I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


Lo scatto umano: Viaggio nel fotogiornalismo da Budapest a New York

Lo scatto umano: Viaggio nel fotogiornalismo da Budapest a New York

Chi ha conosciuto di persona Mario Dondero sa che è impossibile fargli raccontare la sua vita senza che lui ci metta dentro quella di tutti gli altri. E così questa autobiografia è diventata la biografia del fotogiornalismo narrata da Dondero, umanissimo umanista, mitissimo rivoluzionario, viaggiatore sempre 'donderoad', grande griot della visione. "la Repubblica" Incontri, aneddoti, ...

Mario Dondero
Un fuoco sulla terra: Vita di Giordano Bruno

Un fuoco sulla terra: Vita di Giordano Bruno

Anticipatore del calcolo, investigatore dell'atmosfera planetaria, aspro critico del primo colonialismo in America, Giordano Bruno ha tutte le carte in regola per essere considerato un uomo totalmente 'moderno'; eppure la sua riflessione è impregnata dell'immaginario neoplatonico rinascimentale, di cabala e arti mnemoniche, di visioni spirituali che esprime in densi componimenti in latino, o ...

Ingrid D. Rowland
Studio efficace, tecniche essenziali: come studiare con rapida efficacia, con piacere e senza stress (Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 7)

Studio efficace, tecniche essenziali: come studiare con rapida efficacia, con piacere e senza stress (Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 7)

Il breve testo fornisce suggerimenti efficaci, semplici e chiari per studiare con successo. Procede come un dialogo con il lettore, spiegando semplici tecniche di respirazione, postura e modalità per affrontare il faticoso lavoro intelletuale. Utile a tutti. Buon lavoro

Riccardo Fenizia
GENDER: capire cosa accade oggi (Collana Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 5)

GENDER: capire cosa accade oggi (Collana Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 5)

Comprendere cosa significhi e perchè è stato introdotto il termine 'gender' ci riconduce alla filosofia, al senso della vita, al significato del corpo e della sessualità. Soltanto uno sguardo attento percepisce il clima di una colonizzazione ideologica e le modalità per reagire con rispetto e con lucidità. In gioco è un uomo nuovo nato da manipolazioni o un uomo autentico, vivo, libero....sono ...

Riccardo Fenizia
Come vincere l'ansia, esercizio della retta intenzione: Un libro scritto per voi , come essere felici oggi nonostante tutto, cuore mente spirito (PENSIERI RICCARDO FENIZIA Vol. 1)

Come vincere l'ansia, esercizio della retta intenzione: Un libro scritto per voi , come essere felici oggi nonostante tutto, cuore mente spirito (PENSIERI RICCARDO FENIZIA Vol. 1)

Il libro è il primo di una serie, scritto per voi da un amante delle arti marziali, dell'Oriente, della scienza, della storia. Il tema è la scoperta oggi di un senso, di un metodo, per vivere, comunicare, capire. Idee e consigli, un po' di filosofia. Chi parla è un docente, di ruolo dal 1992 nella scuola pubblica. Un filo percorre il libro...scopritelo. Vi considero amici. Scrivetemi e ...

Riccardo Fenizia
Lo stupore e la bellezza: Meraviglia e seduzione dell'arte cristiana

Lo stupore e la bellezza: Meraviglia e seduzione dell'arte cristiana

Cosa succede quando uno dei più noti scrittori tedeschi, di origine islamica, si immerge nel mondo dell’arte cristiana? Colmo di stupore e meraviglia, Navid Kermani si innamora dello sguardo di Maria, dialoga ed entra in conflitto con la croce, assiste a una messa ortodossa, scopre la grandezza di Francesco d’Assisi. Di fronte alle opere di Botticelli, Caravaggio o Rembrandt, si pone domande ...

Navid Kermani
Terre scomparse

Terre scomparse

«Vi invito a considerarla come una raccolta di favole della buonanotte, volte a dare sostanza ai sogni e accompagnarti oltre la soglia del sonno.» Un tempo erano nazioni fiorenti o poverissime, potenti o sottomesse: ora non compaiono più su nessuna carta geografica. Alcune figurano ancora su qualche libro di Storia, mentre altre sono veramente scomparse… Come sono nate? Cosa è accaduto? ...

Bjorn Berge
Regole e caso (Icone.Pensare per immagini)

Regole e caso (Icone.Pensare per immagini)

Solo un groviglio di casualità o anche una direzione, un progetto? È la domanda che ci poniamo tutti guardando agli eventi della nostra vita. Il senso della eterna dialettica fra ordine e caso lo mette bene in scena Jackson Pollock. Quegli spruzzi di colore sono caduti casualmente o sono intenzionali e vogliono esprimere qualcosa? Azzardiamo una risposta: come nel quadro Number 1A, la vita si ...

Paolo Legrenzi
Generare Dio (Icone.Pensare per immagini)

Generare Dio (Icone.Pensare per immagini)

La figura della Vergine col suo bambino ha svolto un ruolo straordinario nella civiltà europea. Attraverso questa immagine, che assume forme diversissime, che è chiamata e invocata con nomi anche contrastanti, questa civiltà non ha pensato soltanto il proprio rapporto col divino, la relazione di Dio con la storia umana, ma l’essenza stessa di Dio. Perché Dio è generato da una donna? Pensare ...

Massimo Cacciari
Criminalità nuova in una società in trasformazione

Criminalità nuova in una società in trasformazione

L'indagine storica, che riporta alle origini dell'associazione criminale detta 'Ndrangheta, suscitò a suo tempo particolare interesse e conserva a tutt'oggi aspetti di assoluta novità, inserendosi a buon diritto nel dibattito nazionale sulla storia, la consistenza, la struttura e le dimensioni del fenomeno. Il saggio segue il percorso dell'infiltrazione mafiosa, fino a raggiungerne le origini, ...

Saverio Mannino
Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile: Norma e prassi nel Serenissimo Dominio di età moderna

Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile: Norma e prassi nel Serenissimo Dominio di età moderna

Le monacazioni forzate femminili sono da considerarsi uno dei prodotti più ingiusti delle società patriarcali di antico regime, perché privarono le donne che ne furono vittime della possibilità di autodeterminare il loro destino. Una privazione che ha riguardato in egual misura la sfera della libertà personale e della sessualità. Partire da uno dei nodi più emblematici della società patriarcale...

Susanna Mantioni
Sulle spalle dei giganti

Sulle spalle dei giganti

Sulle spalle dei giganti rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Testi che il più delle volte traggono ...

Umberto Eco
Il Ragazzo selvaggio: Handicap, identità, educazione

Il Ragazzo selvaggio: Handicap, identità, educazione

Negli ultimi anni del Settecento, nel dipartimento francese dell'Aveyron, un gruppo di cacciatori trova e cattura in una foresta un bambino abbandonato. Nudo e dall'aspetto sudicio, viene tenuto prigioniero, esibito alla curiosità della gente e portato a Parigi. Il medico Jean Itard, rifiutando la tesi dei colleghi che reputano il «selvaggio» un ritardato mentale irrecuperabile, decide di ...

Andrea Canevaro
Tra terra e mare: Dialoghi sul porto, oggi

Tra terra e mare: Dialoghi sul porto, oggi

A fronte della grande quantità di porti della pratica territoriale, sono pochi gli studi e le ricerche sul porto come concetto e luogo, come polis cosmopolita, come mondo e mondo della vita. Il testo mette a fuoco una prospettiva sul porto che parte da un’idea culturalmente forte del porto, la confronta con le fasi più rilevanti del processo storico, la colloca nella modernità delle forme di ...

Bicocchi Julie
Il trionfo della fede: Perché il mondo non è mai stato così religioso

Il trionfo della fede: Perché il mondo non è mai stato così religioso

Nel suo ultimo saggio Stark dimostra con il consueto rigore l'infondatezza del mito secondo cui il mondo starebbe abbandonando la fede e la religione. Basandosi su un sondaggio che abbraccia più di un milione di persone in 163 nazioni, arriva alla conclusione opposta, ne spiega le ragioni e prevede le conseguenze sul nostro futuro, sbaragliando con dati e fatti l'opinione corrente. Soprattutto ...

Rodney Stark
La battaglia di Venezia: Due riflessioni su Venezia

La battaglia di Venezia: Due riflessioni su Venezia

«La battaglia di Venezia» potrebbe richiamare alla memoria ben più lontane e famose battaglie, come la Battaglia di Lepanto. In realtà, il titolo è preso in prestito da una più recente "battaglia navale" contro l'ingresso delle grandi navi nella laguna di Venezia. Anche in quest'occasione, sono due culture a scontrarsi. La posta in palio è la stessa città di Venezia. «La battaglia di Venezia» ...

Vincenzo Latina
Altreconomia 197 - Ottobre 2017: Redazioni libere d'Europa

Altreconomia 197 - Ottobre 2017: Redazioni libere d'Europa

La copertina del numero di ottobre di Altreconomia è dedicata alle “redazioni libere d’Europa”. A quelle testate che, dalla Spagna alla Grecia, passando per i Balcani, praticano l’informazione indipendente. Unitevi a questo viaggio appassionante. Il “primo tempo” della rivista è aperto da un approfondimento sul referendum “propaganda” che si terrà in Lombardia e Veneto il 22 ottobre. I ...

AA. VV.
Haye: Le parole, la notte

Haye: Le parole, la notte

“Haye significa Avanti in tigrino, lingua diffusa fra Etiopia ed Eritrea, e riassume in una parola la filosofia di sopravvivenza del migrante: andare sempre avanti, mai tornare indietro.” scrive Mauro Montalbetti nell’Introduzione al libretto d’opera di Alessandro Leogrande. Ma Haye non è soltanto racconto delle migrazioni oggi, è anche racconto di quelle di ieri. Ed è soprattutto veicolo per ...

Alessandro Leogrande
Pillola rossa o Loggia nera?: Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks

Pillola rossa o Loggia nera?: Messaggi gnostici nel cinema tra Matrix, Westworld e Twin Peaks

Esiste un rapporto fra gli antichi vangeli apocrifi, Matrix, Westworld e Twin Peaks? Secondo Paolo Riberi per capire a fondo il significato di molte serie tv e di alcuni fra i film più amati dei nostri giorni, come Fight Club, The Truman Show, Donnie Darko e Ghost in the Shell, bisogna tornare indietro di quasi due millenni, quando la gnosi si formò come via non ortodossa ed esoterica alla ...

Paolo Riberi
Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA

Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA

« Questo libro è contagioso, non uscirete indenni dall’influsso potente di venti menti libere, quiete e volitive che, contro ogni pregiudizio maschile, diverranno scienziate famose in tutto il mondo. » Silvana Gandolfi « Venti storie di formidabili donne e scienziate: la parte oscura e negletta, ma allo stesso tempo la più brillante e appassionata, dell’avventura della scienza. » Bruno ...

Gabriella Greison
Slow food. Storia di un'utopia possibile

Slow food. Storia di un'utopia possibile

La biografia ufficiale del movimento internazionale Slow Food fondato da Carlo Petrini, uno dei ''50 uomini che potrebbero salvare il mondo'' secondo The Guardian. Questa grande storia ha portato a risultati straordinari: da Terra Madre Salone del Gusto che riunisce i produttori agricoli di ogni angolo del Pianeta alla consapevolezza diffusa della tutela della biodiversità, del futuro della ...

Gigi Padovani
Ominiteismo e demopraxia: Manifesto per una rigenerazione della società

Ominiteismo e demopraxia: Manifesto per una rigenerazione della società

Prendete "Ominiteismo e Demopraxia" come un manuale per una trasformazione responsabile della società. Una guida necessaria all’equilibrio della convivenza civile, dove ognuno esercitando la Demopraxia, dalle piccole occupazioni del quotidiano saprà estenderla alle grandi relazioni sociopolitiche della vita comune. Siamo giunti a un traguardo della storia ora dobbiamo compiere ...

Michelangelo Pistoletto
Crescere con i libri: Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici

Crescere con i libri: Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Ella Berthoud
Ritratto dell'atto di accusa come pornografia giudiziaria

Ritratto dell'atto di accusa come pornografia giudiziaria

Silivri, 19/06/2017 In un suo romanzo, John Fowles dice che tutti i giudici del mondo vengono giudicati in base alle loro decisioni. Ed è vero. Tutti i giudici vengono giudicati in base alle loro decisioni. Anche lei verrà giudicato in base alle sue. Pensi a come vorrà essere giudicato, a quale tipo di verdetto si augurerebbe di ricevere, a come vorrà essere ricordato, e poi giudichi ...

Ahmet Altan

26 27 28 29 30 31