I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne
Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice. Dopo decine di recensioni, alcune migliaia di copie vendute moltiplicatesi in decine di migliaia di letture poiché singole copie del libro sono state lette da intere scolaresche e dopo essere stato protagonista di tante ...
AA.VV.
Terrore a Grammaland
Il professor Furio Mangiafuoco è disperato: Grammaland, la sua creatura, il parco dei divertimenti nel quale si spiegano le regole della grammatica in modo originale e spassoso, è sotto attacco. Le attrazioni del parco crollano sotto le bordate degli errori che traboccano dalle chat sui cellulari, zampillano dai messaggi pubblicitari, pullulano sul web, dilagano perfino nei giornali e nei libri...
Massimo Birattari
Italia Criminale - Professione detective - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective (Collana Italia Criminale)
Primo volume di un trittico dedicato alle investigazioni criminali in Italia. Per ragioni di ottimizzazione editoriale, il presente progetto digitale è diviso in tre distinti volumi. Questa è la prima parte del libro “Italia Criminale – Professione detective” e riguarda gli aspetti puramente didattici della professione di investigatore privato. Pertanto è particolarmente consigliato a tutti...
Fabio A. Miller Dondi
In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944
Luisa Puccioni affronta i tedeschi con la forza della disperazione. Tre mesi al fronte, sotto i duelli di artiglieria, appoggiando i partigiani e i fuggitivi nascosti nella Selva, mentre i nazisti occupano la sua casa.
Luisa Puccioni
Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione (Collana Italia Criminale)
Terzo capitolo dell'inchiesta di Criminal Investigation di Fabio A. Miller Dondi. Questa è la terza parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda la descrizione dei profili dei più celebri poliziotti italiani, dei nostri più noti investigatori e di alcuni conosciutissimi ispettori delle Polizie straniere. In particolare, l’autore, ha dedicato alcuni ...
Fabio A. Miller Dondi
Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali (Collana Italia Criminale)
Questa è la seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda i fatti di cronaca più eclatanti degli ultimi cinquant’anni. I'attenzione del lettore viene dirottata sui numerosi casi di nera, molti dei quali irrisolti, che hanno riempito le pagine dei quotidiani e dei ritocalchi. In particolare, l’autore ha dedicato alcuni capitoli ad episodi di ...
Fabio A. Miller Dondi
sette notti in California
Ogni volta che pensiamo a Porfirio, non sappiamo che cosa pensare. Alcuni affermano che sia entrato negli Stati Uniti attraverso la spiaggia, altri assicurano attraverso i monti come la maggior parte di noi, e c’è addirittura chi vuole pensare che lo abbia fatto volando. Lo vedono insinuarsi sui monti di Tijuana. Lo vedono schivare le stazioni radar ed eludere le luci infrarosse. Lo vedono ...
Eduardo González Viaña
Carne gialla (Robotica.it)
Fantascienza - racconto lungo (23 pagine) - Le toffu erano donne aliene, dall'aspetto quasi umano. Le chiamavano "carne gialla", per il colorito della pelle e per l'uso che ne veniva fatto: trappole sessuali Erano state portate sulla Terra da un'astronave americana, e appositamente spedite nella rigida e puritana Europa per infrangerne l'ordine sociale. Si chiamavano "toffu", ma in gergo...
Claudio Chillemi
Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.”
"Mio figlio sa di essere biologicamente maschio. Non mi ha mai detto 'Io sono una bambina' come invece so che fanno molti ragazzi simili a lui. Non ha mai affermato di appartenere all’altro genere. Lui dice di essere tutti e due. Quando però gli chiedo 'Ma se sei tutti e due allora ogni tanto puoi anche vestirti da maschio' lui salta su con un 'Che sei matta!? Non ci penso nemmeno!' Camilla ha ...
Vivian Camilla
Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala
Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dell’Ottocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce conflitto, ogni possibilità di sopravvivenza, come nazione, dei...
John G. Neihardt
Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala
Romanzo storico che racconta le vicende criminali della banda capeggiata dai briganti Cipriano e Giona La Gala, originari di Nola, che imperversò nel Taburno e nelle valli adiacenti nel 1861. Tra le numerose gesta “barbariche” di cui si macchiarono i briganti c’è appunto l’episodio di cannibalismo che dà il titolo al libro e che vide protagonisti i La Gala. Si tratta della vendetta perpetuata ...
Antonio Vismara
La fabbrica (Fuori dal coro)
"Lotta di classe" al femminile Bruno Sperani, nom de plume di Beatrice Speraz (1839-1923), volitiva donna dalmata che ha dovuto utilizzare questo artificio per affermare il proprio ingegno femminile in un mondo – quello letterario e creativo – ancora prerogativa quasi esclusiva degli uomini, Ambientato nel mondo dei cantieri edili milanesi, nel periodo dell’ascesa capitalistica, in questo ...
Bruno Sperani
EFT: Tecniche di libertà emotiva: Istruzioni per l'uso
Certi luoghi ci fanno sentire ansiosi, certe persone ci fanno arrabbiare e il ricordo di certe situazioni ci rende tristi. Al mondo esteriore fa eco quello interiore, fatto di emozioni, sentimenti e pensieri, e spesso sentiamo di non avere il controllo né sul primo né sul secondo. Abbiamo la sensazione di essere prigionieri di noi stessi e di ciò che ci circonda. Ma siamo certi che le cose ...
Judy Byrne
Perché odiamo la matematica (I coriandoli)
Saggi - saggio (46 pagine) - Perché la matematica ci sembra spesso “difficile” e ci incute a volte timore, tanto da generare in molti di noi una vera e propria fobia? Cerchiamo di capirlo e di porvi rimedio! Sono negato! Non fa per me! Non ci capisco niente! Quante volte ci siamo trovati a pronunciare o ascoltare esclamazioni del genere di fronte a un problema, un teorema o una ...
Luigi Squillante
Il disegno infantile nell’arte e nel pensiero visivo
Il disegno infantile costituisce, a nostro avviso, non solo un luogo privilegiato in cui la creatività e l'immaginazione si lasciano osservare, ma anche una fonte inesauribile di invenzioni grafiche da conoscere e da esplorare. Con tale indagine il saggio vuole dare un contributo a comprendere la genesi della creatività infantile, coglierne il nesso con testimonianze, eventi artistici ed ...
Antonio Torquato Lo Mele
Benedetto Croce
Benedetto Croce è considerato il più importante filosofo italiano del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Il grande libro della psichedelia
UNO STRAORDINARIO VIAGGIO DENTRO L'ULTIMA TURBOLENTA AVANGUARDIA DEL '900 CHE HA CAMBIATO LA PERCEZIONE E LA COMUNICAZIONE NELLA MUSICA, NELLA MODA, NEL CINEMA, NELLA PUBBLICITÀ, NEL DESIGN. Dagli anni Sessanta in avanti, l'utilizzo "mistico-creativo" delle sostanze psichedeliche, inizialmente prodotte per scopi terapeutici dall'industria farmaceutica, poi utilizzate in ambito militare, ha ...
Matteo Guarnaccia
Altreconomia 198 - Novembre 2017: L'altro volto dell'Australia
Con il numero di novembre, Altreconomia compie 18 anni. E al centro della rivista c'è l’universo femminile, in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Da non perdere i sette reportage da altrettanti Paesi diversi. Australia, India, Siria, Tunisia, Francia, Finlandia, Oman, oltre all’Italia. La copertina è dedicata alla nuova economia ...
AA. VV.
“La famiglia è in crisi”: Falso!
La famiglia in Italia gode di ottima salute, e questa è decisamente una buona notizia: siamo stati descritti come il paese del 'familismo amorale' e i forti legami di sangue che caratterizzano la nostra società sono stati spesso visti come un segno di arretratezza. In realtà, l'eccezionale ricchezza degli scambi interni alla famiglia italiana è un vero e proprio generatore della qualità della...
Gianpiero Dalla Zuanna
Italia.zip: Test di comprensione e compressione del Belpaese (iSaggi)
Due amici, un giudice e un giornalista, che risiedono a mille chilometri di distanza, l’uno al sud e l’altro al nord, si confrontano sulle rispettive realtà e sul futuro dell’Italia. Ne nasce un libro che in parte è saggio, in parte è dialogo e confronto profondo tra due persone che, attraverso i loro lavori “sensibili”, vivono quotidianamente le contraddizioni, i pregiudizi, le migrazioni e le...
Mario Conte
L'infanzia nelle guerre del Novecento (Einaudi. Storia Vol. 75)
Benché rimangano le vittime principali, i bambini diventano al contempo veri e propri attori dei conflitti armati. È un processo progressivo e differenziato a livello mondiale sul piano dei tempi, della geografia, delle dimensioni e delle caratteristiche stesse delle guerre, da quelle di massa della prima metà del Novecento a quelle locali, fino ai conflitti asimmetrici postnovecenteschi. Bruno...
Bruno Maida
L'Europa che fu: Fine di un ciclo (Saggi)
Sorta come entità storica dopo la dissoluzione dell’impero romano e l’avvento del Cristianesimo, l’Europa per secoli si è retta sull’asse tra il nuovo impero fondato da Carlo Magno e il papato romano. A partire dal Cinquecento inizia una lunga fase espansiva, che la porta a stabilire la propria egemonia culturale, economica, politica sul mondo intero. Ma i paesi che la costituivano sono venuti...
Pietro Rossi
Enciclopedia illustrata dei Monumenti, Statue, Fontane ed Opere di Milano (1 Vol. 0)
Prefazione L’idea di fotografare tutti i Monumenti di Milano mi è venuta per caso. Negli anni scorsi avevo finito di fotografare TUTTE le chiese di Milano, parrocchiali e no, e recentemente ho fatto un “lavorone” al Cimitero Monumentale, che non ho ancora finito di sistemare. E così son “inciampato” nei Monumenti di Milano. Inizialmente pensavo di cavarmela con poco, le statue equestri e poco ...
Maurizio OM Ongaro
La logica del fluire: Che mercato saremo
Prima di Gutemberg sino a Zuckeberg, ora dal mercato circolare sino al neo localismo: le regole da manuale non esistono più. La Logica del Fluire, in cinese 邏輯之流 (fonetica: luó jí zhī liú), individua alcune sincronicity rilevanti soprattutto per la realtà taliana, suddivise in “Onde”. Onda 1. Logica del fluire. L’unica realtà sembra essere una sorta di cambiamento continuo. Questo effetto è ...
Fabrizio Bellavista