I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali


Riconoscimento: Storia di un'idea europea

Riconoscimento: Storia di un'idea europea

Axel Honneth dirige l’Istituto per la ricerca sociale fondato da Max Horkheimer e Theodor Adorno e oggi è uno dei maggiori filosofi europei. Dopo L’idea di socialismo, questo saggio ricostruisce l’idea di riconoscimento nella molteplicità dei significati che ha assunto fin dall’inizio della modernità in Europa. Secondo Honneth, l’idea di riconoscimento ci permette di pensare una società ...

Axel Honneth
La Civiltà Cattolica n. 4046

La Civiltà Cattolica n. 4046

In questo numero: Il sacerdozio di Cristo e le altre religioni. Verso cristologia delle religioni? Luigi Sturzo e il Partito popolare. Dottrina sociale della Chiesa ed etica confuciana in Cina. Gli Emirati Arabi Uniti...

AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4045

La Civiltà Cattolica n. 4045

Nel quaderno numero 4045: il Messaggio di papa Francesco per la Giornata della Pace ; Dialogo interreligioso in Asia . Il passato ci indica le chiavi per il futuro. Perché crediamo nel binomio Soldi e felicità ? Ritrovare il senso del tempo . Il pensiero di Byung-Chul Han. Il punto (sulla politica). Tornare a essere popolari . 7 parole per il 2019 Amazzonia e diritti umani...

AA.VV.
Registro di classe (Minimum classics)

Registro di classe (Minimum classics)

Sandro Onofri muore nel 1999, a 44 anni. Nel suo computer la moglie ritrova un diario, incompiuto: è l’ultimo racconto della scuola pubblica del Novecento, e ha il sapore di un involontario testamento. A distanza di un secolo da Cuore di De Amicis, e alle soglie di un nuovo millennio e di una rivoluzione tecnologica, Onofri torna a chiedersi, con il suo stile asciutto e antiretorico, quale sia ...

Sandro Onofri
Intellettuali ebrei italiani del XX secolo

Intellettuali ebrei italiani del XX secolo

Seppur non tutti gli intellettuali ebrei italiani qui studiati si richiamarono culturalmente alla tradizione ebraica, i saggi raccolti mostrano con chiarezza come l’elemento ebraico fu, in modi molto differenti, per tutti loro imprescindibile. Nelle personalità presentate si riflettono difatti i temi e i destini degli ebrei italiani sotto il fascismo.

AA. VV.
Il '68 e l'istruzione. Prodromi e ricadute dei movimenti degli studenti

Il '68 e l'istruzione. Prodromi e ricadute dei movimenti degli studenti

Il cinquantenario del ’68 ha suscitato un ampio dibattito che ha impegnato protagonisti e studiosi con contributi di taglio diverso. Per lo più si è parlato del movimento degli studenti con riferimento alla nascita e al suo sviluppo, agli ideali di cui si è fatto portatore, agli effetti a breve o lungo periodo sulla cultura, la politica ed i comportamenti sociali. L’approccio generalista, certo...

Luciano Benadusi
Le Società segrete in Cina: Origine e ruolo storico

Le Società segrete in Cina: Origine e ruolo storico

Les Sociétés secrètes en Chine, pubblicato nel 1933, è un’opera che, secondo René Guénon – che la consultò per la stesura di La Grande Triade –, ha avuto il pregio d’intravedere cose che di solito sfuggono ai sinologhi e, lungi “dall’aver risolto tutti i problemi sollevati in proposito, ha comunque il merito di averli posti in modo abbastanza chiaro”. Un testo cardine, che è stato il ...

Benoit Favre
Italia in coma

Italia in coma

“Italia in coma” è un viaggio tra vari problemi socio-politici ed economici del nostro Paese. Un cenno di storia e delle comparazioni tra l’Italia e altri Stati, la storia italiana tra le due monete (lira ed euro), le tante imposte che pesano sui contribuenti (descrivendone solo alcune), un breve percorso tra le ricchezze italiane e delle brevi riflessioni (apolitiche e il più possibile ...

Mauro Bertoli
Il mio maestro Janusz Korczak

Il mio maestro Janusz Korczak

Immagina un fantastico orfanotrofio in cui regna l’amore e i bambini dettano le regole con responsabilità! Itzchak Belfer, l’autore di questo libro, racconta gli anni trascorsi nell’orfanotrofio fondato dal pediatra Janusz Korczak, il creatore di un metodo pedagogico basato sulla libertà e sull’uguaglianza, che permetteva ai piccoli ospiti della Casa degli Orfani di gestire la vita quotidiana...

Itzchak Belfer
L'ANTIMATERIA - Dove si trova l'antimateria

L'ANTIMATERIA - Dove si trova l'antimateria

Alle origini del cosmo, l antimateria era presente nella stessa quantità della materia, ma attualmente è praticamente scomparse nell'universo. Sebbene produrre e immagazzinare l'antimateria per poterla studiare sia un'operazione estremamente complessa, gli scienziati sono affascinati da questa misteriosa sostanza, che continua a stimolare la ricerca in diversi campi, dalla fisica alla medicina...

A. D.L.
Spagnolo ( Spagnolo Per Italiani )  Lo Spagnolo Per Viaggiare: Un pratico libro Italiano/Spagnolo con 400 frasi essenziali in Spagnolo per principianti ... (Foreign Language Learning Guides)

Spagnolo ( Spagnolo Per Italiani ) Lo Spagnolo Per Viaggiare: Un pratico libro Italiano/Spagnolo con 400 frasi essenziali in Spagnolo per principianti ... (Foreign Language Learning Guides)

Viaggiare è un'eccellente opportunità per l'apprendimento della lingua spagnola e questo libro contribuirà a fare proprio questo. Sarà più facile per te imparare il vocabolario spagnolo mentre sei in viaggio perché: - sarai nel contesto culturale di quella nuova lingua, ciò che facilita l'apprendimento dello spagnolo per i principianti - apprezzerai di più il tuo viaggio se impari lo spagnolo...

Mobile Library
Autobiografia e Scienza: Racconti

Autobiografia e Scienza: Racconti

Racconti autobiografici correlati ai meccanismi fisiologici e scientifici che li evocano. PROSSIMA USCITA

Gianluca tartarelli
Genere: felicità

Genere: felicità

Quando è molto piccolo, e non cammina, Riccardo è definito da tutti “un bambino pigro”. Solo a tre anni, grazie alle insistenze di due genitori amorevoli e testardi, gli viene diagnosticata la PCI, la Paralisi Cerebrale Infantile. Da quel momento, tutto cambia. Riccardo ha un nemico da odiare: la sua malattia. Un nemico che non lo lascia libero un attimo, e lo schiaccia a colpi di fatica, ...

Riccardo Aldighieri
A tavola nell’antica Roma: Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia

A tavola nell’antica Roma: Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia

Che cosa mangiavano gli antichi Romani? Come si comportavano a tavola? Si mettevano "a dieta" oppure si abbuffavano sempre? Si nutrivano tutti di carne o già allora alcuni erano vegetariani o vegani? Con "A tavola nell'antica Roma" si pubblica la tesi di laurea magistrale, intitolata “Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia”, di Pamela Tedesco, che ha rintracciato un filo ...

Pamela Tedesco
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - EDIZIONE COMPLETA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE - EDIZIONE COMPLETA

IN QUEST'EDIZIONE SONO RACCHIUSI TUTTI E QUATTRO I LIBRI IN MODO DA AVERE TUTTI IN UN UNICO LIBRO. L'intelligenza artificiale sta vivendo un momento di massima notorietà e di grandi aspettative, come mai in passato, proprio quando il suo prossimo passo di sviluppo presuppone una delle più grandi sfide tecnologiche della storia: progettare macchine con un'intelligenza paragonabile a quella umana...

A. D.L.
SALVATE LE PENNE ROSSE!!

SALVATE LE PENNE ROSSE!!

Certamente avrete già incontrato libri che trattano dello studio, ma questa volte avete trovato un libro che parla agli studenti della loro crescita personale: se ben guidata, è il solo modo per ottenere un miglioramento in tutti i campi della vita, ovviamente anche nello studio. Questo brevissimo "libro di istruzioni" si rivolge direttamente a loro, con una nota finale per i genitori che sono...

Anna Boggero Prin
Karl Marx: La soggettività come prassi

Karl Marx: La soggettività come prassi

Il pensiero di Karl Marx ha cambiato il mondo. Negli ultimi due secoli la sua opera è stata letta dai più grandi interpreti e ancora oggi continua a parlarci. La soggettività moderna e la sua irrimediabile crisi attraversano tutti gli scritti di Marx, strumenti più che mai necessari per interrogarci sulla questione fondamentale del nostro tempo: come può un soggetto essere protagonista di un’...

Federico Chicchi
Riprogettiamo il D-Mondo – Tuteliamo il futuro dei Disabili e di chi potrebbe diventarlo

Riprogettiamo il D-Mondo – Tuteliamo il futuro dei Disabili e di chi potrebbe diventarlo

Cos'è il D-Mondo? Un nuovo pianeta? Una componente del multiverso? No, certamente no. Il D-Mondo per l'autore è una realtà immateriale che condivide la volumetria di quel mondo che è di tutti, il D-Mondo è quindi l'insieme dei Disabili idealmente aggregati e distinti dalla «“D-” della consapevolezza» come la definisce l'autore.Quella “D-” che prefissa il Mondo sarà quindi necessaria per ...

Carlo Filippo Follis
I bambini ci guardano: Una esperienza educativa controvento

I bambini ci guardano: Una esperienza educativa controvento

Dopo I bambini pensano grande Franco Lorenzoni ritorna nella sua scuola elementare a Giove, un piccolo borgo dell’Umbria, per raccogliere esperienze, pensieri e dialoghi intorno ad alcune questioni cruciali che ha affrontato con i suoi alunni: una ricerca sul tema delle migrazioni, sulla relazione tra pace e guerra, tra femminile e maschile; un procedere avanti e indietro nel tempo e nello ...

Franco Lorenzoni
Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale

Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale

Il rivoluzionario, indispensabile manuale per genitori del XXI secolo Per imparare a usare la tecnologia insieme ai propri figli e diventare genitori consapevoli e amati È corretto che un bambino a due anni si intrattenga per ore davanti al tablet e a dieci anni abbia uno smartphone? I videogiochi vanno vietati o solo limitati? La tecnologia, insomma, farà male o farà bene? E siamo sicuri di...

Jordan Shapiro
I-KILL: passato e presente dei killer professionisti

I-KILL: passato e presente dei killer professionisti

Dalle sue mitiche origini nell’Antico Testamento passando attraverso il Giappone feudale, la Sicilia mafiosa e i giorni nostri: un affascinante viaggio nel mondo segreto dei Killer Professionisti, ripercorso nei suoi momenti chiave, che accompagna il lettore fino al contraddittorio presente. Che siate eccitati dalla prospettiva o atterriti al pensiero, sappiate che il killer professionista ...

Jason R. Forbus
La mafia del Brenta: la storia di Felice Maniero e del Veneto che si credeva innocente. (Le storie)

La mafia del Brenta: la storia di Felice Maniero e del Veneto che si credeva innocente. (Le storie)

«Abbiamo trovato sacchi e sacchi di denaro nelle rive del Brenta. Seppellivano i morti, seppellivano i soldi, seppellivano la droga, seppellivano i quadri rubati. La loro banca era quella» . Francesco Zonno, ex dirigente della Criminalpol del Triveneto.Della Mala del Brenta tutti conoscono il boss indiscusso Felice Maniero, la sua sfrontatezza, le rapine e le fughe rocambolesche. Meno si parla ...

Zottarel Arianna
La preparazione del telaio serigrafico: In 9 mosse (CPL Fabbrika Vol. 1)

La preparazione del telaio serigrafico: In 9 mosse (CPL Fabbrika Vol. 1)

La guida agile e fondamentale per riuscire a preparare un telaio serigrafico con facilità. Adatto a professionisti e principianti.Questa guida fa parte della serie di guide prodotte da CPL Fabbrika, il primo ecommerce italiano per la serigrafia. www.cplfabbrika.com

CPL Fabbrika
Colloqui: Riflessioni sulla Comunicazione con digressioni su Linguistica e Netiquette

Colloqui: Riflessioni sulla Comunicazione con digressioni su Linguistica e Netiquette

Un’immersione nel vasto mare della Comunicazione, con riflessioni sui rapporti comunicativi interpersonali e digressioni su Linguistica e Netiquette, intervallate da divagazioni, citazioni, momenti poetici e non, senza la velleità di esaurire il vastissimo argomento, ma con la speranza di dare spunti e ispirazione per maggiori approfondimenti.

Anna Morena Mozzillo

13 14 15 16 17 18