I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Sulla vita
Libro dalle forti valenze filosofiche su cui lo scrittore russo lavorò negli anni tra il 1886 e il 1887. L’intento di Tolstoj – come scrisse a un suo corrispondente – era di illustrare “cosa precisamente sia la vita, e spiegarlo così come l’ha spiegato Cristo, ma stavolta ad uso di coloro che non vogliono capire il Vangelo”. L’opera fu stampata nel gennaio del 1888, ma venne osteggiata dall’...
Lev Tolstoj
Sigmund Freud: La passione dell'ingovernabile
Il genio di Freud è largamente riconosciuto non solo nel campo della psicoanalisi. Le sue teorie hanno rivoluzionato in modo definitivo il pensiero occidentale. Ma quello che colpisce nella sua opera è l’anticonformismo, che si traduce in un’audacia teorica mai provocatoria e sempre razionale. Freud scopre l’Edipo scrivendo sul sogno poco dopo la morte di suo padre. Afferma che la sessualità ...
Silvia Lippi
Rompicapo
Si parla molto di HIV-AIDS, si elaborano statistiche, si realizzano ricerche, si accumulano fascicoli, ecc. ma si parla poco di quello che c'è dietro ogni numero, della storia di ogni persona che ha sofferto di questa malattia e ancor meno delle esperienze e dei sentimenti dei familiari al riguardo. Questo caso è differente. Ci spiega i sentimenti di una madre che vide nascere suo figlio, lo ...
Rosa Feijoo Andrade
Ho trovato la mia tribù: Quando il dolore è un percorso di amore
Come si può sopravvivere ai capricci di cinque figli, che a turno hanno fame, sonno, problemi scolastici, crisi di gelosia, le scarpe sempre slacciate? A un cane con la dermatite e a una montagna di panni da lavare? E, soprattutto, come si può sopportare l'ininterrotto andirivieni delle infermiere nel corridoio di casa e gli sguardi di compatimento di chi sa (ma pare non voler capire) che, ...
Ruth Fitzmaurice
MASTERS & COMMANDERS VERSO L’IGNOTO: NAVIGAZIONI STRAORDINARIE AI CONFINI DELLA TERRA PARTE II: XIX secolo
La presenza in questo secondo volume della trilogia di Masters & Commanders di un autentico parterre du roi di navigatori credo possa ampiamente attrarre curiosità e interesse nel lettore. John Ross, Bellingshausen, Parry, Franklin, Nils Nordenskjöld, Sverdrup, Nansen: ecco alcuni dei nomi più prestigiosi dell’esplorazione marittima qui raccolti. Figure storiche di spessore, particolarmente ...
Franco Pelliccioni
Vita, delitti, arresto e condanna del brigante Musolino (Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Taglialegna di mestiere, la sua storia inizia il 28 ottobre 1897 quando scoppia una rissa rusticana nell'osteria della Frasca, a Santo Stefano in Aspromonte per una partita di nocciole: da un lato Musolino e Antonio Filastò, dall'altro i fratelli Vincenzo e Stefano Zoccali, oltre un loro compagno. Una ...
Anonimo
Ne vale sempre la pena: Il Dottor sorriso, i suoi pazienti e il vero valore della vita
Tutti siamo alla ricerca della bellezza della vita, quella bellezza interiore che ci infiamma per tutto ciò che ci circonda, sinonimo di felicità. ma che cos’è? credo che molto semplicemente sia un nuovo significato che sappiamo dare alla vita, uno scopo chiaro, qualcosa di assolutamente personale come il dna, che si traduce in un’energia perenne. penso sia questo il segreto dei ragazzi ...
Momcilo Jankovic
Io, figlio di mio figlio: Quello che il genitore di un autistico non racconterà mai
«Possibile che non l'hai ancora capito? Anche tu sei un autistico!» La frase detta quasi come un'ovvietà da una giovane neuropsichiatra a Gianluca Nicoletti, padre di Tommy - un ragazzone autistico di vent'anni con una capacità espressiva limitata all'universo di un bimbo di tre -, è di quelle che hanno il potere di cambiare una vita. Anche perché confermata ufficialmente dai risultati di test...
Gianluca Nicoletti
Una gratitudine senza debiti
Quella che leggerete è una storia piccola, quasi invisibile. È la storia della mia amicizia con il mio maestro, Giovanni Testori (1923-1993). Se la propongo ai lettori è per due ragioni: la prima è perché essa apre una finestra su uno dei rapporti fondamentali che legano le persone tra loro, il rapporto maestro-discepolo. La seconda è perché Giovanni Testori si è situato in controtendenza ...
Luca Doninelli
Donne come noi
Noi donne abbiamo bisogno di ispirazione. E quindi di una narrazione delle conquiste e dei successi delle donne. Abbiamo bisogno di «donne che aiutano donne». Raccontare storie non è mai stato così importante.
AA VV
Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo – una biografia in musica
Dagli esordi come pioniere della musica cosmica al trionfo dell’Albero della Vita per EXPO 2015, passando per le sperimentazioni elettroniche, la musica classica, la new-wave, i concept album e la collaborazione con la Royal Philarmonic Orchestra, Jacopo Caneva analizza brano per brano il cammino artistico e umano di Roberto Cacciapaglia, portandone alla luce le profonde implicazioni musicali e...
Jacopo Caneva
Lui, io, noi (Einaudi. Stile libero extra)
L'infanzia di Dori e quella di «Bicio», che mostra come la storia sia sempre stata una sola, anche quando loro non si conoscevano. Il primo incontro, a un premio musicale vinto da entrambi, durante il quale non smettevano di guardarsi. La nascita della figlia Luvi e la quotidianità campestre in Gallura. I mesi del sequestro, in cui a sostenerli fu proprio quel legame «fermo, limpido e accecante...
AA. VV.
Vittorio vince: È più importante vincere che partecipare
Piccolo come uno scricciolo e con il faccino pieno di crosticine. La sua immunodeficienza genetica si manifesta all’improvviso come un flash. Abbaglia e paralizza la vita della sua mamma e del suo papà proprio nel momento in cui Valentina e Guido stanno compiendo il grande salto: un nuovo stratosferico ristorante a San Diego, la loro scommessa di giovani italiani emigrati in California con ...
Valentina Nistri
La cruda verità
Dopo un’infanzia serena e spensierata, la vita di Davide cambia completamente quando, all’età di quattordici anni, un incidente stradale lo costringe a stare su una sedia a rotelle. Ma un’altra notizia lo distrugge completamente e lo scaraventa in un abisso così profondo che sembra non avere fine... Davide Mafrica nasce nel 1991, a Verbania. Diplomato in grafica pubblicitaria, compositore ...
Davide Mafrica
Dondò
Il prete ‘fuori dagli schemi’, don Donato Agostinelli , parroco di Cerreto Guidi (Firenze), per i suoi 60 anni ha dato alle stampe questa autobiografia, dal titolo ‘Dondò’. Si tratta di 150 pagine con foto, aneddoti e testimonianze, che tracciano il profilo di questo sacerdote che preferisce la tuta da lavoro all’abito talare, che gira il mondo per portare aiuto agli ultimi, che va a celebrare...
Don Donato Agostinelli
Sulle orme di Casanova del Granducato di Toscana
Da Pietroburgo a Madrid, da Londra a Costantinopoli; Giacomo Casanova percorse tutta l’Europa soggiornando ben quattro volte in Toscana: nel 1760, 1761, 1770 ed infine nel 1771, come racconta nella sua famosa Histoire De Ma Vie.
Stefano Feroci
Casanova nella Milano del Giovin Signore
I protagonisti della vita milanese del Settecento nel racconto dell’avventuriero.
Stefano Feroci
Quisquilie e pinzillacchere: Storia di un musicista napoletano raccontata a un amico
Il titolo di questo testo non inganni il lettore. Nella sua cinquantennale attività di pianista di fama internazionale, Campanella non ha mai cessato di lavorare con serietà, come egli stesso afferma in questa conversazione con Risaliti, altra figura di primo piano del mondo pianistico. Eppure, oltre al rigore, c’è posto anche per quell’ironia e antiretorica che sono tratti costanti dell’uomo e...
Michele Campanella
I libri di mio padre
I libri di mio padre è il primo dei dieci volumi della Saga balcanica di Luan Starova, epopea della storia centenaria dell’esilio della sua famiglia, la cui sorte è emblema del destino collettivo del popolo albanese, e balcanico in generale, perseguitato dalla minaccia del disfacimento, dell’assimilazione, dell’intolleranza e del conflitto. La figura paterna domina la narrazione con la sua ...
Luan Starova
I misteri del chiostro napoletano (Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Le memorie di Enrichetta Caracciolo, costretta a farsi monaca di clausura nel 1841.
Enrichetta Caracciolo
Forse i canguri hanno solo il singhiozzo
Forse i canguri hanno solo il singhiozzo, si chiede l'autore nel primo racconto rivolgendosi a chi mette in dubbio i suoi lavori precedenti. Negli altri affronta, con passione e disincanto, temi importanti: il lavoro, i soldi, lo sport... Senza dimenticare la più importante delle doti: l'ironia
Simone Bargiotti
Joca, il “Che” dimenticato: La vera storia del ribelle italiano che sfidò il regime dei Gorillas
“Nella vita bisogna fare una scelta. Lo so che questo non è il mio paese, ma c’è la libertà da difendere e se nessuno ci prova le cose non cambieranno mai”. Libero Giancarlo Castiglia emigrò in Brasile dalla Calabria a metà degli anni ’50. Dopo un’esperienza come metalmeccanico a Rio De Janeiro, iniziò a collaborare con la redazione del giornale comunista “A Classe Operaria”. Anni difficili, ...
Alfredo Sprovieri
39 curiosità su Putin
Ex funzionario del KGB russo, presidente della Federazione Russa al suo terzo mandato, Putin è considerato una delle persone più potenti del mondo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Ospedale da campo: Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto
Ottobre-novembre 1917, dodicesima battaglia dell'Isonzo, disfatta di Caporetto. Di quel tragico momento sente l'eco il giovane ufficiale medico Filippo Petroselli, appena trasferito con il suo reparto a Bassano del Grappa. «Non dite - avverte - che il soldato italiano ha tradito.» E nelle sue memorie ammonisce: «Ricordatelo! La guerra non purifica. È una menzogna! La guerra è una melma che ...
Filippo Petroselli