I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali
![Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi)](/covers-3d/106016-ogni-giorno-e-un-buon-giorno-quindici-gioie-che-il-te-mi-ha-insegnato-frontiere-einaudi.jpg)
Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi) di Noriko Morishita
Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere. Non lo sapeva nemmeno Morishita Noriko quando, ventenne, cominciò a frequentare le lezioni della signora Takeda per ...
![Assalto all'Amore: Contro le banalità del più nobile dei sentimenti](/covers-3d/105965-assalto-all-amore-contro-le-banalita-del-piu-nobile-dei-sentimenti.jpg)
Assalto all'Amore: Contro le banalità del più nobile dei sentimenti di Ivan Battista
Parlare dâamore può sembrare facile. Basta guardarsi dentro, rintracciare âgli odoriâ delle proprie esperienze, avventurarsi nei meandri oscuri della propria anima. Andare indietro nel tempo e ricordare i percorsi a volte tortuosi, oscuri oppure luminosi e, perfino, abbaglianti del proprio essere stati amati e amanti. O malamati e malamanti. Rivivere le emozioni del primo bacio. Del ...
![IT SECURITY SICUREZZA INFORMATICA](/covers-3d/105950-it-security-sicurezza-informatica.jpg)
IT SECURITY SICUREZZA INFORMATICA di MAPA EDITORE
IT SECURITY - SICUREZZA INFORMATICA - 36 CAPITOLI INDICE: 1- COMPRENDERE I TERMINI âCRIMINE INFORMATICOâ E âHACKINGâ 2- RICONOSCERE LE MINACCE DOLOSE E ACCIDENTALI A I DATI 3- RICONOSCERE LE MINACCE AI DATI PROVOCATE DA CIRCOSTANZE STRAORDINARIE 4-RICONOSCERE LE MINACCE AI DATI PROVOCATE DALLâUSO DEL CLOUD COMPUTING 5-COMPRENDERE LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELLA SICUREZZA DELLE ...
![C'era una volta... la letteratura!: Scoprire i grandi autori Italiani attraverso il teatro](/covers-3d/105929-c-era-una-volta-la-letteratura-scoprire-i-grandi-autori-italiani-attraverso-il-teatro.jpg)
C'era una volta... la letteratura!: Scoprire i grandi autori Italiani attraverso il teatro di Silvia Bottini
Quattro testi teatrali per raccontare alcuni dei principali autori della letteratura Italiana. Le protagoniste, Carlotta e Speranza, accidentalmente approdano nelle Americhe, precisamente in un liceo. Si troveranno ad affrontare le molte differenze culturali e la più grande, quella linguistica. Lo scopo dei loro spettacoli è quello di insegnare l'Italiano ai ragazzi, di modo da poter ...
![Prefazione di Per Scelta, per caso. Oltre lŽActors Studio.: Italian version of John StrasbergŽs book](/covers-3d/105845-prefazione-di-per-scelta-per-caso-oltre-lzactors-studio-italian-version-of-john-strasbergzs-book.jpg)
Prefazione di Per Scelta, per caso. Oltre lŽActors Studio.: Italian version of John StrasbergŽs book di Giovanni Morassutti
Giovanni Morassutti was born in Padua, Italy from a German mother and an Italian father on March 15th 1980. While still in high school he began to study acting with Susan Strasberg. At 18 years old, he moved to New York City to study The Method. In 1999 he was an intern at the Actors Studio, where he observed the sessions for about a year. He became a student and collaborator of John Strasberg ...
![Non esistono piccole storie](/covers-3d/105822-non-esistono-piccole-storie.jpg)
Non esistono piccole storie di Johannes Bückler
à possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata lâidea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà ...
![La Civiltà Cattolica n. 4070](/covers-3d/105811-la-civilta-cattolica-n-4070.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4070 di AA.VV.
Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÃNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . Lâinquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del ...
![Musiche per immagini](/covers-3d/105757-musiche-per-immagini.jpg)
Musiche per immagini di Roberto Favaro
Questo libro è una guida allâascolto di 70 musiche del repertorio classico relative al periodo che va dal Barocco al primo â900. La selezione segue un criterio che dà senso al titolo: 70 brani di musica strumentale che descrivono qualcosa che sta al di fuori di sé, un qualche âmondoâ, sia esso materialmente tangibile o più legato allâuniverso della vita interiore. Da Beethoven a ...
![Miti dei Celti: Dèi, guerrieri e druidi](/covers-3d/105628-miti-dei-celti-dei-guerrieri-e-druidi.jpg)
Miti dei Celti: Dèi, guerrieri e druidi di Marcella Vasconi
I Celti, come tutti i popoli transalpini, sono stati a lungo sottovalutati e classificati come âbarbariâ. Lâassenza di documenti scritti ce ne ha poi fatto ignorare la ricca e originale cultura. Per fortuna in Irlanda e nel Galles sono rimaste tracce significative della civiltà celtica, che si fa arrivare fino ad Artù, considerato lâultimo erede. Oggi li pensiamo addirittura come i ...
![Miti Maya e Inca: I popoli del Sole](/covers-3d/105627-miti-maya-e-inca-i-popoli-del-sole.jpg)
Miti Maya e Inca: I popoli del Sole di Marcella Vasconi
Non solo sacrifici umani: la visione religiosa dei Maya era incentrata sul Sole come base del mistero della vita e insieme simbolo dellâilluminazione della coscienza. Lâaltrettanto affascinante mitologia del popolo Inca, che pure adorava il Sole, aveva una concezione della Terra come grande organismo vivente, al quale partecipano tutti i fenomeni naturali. I miti di questi popoli ...
![Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi](/covers-3d/105571-canti-narrativi-italiani-155-versioni-centro-settentionali-con-melodie-e-testi-trascritti-da-nunzia-manicardi-prefazione-di-gian-paolo-borghi.jpg)
Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi di Nunzia Manicardi
Per esigenze tecniche il formato è fisso, quindi il lettore non ha alcuna possibilità di adattarlo, ridimensionarlo o modificarlo. Sul tablet si può comunque ingrandire la pagina toccandola 2 volte e poi allargando (annullare per passare a quella successiva). Il formato fisso è una scelta tecnica obbligata a causa delle numerose fotografie e/o delle caratteristiche tipografiche e di ...
![Wave Of The Rock](/covers-3d/105450-wave-of-the-rock.jpg)
Wave Of The Rock di Salvatore Bellassai
Wave Of The Rock è un libro di âSaggisticaâ, in cui si parlerà come si evince dallo stesso titolo di musica, principalmente di musica Rock e i generi musicali a esso più vicini. Più precisamente ci occuperemo dei seguenti generi musicali: Fondamenta del Rock: Rock Blues, Rock and roll, Rock ; Evoluzioni: Hard Rock e Heavy Metal, Rock Melodico (o Soft Rock), Psychedelic Rock, Grunge e ...
![TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani](/covers-3d/105310-torrano-il-paese-monte-burello-e-i-liguri-apuani.jpg)
TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani di Francesco Fantoni
A partire dalla prima metà degli anni 80 del secolo scorso la storiografia ha cominciato ad occuparsi anche dei piccoli borghi di montagna studiandone lâandamento demografico, lo spopolamento dovuto ad alterne fasi di migrazione della popolazione col conseguente abbandono di immobili e di coltivazioni, ricostruendo, attraverso lo studio delle fonti documentarie, lâidentità di queste ...
![I proverbi giapponesi più belli](/covers-3d/105300-i-proverbi-giapponesi-piu-belli.jpg)
I proverbi giapponesi più belli di AA. VV.
Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti ...
![Umanesimo e umanesimi: Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin](/covers-3d/105286-umanesimo-e-umanesimi-saggio-introduttivo-alla-storiografia-di-eugenio-garin.jpg)
Umanesimo e umanesimi: Saggio introduttivo alla storiografia di Eugenio Garin di Stefania Zanardi
A centodieci anni dalla nascita di Eugenio Garin, questo saggio rappresenta un omaggio ai suoi studi sulla cultura umanistica e rinascimentale. Il volume vuole rendere ragione dei diversi umanesimi formulati da Garin nella sua intensa attività scientifica, focalizzando l'attenzione sulle fonti delle sue ricerche e sull'ambito culturale in cui maturano le sue esperienze, e offre al lettore un'...
![LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA](/covers-3d/105277-la-puglia-sammichele-la-ciliegia.jpg)
LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA di Stefano Mallardi
Un breve racconto ambientato nella terra di Puglia. Stefano Mallardi, con una ricerca durata anni, è riuscito a risalire alle origini di un prodotto locale, la Ciliegia Ferrovia, rievocando la situazione economica del Meridione a cavallo delle due Guerre Mondiali.La Ciliegia Ferrovia è gustosa e saporosa come la Terra di Puglia.
![Meglio che sto zitto: Manuale di sopravvivenza a ciò che potrebbe rovinarti la giornata.](/covers-3d/105249-meglio-che-sto-zitto-manuale-di-sopravvivenza-a-cio-che-potrebbe-rovinarti-la-giornata.jpg)
Meglio che sto zitto: Manuale di sopravvivenza a ciò che potrebbe rovinarti la giornata. di Lucio Palazzo
Piccolo vademecum per riconoscere ed evitare persone, situazioni e luoghi (comuni e non) che tendono a rovinarci la giornata. Ogni riferimento a persone, fatti o cose è totalmente voluto.
![Letteratura e Arte della Natura: Naturalismo, Verismo, Scapigliatura, Realismo, Umanitarismo](/covers-3d/105221-letteratura-e-arte-della-natura-naturalismo-verismo-scapigliatura-realismo-umanitarismo.jpg)
Letteratura e Arte della Natura: Naturalismo, Verismo, Scapigliatura, Realismo, Umanitarismo di Gabriele Nappi
Le Correnti Letterarie ed artistiche dalla seconda metà dell' 800 al primo 900. Autori ed artisti.
![Marta Ajala (RLI CLASSICI)](/covers-3d/105078-marta-ajala-rli-classici.jpg)
Marta Ajala (RLI CLASSICI) di Luigi Pirandello
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Marta è sposa di Rocco; Gregorio la corteggia divertito con lettere adulatorie che Marta raccoglie compiaciuta. L'amore però non è un gioco: brucia come una fiamma: curata e alimentata con pazienza, scalda e rinfranca ma se gli gettiamo sopra polveri e benzine, brilla e distrugge tutto.
![La Civiltà Cattolica n. 4069](/covers-3d/105064-la-civilta-cattolica-n-4069.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4069 di AA.VV.
SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida allâapocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L â«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . Lâeredità del vescovo ...
![Quanto Fai Schifo: La Guida Definitiva: Scopri Quanto Fai Schifo da 0 a 110 e lode](/covers-3d/105030-quanto-fai-schifo-la-guida-definitiva-scopri-quanto-fai-schifo-da-0-a-110-e-lode.jpg)
Quanto Fai Schifo: La Guida Definitiva: Scopri Quanto Fai Schifo da 0 a 110 e lode di Ugo Fal
Aggiornamento Gennaio 2020 seconda ristampa. Lo scopo originario di questo libro era quello di fornire una lettura leggere e che facesse â morire dalle risate â. Andando avanti con la stesura però, ci siamo resi conto che era diventato qualcosa in più. Lâidea di individuare 110 situazioni reali per cui una persona â fa schifo â, per quanto leggera e divertente possa sembrare...
![Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce](/covers-3d/104875-le-storie-degli-altri-viaggio-nella-vita-e-nel-cuore-di-chi-non-ha-voce.jpg)
Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce di Carmelo Abbate
Le Storie degli altri è un viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce, di chi non ha mai voluto parlare, o non aveva trovato qualcuno disposto ad ascoltarlo. Uomini e donne che mi hanno raccontato il proprio vissuto, non per il gusto di apparire, ma per togliersi di dosso un fardello che si portavano dietro da tanto tempo. Sono persone che pensavano di essere al sicuro, ma allâ...
![Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)](/covers-3d/93178-il-coraggio-e-la-follia-ritorno-a-mostar-orienti.jpg)
Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti) di Enisa Bukvić
à difficile dopo trentâanni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese dâorigine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che ...
![LE ORIGINI DI OSTUNI: Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali](/covers-3d/93057-le-origini-di-ostuni-testimonianze-archeologiche-degli-avvicendamenti-culturali.jpg)
LE ORIGINI DI OSTUNI: Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali di Donato Coppola
La capacità di analisi e la prospettiva storica, applicate poi allo studio delle dinamiche di utilizzazione del territorio di Ostuni (Brindisi) dal Paleolitico al periodo ellenistico, hanno permesso già agli inizi degli anni ottanta a Donato Coppola di documentare con un metodo rigoroso lâanalisi del processo di formazione di un abitato messapico, quello di...