I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Napoli. La fabbrica degli scandali (eNewton Saggistica)

Napoli. La fabbrica degli scandali (eNewton Saggistica) di Gianluca De Martino

Dal dramma dei rifiuti all’ex impianto di Bagnoli: una terra condannata Acqua, aria, fuoco e terra. I quattro elementi, a Napoli e in Campania, sono contaminati dalla mano dell’uomo, spesso armata dalla criminalità organizzata. Una catastrofe silenziosa alimentata dall’omertà di quanti – politici, amministratori, funzionari, talvolta persino magistrati – sanno e scelgono di tacere, stare ...

Resistenti: Storie di donne e uomini che hanno lottato per la giustizia

Resistenti: Storie di donne e uomini che hanno lottato per la giustizia di Tzvetan Todorov

Hanno vissuto in epoche diverse, fronteggiando senza violenza i loro nemici. Hanno scelto di rinunciare a un’esistenza tranquilla in nome di un amore incondizionato per la verità. Hanno rifiutato di sottomettersi tanto all’aggressore venuto da lontano quanto al demone interiore della vendetta. Con Resistenti, Tzvetan Todorov racconta la passione civile e i destini di otto dissidenti esemplari...

Carne trita: L'educazione di un cuoco

Carne trita: L'educazione di un cuoco di Leonardo Lucarelli

Oltre l’ossessione per i cuochi in tv, oltre la moda dei libri di ricette e delle recensioni stellate, oltre le copertine dei settimanali patinati, Leonardo Lucarelli racconta, in prima persona, la sua vita da vero cuoco descrivendoci la cucina in cui i grembiuli sono sporchi di sugo e i piani di lavori sono pieni di farina e coltelli. Nessuna scuola costosa e nessuno studio di registrazione: ...

Non Essere Dio: Un'autobiografia a quattro mani

Non Essere Dio: Un'autobiografia a quattro mani di Gianni Vattimo

Chi è Gianni Vattimo? Figlio di un carabiniere calabrese, è diventato uno dei più grandi filosofi contemporanei. Uomo acutissimo e appassionato, generoso e franco, è sempre stato talmente sé stesso da poter ora, sulla soglia degli ottant’anni, guardare alla sua vita con una libertà e un’ironia rare. Dopo aver dialogato a lungo e intensamente con lui, è Piergiorgio Paterlini a dargli voce, a ...

Einsteiniana: Albert Einstein, biografia. collana Unquartino

Einsteiniana: Albert Einstein, biografia. collana Unquartino di Peter Patti

Einstein: scienziato di fama insuperabile ma anche personaggio della cultura pop, dal regista Nicolas Roeg celebrato nella tragicommedia 'Insignificance' ('La signora in bianco', 1985), dove la splendida Theresa Russell appare nelle vesti di Marilyn Monroe mentre Tony Curtis è un senatore maccartista. -- Il presente volume raccoglie tre scritti: due in forma letteraria e il terzo che consiste ...

Mario Botta: Monografia, Il territorio della memoria (ARCHeBOOK)

Mario Botta: Monografia, Il territorio della memoria (ARCHeBOOK) di Alessandra Coppa

La rilettura di molte delle opere di architettura di Mario Botta attraverso il filtro da lui stesso individuato dal titolo suggestivo “Il territorio della memoria” permette una profonda riflessione del significato dell’architettura contemporanea in rapporto al Luogo, all'Identità, al Progetto e alla Storia. I termini Territorio e Memoria riconducono alla relazione tra Spazio e Tempo, ma anche a...

Kleist: La lotta col demone (La mala parte)

Kleist: La lotta col demone (La mala parte) di Stefan Zweig

"Kleist" è uno dei tre saggi biografici a cui Stefan Zweig, esattamente 90 anni fa, nel 1925, dedicò il suo "La lotta col demone". Heinrich Von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco, è una delle figure più enigmatiche della letteratura europea. Personaggio sfuggente, «uomo che non ha ritratto» , Zweig rintraccia nell'uomo e nell'artista Kleist, grazie al suo fine genio psicologico, i ...

Il navigatore: Achille Lauro una vita per amare

Il navigatore: Achille Lauro una vita per amare di Eugenio Lauro

E' dal padre Gioacchino, armatore di velieri, che il giovane Achille apprende presto i segreti del mestiere, dedicandosi sin dall'adolescenza alla scoperta delle tecniche dell'armamento. Severo educatore, Gioacchino fa imbarcare il figlio tredicenne su uno dei suoi velieri per fargli conoscere la durezza della vita di mare. Un viaggio avventuroso che è solo il preludio di tutta una vita spesa...

Non la picchiare così. Sola contro la mafia

Non la picchiare così. Sola contro la mafia di Francesco Minervini

Maria è una testimone di giustizia.Non una pentita. Non una collaboratrice.Non ha commesso reati, non è stata complice di niente, non ha sbagliato davanti alla legge. Ha solo visto l’impossibile, l’incredibile che non ha voluto accettare subito, l’impensabile per una ragazza innamorata.È fuggita e ha deciso di vivere di nuovo.E ha subito violenza, tanta, sino a quando ha detto basta.E ha ...

Come fu temprato l'acciaio: Edizione integrale (Tutte le strade)

Come fu temprato l'acciaio: Edizione integrale (Tutte le strade) di Nikolaj Alekseevič Ostrovskij

Considerato il capolavoro della letteratura sovietica d’ispirazione realista, Come fu temprato l’acciaio è, per eccellenza, il romanzo della Russia e della sua Rivoluzione. Al centro della narrazione, la vita di Pavel, lavoratore, membro del Komsomol e soprattutto, in un avvincente crescendo di consapevolezza, lotta e dedizione assoluta alla causa, protagonista di quella guerra civile che ...

I delitti di Firenze (eNewton Saggistica)

I delitti di Firenze (eNewton Saggistica) di Valentina Rossi

Tutti i crimini che hanno sconvolto la città del Giglio negli ultimi anni Una serie di fatti di sangue accaduti nel capoluogo toscano negli ultimi decenni, a partire dalla spaventosa e tuttora irrisolta vicenda del mostro, che tra il 1968 e il 1985 uccise, seguendo il suo macabro rituale, otto coppie di giovani che si erano appartate nelle campagne fiorentine. Episodi di cronaca nera, ...

Hölderlin: La lotta col demone

Hölderlin: La lotta col demone di Stefan Zweig

Composto nel 1925, esattamente 90 anni fa, "Hölderlin" è uno dei tre saggi biografici a cui Stefan Zweig dedicò il suo "La lotta col demone". Con questo ritratto del poeta, figura centrale della letteratura europea ed esponente di spicco del romanticismo tedesco, Zweig tratteggia con la consueta maestria la tragedia esistenziale che contraddistingue la lotta col demone che segna tutta la ...

Nietzsche: La lotta col demone (La mala parte)

Nietzsche: La lotta col demone (La mala parte) di Stefan Zweig

Composto esattamente 90 anni fa, nel 1925, appena un quarto di secolo dalla morte del filosofo dello Zarathustra e del superuomo, "Nietzsche" è uno dei tre saggi biografici a cui Stefan Zweig dedicò il suo "La lotta col demone". Un ritratto della persona e del genio di Nietzsche, piuttosto che un esame accademico o critico della sua opera e della sua filosofia. Fin dalle prime righe lo ...

La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4)

La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4) di Dacia Maraini

Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista ...

Diego Milito: Il destino è la gloria (Romanzo Sudamericano Vol. 1)

Diego Milito: Il destino è la gloria (Romanzo Sudamericano Vol. 1) di Rosario Triolo

La storia argentina di Diego Alberto Milito, "El Principe". Rosario Triolo racconta tutto quello che avreste voluto sapere sul campione che ha vinto una Champions e il Triplete con l'Inter, ma che è venerato come leggenda assoluta anche nel club in cui è nato calcisticamente, il Racing de Avellaneda.

Polvere rossa. Chaaria. Una piccola città della gioia e dell'amore nell'Africa equatoriale

Polvere rossa. Chaaria. Una piccola città della gioia e dell'amore nell'Africa equatoriale di Beppe Gaido

Polvere Rossa è l’epopea dei poveri, dei deboli e degli esclusi che lottano ogni giorno per la sopravvivenza e cercano salvezza e cure a Chaaria. È anche la storia di chi ha deciso di mettersi in gioco e di dedicare la propria vita a chi soffre in questo piccolo angolo d’Africa. È una testimonianza di dolore, forza, dedizione e sacrificio.Beppe Gaido, medico appartenente alla congregazione del ...

Il sole è alto al Librino: Biografia nascita della parrocchia Resurrezione del Signore Librino (CT)

Il sole è alto al Librino: Biografia nascita della parrocchia Resurrezione del Signore Librino (CT) di Maria Grazia Puglisi

Il 14 luglio 1988 è stata posta la prima pietra per la costruzione della Parrocchia Resurrezione del Signore-Librino-Catania. Ma non tutti conoscono i precedenti che hanno portato all’evento ufficiale della sua nascita. IL SOLE E’ ALTO AL LIBRINO! Una biografia illustrata con foto storiche che ne ricordano con emozione gli eventi partendo dal 1981 anno in cui alcuni abitanti del luogo ...

G. Casanova. Fuga dai Piombi (RLI CLASSICI)

G. Casanova. Fuga dai Piombi (RLI CLASSICI) di Giacomo Casanova

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. È l’alba del 26 luglio 1755, quando Giacomo Casanova viene svegliato nel sonno e condotto ai Piombi: non conoscerà mai la ragione di quell’arresto, né quale pena debba scontare e sarà proprio il silenzio del tribunale a seminare nei pensieri di Casanova il dubbio di una condanna a vita e la conseguente ...

Per soldi e per TV: La mia vita sul set

Per soldi e per TV: La mia vita sul set di Alessandro Ippolito

Rivelazioni divertenti, talvolta pungenti o scandalose di uno dei più prolifici autori televisivi italiani. Alessandro Ippolito racconta avventure, personaggi, successi e sconfitte, tecnologia e artigianato del mestiere tv, con sincerità disarmante. La crescita e l’affermazione di un professionista fra giornali, radio, cinema e tanta televisione. Una guida per chi vuole lavorare in tv o nei ...

L'officina della memoria: Don Michele senior e figlio

L'officina della memoria: Don Michele senior e figlio di Irene Foderà

È un racconto che ricostruisce la storia di una famiglia, i Pojero, commercianti napoletani, che nella seconda metà del settecento si trasferisce a Palermo. Il racconto si incentra su due personaggi: Michele Pojero senior e Michele Pojero Junior. Alle loro vicende fa da sfondo la politica della Sicilia del finire del settecento e dell’ottocento. Michele Pojero è un ricco commerciante di agrumi ...

Una rosa che ho piantato: Lettere ai figli

Una rosa che ho piantato: Lettere ai figli di Antonio Gramsci

Quando le Lettere dal carcere apparvero per la prima volta nel 1947, in una selezione curata personalmente da Palmiro Togliatti con Felice Platone, l’emozione fu grande. Un monumento umano e letterario, è stato definito questo corpus epistolare, “entrato a far parte della coscienza degli italiani”. Sono in questo volume raccolte le lettere che Gramsci scrisse ai figli Delio e Giuliano (spesso ...

Decamerino: Novelle dietro le quinte

Decamerino: Novelle dietro le quinte di Gigi Proietti

C’era una volta una grande tenda da circo, dove un giorno non si sentirono più i ruggiti dei leoni ma rumori di teatro: quel circo si era trasformato in un teatro tenda. Per lo spettacolo servivano un paio di pantaloni neri, una camicia bianca e una cassa che nel tempo si è riempita di personaggi e di storie e sonetti e novellacce, alcuni approdati sulla scena, altri rimasti nascosti nel ...

I 100 delitti della Sicilia (eNewton Saggistica)

I 100 delitti della Sicilia (eNewton Saggistica) di Vincenzo Ceruso

Un appassionante viaggio attraverso i crimini più efferati di un’isola ricca di fascino e mistero Attraverso una serie di crimini, questo libro narra i mutamenti di un’isola segnata dal cortocircuito tra arcaismo e modernità. Si comincia dal brigantaggio siciliano – attivo a ridosso del Risorgimento, ma che vede una nuova fiammata nel secondo dopoguerra – per proseguire con i “classici” ...

Amando e desiando

Amando e desiando di Veronica Gambara

Signora di Correggio dal 1518, anno in cui era morto l’amatissimo marito, Veronica Gàmbara seppe amministrare i territori ereditati con estrema saggezza. Autrice di eleganti rime petrarchesche, dedicate principalmente al marito, che le mancava da morire, fu apprezzata anche dal Bembo e dall’Ariosto. Grande donna di stato, lucida intellettuale, e vigorosa rimatrice, la Gàmbara ancora oggi ...

119 120 121 122 123 124