I migliori libri di Società e scienze sociali

Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali

Il Grand Tour nel Golfo di Gaeta

Il Grand Tour nel Golfo di Gaeta di Renato Marchese

Uno sguardo d'insieme, quello di celebri artisti, scrittori e poeti che visitarono il Golfo di Gaeta come meta obbligata del Grand Tour, il lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo. Un volume ricco di informazioni inedite corredato da numerose stampe e litografie d'epoca. Primo premio al concorso di letteratura ...

Guardare ascoltando: Stimolare l'immaginazione attraverso i suoni: Schede operative per un percorso visivo-musicale

Guardare ascoltando: Stimolare l'immaginazione attraverso i suoni: Schede operative per un percorso visivo-musicale di Alessandro Antonietti

I suoni sembrano tradursi spontaneamente in immagini così da ritenere che tra pensiero musicale e pensiero visivo vi siano strette affinità. Su questa base si può proporre l’ascolto come uno stimolo per l’immaginazione al fine di sollecitare questa funzione mentale, importante per i suoi rapporti con la percezione, la memoria, il linguaggio, l’affettività e la creatività. Le schede ...

Ciò che non è scritto nei miei libri: Appunti autobiografici sulla vita come compito

Ciò che non è scritto nei miei libri: Appunti autobiografici sulla vita come compito di Viktor E. Frankl

Un testo ormai classico. Un’autobiografia che è il manifesto di una visione positiva dell’esistenza umana. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: la straordinaria esperienza che il fondatore della logoterapia e analisi esistenziale, Viktor Emil Frankl, fece dal 1942 al 1945 in quattro campi di concentramento nazisti.

La violenza contro le donne nella storia: Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI)

La violenza contro le donne nella storia: Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) di Simona Feci

Il volume presenta per la prima volta un’ampia rassegna sulla storia della violenza contro le donne, esplorando sia i contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare l’ambito delle relazioni familiari, sia le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastarla. I saggi si muovono lungo un arco cronologico ampio, dalla prima età moderna al presente, e spaziano tra ...

Pensieri di una credente nonna del Sud

Pensieri di una credente nonna del Sud di Carmela Di Bennardo Busacca

“Il tempo corre, la vita sfugge tra le mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come seme”. (Thomas Merton) Carmela Di Bennardo Busacca nasce ad Acate nel 1933. Dopo il matrimonio si trasferisce con la famiglia a Ragusa, dove ha curato per anni la sua passione di pittrice con lo pseudonimo di Karbus, ma la popolarità l'ottiene quando si dedica alla pittura su stoffa, tenendo anche una ...

Macchie di inchiostro. Storia di Hermann Rorschach e del suo test (La cultura)

Macchie di inchiostro. Storia di Hermann Rorschach e del suo test (La cultura) di Damion Searls

Sono probabilmente alcuni dei dipinti più analizzati ed esaminati del xx secolo. Sono passati per le mani dei volontari che si sono arruolati nell’esercito statunitense dopo Pearl Harbor, dei nazisti processati a Norimberga e di alcuni viet cong durante la guerra del Vietnam. Hanno colpito l’immaginario di personalità quali Andy Warhol e Jay-Z. Ma da dove vengono le macchie di Rorschach, ...

Manoscritti economico-filosofici del 1844: e altri scritti su lavoro e alienazione

Manoscritti economico-filosofici del 1844: e altri scritti su lavoro e alienazione di Karl Marx

I Manoscritti economico-filosofici del 1844 sono forse il più famoso tra i testi postumi di Karl Marx. Fin dalla loro pubblicazione, questi quaderni sono stati al centro di un dibattito appassionato e violento, che ha finito per trasformare questi appunti a lungo segreti in un classico della filosofia, dell’economia, della teoria politica, della sociologia. Come uno spartiacque i Manoscritti...

Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis

La Storia della letteratura italiana deve considerarsi il capolavoro critico del De Sanctis. In essa l'autore ricostruisce in modo mirabile lo sfondo storico critico-civile dal quale nacquero i capolavori della letteratura italiana. In quest'opera compare la frase "il fine giustifica i mezzi" che De Sanctis usa come esempio errato di come riassumere il pensiero di Niccolò Machiavelli, e che ...

"Grazie per l'amicizia": Diario tra il serio e il faceto di una social addicted

"Grazie per l'amicizia": Diario tra il serio e il faceto di una social addicted di Alessia Lanè

Una lente d'ingrandimento sulla società e sui social, uno spaccato di satira e di attualità sviscerato dal diario di un'utente istrionica e divertita, sarcastica e mai banale. Il vademecum di quello che siamo diventati e di quello che dobbiamo evitare di diventare Alessia Di Nitto aka Lanè, nasce maldestramente, a S. Silvestro del 1979, palesando a tutti e  nell’immediato, la voglia di ...

Non bestemmiare il tempo. L’ultimo insegnamento di Don Lorenzo Milani

Non bestemmiare il tempo. L’ultimo insegnamento di Don Lorenzo Milani di Fabio Fabbiani

Questo libro è la preziosa testimonianza di Fabio Fabbiani che ha frequentato la scuola di don Lorenzo Milani a Barbiana. Un’esperienza che gli ha trasformato la vita, una vita in cui la presenza del Priore è stata sempre centrale. L’autore ha conservato gelosamente per se questi preziosi ricordi, un tesoro che ha protetto e mai usato. Solo negli ultimi mesi della sua vita si è convinto ...

A Milano nasce l'Italia: Le Cinque Giornate che hanno cambiato la nostra storia

A Milano nasce l'Italia: Le Cinque Giornate che hanno cambiato la nostra storia di Alfio Caruso

Gennaio 1848. Per protestare contro l’amministrazione austriaca, i milanesi presero un’iniziativa a dir poco sorprendente: decisero di non fumare più. L’obiettivo era chiaro: colpire le entrate erariali provenienti dalla tassa sul tabacco. Nel mese di febbraio, il dissenso raggiunse il palco della Scala: la popolarissima ballerina austriaca Fanny Elssler venne subissata di fischi appena ...

L'amore che cura: Perché la medicina non può fare a meno dei pazienti

L'amore che cura: Perché la medicina non può fare a meno dei pazienti di Giovanni Stanghellini

Spesso si confonde la diagnosi di una malattia con la diagnosi di una persona affetta da una malattia, perdendo di vista il carattere specifico che quella malattia assume in quella persona. Ma la malattia, insediandosi in persone diverse, dà luogo a forme morbose diverse, a quadri sintomatologici diversi e, in ultima analisi, a malattie diverse. La persona, con le sue risorse particolari, le ...

Valvasone Imperiale: la storia in quattro parti (Studi Valvasonesi)

Valvasone Imperiale: la storia in quattro parti (Studi Valvasonesi) di Federico di Valvasone

Questa è la storia di alcuni decenni a cavallo tra settecento e ottocento della ex giurisdizione di Valvasone. Si tratta del periodo imperiale, quello napoleonico, che vide il Friuli al centro di battaglie e occupazioni. Sicuramente nel libro manca una più attenta ricerca, la prosa non è quella di un professionista, eppure spero che quanto ho scritto sia utile a chi, ogni tanto, si affaccia ...

Lezioni di Mitologia

Lezioni di Mitologia di Giovan Battista Niccolini

Poiché gli uomini da Dio ribellatisi ne meritarono la vendetta, che sulla terra gli sparse atterriti e maravigliati, il loro culto rivolsero alla Natura; e quindi l’universo che annunziar dovea la maestà del suo Autore, tempio d’idoli divenne, e gli Dei furono figli dell’uomo. Ma era sublime il primo errore dei mortali, e manifestava la dignità della origine loro. E consegnato infatti ...

Niente muore mai

Niente muore mai di Viet Thanh Nguyen

Tutte le guerre sono combattute due volte, la prima volta sul campo di battaglia, la seconda nella memoria. In Niente muore mai, Viet Thanh Nguyen torna a parlare dell’argomento che più gli sta a cuore: il Vietnam e la memoria della guerra. Dall’autore del romanzo vincitore del premio Pulitzer 2016, Il simpatizzante, un’acuta esplorazione del conflitto che gli americani chiamano Guerra ...

Fame (Einaudi. Stile libero extra Vol. 67)

Fame (Einaudi. Stile libero extra Vol. 67) di Roxane Gay

«Il suo corpo è una scena del crimine? Roxane Gay racconta il suo lungo, commovente viaggio per lasciarsi alle spalle la vergogna». The New York Times Book Review In principio è il candore dei dodici anni. Quando pensi che nessuno a cui vuoi bene possa farti del male. Poi succede l'impensabile. Un atto di violenza feroce. E Roxane, annientata dalla vergogna, incapace di parlare o ...

La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini

La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini di Annamária Lammel

Nel corso di varie indagini sui racconti di tradizione orale nelle campagne di Ungheria, Austria, Slovacchia, Romania e Paesi della ex Jugoslavia, due etnologhe hanno scoperto l’esistenza di una Bibbia di origine contadina. E hanno salvato dall’oblio centinaia di narrazioni che appartengono a una tradizione europea millenaria. Racconti lirici e magici, divertenti e osceni, ispirati alle ...

Sull'infinito (Icone. Pensare per immagini)

Sull'infinito (Icone. Pensare per immagini) di Sergio Givone

Da dove viene? E soprattutto dove va? È giunto fin lì, agli estremi confini del mondo, per poter guardare oltre: fermo e ben saldo sulla roccia, il viandante romantico di Friedrich sembra essere consapevole che l’infinito è più grande di lui, ma proprio da questa smisurata grandezza, da questa espansione soverchiante è tentato. Irraggiungibile, l’infinito è però anche ...

La guerra di Roma. Storie di inganni, scandali e battaglie dal 1862 al 1870 (La cultura)

La guerra di Roma. Storie di inganni, scandali e battaglie dal 1862 al 1870 (La cultura) di Stefano Tomassini

Il Regno d’Italia cinge Roma d’assedio. La attornia, la scruta dai campi al confine, entra di soppiatto con gli occhi delle spie, si sporge con cautela dalle feritoie, la reclama con furia dalle pagine dei giornali, la pretende in Parlamento. Corre l’anno 1862, l’unità nazionale è ormai compiuta, eppure Roma, il centro del mondo, continua a sfuggire e a resistere sotto il trono papale...

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi di AA. VV.

Questo libro ha l’ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L’opera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria.

Conoscere Milton Erickson

Conoscere Milton Erickson di Alessandro D'Orlando

In questo testo, lo psicologo e psicoterapeuta Alessandro D’Orlando ti fa scoprire il pensiero di Milton Erickson, un gigante del pensiero e del cambiamento personale che ha fatto la storia nella psicologia e nella crescita personale. Lo scopo di questo testo introduttivo è portarti alla conoscenza di Milton Erickson affinché tu possa integrare nel tuo percorso di crescita personale lo ...

LA vera versione del sé

LA vera versione del sé di FERDY SAPIO

“E’una lunga confidenza fatta a me stesso per comprendere il passaggio dal buio alla luce che solo Dio può farci provare nelle nostre vite - ha dichiarato l’autore che come molti altri artisti del mondo musicale, ha trovato la fede contaminando la propria arte. Il libro che esce in versione digitale sui web stores, è suddiviso in tredici capitoli in cui il testimone denuda la propria ...

Ho fatto centro (Iride)

Ho fatto centro (Iride) di Oscar De Pellegrin

Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l’uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d’amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un’...

Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi)

Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi) di Natalia Denegri

Quello americano è un continente immenso e caratterizzato da una forbice sociale estremamente divaricata, oltre che da problemi politici e sociali rilevanti. Natalia Denegri, giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina di grande successo, ha deciso di dedicare l’occasione della sua vita, la conduzione della trasmissione Corazones guerreros su Mega Tv , per ...

13 14 15 16 17 18