I migliori libri di Società e scienze sociali
Antropologia Assistenza e servizi sociali Educazione Filosofia Psicologia Sociologia Studi culturali e sociali
Manifesto del partito comunista di Karl Marx
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. ...
Aforismi e proverbi d'autore di Eugenio Chiappa
Aforismi e saggezze d'autore sui grandi temi dell'uomo.
Gitanjali. Canti in offerta: con testo inglese collegato di Rabindranath Tagore
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Â...
Brave, il coraggio di parlare di Rose Mcgowan
Rose McGowan è cresciuta in una setta religiosa, e da adulta è entrata a far parte di un'altra setta, molto più visibile: Hollywood. Nata e cresciuta nel ramo italiano dei Bambini di Dio, dal quale è fuggita di notte con la famiglia attraverso i campi di grano, si è trasferita negli Stati Uniti e a tredici anni è scappata di casa. Per un periodo ha vissuto per strada come una punk, ...
Prova a dirmelo guardandomi negli occhi di Francesca Barra
Ho deciso di proporre una soluzione anche per lâItalia, come già fatto in altri paesi: interdizione dai social e pene severe per chi diffama. Vorrei che il coraggio fosse contagioso. Che lâimpunità non diventasse lâalibi per distruggere un essere umano. La rete sembra esser diventata una piazza virtuale dove tutto è lecito ed è possibile esprimere le più violente ingiurie...
Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte di Ritanna Armeni
«Possibile siano donne? Così brave, abili, precise, spietate? Così incuranti del pericolo? Arrivano la notte all'improvviso, seminano il terrore e poi toccano di nuovo il cielo. Misteriose, sfuggenti, inafferrabili. Sembrano streghe. Nachthexen, streghe della notte.» « Sono donne, quelle raccontate da Ritanna Armeni, che hanno sconfitto il nazismo, che hanno sconfitto il nazismo, che ...
Come insegnare a leggere all'uomo della tua vita di Vincent Monadé
Lâuomo di cui siete innamorate non apre mai un libro, ma morite dalla voglia di fargli scoprire quale straordinario mondo di piacere si celi tra le pagine di un romanzo? Niente panico: il maschio infatti, sostiene Vincent Monadé, è una creatura semplice, infinitamente meno evoluto della sua compagna, e questa divertente e pratica guida vi aiuterà a trasformarlo, facendo leva sulle sue ...
A un passo dalla felicità: Una resa dei conti con la depressione di Merkin Daphne
âLa disperazione è sempre descritta come cupa,â scrive Daphne Merkin, âquando in verità possiede una luce tutta sua, un bagliore lunare, del colore dellâargento macchiato.â A un passo dalla felicità , il vivido resoconto di Merkin su che cosa significhi soffrire di depressione clinica, cattura questa strana luce e, attraverso una coraggiosa sequenza di ricordi, ripercorre la vita ...
I Libri Della Famiglia di Leon Battista Alberti
L'opera, in forma dialogica, presenta gli Alberti, ritratti attraverso dialoghi in volgare tra i diversi membri della famiglia a proposito dei loro problemi politici (si ricordi che la famiglia fu esiliata da Firenze). Da qui l'Alberti procede con una trattazione più in generale a proposito del ruolo, dell'organizzazione e della conduzione di un nucleo familiare (sul matrimonio, la famiglia, l...
Medioevo al femminile di Claudio Leonardi
Egeria la pellegrina, Baudonivia la biografa, Dhuoda la madre, Rosvita la poetessa, Trotula il medico, Eloisa l'intellettuale, Ildegarda la profetessa, Caterina la mistica: otto ritratti biografici e letterari tanto più avvincenti in quanto rappresentativi ciascuno di un diverso itinerario umano e sociale. Mai come in questo volume è stato messo in luce così chiara il molteplice, enigmatico...
Estetica della musica (Universale paperbacks Il Mulino) di Enrico Fubini
Questo sintetico profilo definisce dapprima ambiti e oggetti di indagine dellâestetica musicale; poi presenta una breve storia del pensiero musicale dallâantichità ai giorni nostri. Questa edizione aggiornata offre preziosi spunti per ulteriori approfondimenti, in particolare sui rapporti tra natura e cultura nella musica e sulla fruizione dei nuovi linguaggi del nostro tempo.
Bushido: l'anima del Giappone di Inazo Nitobe
Il Bushi-do, che significa letteralmente âvia del guerrieroâ, è il codice morale che i cavalieri dovevano osservare nella vita quotidiana e nellâesercizio della loro professione. Non è scritto â tuttâal più è codificato in alcune massime trasmesse oralmente o fissate su carta da qualche famoso saggio o guerriero â tuttavia possiede una forza assai più potente dellâesempio ...
Mafia: Cavalleria del delitto (Italics) di Diego Scarabelli
âOggi siamo in grado di ricostruire le carriere criminali di alcuni mafiosi che cominciano già sotto il Regno dei Borboni, quindi ancor prima dellâUnità dâItalia raggiunta nel 1861. Per il momento, i documenti storici ci riportano però la comparsa del vocabolo âmafiaââ-âa volte scritto âmaffiaââ-âsoltanto dopo questa data. Il primo interessante documento è il dramma ...
SOCIOLOGIA: LA GUIDA GRAFICA di GIOVANNI LEONE
Per capire la società e il suo funzionamento non è necessario impantanarsi in concetti astrusi e noiosi. Questâopera se la ride dei modi tradizionali di esporre una materia importante come la Sociologia, spesso incomprensibile: câè chi la evita perché fa venire il mal di testa, ad altri una gran confusione mentale, a qualcuno anche un vago sentore che essa sia sovversiva e pericolosa...
La malattia mortale di Soren Kierkegaard
In questâopera lâautore intreccia i fili della sua riflessione psicologica, teologica e filosofica dando vita al suo capolavoro. Lazzaro, amico di Gesù, è malato. Le sue sorelle mandano a chiamare Gesù che le consola: âQuesta malattia non è per la morte, ma per la gloria di Dioâ. Lazzaro però morì, dunque la sua malattia era mortale. Se quella malattia non è per la morte, câÃ...
Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1) di Maurizio Roccato
Sul finire dell'ottocento Cesare Lombroso, padre riconosciuto dell'antropologia criminale, sosteneva che i delitti più orrendi avevano un punto di partenza negli istinti animaleschi insiti nella fisiologia di ogni essere umano, proponendo una teoria secondo cui ognuno può nascere con una potenziale predisposizione alla violenza e alla criminalità . Allo stesso modo, anche il genio e l'...
Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta di Aa. Vv.
In questo numero: - Tutto un altro Pianeta: Altreconomia arriva al numero 200 e si chiede come è cambiato il mondo dal nostro primo numero- Isole Cayman, il corsaro off shore che cambia pelle e sfida l'Europa- Ecco lo stato di salute dell'ambientalismo italiano- La formazione dei lavoratori è una virtù. Ma solo sulla carta- Sicilia fossile: spuntano le trivelle tra gli agrumeti della Valle...
Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.) di Nicola Palmieri
Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato tante volte. Ho sofferto, ho pianto, ho divorziato e poi ho scritto questo testo... Ora ho scelto di fare la cosa più difficile di tutte: mettere a nudo me stesso e la mia anima. Perché? Perché mi piacerebbe essere per te, quel buon amico dispensatore di giusti ...
Nietzsche in Italia di De Pourtalès Guy
La âscopertaâ dellâItalia fu per Nietzsche una sorta di viaggio iniziatico che sâinterruppe soltanto dopo molti anni, nel gennaio 1889 a Torino. Ma a più riprese fissò nella Penisola i percorsi della sua anima verso lâacquisizione di quella libertà di spirito che avrebbe espresso compiutamente nello Zarathustra. Il viaggio compiuto dallâaprile 1881 al maggio 1882 resta ...
Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee di Marco Severini
L'opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d'appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant'anni, che ha costretto a frettolosi ...
Il Piccolo Principe : Ediz. integrale, illustrata ed alta leggibilità specifico per DSA di Antoine de Saint-Exupéry
Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sullâapprendimento âMETA!â, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dellâapprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,...
Numero + suono = musica (I coriandoli) di Vito Ozzola
Saggi - saggio (94 pagine) - Se si vuole utilizzare il computer per fare musica, non si può ignorare il supporto fondamentale della matematica, perché è grazie a questa, e alla geometria dei numeri, che si può capire meglio il suono, e dunque la musica Il computer è uno strumento musicale in grado di eseguire e comporre musica. Di conseguenza, la cassetta degli attrezzi di un musicista ...
Zanna Bianca: Ediz. integrale ad alta leggibilità specifico per DSA di Jack London
Classico in versione specifica per DSA ,approvata dal centro specializzato nei disturbi sullâapprendimento âMETA!â, realizzata da SociaLibri® con l'obiettivo di facilitare la lettura a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dellâapprendimento. Caratteristiche grafiche e di impaginazione: -Utilizzo della font DYSLEXIE®,...
L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33) di Frank Trentmann
Ciò che consumiamo è diventato per molti aspetti l'elemento piú importante della vita moderna. Le nostre economie vivono o muoiono in virtú di quanto spendiamo e spesso tendiamo a definire noi stessi in base a ciò che possediamo. Questo stile di vita sempre piú opulento ha comportato un enorme impatto sul pianeta. Come siamo giunti a vivere circondati da tutti questi beni? e in che modo ...