I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

La menzogna dell'identità: Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù
Kwame Anthony Appiah è nato a Londra, è cresciuto in Ghana, ha un passaporto britannico e vive negli Stati Uniti, dove è considerato nero. Suo padre era un membro dell’aristocrazia militare dell’Impero ashanti, nel territorio che oggi corrisponde ai confini della Repubblica del Ghana, e sua madre veniva da una famiglia anglicana della campagna inglese. Che cos’è l’identità? E perché è così ...
Kwame Anthony Appiah
Fuga dall’Egitto: Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe
Un’inchiesta all’interno della nuova diaspora egiziana, composta dagli esuli di ultimissima generazione. Giornalisti, sindacalisti, artisti, medici, poeti, politici e attivisti per i diritti umani scappati dal loro Paese quando, dopo il golpe dell’estate del 2013, i militari sono tornati al potere. Un viaggio che parte da New York e Washington, tocca la Silicon Valley, Londra, Berlino, Doha, ...
Azzurra Meringolo Scarfoglio
Il regno dei sogni e dell'avventura: Una lettura filosofica di Billy Bat
Un breve ma efficace saggio su Billy Bat, capolavoro del Maestro Naoki Urasawa. Questo libro si propone di guidarvi all'interno dei punti principali del manga, e di ragionare con voi sulle numerose questioni tematiche su fumetto, arte e vita proposte dall'autore. Per raggiungere questo scopo si cercano di usare concetti della filosofia occidentale, ma anche spunti tratti dal pensiero orientale...
Alessandro Mezzavilla
La Civiltà Cattolica n. 4049
In questo numero: - L'erosione del capitale sociale generata dalla cultura individualista. - L'eclissi dei diritti umani , a 70 anni dalla "Dichiarazione dei diritti dell'uomo". - Francesco Guccini : canto notturno di un errante. - Il clima, la Chiesa e la COP24 . - "Sentinelle di fraternità nella notte". Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti . - Aperta la causa di beatificazione di ...
AA.VV.
Il professore dei misteri: E con lo Stato e con le BR: Giovanni Senzani e la storia segreta del doppio livello
La prima storia completa del più enigmatico terrorista di sinistra Professore universitario di fama, consulente di ministeri, amico di massoni, esponenti dei servizi e uomini politici ma soprattutto leader delle Brigate Rosse. Giovanni Senzani è una figura chiave degli anni di piombo, un uomo-cerniera capace di muoversi a suo agio in ambienti diversi, in apparenza antitetici tra loro, ...
Marcello Altamura
Simboli, tra conoscenza e destino
I simboli non hanno tempo, evolvono mantenendo la loro purezza originaria e si svelano offrendo all'osservatore la possibilità di conoscere se stesso, le sue origini e il suo destino. Ogni ricerca interiore presuppone un intimo legame tra pensiero e materia, un legame rafforzato dai simboli, che agiscono come uno specchio, riflettendo la coscienza del ricercatore. Ricchi di significati ...
Samantha Fumagalli e Flavio Gandini
Spagnolo ( Spagnolo Per Italiani ) 100 parole - Opposti: Impara 100 nuove parole spagnole - Opposites - con testo bilingue (Foreign Language Learning Guides)
Si | No = Si | No Capisci queste prime parole in spagnolo? Si! Questo è facile spagnolo! Come? Perché lo leggi usando una nuova tecnica: lettura bilingue (testo parallelo). Come funziona? È semplice: la lettura bilingue funziona leggendo due versioni dello stesso libro o testo allo stesso tempo. Una versione è nella lingua che vuoi imparare (in questo caso ti aiuteremo a imparare lo ...
Mobile Library
Inglese ( Inglese Facile ) 100 Parole - Opposti: Impara 100 nuove parole Inglese - Opposites - con testo bilingue (Foreign Language Learning Guides)
Yes | No = Si | No Capisci queste prime parole in inglese? Se l'hai fatto! Perché? Perché lo leggi usando una nuova tecnica: lettura bilingue (testo parallelo). Come funziona? È semplice: la lettura bilingue funziona leggendo due versioni dello stesso libro o testo allo stesso tempo. Una versione è nella lingua che vuoi imparare (in questo caso ti aiuteremo a imparare l'inglese) e l...
Mobile Library
Italian - Learn Italian - 100 Opposites: Learn 100 new Italian words - Opposites - with Bilingual Text (Learn Italian For Beginners Vol. 7)
Si | No = Yes | No Do you understand these first Italian words? Yes, you do! How? Because you read it using a new technique: bilingual reading (parallel text). How it works? It's simple: bilingual reading works by reading two versions of the same book or text at the same time. One version is in the language you want to learn (here you will learn Italian words) and the other ...
Mobile Library
Mi dispiace, suo figlio è autistico
«È arrivato il momento di cominciare a considerare l’umanità come una polifonia di voci e strumenti differenti che, nonostante le dissonanze, suonano insieme». Sono le parole di una madre, che è anche un medico, nate accanto alla realtà di vivere ogni giorno una relazione speciale. Essere genitori di bambini, ragazzi (e un giorno adulti) autistici significa essere più che mai tramite tra il ...
Gabriella La Rovere
Dittico: catalogo della mostra 2019
Invitati a partecipare con due opere che "possibilmente" dialogassero tra loro, i 10 migliori finalisti del concorso 9" Rosso, liberi da vincoli tematici Carlo Chiatti, Veronica Dalla Bona, Roberto De Luca, Bahar Hamzehpour, Jae Hee Kim, Annalisa Mercuri, Giuseppe Mongiello, Eleonora Monguzzi, Augusto Orestini, Fabio Tasso, hanno aderito al progetto espositivo, potendo "mostrare" una ...
Laura Bevione
Il grande sbarco. L'Italia e la scoperta dell'immigrazione
Nel luglio 1990 il governo italiano organizzò l’espatrio di migliaia di albanesi che si erano rifugiati nelle ambasciate straniere a Tirana. Mandò proprie navi a prenderli e li accolse calorosamente in Puglia. L’anno seguente gli albanesi giunti in Italia con la Vlora, il mercantile del «grande sbarco», furono rimpatriati a forza dopo essere stati rinchiusi nello stadio di Bari, dove cibo e ...
Valerio De Cesaris
Arte&Finanza. L'arte come asset class di investimento : Opportunità e problematiche (Art & Finance Vol. 1)
La pubblicazione affronta le principali questioni inerenti l'arte come asset class di investimento evidenziandone le principali caratteristiche e differenze rispetto alle altre asset class di investimento, nonché le ragioni principali per investire nell'arte. Vengono inoltre affrontati temi inerenti le tendenze sulla struttura del mercato dell'arte ed aspetti etici di regolamentazione.
Gabriele Tagi ETICANCE
Uccisa dal web: Tiziana Cantone: La vera storia di un femminicidio social
Questo libro, basato sulla testimonianza diretta della madre, Maria Teresa Giglio, non è solo un resoconto della vicenda giudiziaria di Tiziana Cantone, ma è una scrupolosa inchiesta giornalistica che mira a gettare nuova luce sulla tragica storia della giovane donna. La scoperta nella sua camera da letto, a distanza di un anno dalla morte, di una scheda di memoria nascosta in un vassoio tra ...
Luca Ribustini
Oratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? (I Saggi)
“Rivoluzione, figli miei… voglio scriverlo con quella Erre maiuscola, la stessa di Rimembranza (conoscere il passato aiuterà a prepararci al futuro con minore inquietudine), Riscatto (lavorare per chi non può difendersi, per chi non conosce i suoi diritti), Rumore (che ogni azione e il pensiero prima siano volti alla massima, pubblica consapevolezza), Rettitudine (con innocenza e purezza ...
Giovanna Mulas
Leibniz
Gottfried Wilhelm von Leibniz (Lipsia, 1º luglio 1646 – Hannover, 14 novembre 1716) è stato un matematico, filosofo, scienziato, logico, teologo, glottoteta, diplomatico, giurista, storico, magistrato tedesco di origine soraba. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Solo un fiume a separarci: Dispacci dalla frontiera (Indi)
Pronipote di immigrati, messicano di origine ma americano di nazionalità, Francisco Cantú si potrebbe considerare un esempio di perfetta integrazione. Laureato in diritto internazionale, borsista Fulbright, traduttore, sembrava avviato a una brillante carriera come giornalista e studioso. Finché un giorno, sfidando le paure e le perplessità della sua famiglia, ha deciso di iscriversi all’...
Francisco Cantú
Barzellette (Einaudi. Stile libero extra)
Te la ricordi quella battuta dei due giovani preti sul matrimonio? Il primo dice all'altro: - Secondo te ci arriveremo a vedere il giorno in cui si sposeranno preti e suore? E il secondo risponde: - Noi non lo vedremo, ma i nostri figli sí! Sai che di erenza c'è tra la danzata, l'amante e la moglie? Dopo aver fatto l'amore la danzata alza gli occhi, sospira e dice: - Ti amo. L'amante ...
Ascanio Celestini
La Civiltà Cattolica n. 4048
In questo numero: - "Giocarsi la vita". Papa Francesco in dialogo con i gesuiti dell'America Latina - Protezione dei minori: una missione globale per la Chiesa in uscita. - L' immaginario della parola e "i traduttori che non tradiscono". - Il "vento freddo" della democrazia diretta . - Perché ci riguarda la guerra commerciale tra Usa e Cina . - Il resoconto del viaggio del Papa a ...
AA.VV.
Il futuro contro: Democrazia, libertà, mondo giusto (Saggi)
Trump, la Brexit, i risultati delle elezioni in molti paesi europei, la Turchia di Erdogan, l’India di Modi...: prendono forza a livello globale tendenze che paiono sancire il divorzio fra la democrazia e i principi liberali che l’hanno innervata, soprattutto in Occidente. Eppure viviamo in un mondo che non vede affatto, come si crede, un peggioramento socio-economico o un aumento delle ...
Andrea Graziosi
Al crocevia della storia: Poesia, religione e politica in Vittoria Colonna
Con questo libro viene fatto il punto sugli studi più recenti intorno a Vittoria Colonna, figura chiave della cultura italiana nel Cinquecento, protagonista della vita letteraria, religiosa e politica in Italia. Oltre a essere stata la prima italiana ‒ unica tra tutti i poeti, uomini o donne ‒ alla cui poesia sia stato dedicato un intero volume a stampa, fu anche la prima a beneficiare di un’...
Maria Serena Sapegno
Donne dentro la guerra: Il primo conflitto mondiale in area veneta
La Grande Guerra non è stata un’esperienza omogenea per la popolazione civile. Nella cosiddetta “zona di guerra”, a ridosso dei fronti di combattimento, le donne subirono in anteprima gli effetti di una guerra totale: bombardamenti e devastazioni, commistione con le truppe, requisizioni, violenze, stupri, evacuazioni e profugato. Il coinvolgimento nelle vicende belliche accentuò il loro ruolo ...
Autori Vari
Pasolini e lo sguardo del Poeta: Uno studio sul film “Che cosa sono le nuvole?” di Pier Paolo Pasolini (Narrare il Cinema Vol. 1)
Pier Paolo Pasolini è stato un Poeta con la P maiuscola, capace cioè di lanciare il suo sguardo oltre la pura evidenza delle cose. Della sua sterminata opera, viene qui analizzato un episodio specifico della produzione cinematografica, ovvero il suo terzo cortometraggio, realizzato nel 1967 e uscito nel 1968, dal curioso titolo "Che cosa sono le nuvole?", opera in cui Pasolini usa il pretesto ...
Lorenzo Sangalli
La barzelletta ebraica: Un saggio con esempi (meno saggio, piú esempi) (Vele)
«Che cos'è un maglione ebraico? Un indumento di lana che un figlio indossa quando sua madre ha freddo». Cosí come è accaduto per gli ebrei, la barzelletta ebraica ha viaggiato intorno al mondo, apprendendo innumerevoli linguaggi diversi, venendo raccontata di fronte a folle piuttosto ostili, ma mantenendo sempre le proprie peculiarità. E dunque, che cos'è che anima la barzelletta ebraica? ...
Devorah Baum