I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali
geometria Analitica nel Piano II di Petracca francesco lugi
Il manuale â Geometria Analitica nel Piano II â presenta il metodo analitico  nato nel 1600 ad opera di Descartes , Fermat e Leibniz ,  che alla geometria euclidea o sintetica affiancano la â geometria delle coordinate o cartesianaâ . Si passa così, da una impostazione assiomatico-deduttiva , ad una impostazione algebrica,  fatta di simboli ed equazioni e il ...
Mwende: Ricordi di due anni in Africa di Stefania Bergo
Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan. A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla ...
Che cos'è l'arte contemporanea? (Viaggio delle idee) di Attilio Fortini
Che cosâè lâarte contemporanea? Un intruso senza diritto di appartenenza o qualcosa di cui non se ne può fare a meno, un mostro incomprensibile o una speranza di futuro, un gioco per collezionisti facoltosi o la meta dei sognatori incalliti? Statene ben certi, quale possa essere la risposta, nemmeno in questo libro emergerà in modo incontrovertibile. Allo stesso modo di questâarte, che...
Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società di Peter Kodwo Appiah Turkson
Le cronache italiane sono piene di storie di corruzione, ma non siamo i soli a soffrirne: nei ricchi Paesi dell'Occidente è un fenomeno molto diffuso, che assume dimensioni devastanti nelle zone più povere del pianeta, dove è una delle prime cause di povertà e sottosviluppo. Proprio per questa sua capacità di avvelenare la convivenza civile, la Chiesa sta conducendo da tempo una battaglia ...
Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita di Eliana Liotta
Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i...
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura di Giuseppe Russo
Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...
Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine di Luca Marrone
Saggi - saggio (22 pagine) - Quanto la moderna criminologia investigativa discende dal metodo analitico di Sherlock Holmes. Il criminal profiling consiste nel tentativo di tracciare un ritratto psico-comportamentale dellâautore sconosciuto di un crimine basandosi sulle tracce che questi lascia dietro di sé. Una tipologia di analisi che, prima di venire codificata dai membri dellâ...
Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne di Camillo Agrippa
Camillo Agrippa fu un poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato. Milanese di nascita, si trasferì in giovane età a Roma, dove trascorse buona parte della sua vita, realizzando importanti progetti e opere pubbliche. I suoi interessi spaziarono in ogni campo dello scibile umano, dallâIdraulica alle...
Dio non esiste: Le radici atee e materialiste del fascismo di Benito Mussolini
La sera del 26 marzo 1904, alla Maison du Peuple di Losanna, il socialista Mussolini tiene un contradditorio con il pastore evangelico Alfredo Taglialatela davanti a 500 persone: la sua posizione, volta a negare lâesistenza di Dio in nome della ragione, si innesta nella concezione illuminista e positivista che si fa promotrice della pace, della tolleranza, di Marx e di Darwin, della scienza e...
Il problema dei confini della Marmolada. L'apporto della linguistica: «Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini», Firenze, Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001 di Luigi Guglielmi
La questione del confine amministrativo sul massiccio della Marmolada è strettamente legata alla corretta interpretazione delle mappe e della toponomastica di fine Settecento. L'analisi comparata dei toponimi dà ragione alle istanze sostenute dalla parte di Rocca Pietore (Belluno, Veneto). Il confine, dicono i documenti ufficiali antichi, deve «tagliare le nevi» (ovvero divide il ghiacciaio...
La Civiltà Cattolica n. 4068 di AA.VV.
In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dellâ«autunno caldo». - La fratellanza nellâAntico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dellâAsia centrale. - Fare lâesperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai ...
Le vergini delle rocce. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 2) di Gabriele D'Annunzio
Il romanzo, uscito a puntate sulla rivista âIl Convitoâ e pubblicato da Treves nel 1895, riassume in sé il genere lirico e quello narrativo, e segna il passaggio di DâAnnunzio a un più maturo superomismo, sancendo la trasformazione definitiva dellâesteta nel superuomo dâispirazione nietzschiana. DellâAlso sprach Zarathustra, che lo segna indelebilmente, DâAnnunzio opera tuttavia...
Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri di Elisa Gambaro
Per qualche decennio, Ada Negri è stata la più celebre poetessa italiana. Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dellâOttocento la resero nota come «la vergine rossa», allâonore dellâAccademia dâItalia â prima e unica donna â, fino allâoblio pressoché totale, la parabola dellâautrice di Lodi conserva ancora oggi acuti ...
I Templari : Tra Fede, Malicidio e Leggenda di Floreana Nativo
Templari⦠e il pensiero va a uomini coraggiosi, duri, che si batterono nel nome del Signore nelle calde terre âdâOutremerâ avendo come insegna la croce rossa, simbolo del sangue di Cristo. I Templari furono questo e molto altro. Cavalieri Monaci che combatterono gli infedeli per redimerli dal loro peccato. E, grazie alla regola dettata da Bernardo di Chiaravalle, uccidendo il male che...
Parolacce e paroline (Giallo Grano Vol. 17) di Umberto Folena
[...] la prosa magra eppure farcita; lâunderstatement scambiato per debolezza dai soliti boriosi; lâironia talvolta più sottile dâuna fettina di prosciutto di San Daniele, tale da poterci guardare attraverso; i continui omaggi al maestro Zygmunt Bauman che una collega, durante una reprimenda pubblica, pronunciò âBòmanâ; lâelogio della gentilezza e del gioco, accanto alla ...
Parole Discrete di A Cura Di Nicola Ferrari
Le dolorosissime esperienze di perdita di un proprio caro raccontate direttamente in prima persona da persone in lutto provenienti da ogni parte d'Italia: attraverso la scrittura emerge la capacità di risalire dalle profondità del dolore e sollevare la mente e il cuore da ciò che sembra una strada senza via d'uscita. In questo volume sono raccolti i testi vincitori dei IV Concorsi Nazionali ...
Questione di... punti di vista: 5 racconti brevi stuzzicanti di Terence Joyce
Quando da ragazzo lessi per la prima volta "Sentinella" di Fredric Brawn (riportato nella prefazione), rimasi entusiasmato: il modo in cui così rapidamente, e profondamente, l'autore fosse riuscito a portarmi verso il pregiudizio per poi ribaltarlo su di me nel giro di poche righe... mi affascinò tremendamente. Negli anni successivi cercai altri racconti simili, che avessero la stessa ...
Il mare privato: Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria. Le conseguenze di cemento, speculazioni, criminalità - Nuova ... digitale, aggiornata e arricchita. (Saggio) di Fabio Balocco
I âporticcioliâ â il diminutivo è ingannevole â sono la testa di ponte per privatizzare le nostre coste e il mare. Una storia di cemento che parte dalla Liguria, la regione regina del diporto, ma che è la stessa in tutta Italia. Le coste italiane sono infestate dal cemento, per circa 3.300 km, ovvero oltre la metà dei nostri litorali. Ma, non paghi di villette ed eco-mostri, gli ...
Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica di Federico Dezzani
La guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nientâaltro che una tappa della lotta ingaggiata dalle potenze anglosassoni contro i colossi continentali in rapida ascesa. Quando gli Alleati si riuniscono a Parigi nel 1919 per dettare i termini di pace, gli strateghi angloamericani hanno già concepito le linee su cui sviluppare il prossimo conflitto. Nellâimmediato ...
Che cosa è la mafia di Gaetano Mosca
All'alba del '900 Gaetano Mosca, il grande teorico siciliano della classe politica, all'indomani del processo Palizzolo per l'omicidio Notarbartolo tenne questa conferenza su quello che già allora giudicava un "argomento vecchio". Mosca vede nello spirito antisociale la matrice prima della mafia, caratterizzata per di più da un'atomizzazione organizzativa con i suoi "doviziosi altolocati" ...
Dell'arte della guerra di Niccolò Machiavelli
Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe, uscito postumo. L'opera è scritta, nello stile del dialogo, con lo scopo, dichiarato in principio da Fabrizio Colonna (alter ego dello stesso Machiavelli): « di onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà , stimare i modi ...
Lotte sociali di Victor Hugo
In questo volume, il celebre scrittore francese Victor Hugo affronta svariati temi politici a partire dal 1848. Il volume venne tradotto in Italia per la prima volta nel 1902 a cura di Augusto Novelli e pubblicato dallâeditore di Firenze Lâelzeviriana. Tra i temi trattati: le giornate di febbraio, il suffragio universale, la libertà di stampa e la revisione della Costituzione. Lo scrittore...
La malavita a Napoli di Abele De Blasio
Le sue ricerche, raccolte in oltre duecento pubblicazioni, riguardarono argomenti come la camorra, l'aspetto fisico dei delinquenti, sulla base delle teorie lombrosiane, i tatuaggi, le streghe di Benevento, le mummie e vari aspetti dell'omosessualità .
L'INGLESE IN MAPPE: Risorse compensative per alunni DSA di Lisa Moioli
Questo e-book nasce come risposta alle sempre maggiori esigenze da parte di ragazzi certificati DSA, ovvero con Disturbi Specifici dellâApprendimento, di avere misure compensative da utilizzare in classe o nello svolgimento dei compiti a casa. La legge 170/2010 ha infatti decretato il diritto di utilizzo di schemi, mappe, tabelle, i cosiddetti strumenti compensativi, volti a facilitare lâ...