I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Le ragazze di via Rivoluzione](/covers-3d/91193-le-ragazze-di-via-rivoluzione.jpg)
Le ragazze di via Rivoluzione di Viviana Mazza
Lâamore impossibile tra Rima e Nael, lei cristiana e lui musulmano, nella Damasco divisa dalla guerra. La rabbia di Razia, medico in un ospedale nel Sud del Pakistan, che opera pazienti sfregiate dagli uomini. Lâarresto di Eman, che nel suo blog ha difeso per anni i diritti delle donne saudite, messa a tacere proprio quando la monarchia concede loro di guidare lâauto. Il gesto ...
![Scacco all'Europa](/covers-3d/91192-scacco-all-europa.jpg)
Scacco all'Europa di Danilo Taino
Ogni ordine mondiale è destinato a crollare. Quello eurocentrico è finito da tempo e la Pax Americana che ne ha preso il posto è a sua volta in declino, sfidata dalla «giovane» potenza cinese. La guerra commerciale che si è scatenata con lâoffensiva americana sui dazi ne è la prima conseguenza e tenta di frenare lâespansione di Pechino che sotto la guida di Xi Jinping mira allâ...
![La guerra in casa (Gli struzzi Vol. 497)](/covers-3d/91191-la-guerra-in-casa-gli-struzzi-vol-497.jpg)
La guerra in casa (Gli struzzi Vol. 497) di Luca Rastello
La guerra in casa non racconta la guerra nella ex-Jugoslavia, ma il suo rapporto con noi, vicini e distratti. Con una struttura inedita in cui le due anime di Luca Rastello, quella dello scrittore e quella del giornalista, erano ancora divise ma si integravano a vicenda, il libro ha imposto fin dal 1998 il confronto con un conflitto ancora invisibile. Il cecchino, carnefice per eccellenza, ...
![La Repubblica inquieta: L’Italia della Costituzione. 1946-1948](/covers-3d/91189-la-repubblica-inquieta-l-italia-della-costituzione-1946-1948.jpg)
La Repubblica inquieta: L’Italia della Costituzione. 1946-1948 di Giovanni De Luna
Il grande racconto dei primi tre anni della Repubblica, della nascita della Costituzione e dellâimpossibilità di costruire la comunità ideale che aveva ispirato la Resistenza. La storia dellâItalia repubblicana comincia nel caos. La fine della guerra ha lasciato dietro di sé un paese logorato e diviso, ma soprattutto ha fatto emergere le fratture di lungo periodo che il fascismo aveva ...
![Roma caput vini](/covers-3d/91188-roma-caput-vini.jpg)
Roma caput vini di Giovanni Negri
Grazie alle analisi del DNA la ricerca è entrata in una nuova era. Vale per ogni specie vivente, vale anche per i vini e per i vitigni: dalle origini ai nostri giorni, è finalmente possibile conoscerne la storia più profonda. Un gruppo di autorevoli esperti ha recentemente stabilito che, dallo Chardonnay al Riesling, dal Gamay al Sauvignon, al Ribolla, ben settantotto vitigni coltivati oggi...
![Alpini: Una grande storia di guerra e di pace](/covers-3d/91186-alpini-una-grande-storia-di-guerra-e-di-pace.jpg)
Alpini: Una grande storia di guerra e di pace di Stefano Ardito
Con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Alpini nel centenario (1919-2019) Costituito nel 1872 agli albori dellâItalia unitaria, il corpo degli Alpini è da sempre un esempio di valore militare e civile, ed è parte costitutiva dellâidentità italiana e del sentimento nazionale. Dalla nascita delle prime «compagnie alpine», fino agli odierni impegni per la pace in Afghanistan e ...
![AREE EX BREDA A PISTOIA 1963-2010: vicende urbanistiche e amministrative di un troppo importante frammento di città](/covers-3d/91010-aree-ex-breda-a-pistoia-1963-2010-vicende-urbanistiche-e-amministrative-di-un-troppo-importante-frammento-di-citta.jpg)
AREE EX BREDA A PISTOIA 1963-2010: vicende urbanistiche e amministrative di un troppo importante frammento di città di Giuliano Beneforti
Testo di storia urbanistica della città di Pistoia relativo alla zona conosciuta come Aree Ex-Breda. Il testo ripercorre tutte le vicende dal 1963 al 1998
![IL CENTRO STORICO DI PISTOIA 1873-2010](/covers-3d/91009-il-centro-storico-di-pistoia-1873-2010.jpg)
IL CENTRO STORICO DI PISTOIA 1873-2010 di Giuliano Beneforti
Storia urbanistica del centro storico della città di Pistoia. Tutte le trasformazioni, i Piani regolatori, i progetti dal 1873 al 2010. Illustrato.
![Il cavaliere di San Domenico](/covers-3d/90899-il-cavaliere-di-san-domenico.jpg)
Il cavaliere di San Domenico di Lorenzo livieri
Errico De La Roche, un valoroso cavaliere discendente dai Catari, si trova per vicissitudini personali nei pressi di Corinaldo, dove alla ricerca della vendetta conduce una vita apparentemente tranquilla. Quando riuscirà a liberarsi da segreti che opprimevano la sua esistenza, si troverà nel bel mezzo dell'assedio da parte di Francesco Maria Della Rovere ai danni di Corinaldo nel 1517. ...
![La rivoluzione culturale nazista](/covers-3d/90843-la-rivoluzione-culturale-nazista.jpg)
La rivoluzione culturale nazista di Johann Chapoutot
Lo spazio vitale, la sopravvivenza del più forte, la divisione dell'umanità in uomini e sotto-uomini, la sopraffazione come necessità di leggi naturali: questi principi sono i cardini di quella che i nazisti ritenevano una vera e propria rivoluzione culturale. Ovvero l'annientamento della storia del pensiero occidentale e la sua sostituzione con un sistema di pensiero criminale.
![Il Novecento in 100 scatti: La Fotografia racconta la Storia](/covers-3d/90835-il-novecento-in-100-scatti-la-fotografia-racconta-la-storia.jpg)
Il Novecento in 100 scatti: La Fotografia racconta la Storia di Walter Cavalieri
Un secolo raccontato da 100 fotografie nella doppia versione: quella più conosciuta e quella più nascosta.
![L'archeologia](/covers-3d/90781-l-archeologia.jpg)
L'archeologia di Raphaël De Filippo
A piccoli passi è una collana sorridente per aiutare i bambini a riflettere sul mondo che li circonda. Gli archeologi sono viaggiatori e avventurieri come Indiana Jones o meticolosi e accorti scienziati? Cosa cercano e cosa studiano esattamente e perché il loro lavoro è così importante? Dagli scavi alle analisi in laboratorio, un viaggio alla scoperta di una scienza che cerca di ...
![Leonardo](/covers-3d/90751-leonardo.jpg)
Leonardo di Stefano Zuffi
Leonardo da Vinci. Ah, il genio, il genio assoluto, lâuomo universale, pittore eccelso e insieme inventore, ingegnere, astronomo, scienziato, costruttore di ponti e scavatore di canali. Sembra che non ci sia campo a cui Leonardo non si sia dedicato. E tutti abbiamo in mente il suo volto severo, la grande testa calva, la barba fluente, le sopracciglia folte e aggrottate mentre scruta il futuro...
![I Popoli del Mare e il Mediterraneo orientale: storia e archeologia tra l'Età del Bronzo e il Primo Ferro](/covers-3d/90730-i-popoli-del-mare-e-il-mediterraneo-orientale-storia-e-archeologia-tra-l-eta-del-bronzo-e-il-primo-ferro.jpg)
I Popoli del Mare e il Mediterraneo orientale: storia e archeologia tra l'Età del Bronzo e il Primo Ferro di Alessandro Madau
Il presente scritto, dal titolo âI Popoli del Mare e il Mediterraneo orientale: storia e archeologia tra l'Età del Bronzo e il Primo Ferroâ, tratterà un argomento piuttosto ampio e alquanto dibattuto dagli studiosi. Ancora oggi ci sono molti studi in corso e varie pubblicazioni che portano alla formulazione di numerose ipotesi, alcune delle quali sfociano nella fantasia e nel fanatismo ...
![Catania](/covers-3d/90661-catania.jpg)
Catania di Federico De Roberto
Catania è la città dai mille volti e notevole è anche la vita culturale che ruota intorno allâuniversità , una tra le più antiche dâItalia.  Visitarla è una continua sorpresa: si può passeggiare tra i grandi viali settecenteschi e rilassarsi in uno dei locali lungo la via Etnea, cuore pulsante della mondanità catanese. Ma com'era la città un secolo fa? Grazie a 152 illustrazioni Ã...
![La questione italiana e i repubblicani](/covers-3d/90659-la-questione-italiana-e-i-repubblicani.jpg)
La questione italiana e i repubblicani di Giuseppe Mazzini
Obiettivo della Giovine Italia era una repubblica unitaria "di liberi ed eguali", consapevoli di appartenere alla stessa nazione; mezzi per raggiungere questo fine, una educazione che predicasse l'insurrezione e un'insurrezione dalla quale risultasse un principio di educazione nazionale. "La questione italiana e i repubblicani" costituisce il testo chiave della filosofia politica mazziniana e ...
![Takoradi Route](/covers-3d/90657-takoradi-route.jpg)
Takoradi Route di Robert Robison
Estate 1940. Le truppe inglesi in Africa settentrionale si scontrano con quelle italiane da poco entrate in guerra. Le armate britanniche hanno urgente bisogno di nuovi aerei per proseguire la guerra nello scacchiere libico-egiziano. Da qui la necessità di una rotta aerea sicura per approvvigionare il fronte: è così aperta la "Takoradi Route". La base di Takoradi, posta in una posizione ...
![ADELCHI SERENA: Il gerarca dimenticato](/covers-3d/90652-adelchi-serena-il-gerarca-dimenticato.jpg)
ADELCHI SERENA: Il gerarca dimenticato di Walter Cavalieri
Questo libro nasce dallâesigenza di colmare un inspiegabile vuoto conoscitivo sulla figura di Adelchi Serena, âgerarca dimenticatoâ dalla storiografia del fascismo nazionale e locale, nonostante egli abbia ricoperto un ruolo decisivo soprattutto nei delicatissimi primi due anni di guerra. Grazie alla consultazione di molteplici archivi e dallâesame delle sue carte private, siamo oggi in...
![Bobby Sands: Un'utopia irlandese (Sorbonne - Biografie)](/covers-3d/90651-bobby-sands-un-utopia-irlandese-sorbonne-biografie.jpg)
Bobby Sands: Un'utopia irlandese (Sorbonne - Biografie) di Riccardo Michelucci
Bobby Sands è diventato famoso nel mondo intero dopo la sua morte, avvenuta nel carcere di Maze, nel 1981, alla fine di un tragico e sconvolgente sciopero della fame, diventando un eroe di tutti gli indipendentisti e di tutti coloro che credono che si possa morire per i propri ideali. Sands ci viene qui raccontato non solo come individuo, ma anche ripercorrendo sinteticamente e insieme ...
![Storia della Brigata Sassari: Nella «guerra dei sardi» la nascita di un mito](/covers-3d/90650-storia-della-brigata-sassari-nella-guerra-dei-sardi-la-nascita-di-un-mito.jpg)
Storia della Brigata Sassari: Nella «guerra dei sardi» la nascita di un mito di Giuseppina Fois
Due medaglie d'oro alle bandiere. Cinque citazioni sul Bollettino di guerra. Nove decorati con la medaglia d'oro, quattrocentocinque con quella d'argento. Già nei primi mesi della Grande Guerra "gli intrepidi sardi della Brigata Sassari" (come li definisce il Bollettino di Cadorna) entrano nella leggenda. Questo libro, frutto d'una lunga, originale ricerca, presenta per la prima volta la ...
![L'impero che non voleva morire: Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 888)](/covers-3d/90649-l-impero-che-non-voleva-morire-il-paradosso-di-bisanzio-640-740-d-c-piccola-biblioteca-einaudi-big-vol-888.jpg)
L'impero che non voleva morire: Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 888) di John Haldon
Se nel VI secolo l'Impero romano d'Oriente era il piú vasto stato nell'Eurasia, appena un secolo dopo esso si era ridotto drasticamente. Circondato da nemici, devastato da conflitti e malattie, sembrava destinato al collasso, ma non fu cosÃ, e questo saggio ci spiega tutti i motivi per cui ciò non avvenne. Nel 700 d.C. l'Impero aveva perso tre quarti del suo territorio a vantaggio del ...
![Disobbedisco: Cinquecento giorni di rivoluzione Fiume 1919-1920](/covers-3d/90647-disobbedisco-cinquecento-giorni-di-rivoluzione-fiume-1919-1920.jpg)
Disobbedisco: Cinquecento giorni di rivoluzione Fiume 1919-1920 di Giordano Bruno Guerri
Il 12 settembre 1919 un poeta, alla testa di duemila soldati ribelli, conquista una città senza sparare un colpo. Vi rimarrà oltre un anno, opponendosi alle maggiori potenze sotto gli occhi di un mondo ancora sconvolto dalla Grande Guerra. Lo scopo di Gabriele d'Annunzio e dei suoi legionari non era solo rivendicare l'italianità di Fiume: il Vate sognava di trasformare la sua «Impresa» in...
![Altreconomia 213 - Marzo 2019: Otto anni dopo il referendum, il servizio idrico rappresenta ancora una fonte di profitto per pochi. Ecco perché](/covers-3d/90633-altreconomia-213-marzo-2019-otto-anni-dopo-il-referendum-il-servizio-idrico-rappresenta-ancora-una-fonte-di-profitto-per-pochi-ecco-perché.jpg)
Altreconomia 213 - Marzo 2019: Otto anni dopo il referendum, il servizio idrico rappresenta ancora una fonte di profitto per pochi. Ecco perché di AA. VV.
In questo numero: â Il referendum tradito: otto anni dopo, lâacqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché. Inchiesta sul servizio idrico, da Torino a Roma; â La veritaÌ rimossa sui lager dei migranti in Libia. Le condizioni spaventose dei campi di detenzione sono note allâEuropa e allâItalia. Anche dal punto di vista giudiziario. Intervista allâavvocato Maurizio ...
![La linea etrusca](/covers-3d/90465-la-linea-etrusca.jpg)
La linea etrusca di Alessandro Spinelli
Questa è la versione eBook di un vero e proprio libro d'arte, edito in tiratura limitata, in 300 esemplari numerati, a cura della Sammi Export S.R.L. di Torrita di Siena. L'ha scritto Alessandro Spinelli, il fondatore - nel lontano 1968 - dell'azienda. La Sammi Export si occupa della realizzazione di minuterie per calzature e collabora da sempre con i più grandi stilisti e designer ...