio Lepri. L’uno 93 anni, l’altro quasi 95. Nati negli anni violenti che seguirono la prima guerra mondiale. Spettatori di prima fila, sempre, e protagonisti, spesso, per la loro attività professionale, nel grande processo di trasformazione dell’Italia, nel bene e nel male: la Repubblica, l’avvento della televisione nel 1954, il cosiddetto “miracolo economico” tra il 1955 e...
Ettore Bernabei
Ieri, oggi, domani: La mia vita (Best BUR)
Quella di Sophia Loren, più che una storia, sembra una favola con tanto di balli e principi azzurri. Partita dalla natia Pozzuoli, quella bambina magra e scura scura si trasforma ben presto in una ragazza insicura ma tanto bella “da far resuscitare i morti”, una giovane napoletana che in pochi anni conquista il mondo. Nelle pagine vivide e sorprendenti della sua unica autobiografia ufficiale ...
Sophia Loren
Prisons over Seas: Deportation and Colonization, British and American Prisons of Today (The History and Romance of Crime Vol. 5)
The History and Romance of Crime - Prisons over Seas Deportation and Colonization, British and American Prisons of Today Contents: INTRODUCTION PRISONS OVER SEAS CHAPTER I. THE FIRST FLEET CHAPTER II. THE GROWTH OF NEW SOUTH WALES CHAPTER III. CONVICT LIFE CHAPTER IV. A CONVICT COMMUNITY CHAPTER V. THE PROBATION SYSTEM CHAPTER VI. CONVICT SHIPS CHAPTER VII. THE EXILES OF CRIME ...
Arthur Griffiths
I luoghi di Mario Rigoni Stern
Venticinque itinerari sui passi di Mario Rigoni Stern, un’ottantina di luoghi a lui cari, tante immagini dello scrittore e dell’Altopiano, la sua biografia, le sue opere, i suoi libri e persino i suoi piatti preferiti: questa guida, scritta dal giornalista Sergio Frigo, ci porta a visitare un parco letterario virtuale, dedicato al grande scrittore di Asiago e alla sua terra, per percorrere i ...
Sergio Frigo
VIVACE / GRAVE
Nei tre anni di coma cerebrale di Cristina, Marco la va a trovare tutte le settimane. Mezz’ora. Guarda quello che rimane di sua madre e la sua mente è assalita da un unico istinto: scrivere. Istinto di sopravvivenza, istinto di morte, racconti di vita, racconti omicidi, animali smembrati, scenari quotidiani, pensieri surreali si alternano in un caos delirante. Vorticano, fluttuano, nuotano in...
Marco Landi