Anonimo


I Registri dei Tre Regni in Lingua Semplice

I Registri dei Tre Regni in Lingua Semplice

"I Registri dei Tre Regni in Lingua Semplice" è uno script di narrazione di eventi storici della dinastia Yuan e il suo autore è sconosciuto. Il libro ha tre volumi: superiore, medio e inferiore. Ha avuto una certa influenza sull'opera successiva, il classico romanzo storico d'amore "Il Romanzo Popolare dei Tre Regni" scritto da Luo Guanzhong e &...

Anonimo
Lazarillo de Tormes: Traduzione integrale dell’edizione di Burgos con introduzione e annotazioni all'opera

Lazarillo de Tormes: Traduzione integrale dell’edizione di Burgos con introduzione e annotazioni all'opera

Lazarillo de Tormes è un romanzo spagnolo di autore anonimo, edito a Burgos nel 1554. Testo fondamentale della letteratura spagnola rappresenta l’archetipo del romanzo picaresco. Scritto con realismo e ironia, racconta le peripezie tragicomiche di Lazarillo che, costretto dalla fame, entra al servizio di diversi padroni uno più spilorcio e meschino dell’altro. ...

Anonimo
Biografia della tragica italiana Adelaide Ristori

Biografia della tragica italiana Adelaide Ristori

Anonimo .
I fioretti di san Francesco

I fioretti di san Francesco

I  fioretti di san Francesco  sono un'esemplare raccolta di miracoli ed esempi devoti concernenti la vita del famoso santo. L'opera, scritta tra il 1322 e il 1328, probabilmente è frutto dell'ingegno del frate e cronista Ugolino Brunforte (Sarnano, 1262 circa – 1348 circa). Al centro del testo c'è ovviamente l'esempio dato dal santo di Assisi che diventa concretizzazione in terra di umiltà, ...

Anonimo
Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri

Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri

Documento per comprendere una parte dell'evoluzione dell'editoria italiana.

Anonimo
Compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio di Cadore Cavaliere e Pittore, con l'Arbore della sua vera consanguinità.

Compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio di Cadore Cavaliere e Pittore, con l'Arbore della sua vera consanguinità.

Nel 1809, in occasione delle nozze Da Mula-Lavagnoli, Francesco Accordini ripubblica la vita di Tiziano Vecellio di autore anonimo, pubblicata dall'omonimo parente nel 1622. Qui l'opera viene presentata in forma di ebook testuale, con possibilità di utilizzare anche strumenti di sintesi vocale.

Anonimo
Chi si tocca muore: Un trattato del 1830 sulle conseguenze fatali della masturbazione

Chi si tocca muore: Un trattato del 1830 sulle conseguenze fatali della masturbazione

Nel 1830 l'anonimo direttore di un carcere minorile francese firma l'altrettanto anonimo "Le livre sans titre " per illustrare ai giovani i danni dell'onanismo, considerato la fonte di ogni male fisico e morale: debolezza, astenia, disturbi del sonno, vomito, caduta dei capelli e dei denti, sbocchi di sangue, asma, febbre, consunzione delle ossa, infine la morte. Ogni capitoletto racconta uno ...

Anonimo
Romanzo di Esopo (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 2)

Romanzo di Esopo (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 2)

Nell'anonima Vita di Esopo , qui presentata nella versione G (II secolo d.C.), il noto favolista è un picaro ante litteram : schiavo frigio, muto e deforme, Esopo diventa, grazie al dono del logos , un saggio consigliere ascoltato in tutto il Mediterraneo orientale. La parola (sotto forma di favola, racconto o enigma) diviene lo strumento privilegiato con cui questo “eroe culturale” fa ...

Anonimo
Vita, delitti, arresto e condanna del brigante Musolino (Indice attivo)

Vita, delitti, arresto e condanna del brigante Musolino (Indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Taglialegna di mestiere, la sua storia inizia il 28 ottobre 1897 quando scoppia una rissa rusticana nell'osteria della Frasca, a Santo Stefano in Aspromonte per una partita di nocciole: da un lato Musolino e Antonio Filastò, dall'altro i fratelli Vincenzo e Stefano Zoccali, oltre un loro compagno. Una ...

Anonimo
La navigazione di san Brendano/Navigatio sancti Brendani (medi@evi. digital medieval folders)

La navigazione di san Brendano/Navigatio sancti Brendani (medi@evi. digital medieval folders)

L'e-Book contiene la traduzione italiana e il testo latino, accompagnati da un'introduzione letteraria e filologica della Navigatio sancti Brendani , anonima opera irlandese che conobbe larghissima fortuna in tutta Europa e uno dei più straordinari testi narrativi medievali. Riunendo con profonda originalità e personalità echi di molteplici tradizioni culturali e letterarie (cristiana, celtica...

Anonimo
Romanzo di Esopo (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 2)

Romanzo di Esopo (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 2)

La presente edizione fa parte di una collana che offre per la prima volta testi dell’antichità greca e latina in una veste del tutto inedita: ogni opera presenta il testo originale con note relative alla lingua, alla tradizione e alle figure retoriche (utili a studenti liceali o universitari, oltre che a un pubblico più specialistico); la traduzione italiana è corredata di note di vario tipo, ...

Anonimo
Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere

Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere

Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza quella che si offre al lettore nelle pagine di questo memoriale, pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897. Un racconto dal taglio narrativo rapido ed essenziale che corre lungo il filo della memoria a ricostruire avvenimenti, anche più minuti, e strategie militari; a descrivere ambienti e personaggi visti e conosciuti ...

Anonimo
Lukà Mudìščev: Versi non per signore

Lukà Mudìščev: Versi non per signore

Spassoso poemetto scurrile in quartine a rima baciata opera di anonimo, Lukà Mudiṥčev è uno dei più famosi testi della letteratura licenziosa russa, che narra di un'insaziabile vedovella alla ricerca di forti godimenti: una mezzana le trova il superdotato Lukà che vanta un membro imponente, "fiero retaggio di famiglia", ma la storia finisce tragicamente. Se ne conoscono varie versioni in russo...

Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta (Senigallia, 6 marzo 1779 – Roma, 18 giugno 1869) e noto anche in romanesco come "er boja de Roma", fu un celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio. Nel 1891 viene pubblicata "Mastro Titta, il boia di Roma: memorie di un carnefice scritte da lui stesso", una falsa autobiografia di Mastro Titta che prende spunto dal taccuino di ...

Anonimo
Lazarillo de Tormes

Lazarillo de Tormes

Nella Spagna del '500, il giovane Lazarillo, prototipo del protagonista del romanzo picaresco, racconta il suo vagabondaggio attraverso il paese, misero e fatiscente, le avventurose peripezie e gli impieghi temporanei che non riescono a cacciare il fantasma della povertà. Una narrazione mobile e affascinante che inaugura un filone di grande successo anche nei secoli successivi.

Anonimo
Il brigante Musolino

Il brigante Musolino

Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti (il Re dell'Aspromonte), o meglio ancora come il Brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte, 24 settembre 1876 – Reggio Calabria, 22 gennaio 1956), è stato un brigante italiano. Nel libro pubblicato da un anonimo agli inizi del secolo scorso, con il titolo originale "Vita, delitti, arresto e condanna del famigerato brigante Giuseppe ...

Anonimo
Lazarillo de Tormes

Lazarillo de Tormes

Romanzo spagnolo di autore ignoto, che ha inaugurato il genere della letteratura picaresca, venne edito a Burgos nel 1554 e proibito dall'Inquisizione nel 1559. Di ambientazione popolare, ma che rivela la mano di uno scrittore colto, il Lazarillo è la storia di un giovane accattone sempre affamato che si gnadagna da vivere con mille astuzie. Scritto quasi cinquecento anni fa, è di un'attualità ...

Anonimo
I fioretti di San Francesco

I fioretti di San Francesco

I fioretti di San Francesco sono un florilegio sulla vita di san Francesco d'Assisi e dei suoi discepoli di cui è dubbia l'attribuzione al frate Giovanni dei Marignoli. Per molto tempo la critica ha creduto trattarsi della traduzione di un Floretum che era andato perduto, ma in seguito si è constatato che si trattava di una delle tradizioni del Trecento del testo latino di dubbia attribuzione ...

Anonimo
I Nibelunghi (Emozioni senza tempo)

I Nibelunghi (Emozioni senza tempo)

I Nibelunghi sono una stirpe mitologica di nani che vivono sotto terra e che conosco i segreti della fusione del ferro. Derivanti dalla tradizione germanica, non sappiamo l'etimologia della loro nascita né chi abbia per primo trascritto le loro vicende. Probabilmente risalenti al quinto o al sesto secolo, il mito prese una forma più strutturata nel tredicesimo secolo con 'la Canzone dei ...

Anonimo
Vita, delitti, arresto e condanna del brigante Musolino

Vita, delitti, arresto e condanna del brigante Musolino

Taglialegna di mestiere, la sua storia inizia il 28 ottobre 1897 quando scoppia una rissa rusticana nell'osteria della Frasca, a Santo Stefano in Aspromonte per una partita di nocciole: da un lato Musolino e Antonio Filastò, dall'altro i fratelli Vincenzo e Stefano Zoccali, oltre un loro compagno. Una rissa come tante: ma, il giorno dopo, qualcuno spara a Vincenzo Zoccali, in una stalla, (dove ...

Anonimo