I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Nel Sessantotto a Bassano: La Scuola serale del “Gruppo Lavoratori - Studenti”: un racconto autobiografico e corale
Federico Morello descrive con cura il proprio percorso formativo, i viaggi, gli incontri e molte vicende personali, ma raccoglie anche le tante voci di coloro che, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta del secolo scorso, hanno dato vita alla Scuola Serale del Gruppo Lavoratori-Studenti di Bassano: sono voci che raccontano le difficoltà, le attese, gli entusiasmi e le speranze ...
Federico Morello
Le origini del servizio sociale italiano: Tremezzo: un evento fondativo del 1946. Saggi e testimonianze
«L’utopia di oggi sarà la politica di domani»: con queste parole Emilio Sereni, allora ministro dell’Assistenza Post-bellica, interveniva al «Convegno per studi di assistenza sociale», tenutosi a Tremezzo nell’autunno del 1946, ben sintetizzandone lo spirito. Nel fervido clima dell’immediato dopoguerra, un nutrito gruppo di politici, studiosi ed esperti italiani e stranieri, riunito sulle rive...
Maria Stefani
Napoli magica
Attraversare una città significa muoversi nello spazio, ma anche camminare a ritroso nel tempo. Napoli magica è un viaggio nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Un viaggio nel mito, nella leggenda, nei labirinti della città e nelle infinite storie che vi sono annidate. Da Virgilio Mago al fiume «fantasma», dalla leggenda nera di Raimondo di ...
Vittorio Del Tufo
La Regina della Guerra
Quando il Re d'Irlanda muore, non lascia al mondo che un erede donna, la figlia Macha detta "chioma scarlatta". Costretta a reclamare la sovranità con la forza, Macha combatte per tutta la durata del suo Regno contro oppositori e cospiratori che vorrebbero il popolo eletto dai Túatha Dé Danann guidato da un uomo, costruendosi un immagine di Regina guerriera sanguinaria destinata a perdurare ...
Yvan Argeadi
Giochi di Strada: Quando storia e cultura si incontravano in una strada di paese
Come giocavano i nostri nonni? Fino a non molto tempo fa i giochi di strada forgiavano la mente e il corpo dei giovani. Giochi semplici che riempivano strade e piazze di città e paesi, dove contava l'abilità, il genio e a volte anche la fortuna. Passatempi antichi tramandati di generazione in generazione, arricchiti dalla storia e dalla cultura del territorio. In queste pagine ricorderemo ...
Carmelo Emanuele
Mussolini alla conquista del potere
Benito Mussolini nacque il 29 luglio 1883 alle 2:45 pomeridiane in Varano de Costa, nella Villa San Cassiano, al n. 18 B, nel villaggio di Dovia, frazione del comune di Predappio, da Alessandro Mussolini fabbro-ferraio, e da Rosa Maltoni, insegnante elementare inferiore. La sua nascita venne denunziata all'ufficio di Stato Civile di Predappio il giorno successivo alle sei pomeridiane e gli ...
Guido Dorso
L'invenzione di Caravaggio
Il pittore classicista Nicolas Poussin, giunto a Roma quattordici anni dopo la morte di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, lo liquidava come una sorta di anticristo: «Era venuto per distruggere la pittura». Queste parole suonano strane, oggi che basta un solo suo quadro per decretare il successo di una mostra intera, per richiamare folle di appassionati e curiosi. Eppure, la fama che aveva ...
Roberto Cotroneo
Leonardo: Sulla quadratura del cerchio (I Cardinali)
Da molti ritenuto un vero rompicapo o un assurdo logico-matematico, il problema geometrico della quadratura del cerchio finisce per interessare anche il più significativo dei geni del Rinascimento: Leonardo da Vinci lo affronta appuntando e commentando innumerevoli schizzi per ideare una soluzione di tipo geometrico, qui ripercorsa nei termini di ‘una prima’ quadratura delle tredici ...
Anna Baldi
GLI SCACCHI DI LEONARDO DA VINCI
Vittorio Sgarbi scrive: Anno 2006: a Gorizia, fra i fondi storici della biblioteca del conte Guglielmo Coronini Cronberg, defunto nel 1990, viene ritrovato un manoscritto riconosciuto come preparatorio del DE LUDO SCACHORUM, un manuale perduto, ma di cui si conosce l'esistenza attraverso la testimonianza del suo autore, il famoso matematico Frà Luca Pacioli. Il manoscritto pacioliano presenta ...
Franco Rocco
Artisti in fuga da Hitler: L'esilio americano delle avanguardie europee (Saggi)
Emblematica della furia censoria nazista, la mostra sull’"Arte degenerata" del 1937 presenta gli artisti d’avanguardia come un residuo sociale perverso e irrecuperabile. In quel clima carico di minacce, un’intera leva di artisti si trovò a dover fuggire dall’Europa e a cercare riparo negli Stati Uniti. Per loro quel grande paese fu prima di tutto l’approdo alla salvezza, poi la possibilità di ...
Maria Passaro
Andare per i luoghi di confino (Ritrovare L'Italia)
"…Il confino è una cella senza muri, tutta cielo e mare: funzionano da muri le pattuglie dei militi. Muri di carne e ossa, non di calce e pietra. La voglia di scavalcarli diventa ossessionante" Tra il 1926 e il 1943 l’Italia è disseminata di luoghi di confino: isole, da cui fuggire è più difficile, ma anche borghi arroccati e sperduti nell’Abruzzo-Molise e nel Sud, dove il regime fascista ...
Anna Foa
Traiano. Storia e segreti
Fu davvero il più grande imperatore di tutti i tempi? Storia dell’uomo che espanse al massimo i confini di Roma La vita e le battaglie del grande imperatore romano Traiano è considerato dagli storici, ma anche dai contemporanei, uno dei migliori imperatori romani di tutti i tempi. Nella Roma imperiale pochissimi furono gli imperatori che seppero distinguersi sul campo di battaglia per ...
Livio Zerbini
La diplomazia delle due sponde del Tevere: Aggiornamento Conciliare e democrazia nelle transizioni internazionali (1965-1975)
Durante gli anni Sessanta e la prima metà del decennio successivo, le aperture del Concilio Vaticano II sul rapporto Chiesa-mondo e sul tema dei diritti umani, in particolare quello della libertà religiosa, imprimono un nuovo slancio al mondo cattolico nell’affermazione della democrazia in contesti europei dominati ancora da dittature di opposto segno ideologico, comunista a Est e di estrema...
Marialuisa Lucia Sergio
Le novelline di Santo Stefano
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Angelo De Gubernatis
SECOLO XII: APPUNTI E SPUNTI DI STORIA DI LETTERATURA MEDIEVALE: APPUNTI DELLE LEZIONI DEL PROF. EZIO FRANCESCHINI
Questo libretto vuole rendere pubblici appunti molto interessanti del prof Ezio Franceschini, grande latinista medievale, Io li avevo scritti lezione per lezione, ordinati e ora messi al computer, Sono importanti perchè riassumono alcuni suoi studi.
PIA DELL'ACQUA
I perché della piramide: Misteri, segreti e poteri
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta dei segreti delle piramidi, straordinari edifici dalle forme geometricamente perfette che hanno sempre affascinato gli studiosi. Dalla piramide di Cheope a quelle Maya, il volume racconta la storia delle costruzioni più famose, ripercorrendo le teorie di chi ha tentato di svelarne i misteri e riprodurre i campi di forze e le energie racchiuse al...
AA.VV.
Democrazia sostanziale (Perle)
Giuseppe Dossetti è stato uno dei più brillanti giuristi cattolici del Novecento e il protagonista di vicende decisive nella storia politica italiana del secondo dopoguerra. La sua biografia e la sua riflessione hanno ispirato la nascita e l’evoluzione delle istituzioni repubblicane, dall’Assemblea Costituente fino ai nostri giorni. In questo volume, per la prima volta, vengono proposti gli ...
Dossetti Giuseppe
La banalità del bene: Storia di Giorgio Perlasca
Una storia vera, appassionante come un romanzo di avventure: l’incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell’inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L’8 settembre 1943 lo trovò lontano da...
Enrico Deaglio
I Templari in Sardegna (Pósidos)
I Templari in Sardegna si offre al lettore come il frutto di decenni di analisi e studi multidisciplinari condotti dall’autore alla scoperta della preziosa eredità storica lasciata dall’Ordine del Tempio in Sardegna. Gianfranco Pirodda affronta un appassionante percorso di ricerca delle testimonianze documentarie, iconografiche, architettoniche, linguistiche e folcloriche disseminate nell’...
Gianfranco Pirodda
Scene della vita d'artista
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Henry Murger
Esperimenti sulla ferratura charlier eseguitisi nel deposito cavalli stalloni di reggio Emilia per disposizione del Ministerio di Agricoltura, Industria e Commercio
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1869 Tip. di M. Ricci
Profezie politiche di Vincenzo Gioberti intorno agli odierni avvenimenti d'Italia
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Vincenzo Gioberti
Storia d'Italia dal 84 al 863 Volume 1
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
1864 F. Vallardi
Sistema di filosofia morale
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.
Gio. Batt Campagna