I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Storia degli Stati Uniti d'America: La «libertà americana» dalle origini a oggi](/covers-3d/66224-storia-degli-stati-uniti-d-america-la-liberta-americana-dalle-origini-a-oggi.jpg)
Storia degli Stati Uniti d'America: La «libertà americana» dalle origini a oggi di Eric Foner
«Nessun’altra idea, più di quella di libertà, è così fondamentale per l’immagine che gli americani hanno di se stessi, come individui e come nazione». si apre con queste parole il magistrale ritratto degli stati uniti d’America che ha consacrato Eric Foner, Premio Pulitzer per la storia 2011, come uno degli storici più autorevoli del nostro tempo. il concetto di libertà, in America, è sempre ...
![Storie segrete della storia di Roma antica](/covers-3d/65988-storie-segrete-della-storia-di-roma-antica.jpg)
Storie segrete della storia di Roma antica di Flavia Calisti
Imprese straordinarie di grandi personaggi e vita quotidiana nella città eterna Cos’è la Storia se non la somma di tante storie, vicende ed episodi più o meno noti? Questo volume vi condurrà alla scoperta della grande Storia di Roma antica attraverso una composita e variegata scelta di avvenimenti e racconti, dalle biografie di uomini celebri (come gli imperatori Claudio e Vespasiano, Bruto ...
![Una famiglia pericolosa](/covers-3d/65987-una-famiglia-pericolosa.jpg)
Una famiglia pericolosa di Caroline Moorehead
«Il coraggio si impara leggendo questo libro.» La Stampa La storia vera della famiglia Rosselli e della sua opposizione al fascismo di Mussolini La famiglia Rosselli faceva parte dell’aristocrazia intellettuale fiorentina degli inizi del Novecento. Sin dall’avvento del fascismo, Amelia, la matriarca a capo della famiglia, e i suoi due figli Carlo e Nello, si opposero al regime, prendendo ...
![Il west di Gigitex (Piccola Biblioteca del Sorriso)](/covers-3d/65973-il-west-di-gigitex-piccola-biblioteca-del-sorriso.jpg)
Il west di Gigitex (Piccola Biblioteca del Sorriso) di Alberto Simioni
La serie di Gigitex fu pubblicata con grande successo tra il 1971 e il 1990 sia in Italia sia all’estero sulle pagine dei periodici Piemme e Il Giornalino . Nato sulla scia delle pellicole note come “spaghetti western”, Gigitex è un fumetto umoristico che nel west non esita a riproporre, trasfigurato, il “mondo piccolo” di certa provincia veneta con le sue figure tipiche (l’oste Nisio, il ...
![Regine del Rinascimento](/covers-3d/65890-regine-del-rinascimento.jpg)
Regine del Rinascimento di Laurel A. Rockefeller
Finalmente tre delle biografie de “Le leggendarie donne della storia mondiale” in un unico cofanetto. Iniziate il vostro viaggio nel tempo con Caterina de Valois, la principessa francese il cui coraggio nell’affrontare la malattia mentale del padre e la guerra di Enrico V contro la Francia cambiò per sempre il corso della storia. Leggete poi la storia di due delle dirette discendenti di ...
![Risorgimento veneziano: Lineamenti costituzionali del governo provvisorio di Venezia nel 1848-49 e altri saggi su Daniele Manin e la rivoluzione del 1848](/covers-3d/65992-risorgimento-veneziano-lineamenti-costituzionali-del-governo-provvisorio-di-venezia-nel-1848-49-e-altri-saggi-su-daniele-manin-e-la-rivoluzione-del-1848.jpg)
Risorgimento veneziano: Lineamenti costituzionali del governo provvisorio di Venezia nel 1848-49 e altri saggi su Daniele Manin e la rivoluzione del 1848 di Angelo Ventura
L’Italia fu uno degli epicentri dell’ondata rivoluzionaria che attraversò l’Europa del 1848, quella «primavera dei popoli» che segnò l’inizio della fine del sistema della Santa Alleanza sancito dal Congresso di Vienna e che rappresentò una tappa fondamentale del nostro Risorgimento. Venezia, con la sua eroica resistenza, fu l’ultimo baluardo ad ammainare la bandiera della libertà, nell’agosto ...
![Mezzogiorno tra identità e storia: Catastrofi, retoriche, luoghi comuni](/covers-3d/65993-mezzogiorno-tra-identita-e-storia-catastrofi-retoriche-luoghi-comuni.jpg)
Mezzogiorno tra identità e storia: Catastrofi, retoriche, luoghi comuni di Costantino Felice
«Come suole dirsi della disgrazia per un individuo, così della catastrofe per una comunità: è allora che se ne disvela la vera tempra umana. Questo adagio sembra trovare ampio riscontro con lo spaventoso terremoto che ha colpito L’Aquila nel 2009. È quanto di solito accade di fronte a ogni sventura, che si tratti di scuotimenti tellurici o di guerre. Ma non si era mai assistito, nel sistema ...
![Anita (Einaudi. Storia Vol. 76)](/covers-3d/65843-anita-einaudi-storia-vol-76.jpg)
Anita (Einaudi. Storia Vol. 76) di Silvia Cavicchioli
Ad Anita Garibaldi è stato dedicato un gran numero di biografie romanzate costruite intorno allo stereotipo della guerriera indomita, compagna dell'eroe romantico per antonomasia, insieme a un ricco corollario di racconti, poesie, ritratti, monumenti, opere cinematografiche e teatrali. Eppure quanto sappiamo realmente di lei? Questo volume colma lo scarto tra l'invenzione romantica e la figura ...
![Maria di Nazaret: Storia, tradizioni, dogmi (Farsi un'idea)](/covers-3d/65845-maria-di-nazaret-storia-tradizioni-dogmi-farsi-un-idea.jpg)
Maria di Nazaret: Storia, tradizioni, dogmi (Farsi un'idea) di Adriana Valerio
Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure – ...
![I vessilli del cielo: La crociata contro i Catari](/covers-3d/66011-i-vessilli-del-cielo-la-crociata-contro-i-catari.jpg)
I vessilli del cielo: La crociata contro i Catari di Battaglini Elga
Montségur, 1244. La fortezza dei Catari è sotto assedio. I nuovi Crociati di Luigi IX sono pronti a scon- figgere per sempre l’eresia. Aymeric di Belissen, valoroso condottiero cattolico, ma dalla parte degli oppressi, e Guiraut de Bernat, trovatore alle prime armi, combattono gli usurpatori per motivi diversi. Guiraut per la libertà della sua terra, Aymeric per amore di Beatriz, che per ...
![L'eroica battaglia del Volturno](/covers-3d/65733-l-eroica-battaglia-del-volturno.jpg)
L'eroica battaglia del Volturno di Rosalino Grasso
«Il soldato napolitano è vivace, intelligente, ardito, ed in uno assai immaginoso; e però facile ad esaltarsi e correre alle imprese più arrischiate, ma pur facile a scorarsi. Si sottomette agevolmente alla disciplina, allorché questa muova da un potere giusto, forte e costante. L'istruzione elementare delle diverse armi è eccellente: esse manovrano con esattezza e speditamente, sìa separate ...
![La Guerra dei Vent'anni (1282-1302): Gli eserciti, le flotte, le armi della Guerra del Vespro](/covers-3d/65734-la-guerra-dei-vent-anni-1282-1302-gli-eserciti-le-flotte-le-armi-della-guerra-del-vespro.jpg)
La Guerra dei Vent'anni (1282-1302): Gli eserciti, le flotte, le armi della Guerra del Vespro di Giovanni Amatuccio
Per vent’anni, dal 1282 al 1302, la Sicilia e tutto il Mezzogiorno d’Italia furono devastati da una sanguinosa guerra, combattuta tra gli eserciti dei dominatori Angioini e gli insorti Siciliani appoggiati dalle armi aragonesi. Dall’insurrezione palermitana della Pasqua dell’ 82, fino alla pace di Caltabellotta del 1302, il libro ricostruisce minuziosamente gli avvenimenti bellici di quella ...
![Il più giovane prigioniero di Auschwitz](/covers-3d/65732-il-piu-giovane-prigioniero-di-auschwitz.jpg)
Il più giovane prigioniero di Auschwitz di Michael Bornstein
Una storia vera che era necessario raccontare L’incredibile storia vera del bambino salvato dall’inferno dei campi di concentramento Un ormai famosissimo filmato d’epoca girato dai soldati sovietici nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, ha tramandato ai posteri l’immagine di Michael Bornstein bambino mentre, a soli quattro anni, viene portato fuori dal campo di Auschwitz tra le ...
![Mariano IV d’Arborea e la Guerra nel Medioevo in Sardegna (Su fraile de s'istòricu)](/covers-3d/65735-mariano-iv-d-arborea-e-la-guerra-nel-medioevo-in-sardegna-su-fraile-de-s-istoricu.jpg)
Mariano IV d’Arborea e la Guerra nel Medioevo in Sardegna (Su fraile de s'istòricu) di Andrea Garau
«La dimensione della guerra , in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, si rivela nel presente studio il punto di vista attraverso cui osservare la realtà del Giudicato d’Arborea nella Sardegna del XIV secolo. La dettagliata analisi dell’emblematica figura dello judike arborense Mariano IV de Bas Serra e del suo operato nel lungo conflitto con la Corona d’Aragona accompagna il lettore in ...
![Il folle sogno di Neve Shalom Wahat al-Salam: Israeliani e palestinesi insieme sulla stessa terra](/covers-3d/65736-il-folle-sogno-di-neve-shalom-wahat-al-salam-israeliani-e-palestinesi-insieme-sulla-stessa-terra.jpg)
Il folle sogno di Neve Shalom Wahat al-Salam: Israeliani e palestinesi insieme sulla stessa terra di Brunetto Salvarani
Questo volume è stato pensato in occasione di due ricorrenze concomitanti: i venticinque anni dalla nascita dell’Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam e i vent’anni dalla scomparsa di Bruno Hussar. Il libro ha l’ambizione di colmare un duplice vuoto nell’editoria italiana: da una parte in relazione alla vicenda straordinaria di Hussar, davvero un “signore dei sogni”, fra l’...
![Rompere le infermita generazionali](/covers-3d/65738-rompere-le-infermita-generazionali.jpg)
Rompere le infermita generazionali di Gabriel Agbo
Questo libro aprirà gli occhi alle conseguenze di tutte le nostre azioni ai nostri destini e ai nostri figli; anche quelli ancora nati. L'oggetto delle maledizioni è stato a lungo trascurato, e abbiamo ritenuto necessario esporli. Cominciamo entrando nelle Scritture per conoscere esattamente ciò che Dio ha da dire su di loro, su come operano e come possiamo essere liberi da loro. Le maledizioni...
![A scuola di politica: Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993)](/covers-3d/65731-a-scuola-di-politica-il-modello-comunista-di-frattocchie-1944-1993.jpg)
A scuola di politica: Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993) di Anna Tonelli
La scuola comunista delle Frattocchie, il cui obiettivo fu quello di dare una formazione politica e culturale alla classe dirigente del Partito comunista italiano, comincia la sua attività nel 1944 e chiude i battenti solo nel 1993, dopo 49 lunghi anni di attività. Anna Tonelli ricostruisce per la prima volta la storia della più celebre scuola di politica esistita in Italia: i meccanismi ...
![La Condizione disumana: Un gesuita a Dachau](/covers-3d/65569-la-condizione-disumana-un-gesuita-a-dachau.jpg)
La Condizione disumana: Un gesuita a Dachau di Jacques Sommet
Arrestato per la sua attività di resistenza al nazismo e per aver creato una rete di ospitalità agli ebrei fuggiaschi, il gesuita francese Jacques Sommet ricostruisce, in due testi scritti subito dopo la guerra, gli anni trascorsi nel campo di concentramento di Dachau, aperto dai nazisti nel 1933 e servito da modello per tutti i successivi. Il primo dei due articoli – entrambi finora inediti in...
![La via Francigena in Toscana](/covers-3d/65434-la-via-francigena-in-toscana.jpg)
La via Francigena in Toscana di Renato Stopani
Cerniera tra il mondo padano e l'Italia peninsulare, la Toscana ha costituito in ogni epoca un ganglio fondamentale della viabilità per Roma. Nel medioevo il principale percorso romipeto, la via Francigena, attraversava diagonalmente la regione da nord a sud, con un tracciato che fungeva anche da collettore di tutti gli altri percorsi transappenninici. Si comprendono pertanto le ragioni dello ...
![Metodologie per la ricerca storica](/covers-3d/65435-metodologie-per-la-ricerca-storica.jpg)
Metodologie per la ricerca storica di Anna Baldazzi
Anna Baldazzi è Professore straordinario e insegna Storia romana e Metodologia della ricerca storica presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi. Dal 2003 è membro del Coordinating Editors di “Formamente” e di “Digital Universities”; esperta in Scienze dell'Informazione è direttore della biblioteca di Ateneo. Laureata in Materie Letterarie, si è Specializzata in Biblioteconomia e ...
![Storia economica della felicità (Intersezioni)](/covers-3d/65432-storia-economica-della-felicita-intersezioni.jpg)
Storia economica della felicità (Intersezioni) di Emanuele Felice
"Gli ultimi due secoli hanno visto uno straordinario progresso nelle condizioni materiali dell’umanità e nelle conoscenze tecniche e scientifiche. Senza precedenti. Più ricchi e più colti, quindi, più liberi. Più numerosi e longevi. Ma anche più felici?" C’è una relazione fra sviluppo economico e felicità? Nella storia umana, dalla comparsa dei primi ominidi fino ai nostri giorni, si ...
![Michelangelo: Mito e solitudine del Rinascimento](/covers-3d/65316-michelangelo-mito-e-solitudine-del-rinascimento.jpg)
Michelangelo: Mito e solitudine del Rinascimento di Giulio Busi
Generoso con gli umili, insofferente con i rivali, attaccatissimo al soldo, ascetico, trasgressivo, Michelangelo Buonarroti è il primo artista veramente moderno, capace di opporsi a tutto e a tutti, pontefici compresi, pur di esprimere se stesso. Scultore, pittore, architetto, poeta, durante la sua lunghissima vita (morì a quasi 89 anni) fu acclamato, strapagato, imitato, odiato. Troppo spesso...
![L'incredibile storia dei faraoni](/covers-3d/65317-l-incredibile-storia-dei-faraoni.jpg)
L'incredibile storia dei faraoni di Cristiana Barandoni
Le vite straordinarie dei sovrani divini d'Egitto I segreti di un'antica civiltà Cheope, Ramses, Thutmosis: figli del dio o padroni assoluti della terra d’Egitto? 441 faraoni per una storia millenaria che va dal 2920 al 30 a.C.: è questa la portata di una civiltà complessa come quella dell’antico Egitto. Una fase lunghissima, che inizia con il cosiddetto Periodo Protodinastico e si conclude ...
![Uniforms of Russian army during the napoleonic war vol. 12: Artillery: foot, horse anf garrison artillery (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP 17)](/covers-3d/65319-uniforms-of-russian-army-during-the-napoleonic-war-vol-12-artillery-foot-horse-anf-garrison-artillery-soldiers-weapons-uniforms-nap-17.jpg)
Uniforms of Russian army during the napoleonic war vol. 12: Artillery: foot, horse anf garrison artillery (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP 17) di Aleksandr Vasilevich Viskovatov
Compiled at Saint Petersburg during the year from 1837 and 1851, the Historical Description of the Clothing and Arms of the Russian Army has had an enormous impact and great importance for the study on the history of Russian costume and uniformology development over the past centuries . There is various ancient editions of the work, Mark Conrad’s translation is the first and the better to ...